Stampa la pagina | Close Window

Tonalità di scarico

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3018
Data di Stampa: 29 Lug 2025 alle 05:57
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Tonalità di scarico
Postato da: Magic80
soggetto: Tonalità di scarico
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 11:40
Buongiorno ragassuoli!!

Dato che nn so stare con le mani ferme, domenica ho fatto un'altra modifica all'aspirazione, che ora non vi dirò (non è importante ai fini del discorso).
PATCH87 non dirlo!!

LA mia domanda (che mi affiora ad ogni modifica ma che tutte le volte dimentico di porre) è: è possibile in qualche modo capire, dalla variazione del timbro allo scarico dopo una modifica all'aspirazione se e come è variata la combustione?

Ovvero: io cambio qualcosa all'aspirazione, e lo scarico cambia timbro: sicuramente la combustione in qualche modo è cambiata: in meglio od in peggio? in grasso od in magro?

In particolare la mia modifica ha incupito scarico E aspirazione: chevvordì (in termini di prestazioni e rendimento)??

Ed infine: è meglio che continui a giocare con Belva o con Need4Speed??

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia



Risposte:
Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 11:57
Postato originariamente da Magic80

 
Buongiorno ragassuoli!!

Dato che nn so stare con le mani ferme, domenica ho fatto un'altra modifica all'aspirazione, che ora non vi dirò (non è importante ai fini del discorso).
PATCH87 non dirlo!!

LA mia domanda (che mi affiora ad ogni modifica ma che tutte le volte dimentico di porre) è: è possibile in qualche modo capire, dalla variazione del timbro allo scarico dopo una modifica all'aspirazione se e come è variata la combustione?

Ovvero: io cambio qualcosa all'aspirazione, e lo scarico cambia timbro: sicuramente la combustione in qualche modo è cambiata: in meglio od in peggio? in grasso od in magro?

In particolare la mia modifica ha incupito scarico E aspirazione: chevvordì (in termini di prestazioni e rendimento)??

Ed infine: è meglio che continui a giocare con Belva o con Need4Speed??


A te mica t'è salita la scimmia... ma tutta 'na famija de gorilla de montagna!!!
hihihi hihihi hihihi

Cmq, jokes apart, se incupisce (il sound intendo) con molta probabilità hai smagrito, anche se la centralina ha un minimo di "adattabilità" nel miscelare aria-benzina a seconda di carico, flusso e temperatura di aria e benza... bla, bla, bla...

però non esiste un rapporto sound-stechiometrico se è questo che intendi



-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Marioland
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:01
Insisti a massacrare quella poverina!!!! se lo sa Zuan te stacca le mani!!!!



-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:10
 
ormai solo.......ma ti prego.......gioca a Need4Speed!!!!!!!!!!!!!!


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:17
Postato originariamente da Eunos

 
A te mica t'è salita la scimmia... ma tutta 'na famija de gorilla de montagna!!!
hihihi hihihi hihihi


A me piace CAPIRE!!

Postato originariamente da Eunos


Cmq, jokes apart, se incupisce (il sound intendo) con molta probabilità hai smagrito, anche se la centralina ha un minimo di "adattabilità" nel miscelare aria-benzina a seconda di carico, flusso e temperatura di aria e benza... bla, bla, bla...

però non esiste un rapporto sound-stechiometrico se è questo che intendi


La storia dell'adattabilità m'è venuta in mente anche a me... vediamo se girandoci un po' la situazione allo scarico cambia (ovvero ritorna "normale")!

PRoprio mentre scrivevo m'è venuto sto add-on: è vero che adatta, ma ci vuole un po'. Quindi all'inizio si trova un po' fuori parametri... di quanto? sopra o sotto? in meglio od in peggio?

Se non esiste un rapporto sound-stechiometrico, come mai mi dici che ho smagrito? Tra l'altro io avrei detto (a naso, ma non per l'odore di scarico) l'esatto opposto...

Postato originariamente da Marioland

 
Insisti a massacrare quella poverina!!!! se lo sa Zuan te stacca le mani!!!!


 

Macchè io je vojo bene alla piccolina!! è per questo che la ottimizzo!!
Zuan Tranquillo!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:18
Postato originariamente da mxslave2

 
 
ormai solo.......ma ti prego.......gioca a Need4Speed!!!!!!!!!!!!!!

 

Si ma a N4S non ce se sporca le mani!!



-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Marioland
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:21
Postato originariamente da Magic80

 
Postato originariamente da mxslave2

 
 
ormai solo.......ma ti prego.......gioca a Need4Speed!!!!!!!!!!!!!!

 

Si ma a N4S non ce se sporca le mani!!


 
Mettile prima nel motore e poi ci giochi, così fai due opere pie.... la prima pulisci il motore, la seconda non fai danni

-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:28

 

 quoto Marietto!



Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 12:32
Postato originariamente da Magic80


Se non esiste un rapporto sound-stechiometrico, come mai mi dici che ho smagrito? Tra l'altro io avrei detto (a naso, ma non per l'odore di scarico) l'esatto opposto...
 
non so questa volta che tipo di modifica hai fatto, ma tendenzialmente se incupisce, vuol dire che hai modificato qcsa al condotto di aspiraz; di solito se modifichi lì è per portare più aria; portare più aria tendenzialmente smagrisce...

elementare watson


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 13:11

 

 vi informo state diventando tecnici............



Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 13:41
Postato originariamente da Eunos

 
Postato originariamente da Magic80


Se non esiste un rapporto sound-stechiometrico, come mai mi dici che ho smagrito? Tra l'altro io avrei detto (a naso, ma non per l'odore di scarico) l'esatto opposto...
 
non so questa volta che tipo di modifica hai fatto, ma tendenzialmente se incupisce, vuol dire che hai modificato qcsa al condotto di aspiraz; di solito se modifichi lì è per portare più aria; portare più aria tendenzialmente smagrisce...

elementare watson

 

Ti rispondo dall'evidenziato: chi ha detto che ho portato più aria?
Hai inserito una costante (aumento della portata d'aria) che in realtà non c'è...

dovrei cercare di ricordarmi se la modifica "randall cowl", che ha sicuramente aumentato la portata d'aria, ha reso più acuto il sound... forse si ma nn ne son certo. proverò.

E se invece di parlare di rapporto stechiometrico, parlassimo del riempimento?
La mia modifica non cambia la portata d'aria, ma migliora (o peggiora) il riempimento. Come varia il suono??

Vado a giocare a N4S va...........

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 14:10
 
 amministratoreeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 14:47
Sono troppo IT (in topic)??

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 15:35


Postato da: fireblade
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 15:57
Per il bene di Belva, trovate 'na donna

-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: paolo
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 19:28
le auto escono già ottimizzate dalla fabbrica, per quanto puoi fare non potrai migliorare il rendimento di qualcosa senza peggiorare qualche altra cosa.
Così parlò Zaratustra!
Comunque capire è giusto, continua la sperimentazione, male che vada ne compri un'altra!



-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 19:53
Postato originariamente da Magic80


Ti rispondo dall'evidenziato: chi ha detto che ho portato più aria?
Hai inserito una costante (aumento della portata d'aria) che in realtà non c'è...

allora dillo che sono pratiche onanistiche... hihihi hihihi hihihi

cmq, con questo mi stai dicendo che non hai smanettato per aumentare la portata d'aria... l'altro motivo allora per cui lo si potrebbe fare, è per cambiare le risonanze alle varie velocità/flussi d'aria in entrata... se è così occhio che il terreno è minato!
credo ti sarebbe tornato utile un libro che avevo al tempo del liceo, l'avevo preso per fantasticare su come modificare l'espansione della moto; era definitivamente tecnico ma molto affascinante... se lo ritrovassi però...
Postato originariamente da Magic80


dovrei cercare di ricordarmi se la modifica "randall cowl", che ha sicuramente aumentato la portata d'aria, ha reso più acuto il sound... forse si ma nn ne son certo. proverò.

non credo... hai aggiunto con quella roba lì anche un'altra "camera di risonanza": il volume dietro il parafiamma!
dovrebbe quindi esser un po' più cupo da stock a randall cowl
Postato originariamente da Magic80


E se invece di parlare di rapporto stechiometrico, parlassimo del riempimento?
La mia modifica non cambia la portata d'aria, ma migliora (o peggiora) il riempimento. Come varia il suono??
 
ecco appunto...
cmq, come dice paolo e soprattutto senza esser scIentificamente certi di cosa si sta facendo, bene che ti vada quello che ottieni è "togli da una parte e metti da un'altra"...


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 22:06
Vabbè faccio outing :-D

Ho trovato, nell'aspirazione di Belva, il risuonatore di Helmotz rimosso (c'è solo un moncherino del tubo di collegamento).
È sempre stata così e amen. Ora ho rimediato il tubazzo col risuonatore... Che faccio non lo provo?

Sicuramente ho scoperto che abbatte il rumore. Gli acuti in particolare.
Poi il motore sembra meno scorbutico. Domani lo proverò anche a lungo (ed in allungo).

Ma meno scorbutico equivale a?
Abbattere le risonanze a frequenza più elevata (minchia ci arrivo mentre scrivo) vuol dire spostare la coppia in basso?
Se sta cosa delle frequenze è vera, (ri)eliminando il risuonatore, sposto la coppia in alto.
Ma (quanto) perdo per l'eliminazione della sacca/risuonatore? Ovvero il volume serve solo per modificare la risonanza o anche da estensione dell'airbox?

Mi sa che ho sbagliato lavoro...
Cmq lo step successivo è eliminare il moncherino dal mio tubo, tappare per bene, riprovare.
Magari mi faccio prendere dal nuovo (vecchio) sound e addio elucubrazioni :-D

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 23:42
Postato originariamente da paolo

le auto escono già ottimizzate dalla fabbrica, per quanto puoi fare non potrai migliorare il rendimento di qualcosa senza peggiorare qualche altra cosa.
Così parlò Zaratustra!


