Stampa la pagina | Close Window

rigidità torsionale di un po' di spider

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3050
Data di Stampa: 15 Ago 2025 alle 12:06
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: rigidità torsionale di un po' di spider
Postato da: re leone
soggetto: rigidità torsionale di un po' di spider
Postato in data: 13 Nov 2010 alle 11:47
1. BMW Z4M
Torsional Stiffness: 14500Nm/degree
Notes: Nearly three times stiffer than the car it superseded, the Z3!!!

2. Lotus Elise
Torsional Stiffness: 10500Nm/degree
Notes: The incredible bonded and riveted aluminium-alloy body tub weighs in at under 100kg, let has a torsional stiffness of over 10000Nm/degree! Awesome...

3. New 2006 MX-5
Torsional Stiffness: 8800Nm/degree (est.)
Notes: Sales literature indicates that the new 2006 MX-5 is 47% stiffer than the original - which taking 6000Nm as our baseline, gives us an estimated figure of 8800Nm/degree

4. MGTF
Torsional Stiffness: 8500Nm/degree (est.)
Notes: Sales literature suggests TF is 20% stiffer than MGF, which gives us an estimated torsional stiffness of 8500Nm/degree... therefore remains class competitive with the newly launched MX-5!

5. MGF
Torsional Stiffness: 7100Nm/degree
Notes: Stiffest roadster in its class at launch - and surprisingly remains competitive even now.

6. MX-5 (mk1)
Torsional Stiffness: 6000Nm/degree (approx)
Notes: used as bench mark for MGF chassis development - 6000Nm/degree used as target stiffness for MGF.

7. BMW Z3
Torsional Stiffness: 5600Nm/degree
Notes: Not what you'd call the "Ultimate Driving Machine" with this torsional stiffness!
_________________



Questo è l'estratto di un documento caricato nel nostro forum da un altro utente, secondo voi quanto influisce sulle mere prestazioni questa Torsional Stiffness? Io provando una MGF mi sono subito reso conto che dietro era un po' meno stabile, infatti mancano dei tralicci orizzontali che sulla TF hanno poi messo(e il risultato c'è e si vede) Qualcuno di voi è passato da una NA a una NC? Mi interesserebbe molto sapere la sua opionione vista la notevole differenza

-------------
MG TF 115 ma di vostre adorate giapponesi ne ho guidate un po'...una NA,1.6 una NB 1.6 e una NC Niseko 1.8



Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 13 Nov 2010 alle 12:18
I dati sono interessanti am andrebbero rapportati con la potenza della vettura... una Z4M da 343cv non puo essere paragonata ad una NA da 90CV
 
Ricordo un amico con la Z3M che l'ha vendura dopo 3 mesi... diceva che portata in pista più volte ha dovuto limitarsi perchè altrimenti l'auto su sarebbe storta per le sollecitazioni...
 
Inoltre avendo una NA ed avendo girato per circa 4.000m con una NC (che ho portatato al Nurburgring) posso affermare che la Nc è decisamente più rigida a livello di telaio ma anche mooolto meno divertentelol


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: re leone
Postato in data: 13 Nov 2010 alle 13:03
Ma poi la Z4M ha anche un altro assetto rispetto a quella standard, che so la 2.0l, non capisco proprio a che pro ce l'abbiano inserita. Però i risultati fino alla Elise(vero animale da pista) attendibili. Concordo con te sul fatto del divertimento, infatti avevo scritto mere prestazioni w i traversi. A proposito, anche la NA ha l'autobloccante?

-------------
MG TF 115 ma di vostre adorate giapponesi ne ho guidate un po'...una NA,1.6 una NB 1.6 e una NC Niseko 1.8


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 14 Nov 2010 alle 14:48
Postato originariamente da re leone

 
A proposito, anche la NA ha l'autobloccante?
 
