Stampa la pagina | Close Window

Pulizia e cura della Capote ?

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3639
Data di Stampa: 14 Ago 2025 alle 20:10
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Pulizia e cura della Capote ?
Postato da: pelotas84
soggetto: Pulizia e cura della Capote ?
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 09:20
Ciao Ragazzuoli, una domandina per voi, devo dare una bella pulitina alla capote e so che ci sono dei prodotti che la rinnovano...
Mi aiutate a capirci qualcosa? non saprei nemmeno dove comprarli, che mi consigliate?
Grazie


-------------
...il drift sia con voi...



Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 09:31
sgrassatore e tanto, tantissimo olio di gomito con una spazzola per pulire il tutto come prima cosa...

Poi... rimando ad altri quale miglior prodotto come protezione, c'è chi dice a base siliconica, chi a base di cera... onestamente per me uno vale l'altro..

Saluti!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 11:43
Ciao,
io uso un pezzo di sapone di marsiglia (hai presente il panetto?) ed una spazzola con delle setole morbide.
Devo dire che la capotte dopo 10 anni (l'auto è al coperto) è sempre molto morbida (parlo di vinile ovviamente).
Appena lavata è bella scura, per quanto possa esserlo alla sua età.

Porto il kit con me hihihi e prima di portare l'auto a lavare faccio da solo il lavoretto (è piuttosto duro farlo) anche negli autolavaggi automatici.

Ricorda, NIENTE idrorepellente o lucidi sulla cappottina!!

PS Qualcuno sa se è vietato usare il proprio sapone negli autolavaggi quando questo non è esplicitamente riportato?


Postato da: RichieRich87
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 13:08
Credo che in teoria sarebbe vietato... Ma non per me!! Buwahuahuahuahua (risata malefica).... Dipende quali intendi per auto lavaggi? Quelli che fanno tutto loro con le spazzole o quelli con la lancia fai-da-te? Io per esempio vicino casa ho uno di questi... E quando devo lavare la macchina per bene ci vado sempre nell'orario di chiusura, quando il gestore non c'è più;-) e mi porto da casa tutto l'occorrente!:-) altrimenti mi posto solo la spugna per strofinare meglio il sapone che mi danno loro!loro!

-------------
Embè certo!


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 14:27
Allora,
mi sono fatto un paio d'anni a milano (dal tono pare come se dicessi in carcere hihihi hihihi ) e la gli autolavaggi (intendo sempre quelli con la lancia) avevano tanto di cartelloni di divieto e ci andavo anche io nottetempo cool.

Qua a roma invece sono più tranqulli.

Comunque io uso solo la lancia, prelavaggio e risciaquo, senza usare lo spazzolone.

In ogni caso l'auto me la faccio sempre lavare e solo ed esclusivamente a mano (se posso prima lavo io il tetto) perchè da quel che ne so le spazzole rovinano vernice e capotte.

A proposito, io in genere apro la capotte (parlo di NBFL nello specifico, per altre non so) per fare (dare) qualche bella passata con la lancia nella parte nascosta, per eliminare lo sporco che si accumula tra capotte e carrozzeria.

Inoltre, sempre a capotte aperta conviene pulire con uno straccio umido la guarnizione del montante ed il bordo della capotte che va sul montante.





Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info