Le auto nascono mediate, non ottimizzate. Mediate tra rendimento, inquinamento, rumore, comfort, usi estremi, etc.
Chi è Zaratustra??

Postato originariamente da paolo


Comunque capire è giusto, continua la sperimentazione, male che vada ne compri un'altra!



Fino a prova contraria non ho rotto niente (cerchio e coglioni a parte :-D)
Documentarsi è bello, sperimentare lo è di più! ;-)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 23:44
Postato originariamente da fireblade

Per il bene di Belva, trovate 'na donna<font ="smText"><font ="smText">[IMG]smileys/hihihi.gif" hspace="1" />



Non credo basterebbe... :-D

Cmq EPIC POST ;-)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Eunos
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 08:52
Postato originariamente da Magic80

 
Vabbè faccio outing :-D

Ho trovato, nell'aspirazione di Belva, il risuonatore di Helmotz rimosso (c'è solo un moncherino del tubo di collegamento).
È sempre stata così e amen. Ora ho rimediato il tubazzo col risuonatore... Che faccio non lo provo?

Sicuramente ho scoperto che abbatte il rumore. Gli acuti in particolare.
Poi il motore sembra meno scorbutico. Domani lo proverò anche a lungo (ed in allungo).

Ma meno scorbutico equivale a?
Abbattere le risonanze a frequenza più elevata (minchia ci arrivo mentre scrivo) vuol dire spostare la coppia in basso?
Se sta cosa delle frequenze è vera, (ri)eliminando il risuonatore, sposto la coppia in alto.
Ma (quanto) perdo per l'eliminazione della sacca/risuonatore? Ovvero il volume serve solo per modificare la risonanza o anche da estensione dell'airbox?

Mi sa che ho sbagliato lavoro...
Cmq lo step successivo è eliminare il moncherino dal mio tubo, tappare per bene, riprovare.
Magari mi faccio prendere dal nuovo (vecchio) sound e addio elucubrazioni :-D

Che io sappia, il risuonatore serviva solo a "regolarizzare" il flusso d'aria in entrata, che ad un certo numero di giri (tra i 2000 e i 2500, se non ricordo male sull'NA) altrimenti era disturbato da turbolenze nel condotto dovute al flusso stesso, peggiorando la resa a quei regimi...
Questo tipo di risuonatore, quello originale mazda, consiste in una camera PARALLELA al collettore d'aspirazione.
Quello che invece potrebbe migliorare (ed è quello che intendevo io nei precedenti posts) sarebbe un "risuonatore" (e forse allora sarebbe il caso di chiamarla espansione...) LUNGO il condotto di aspirazione, che lavori con tutte le onde d'aria in entrata... ma memore di quel libro, non è per niente facile pensarne e progettarne uno, che funzioni soprattutto!



-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Eunos
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 09:13
Postato originariamente da paolo


Così parlò Zaratustra!

Postato originariamente da Magic80


Chi è Zaratustra??

OT mode ON

http://www.youtube.com/watch?v=cWnmCu3U09w&feature=related - Zarathustra ....

ovviamente quello è solo il motivo per cui è "famoso", questo è il vero http://it.wikipedia.org/wiki/Zarathustra - Zarathustra ...

...dovreste conoscerlo: costoro adoravano il Dio Mazda!!!


(che non si offenda nessuno per questa battuta, perché tale è: una battuta)

OT mode OFF


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 09:46
 
sempre meglio, il forum negli ultimi due giorni sta salendo di livello,
 
dovremmo creare un indicie di qualità!


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 13:23
Sul dio mazdista sorvolo chè sto dal cell... Per lo stesso motivo non quoto ma scrivo liberamente...

Quindi, Marco, in teoria il volume serve per piazzare un po' di coppia dove manca, quindi la sposta e basta. Metterlo o toglierlo (il volume) dipende solo da gusti personali.
Inoltre un effetto secondario, che aggiunge variabili alla scelta, è che cambia la sonorità.

Qualcosa che può invece rendere davvero invece potrebbe essere il famoso condotto obeso (ARC intake chamber, se non erro) che però anche lui sposta coppia qua e la senza aggiungerne (dato che non porta più aria).

Il viaggio odierno a VT mi permette di aggiungere che con il condotto si è portati a usare di più i regimi intermedi piuttosto che quelli alti, dove pare poco utile spingersi... Però più coppia in alto = più potenza massima...

La nuova frontiera è rendere la camera attivabile o disattivabile... Magari con un "rubinettone" sul tubo di collegamento del risuonatore.
Si apre (agendo dal cofano, niente esoterismi) in caso di kartodromo e uso cittadino, si cgiude in caso di piste veloci o "prove speciali".

