MX5 1,8 131cv'94 motore, frizione ed ammo
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5641
Data di Stampa: 07 Lug 2025 alle 20:15 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: MX5 1,8 131cv'94 motore, frizione ed ammo
Postato da: ilpantero
soggetto: MX5 1,8 131cv'94 motore, frizione ed ammo
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 15:46
Ciao , ho preso da poco questo gioiellino e provandola a motore caldo , accelerando bruscamente non è fluida, ci pensa un pochino e poi parte, è normale?
Oppure deve partire a razzo?
Non è reattiva .............come posso spiegarmi.
Prima di portarla in Mazda , non vorrei fare figuracce.
Forse candele da cambiare?
|
Risposte:
Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 17:10
spiegaci meglio
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 17:32
Un po' poco per capire, in che marcia ti trovi? Una volta "partita"sale con regolarità o ha dei buchi?
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: bse50
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 17:48
Km del motore, manutenzione effettuata etc?
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 18:00
controlla che da lato scarico non ci siano delle tubazioni che portano ad uno scatolotto a forma di chiocciola da cui partono altre tubazioni che arrivano al lato aspirazione............
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 18:09
Postato originariamente da ilpantero
Ciao , ho preso da poco questo gioiellino e provandola a motore caldo , accelerando bruscamente non è fluida, ci pensa un pochino e poi parte, è normale?
Oppure deve partire a razzo?
Non è reattiva .............come posso spiegarmi.
Prima di portarla in Mazda , non vorrei fare figuracce.
Forse candele da cambiare?
Immagina la scena...
"salve ...ho una macchina di 19anni fa... la sento poco reattiva... che cosa può essere???"
Metti in conto che non troverai newton metri in quest'auto manco a calci... a meno che tu non voglia montare un turbo o un compressore.
La cosa importante è che abbia fatto un buon tagliando e magari anche una bella pulizia.
Valuta la possibilità di modificare la linea di scarico... una svuotata potrebbe renderla un pò più reattiva.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 20:50
Prova a vedere anche le candele ed i loro cavi in che stato sono...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 19 Gen 2013 alle 15:38
.....la prima cosa che vorrei sostituire è proprio cavi candele e candele.
Può essere la frizione?
Come si prova la frizione?
Diciamo che partendo in prima tentenna, sembra che singliozzi.
Martedì la riprovo bene che l'ho portata in carrozzeria per una riverniciatina ai paraurti.
Grazie a tutti.
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 19 Gen 2013 alle 20:41
Postato originariamente da ilpantero
Può essere la frizione?
NO.
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 19 Gen 2013 alle 22:40
scusa ma il 16 gennaio ci raccontavi questo...
Postato originariamente da ilpantero Presaaaa......tutto ok, bellissima, ma quando accelero a freddo non sento la super spinta , cosa devo far controllare? La frizione cambiata nel 2010 con fattura, distribuzione 10000 km fà.....forse da fredda non dà il massimo?
poi ieri
Postato originariamente da ilpantero Ciao , ho preso da poco questo gioiellino e provandola a motore caldo , accelerando bruscamente non è fluida, ci pensa un pochino e poi parte, è normale? Oppure deve partire a razzo? Non è reattiva .............come posso spiegarmi. Prima di portarla in Mazda , non vorrei fare figuracce. Forse candele da cambiare?
considera che hai sotto una macchina di quasi venti anni fa....non ti aspettare di essere schiacciato contro il sedile....
per iniziare dai una pulita al filtro aria, butta un occhio alle candele e dai una ringiovanita ai contatti dei cavi (spruzza pulisci-contatti nei connettori). 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 15:43
Non ho vetture d'epoca (ASI) ma qualche tempo fà mi sono avvicinato a questo mondo e debbo dire che altrettanto rapidamente me ne sono allontanato: non fanno per me!
Quoto alla stra-grande quanto ti ha detto Dangerfield!
Se ti presenti alla Mazda o da qualsiasi meccanico dicendo che non senti l'auto sufficientemente "reattiva" ... preparati ad una luuuuunga lista della spesa.
In caso come il tuo edi tutti coloro che acquistano vetture "non più giovani" è, a mio avviso, fondamentale cercare di sapere il più possibile sulla storia della macchina e sui lavori che la stessa ha fatto.
Ipotesi se ha ri-fatto la frizione poche migliaia di km fà ... il suo problema non sarà attribuibile alla stessa.
Certo che una vettura di 10/15/20 anni non può essere come nuova - salvo uno non prenda il classico cadavere e ci spenda sopra dai 5 ai 10.000 euro e se la rifà come uscita di fabbrica.
Lo ripeto ... per come sono fatto io ... non sono cose per me.