Sul manuale delle istruzioni (ormai ingiallito della mia NA 1.6cc) dice di si...ma come dice Marcelluzzo: "quelli della Mazda di manuale ne hanno fatto uno solo, poi lo intercambiano con le figure sulla copertina"!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: re leone
Postato in data: 14 Nov 2010 alle 21:28
Almeno per voi non hanno cambiato le cose come gli girava al momento...figurati che alcuni libretti delle nostre MG per il cerchio da 16 riportano 215/40 su tutte e quattro le ruote, mentre altre, mia compresa hanno all'anteriore 195/45! Insomma un bel casotto. Comunque lo vorrei tanto montare sulla mia un bel torsen, ce ne sono molti che lo hanno fatto. Penso sia grazie a quello che il drifting con le vostre riesce moooooooolto bene

-------------
MG TF 115 ma di vostre adorate giapponesi ne ho guidate un po'...una NA,1.6 una NB 1.6 e una NC Niseko 1.8


Postato da: Unknow
Postato in data: 14 Nov 2010 alle 22:25
ci tengo anche a far notare che l'na 1.8 ha tutta una serie di rinforzi che la "normoserie" non ha!


Postato da: Magic80
Postato in data: 15 Nov 2010 alle 09:49
Interessantissimi sti dati!!
Sarebbe bello confrontarli con le rigidità di auto con il tetto (anche una normale Golf) per capire quanto perdiamo!!

Postato originariamente da re leone

 
Ma poi la Z4M ha anche un altro assetto rispetto a quella standard, che so la 2.0l, non capisco proprio a che pro ce l'abbiano inserita.
 

La rigidità torsionale di certo non viene nisurata con l'assetto... prendono il telaio, lo fissano (tramite gli ancoraggi delle sospensioni) ad un macchinario, e misurano quanta forza è necessaria per torcere di 1 o più gradi...

Avranno fatto il test sulla M perchè magari ha dei rinforzi e mamma BMW ci guadagna a far uscire certi dati (l'avrebbe fatto anche la Mazda conm la Sport!)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: re leone
Postato in data: 15 Nov 2010 alle 20:26
Beh allora se è come dici tu, comunque la Z4, anche standard ha una rigidità torsionale da paura! Non credo scenda di parecchio una "non M". Per quanto riguarda il dato sulle auto con il tetto, non lo so però comunque i telai delle spider hanno dei rinforzi che "mimano" la rigidità conferita dal tetto, ragione per cui pesano di più confronto alla rispettiva versione coupè(quando c'è).
Quindi penso che solo una sportiva con i controbip possa avere un telaio più rigido, ma non una normalissima Golf, anche una R32

-------------
MG TF 115 ma di vostre adorate giapponesi ne ho guidate un po'...una NA,1.6 una NB 1.6 e una NC Niseko 1.8


Postato da: Patch87
Postato in data: 16 Nov 2010 alle 12:59
Postato originariamente da re leone

 
 Penso sia grazie a quello che il drifting con le vostre riesce moooooooolto bene
 

Punti di vista
c'è chi lo fa anche con un Open...

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: trac-k71
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 20:26

l'autobloccante sulle nostre aiuta ma quello che davvero conta è la ripartizione dei pesi (50/50) e soprattutto la misura perfetta (rispetto alla potenza) delle gomme.

La mia NA 116 con gli originali 185/14" intraversa col pensiero ed un neofita dopo 10 minuti fa i numeri, aumentando l'impronta e la mescola tiene meglio, quindi intraversa meno ed è sempre più nervosa e difficile da gestire. Con i 195/15" è ancora accettabile, con i semislick 195/15" non la scolli.
 
Sulle auto con motore posteriore o centrale-posteriore il traverso è una "scorreggetta", tra l'altro difficile da gestire e spesso fatale per i paraurti...
 
Insomma, per farmi lo Stelvio fra nonnetta e la Lotus scelgo nonna.
Anche perchè la Lotus romperebbe qualcosa al terzo tornante...


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info