Ammazza quanto viaggio con la mente... :-D mi sa che mi limito a togliere il moncherino dal mio tubo e amen ;-)

Anzi, mi può tornare utile il tubazzo come sostituto al corrugatone... Mumble mumble...

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 13:55
 
ma stai sempre a ca..eggiare oppure è lavoro?
 
comunque mancano le foto e io non ho capito di cosa parlate


Postato da: andreap
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:27
Postato originariamente da mxslave2

 
 
sempre meglio, il forum negli ultimi due giorni sta salendo di livello,
 
dovremmo creare un indicie di qualità!

 







hihihi
hihihi

-------------
http://www.purificato.org

MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.


Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:30

 

la i mi è scappata, non ho riletto......giuro.........



Postato da: Eunos
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:31
hihihi hihihi hihihi hihihi hihihi

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: argo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:43

Vado a memoria, quindi potrei castronare in ciò che dico, ma mi pare di ricordare che il risuonatore di Helmholtz, l'avesse solo la 1.6 almeno dalla NB in poi...

il fatto di spostare troppo in alto la coppia, a mio avviso, non fa altro che acuire un problema già presente sulla MX e cioè quello di essere lenta in accelerazione, senza per altro fornirgli una potenza sufficente a giustificare tale manovra...
 
se dovessi scegliere, porterei coppia in basso pittosto che in alto, ma quì subentra la soggettività, il gusto personale...


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Marioland
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:52
Postato originariamente da argo

 

Vado a memoria, quindi potrei castronare in ciò che dico, ma mi pare di ricordare che il risuonatore di Helmholtz, l'avesse solo la 1.6 almeno dalla NB in poi...

il fatto di spostare troppo in alto la coppia, a mio avviso, non fa altro che acuire un problema già presente sulla MX e cioè quello di essere lenta in accelerazione, senza per altro fornirgli una potenza sufficente a giustificare tale manovra...
 
se dovessi scegliere, porterei coppia in basso pittosto che in alto, ma quì subentra la soggettività, il gusto personale...

 
troppo tecnico e IT (in topic)...
AMMINISTRATORE BANNATELO!!!!!hihihi
hihihi
PS: con l'occasione bannate anche Magic, così non avrà più da torturare la povera Belva!!!!hihihi


-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: reddriver
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 15:50
sono ignorante..........lo so'!!!!!!!!!!!!!!!!!ma di che cavolo parlate?????????????????????????????????????

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 15:55
 
 oh, almeno siamo in due che esprimono la loro ignoranza!
 
chiedo a quelli "in topic" di fare come il buon Raff: foto, passaggi descritti, ecc.
 
 
 
 
(sempre più difficile  e l'indice di qualità cresce)
 
 
 
 
(leggerete topic modificato, credetemi indice l'avevo scritto giusto!)hihihihihihihihihihihihihihihihihihi


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 18:23
Postato originariamente da fireblade

 
Per il bene di Belva, trovate 'na donna
 

Q8 Fire!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 20:19
Postato originariamente da mxslave2


ma stai sempre a ca..eggiare oppure è lavoro?


Sempre a cazzeggiare? Ho montato il tubazzo "nuovo" in 5 minuti, ora mi limito a guidare!

E a pensarci ogni 5 minuti mentre non guido


Postato originariamente da argo

 

Vado a memoria, quindi potrei castronare in ciò che dico, ma mi pare di ricordare che il risuonatore di Helmholtz, l'avesse solo la 1.6 almeno dalla NB in poi...


Ne avevamo parlato in effetti. Ma dopo aver smontato il mio tubazzo, ho notato inconfondibili segni di seghetto "scappato" dopo aver segato l'ultimo pezzo di tubicino... patch87 testimone!!

Quindi Belva ce l'aveva...

Postato originariamente da argo


il fatto di spostare troppo in alto la coppia, a mio avviso, non fa altro che acuire un problema già presente sulla MX e cioè quello di essere lenta in accelerazione, senza per altro fornirgli una potenza sufficente a giustificare tale manovra...
 
se dovessi scegliere, porterei coppia in basso pittosto che in alto, ma quì subentra la soggettività, il gusto personale...

 

Sai che ti dico??
Oggi l'ho portata da RM a VT e viceversa, e effettivamente in strada è + godibile... ma il sound di aspirazione nn se pò sentì rispetto a prima.
Tra l'altro stasera tirava abbestia nei medi regimi... sarà solo il risuonatore? il clima che cambia (fresco)??

settimana prox riprovo senza risuonatore!!

Per chi nn ce sta a capì niente:


Il tubazzo a sx è quello incriminato.

Per capire come è montato nel vano, guardando il motore da davanti:
- il tubazzo si trova tra il radiatore ed il motore
- il lato filtro è a dx
- il lato corpo farfallato è a sx
- il risuonatore di Helmoltz è al centro, SOTTO al tubazzo (si vede poco)

Contenti??

