Stampa la pagina | Close Window

parlano di lei.....anche della airfield!!

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6630
Data di Stampa: 11 Lug 2025 alle 14:12
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: parlano di lei.....anche della airfield!!
Postato da: tipiaraldici
soggetto: parlano di lei.....anche della airfield!!
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 12:21
http://motori.corriere.it/auto_epoca/14_gennaio_24/mazda-mx5-storia-6e2f90d0-8500-11e3-a075-38de66619eb5.shtml - corriere motori oggi
 

le auto simbolo degli anni 80 e 90

Mazda Mx5,la spider dai fari mandorla

È nata nel 1989 dall’idea di un surfista americano
Ma sono stati i giapponesi a metterla in produzione
Abbiamo provato la prima serie 25 anni dopo

http://motori.corriere.it/auto_epoca/14_gennaio_24/mazda-mx5-storia-6e2f90d0-8500-11e3-a075-38de66619eb5.shtml# -

 

C’è dentro la California. Poi il Giappone. La Mazda MX-5 nasce infatti come Miata dall’incontro di un giornalista del mondo auto cresciuto a Los Angeles, innamorato del surf, del vento nei capelli, e della terra del Sol Levante. Un sogno americano che attraversa l’oceano pacifico. E diventa mito.

La storia della Mazda Mx-5
  • http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20      http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20

NATA SULLA SPIAGGIA- L’idea - Si chiama Bob Hall il giornalista in questione e già sul finire degli anni Settanta ce l’ha in testa ben chiara la sua idea di roadster. Tanto che ne parla con Kenichi Yamamoto, capo del reparto ricerca e sviluppo della Casa a Hiroshima, là dove Mazda ha il suo headquarter. Leggerezza inglese, splendore italiano. Un po’ Triumph TR7, un po’ Duetto Alfa. E un po’ anche Ferrari 275 GTB, almeno nelle sue prime intenzioni, quando Bob si mise addirittura a disegnare i primi bozzetti ed entra a far parte ufficialmente dello staff Mazda. Il resto è storia nota. Il resto è Miata. Miata, Eunos Roadster, MX-5

TRE NOMI STESSA AUTO- Americano, il primo. Giapponese, il secondo, riferito più al marchio (quello sportivo di Mazda) che al modello. Infine, quello per tutti gli altri, Europa in testa. Mix dovuto a esigenze di mercato e all’impossibilità di usare, per esempio, Miata in Giappone, per troppa somiglianza con un altro prodotto presente su quel mercato. È il 1989 e la roadster Mazda, disegnata a Irvine, in California, si svela. È la NA, sigla con cui si indica la prima serie. Ci saranno poi la NB e l’odierna NC.

FARI SU, FARI GIU’-C’è la Lotus Elan, alla fine, nelle sue linee. Ma poco importa. Ci sono i fari che vanno su e giù. Caratteristica indimenticabile persa già a partire dalla seconda generazione. C’è un motore 1.6 aspirato da 115 cv, 16 valvole, iniezione diretta messo longitudinalmente. E c’è soprattutto un’idea di roadster pura, di guida pura, che sul finire degli anni Ottanta si stava già perdendo. Come? Con la trazione posteriore, una distribuzione dei pesi fatta da chi sa cosa vuol dire, quattro sospensioni indipendenti, barre antirollio e, trovata semplice ed efficace, una struttura rigida nel sottoscocca, chiamata PPD, power plant frame, che lega cambio e differenziale e rende il telaio ancora più reattivo, l’handling più deciso. Il cofano è in alluminio. Tutto in meno di quattro metri, tutto sotto i 1.000 kg.

La storia della Mazda Mx-5
  • http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20      http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20 http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/storia-mazda-mx-5-6278ca4a-8505-11e3-a075-38de66619eb5.shtml">La%20storia%20della%20Mazda%20Mx-5%20

GUIDARLA OGGI- Giochiamo con il comando dei fanali di questa MX-5 del 93, con motore 1.6 da 115 cv, non riusciamo a smettere. Il pulsante in mezzo alla plancia serve per la manutenzione e non li accende. Altrimenti si alzano con il comando dei fari. Accesi, certo. Ha l’hardtop, questa. E pure l’aria condizionata.È un piacere, non per me tanto è gennaio, ma per Deborah, la proprietaria, che ci va in giro spesso e d’estate il tunnel centrale diventa rovente. «L’ho comprata una decina di anni fa. E ho conosciuto mio marito a un’ uscita di gruppo con possessori di MX-5 come me. È un appassionato anche lui!». Azzurra, con qualche modifica «voluta sì certo da mio marito, appunto… tranne il volante» all’assetto e poco altro, è subito un gioco. Non solo per i fari che si alzano e si abbassano, ma per tutto. La posizione di guida bassa, la leva del cambio corta, ti senti dentro un’auto vera, magari da corsa, mi dico, di quelle degli anni ruggenti. E sorrido, ancora. Accendo. Ha un rumore metallico il motore che adesso le Case auto rincorrono con artifici d’elettronica. Due curve e ti senti Steve McQueen, manca solo il ciak. Sterzo che neppure una BMW Z3 può vantare, musetto che s’infila nelle rotonde con tutta l’aria di far vedere come si fa davvero a tutte le altre, e voglia di partire e perdersi. Insomma, California! Non la strapazziamo. Quanto basta a godersi ancora un paio di accelerate, il cambio a cinque marce che funziona con l’orgoglio di un orologio svizzero e via. Poi, fari giù. Basta così. Stupenda.

IL FUTURO INSIEME AD ALFA ROMEO – Adesso che la MX-5 terza serie è sulla via del tramonto, si vedono in giro le prime foto spia della nuova generazione. Che sarà un progetto condiviso con l’Alfa Romeo, come si sa. A volte, i cerchi si chiudono davvero.

http://www.corriere.it/motori/auto_epoca/14_gennaio_24/mazda-mx5-storia-6e2f90d0-8500-11e3-a075-38de66619eb5.shtml -
- Mazda Mx5,la spider dai fari mandorla
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
innamorato e guardate la foto 11...


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 13:59
Letto, non sapevo che avesse l'iniezione diretta ahahahahah

Cmq a parte l'errore articolo carino, le foto della Gallery sono prese da MX5 Italia (sdi riconoscono molte auto conosciute) e l'auto nella prova (direi una NA decisamente discutibile per essere usata come test) è quella di Sunflower

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Wolfango
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 14:06
Per le foto era stato messo un post su mx5italia per sapere chi voleva mettere la propria auto nell'articolo


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 14:16
ma non la ha vista proprio nessuno ???
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 16:00
Ebbene si c'è anche la airfield scelta tra le migliori!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: kecco
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 17:47
applausi a scena aperta Andreone!! 

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 21:52
quanti inesattezze...
Complimenti ad andreone però!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 22:00
Basta...rivernicio la macchina e la faccio abarth pur'io! ahahahahahahah

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 22:15
Postato originariamente da ilcorradone

Basta...rivernicio la macchina e la faccio abarth pur'io! ahahahahahahah


Corrado hanno voluto fotografare una NA particolare... mica una banale verde special

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Nascio
Postato in data: 25 Gen 2014 alle 23:43
a voi la scimmia vi entra dal di dietro come al messicano teppista di una settimana da dio. ahuahuauhauhahuauh

Ma poi... non è bellissima anche stock? la rende, come dire, più ...economica!!!! :D

-------------
sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info