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 16:38
Ho visto l'ultimo tagliando e è veramente completo, ha 90000 km originali, candele nuove , filtri nuovi, ma mai fili candele, così l'ho ordinate da Il Motorsport quelli da 8mm .Che ne dite, vistro che la radio quando l'accendo fà un rumoraccio come se scarica a massa qualche cosa.
Vediamo e vi faccio sapere.
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 20:52
Dovrei vederla/provarla
 Penso di saperne qualcosina di NA: hai fatto bene a comprare i cavi candele. 
@diaccio: Silverstone '92 pagata 3800 euro, ad oggi, compreso l'acquisto, spesi quasi 11000...ma è nuova davvero ed è il mio orgoglio, nonchè la cosa più bella che ho  Chi compra una NC (ed io volevo comprarla al posto della smart per tutti i giorni) non può capire (senza offesa) cosa si prova: follia od amore, non saprei...ma ne ho comprata un'altra che sto risistemando con tanta passione e pazienza. 
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 21:01
Magari, te la farei provare come no!......Dai ci organizziamo e via....così mi potrai dire davvero se è in buono stato.Il motore sembra nuovo, incantevolmente pulito e cromato......quasi ha dell'incredibile, viene dalla svizzera, sedici anni fà è arrivata in Italia con il proprietario e l'ha avuta sempre in garage......spero!!!! [object HTMLImageElement]
Ne sono innamorato come la mia prima NA rossa....poi NB grigia........e ora Lei.
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 21:04

------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 21:34
Se hai dubbi sul motore basta fare una prova compressione per togliersi molti dubbi.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 13:18
Non metto in dubbio la bontà dell'investimento fatto - certamente è una scelta "passionale" più che razionale. Personalmente non spenderei circa 3 volte il prezzo della macchina in un restauro (per quanto impeccabile). Sono punti di vista - certamente la tua NA sarà spettacolare e come uscita dalla fabbrica. Io uso la macchina - oggi non moltissimo - ma comunque tutti i giorni e le mie "finanze" mi consentono di pagare un solo bollo ed una sola assicurazione e pertanto il mezzo che scelgo deve essere affidabile ed utilizzabile nel quotidiano.La mia NC - oramai ceduta - ha lasciato il mio garage nel momento in cui avrebbe necessitato di qualche migliaio di euro di spesa
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 16:31
Dove posso farla a Roma?
Ho visto un bel volante Nardi su Ebay, ma ha l'attacco Fiat.
Come posso fare? Che attacco ci vuole?.....non ha airbag.
Grazie a tutti
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 20:33
Farla a Roma cosa? Volante Nardi su una Cristal white... Vendono i mozzi su mx5parts, per esempio. 
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 20:36
Postato originariamente da diaccio
certamente è una scelta "passionale" più che razionale.
Decisamente 
Postato originariamente da diaccioil mezzo che scelgo deve essere affidabile ed utilizzabile nel quotidiano
Quoto. Infatti per chi usa l'NA come prima macchina tanto di cappello ma...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 20:52
Io uso l'na come prima macchina...
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 20:56
Postato originariamente da bse50 Io uso l'na come prima macchina...
Ma non usi la Spark? ... Non devi vergognarti... 
Scherzi a parte: Roma non è una città che permette l'incolumità di "un'opera d'arte". Io la penso così (ho pure comprato i cavalletti).
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 22 Gen 2013 alle 21:31
La spark la usa mia madre... io la detesto.
Io preferisco sfruttare a pieno la mia macchina e magari piantarla contro un palo piuttosto che averla ferma in garage e limitarmi a guardarla... Sono mezzi di trasporto, non statue! Hanno un'anima che ha bisogno di nutrirsi di asfalto e benzina ;)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 09:43
Insomma, ho trovato dei Nardi su Subito.it ma non hanno attacco per MX5 1993/94 , cosa devo comprare?
|
Postato da: argo
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 10:02
il mozzo della Nardi (o analogo) per l'NA...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 11:24
Panteró te l'ho scritto sopra cosa devi comprare e dove...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 11:36
Postato originariamente da bse50
Se hai dubbi sul motore basta fare una prova compressione per togliersi molti dubbi.
Scusate ma per una prova di compressione secondo voi se la chiedessi al tagliando, per pura curiosità, me la farebbero a gratisse o mi mazzulerebbero?
Sapete quanto si può pagare ? Ripeto, è pura curiosità ma se costa poco o niente la farei.
_neo_
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 11:41
Me le hanno sempre fatte aggratisse! ;-)
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: argo
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 12:06
devono solo mettere un manometro al posto della candela...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 12:13
costa (quando disponibile) una trentina di euro...
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 12:24
pensavo fosse più complesso...........
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 14:13
Fico....si fà a motore spento?.....spostando l'auto..oppure accendendo il motore?