Ah, per i precisini, il mio è diverso... questo è di una NA 1.8 ammerregana!!



-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: paolo
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 21:19
Questo è un caso grave, cerco subito un esorcista per cacciare il dio Mazda dal tuo corpo, possibilmente usando un risuonatore .....chiaramente senza la valvola di Helmholtz!
Zaratustra l'aveva predetto: "attenzione ai tubazzi!"
hihihi


-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: kecco
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:02
continuo a non capirci nienta, mi affido al dio mazda!!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:19
Postato originariamente da Magic80

 

... chevvordì (in termini di prestazioni e rendimento)??

Ed infine: è meglio che continui a giocare con Belva o con Need4Speed??
 

A marcè guarda che trovarne un'altra di sport non è facile. Lasciala in pace sta povera macchinetta e goditela su strada invece che in garage....

-------------
NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...


Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:22
Postato originariamente da fireblade

 
Per il bene di Belva, trovate 'na donna
 


Altro che donna: qui ce vo un CAMION de ragazze pe staccarlo....

-------------
NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...


Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:32
Postato originariamente da argo

  porterei coppia in basso pittosto che in alto
 


quoto alla grandissimissima!!!


-------------
NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...


Postato da: Brontolo
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:43

 

oh era ora!  adesso almeno vedo ciò che non capisco, fantastico!

e  le modifiche di cui state parlando da giorni, facendo crescere l'indice di qualità, quali sarebbero?

 
sono curioso, non rompiballe


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 10:06
Postato originariamente da Max&Carmen

 
Postato originariamente da Magic80

 

... chevvordì (in termini di prestazioni e rendimento)??

Ed infine: è meglio che continui a giocare con Belva o con Need4Speed??
 

A marcè guarda che trovarne un'altra di sport non è facile. Lasciala in pace sta povera macchinetta e goditela su strada invece che in garage....


Sincero: se dovessi cambiare, cercherei una FL 1.8 coi 15 o una NC... ma tranquillo, nn succederà!

Postato originariamente da Max&Carmen

 
Postato originariamente da argo

  porterei coppia in basso pittosto che in alto
 


quoto alla grandissimissima!!!

 

De gustibus non disputandum est...
A me piace sia la coppia in basso che l'allungo... come famo??

Postato originariamente da mxslave2


oh era ora!  adesso almeno vedo ciò che non capisco, fantastico!

e  le modifiche di cui state parlando da giorni, facendo crescere l'indice di qualità, quali sarebbero?

 
sono curioso, non rompiballe

 

Sarai curioso, ma non hai seguito!!
La discussione è risuonatore SI, risuonatore NO... oppure andare a giocare con altre modifiche!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 11:00
 
hai una capiacità di sintesi fenomenale!  grazie!
 
ti sei  dato una risposta definitiva?


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 11:18
Postato originariamente da mxslave2

 
 
hai una capiacità di sintesi fenomenale!  grazie!


Oh te con ste I proprio nn je la fai eh...

Cmq, al contrario, potrebbe essere che abbia ciarlato troppo all'inizio de post... se avessi posto la domanda secca, come si sarebbe sviluppata la discussione?

 
Postato originariamente da mxslave2


ti sei  dato una risposta definitiva?

 

NI

Per ora l'accelerometro (ovvero il culometro) mi dice RISUONATORE SI, ma l'orecchio non gradisce.
Settimana prox vado di risuonatore NO e vediamo, a differenze ribaltate, cosa esce fuori!!

Mi sa che mo do una bella lavata ai tubazzi e me li porto dietro per provare i comportamenti con lo stesso clima, tanto basta un cacciavite per (s)montare!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Eunos
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 13:14
Postato originariamente da Magic80


De gustibus non disputandum est...
A me piace sia la coppia in basso che l'allungo... come famo?? hihihi
 

LS1 o HEMI cool


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 13:32
Postato originariamente da Eunos

 
Postato originariamente da Magic80


De gustibus non disputandum est...
A me piace sia la coppia in basso che l'allungo... come famo?? hihihi
 

LS1 o HEMI cool

 

Dici che nn se ne accorge nessuno (ammesso che l'HEMI c'entri...)???



-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: argo
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 13:52
c'entra, c'entra!!!...

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Brontolo
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 14:18
  volevo vedere se eravate attenti bugiardo
 


Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 14:18
ma.... intendete questo???




-------------
NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...


Postato da: argo
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 16:55
si!
 
è lui signor agente!
 
lo riconosco!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Eunos
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 19:56
Postato originariamente da Magic80


Dici che nn se ne accorge nessuno (ammesso che l'HEMI c'entri...)???


 
...ci sta, ci sta... cool

leccalecca


 
     




-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 20:13
Ho portato Belva dal dottore per il tagliando... che dici, se li chiamo domattina presto... per domani sera trovo tutto montato??



Tornando IT, e quindi alla mia domanda originale:

Se miglioro il riempimento, lo scarico si incupisce.
Ovvero, se porto più aria, lo scarico si incupisce... perchè brucia anche più benzina...?

Esistono filtri più permeabili di un K&N??
cazz voglio riprovare il tubazzo senza risuonatoreeeeee!!



-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 08:36
Postato originariamente da Magic80



De gustibus non disputandum est...
A me piace sia la coppia in basso che l'allungo... come famo??

 

Io direi de fà così!
 


Che dici Marcè!?
Senza farsi troppe "pippe mentali" sull'aspirazione




-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 09:06
 
 cioè?????


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 09:14
Cioè VOLUMETRICO...

Ma cor volumetrico, er risuonatore CE VA o NUN CE VA?

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 09:21
 
e qual'è nella foto?


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 09:26
Luchè, dobbiamo fa un corso accelerato di parti meccaniche...

Il volumetrico è il "coso" che guardando la foto sta a dx del motore, ovvero tra il motore ed il filtro... è grigio/nero e ha una puleggia davanti... a monte c'ha il corrugatone, e la sua uscita finisce nel tubazzo neto che passa davanti agli occhi...

localizzatO?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 09:33
 
 dovrei aver capito.....
 
beh, ma fa tanta differenza quell'affarino?


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 10:13
Postato originariamente da mxslave2

 
 
 dovrei aver capito.....
 
beh, ma fa tanta differenza quell'affarino?



Quest'altra settimana se vuoi puoi provare
 

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 10:19
Postato originariamente da mxslave2

 
 
 dovrei aver capito.....
 
beh, ma fa tanta differenza quell'affarino?

 


Amico mio. Fa più o meno (con risposta assai diversa tra i due) quello che fa una turbina.

Comprime l'aria mandandola alla camera di aspirazione con più pressione. In questo modo nell'unità di tempo (apertura valvole aspirazione) entra più aria incrementando coppia e potenza.

Il turbo viene azionato dall'espulsione dei gas di scarico, il compressore volumetrico è invece collegato meccanicamente tramite una cinghia ai servizi (tipo l'alternatore diciamo va...) e quindi è sempre "in presa.

Il funzionamento dei due sistemi porta a comportamenti molto diversi della risposta del motore, mantenendo fermo il fatto che entrambi i sistemi incrementano coppia e potenza.

Spero di non aver scritto corbellerie....;)


-------------
NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 10:25
si in grandi linee si, anche se i turbo odierni sono turbocompressori, e non solo turbina

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 10:52
 
 è misurabile l'incremento?
 
si potrebbe arrivare ai cavalli di belva, ad es.?
 
il motore ne risente alla lunga, visto che tutto è stressato di più di quanto preventivato oppure nessun problema?
 
oh ovviamente grazie per le info e pazienza


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 10:54
Certo, e direi che la supera pure
Certo dipende tutto a che pressione lo fai girare, ma con un rapporto di compressione 8,5:1 comune a tutte le miatine, farlo girare a 0,4-0,5 bar non dovrebbe essere deleterio, o perlomeno non più di tanto


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 11:14

 

carina questa idea...............



Postato da: Marioland
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 11:52
Postato originariamente da mxslave2

 

 

carina questa idea...............


 
Amministratori!!! Aiuto... qui stanno plagiando il bravo mxslave con idee malsane tipo compressori volumetrici & co.....evil2


Ma un bel V8?!?hihihi


-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:02
Un V8 è la miglior cosa, ma data la spesa direi che faresti prima a comprarti una bella Mustang
Invece con il compressore, co 1000€ circa sei a posto.
Il compressore è di derivazione Mercedes Slk 200 kompressor.
Facile da installare ed efficiente


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:03
 
e per la revisione biennale?


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:11


Puoi farla anche privatamente... Poi non avendo il catalizzatore, il volumetrico è l'ultimo dei miei problemi

L'ultima volta che ho fatto la revisione alla mia, l'ingegnere avrebbe messo la mano sul fuoco sul fatto che avevo il motore rotativo... Figurati da chi andiamo a farla...


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: kecco
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 13:04
solo mille euro??
 
fatti un's2000! :D:D:D:D:D


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 13:25
Bhè si, il compressore è usato. Pagato 300€ circa. Appena lo monto vi dico pure quanto di manodopera. non credo più di 700€....

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: kecco
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 14:18
non è che te ne avanza uno eh??

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 14:32
Postato originariamente da kecco

 
solo mille euro??
 
fatti un's2000! :D:D:D:D:D



Postato originariamente da kecco

 
non è che te ne avanza uno eh??
 

Chi disprezza compra, eh?

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: kecco
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 15:04
no, quando mai!!! :D
 
 


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 17:32
bhè facci un pensierino

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: kecco
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 19:09
poi se capita vorrei vederlo in funzione, farci un giretto, facci sapè! :D

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 20:45
Lunedì porto la macchina dal meccanico. Appena montato vi farò sapere
Per il giretto devo pensarci sù!


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 21:01
Guarda come ora la mx5 più ambita diventerà la Kompressor anzichè Belva...

Oh, io c'ho la precedenza!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 21:47
Postato originariamente da Magic80

 
Guarda come ora la mx5 più ambita diventerà la Kompressor anzichè Belva...

Oh, io c'ho la precedenza!!

 

pollicesu


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: argo
Postato in data: 06 Nov 2010 alle 02:20
Patch... i freni!

Mi raccomando!!!...

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 18:56
Ma dopo 2 anni.... risuonatore si o risuonatore no???

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 20:52
NI.

uso sportivo no (coppia in alto), in città si (coppia in basso). Comunque si parla di cazzesimi.

La mia scelta è stata NO per via del sound più bello...


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 21:23
C'è chi dice che il risuonatore funzioni da serbatoio di riserva d'aria nel momento in cui ci siano degli apri-chiudi repentini. La cosa potrebbe essere giusta...specialmente in un'aspirazione originale con filtro a pannello di carta che sicuramente ostruisce di più il passaggio dell'aria rispetto ad un afterM.
D'altra parte, il fatto che possa essere un "serbatoio" , mi fa pensare che in quella scatola si annidi e sia più facile che si crei dell'aria più calda di quella di un normale flusso.
Formalmente quell'appendice non è altro che un'altro pezzo di plastica che accumula calore dal motore...

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 21:39
Non credo alla storia della sacca perchè il tubo di collegamento è troppo piccolo.

Il risuonatore non è altro che "soffiare sul becco una bottiglia vuota". La vibrazione che ne consegue si accorda con quella di aspirazione ad un certo numero di giri ed aiuta il riempimento.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 21:45
Postato originariamente da Magic80

Non credo alla storia della sacca perchè il tubo di collegamento è troppo piccolo.Il risuonatore non è altro che "soffiare sul becco una bottiglia vuota". La vibrazione che ne consegue si accorda con quella di aspirazione ad un certo numero di giri ed aiuta il riempimento.




Dici che è solo roba da diapason???

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 29 Nov 2012 alle 22:10
Da cassa di risonanza...

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 11:27
Ok....dopo aver tagliato il risuonatore, vi faccio vedere come si può tappare il buco grande complicandosi la vita...


Dopo aver tagliato sia il tubo del risuonatore che il pisellino accanto... ho infilato (con non poca difficoltà) un palloncino nel buchetto piccolo. A quel punto ho gonfiato il palloncino e l'ho portato in battuta con la parete interna. Poi ho messo dello schotteccesss a "corona" ed ho versato dentro del silicone...



...alla fine quando si è asciugato...ho fatto un leggero taglio sul collo del palloncino e l'ho fatto sgonfiare ed infine l'ho sfilato.
Ecco il risultato.


L'obbiettivo era quello di avere una certa continuità di superficie all'interno e un tappo esterno che non permettesse che quest'ultimo collassasse verso l'interno per depressione.
Per l'altro buco opterò per un cilindretto di colla a caldo.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Brontolo
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 11:41
 
 non vi arrabbiate,

ma perchè tutto ciò?

comunque applausi per l'ingegno!

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: B747
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 11:45
Postato originariamente da Dangerfield

 
[cut]  vi faccio vedere come si può tappare il buco grande complicandosi la vita...

[cut]  il pisellino accanto... ho infilato (con non poca difficoltà) un palloncino nel buchetto piccolo. A quel punto ho gonfiato il palloncino [cut]
 
 
 
non so se bannarti per contenuti osceni o se spostare il topic in sezione XXX hihihi



-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 11:52
Postato originariamente da Brontolo

  non vi arrabbiate,ma perchè tutto ciò?


Il tutto per avere qualcosa di più rumoroso ed una forma d'aspirazione più lineare.

...brontolo...ben presto capirai che tutta questa passione per la nostra auto è mossa da una profonda noia ed insofferenza! ahahah...

b.... sono pronto...banna pure...   

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 14:33
B747, BANANALO!!! 

Seriamente, vorrei vedere il risultato ma mi pare un'eccesso di zelo quando a 5 cm di distanza c'è un tratto corrugato...

Hai fatto una prova di tenuta?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Eunos
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 16:12
Marce', intanto dai un occhio a questo... è di una NA prima serie, ma è abbastanza esplicito!
 


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Eunos
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 16:23
Poi mi ricollego a quello che dicevo un paio di anni fa...
 
Postato originariamente da Eunos

 
 
03 nov 2010
 
....
Quello che invece potrebbe migliorare (ed è quello che intendevo io nei precedenti posts) sarebbe un "risuonatore" (e forse allora sarebbe il caso di chiamarla espansione...) LUNGO il condotto di aspirazione, che lavori con tutte le onde d'aria in entrata... ma memore di quel libro, non è per niente facile pensarne e progettarne uno, che funzioni soprattutto!
 
...per dire che, anche se allora non lo sapevo, qualcuno aveva prima di me pensato esaustivamente all'argomento!
Mai sentito parlare di Arc Intake?
 
 
 
 
 
Esiste per NA 1.6 (115CV), NA 1.8, NB 1.8...
 
...peccato il costo spropositato!!! ...quando ancora in commercio...
 
 
http://rev9autosport.com/na/engine.html - Arc intake per NA
 
http://rev9autosport.com/nb/engine.html - Arc intake per NB
 
http://www.boomplustoys.net/arc_inductionbox.shtml - Arc intake chamber per NA
 


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 16:36
Grazie Marco, finalmente un disegno esplicativo!!!
Anche se fa vedere l'effetto e non il modo in cui funziona... ma ormai me lo visualizzo in un certo modo.

Ah, per la cronaca io ormai giro da tempo con la soluzione senza rusuonatori perchè ha un sound migliore...

L'ARC lo conosco bene, ne ho maneggiato uno domenica, ma non so ancora i risultati a culometro

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Eunos
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 16:55
Postato originariamente da Magic80

 
Grazie Marco, finalmente un disegno esplicativo!!!
Anche se fa vedere l'effetto e non il modo in cui funziona... ma ormai me lo visualizzo in un certo modo.
 
 
Potrei prestarti un libro su come si accorda una cassa reflex! Il principio di base è lo stesso...
 
Seriamente, per il "modo" in cui funziona, http://www.mopedarmy.com/forums/read.php?1,843707 - questa pagina è moOolto interessante...
 
Poi ho trovato questa discussione, che sembra assurda ma con rimandi interessanti: http://www.carandimage.com/forums/showthread.php?340-Tuned-length-intake-and-resonance-chambers - Car & image
(...e infatti chi l'ha cominciata ha l'MX...)
Postato originariamente da Magic80

 
Ah, per la cronaca io ormai giro da tempo con la soluzione senza rusuonatori perchè ha un sound migliore...
 
 
...e che non lo immaginavo...?!?
Postato originariamente da Magic80

 
L'ARC lo conosco bene, ne ho maneggiato uno domenica, ma non so ancora i risultati a culometro
 

eek
 
evil
 
...e lo dici così?!


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: B747
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 16:57
Postato originariamente da Magic80

 L'ARC lo conosco bene, ne ho maneggiato uno domenica, ma non so ancora i risultati a culometro
 
mi sembrava una faccia conosciuta infatti :)


-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 04 Dic 2012 alle 18:46
Postato originariamente da Magic80

 
B747, BANANALO!!! 

Seriamente, vorrei vedere il risultato ma mi pare un'eccesso di zelo quando a 5 cm di distanza c'è un tratto corrugato...

Hai fatto una prova di tenuta?

 

Di tenuta?...ma oggi piove! hihihi

...a parte gli scherzi l'ho montato da poco ed ancora non ho avuto modo di provarlo.

Aggiungo che nel disegno postato vengono visualizzati ben 2 risuonatori di cui uno sullo snorchel.
Questo vuol dire che sono 2 strumenti che vengono "accordati" assieme... lo snorchel da me è già andato via per dar posto ad una presa d'aria frontale che mi da già pressione... indi per cui mi sa tanto che il secondo era ormai superfluo...o quanto meno non più intonato... cool


-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: kecco
Postato in data: 05 Dic 2012 alle 01:40
.....


vi farollo sapere....


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 05 Dic 2012 alle 02:36
Appena tornato...e testata la macchina.

Tappi perfetti.

Sound mooooolto ma moooooolto cambiato....fa proprio un bel baccano!...tanto che mediterò se rimontare il risuonatore in previsione del viaggio in sicilia.
In effetti provondo l'auto in autostrada a velocità costante è aumentato notevolmente il rumore in abitacolo.

Sulle prestazioni non ho sentito nessun particolare risentimento degno di nota.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: adry drift
Postato in data: 03 Gen 2016 alle 19:56
Nei prossimi giorni vorrei realizzare l'aspirazione frontale alla mia sport.
Visto che ci sono interverrei anche sul risuonatore con la sua eliminazione.
Vi chiedo: questo risuonatore e' fissato a incastro?.
Per tappare il buco dite che regge il nastro americano nero?
Dato che ci sono il tubo recupero vapori olio, tappo il buco sul tubo aspirazione e lo lascio penzoloni? Filtrino sullo sfiato del motore? O lascio collegato tutto e via?
Pro e contro su questo tubo recupero vapori olio?

Grazie raga


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 03 Gen 2016 alle 20:58
Il filtro per il recupero vapori olio praticamente serve più per collegare bene tutti i tubicini di mamma mazda che altro

Scherzi a parte: sulla mia NA non é cambiato nulla quindi sono tornato alle origini...

Tappare il buco sul filo dell'aspirazione mi ha fatto giocare col debimetro...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: adry drift
Postato in data: 04 Gen 2016 alle 01:42
Ti ha fatto giocare col debimetro in che senso?



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info