Un buon valore qual'è?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 23 Gen 2013 alle 14:41
Si fa a macchina ferma, con motore caldo. Si staccano i connettori delle bobine, quelli della pompa benzina (o il sensore di posizione dell'albero) e si gira il motorino d'avviamento per 5 secondi con l'acceleratore premuto.
Il 1.8 è spompo ste sta sotto i 9 bar a 300rpm.
Il test andrebbe fatto due volte. Una semplice ed una dopo aver versato olio nel cilindro. Se con l'olio nel cilindro recupera compressione sono le fasce (poco male....) se non la recupera sono le valvole (tanto male).
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 26 Gen 2013 alle 22:26
Sento ghi ammortizzatori un pò scarichi, come si provano e quali eventualmente devo prendere senza spendere un patrimonio?
Sapete come sapere se la frizione è andata?
Grazie
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 26 Gen 2013 alle 23:10
Hai la barra duomi? ...avevo la stessa tua impressione prima di metterla... dai un occhio al post subito sotto...
Ci sono tanti modo per capire se la frizione è andata... stacca troppo alta... oppure quando cambi velocemente in accelerazione la senti che "attacca" con ampio ritardo.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: bse50
Postato in data: 27 Gen 2013 alle 12:24
Dopo 20 anni e 90.000km gli ammortizzatori sono probabilmente scarichi o comunque l'idraulica non sarà al 100%.
Koni Yellow con molla Koni rappresentano il miglior rapporto qualità\prezzo.
Valutare una frizione finita è semplice: l'auto saltella, la frizione slitta tra una cambiata e l'altra, stacca troppo in alto etc. La prova più semplice da fare è provare a partire col freno a mano tirato per vedere quanto slitta.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 11:30
Che ne pensate di questi del Il Motorsport? Ammortizzatori KYB AGX regolabili euro 118 cad
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 12:12
li ha su ammolo! ehmm brontolo! aspettiamo lui!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 12:43
eccomi!
io li trovo ottimi per uso stradale (tarati sul 2), nel senso che tengono la macchina ben stabile (non si alleggerisce lo sterzo alle alte velocità (sopra i 120), ma la rigidità non toglie confort alla macchina.
tra le curvette la macchina è decisamente precisa.
provati anche in pista a Magione, e irrigiditi, si è sentita la differenza.
Le mie sensazioni fanno riferimento ai miei vecchi ammortizzatori originali ( 11 anni e 165500 km).
per uso pista probabilmente c'è di meglio, ma visto il mio uso sporadico, vanno più che bene.
dopo quasi 30000 km e 10 mesi di convivenza , direi che è stato un ottimo acquisto.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 12:55
Kayaba fa ottimi ammortizzatori per uso stradale e fuoristrada. Li avevo sulla corolla verso. Sono tendenzialmente un pelo più duri degli originali e più celeri nella estensione.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 15:09
Bse fammi capire tu prima avevi un corolla verso!! :-o---@ non si direbbe dopo quello che hai messo in garage! Hihihi
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 15:17
si...aveva questa
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 15:20
Postato originariamente da andreone82
Bse fammi capire tu prima avevi un corolla verso!! :-o---@ non si direbbe dopo quello che hai messo in garage! Hihihi
Era l'auto di mia madre prima che prendessi la patente, poi prontamente sottrattale una volta andato troppo "oltre" con la lavatrice. L'ho amata alla follia, molto più della mx5 visto che dentro ci entrava davvero di tutto 
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Gen 2013 alle 16:01
Postato originariamente da bse50
L'ho amata alla follia, molto più della mx5 ....
addio. (cit.)
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 10:13
Scusa , ma se monto gli ammo della IL Motorsport regolabili, le molle posso lasciare le mie?
Oppure quali monto?
L'auto và benissimo ma non è fluida, ho cambiato cavi candele e le candele sono state sostituite 3000 km fà.
Che pensate che sia?.....Sonda lambda?
La frizione sembra ok , le salitone le fà alla grande e non slitta.
Grazie e scusate delle molteplici domande
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 10:31
io ho lasciato le molle originali, avevo l'esigenza di non abbassare la macchina e di mantenere un certo confort della macchina (la uso tutti i giorni).
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 10:33
Le molle vanno scelte in base alla taratura interna degli ammortizzatori. Non conoscendo il prodotto non saprei cosa consigliare. Potresti provare a chiedere a IL se ha qualche "shock dyno" su cui basarsi o se hanno direttamente qualche consiglio in merito alle molle migliori da utilizzare.
Vista la serie di problemi io andrei da un bravo meccanico per fare una prova compressione e tutti i controlli del caso, è anche possibile che l'auto sia in forma e sia tu a non essere soddisfatto!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 10:45
Chissà perchè mi ha postato lo stesso mess. tre volte? Vabè....io l'auto la conosco e quando faccio un sorpasso o affondo di colpo deve reagire e invece è lenta e ci pensa tanto....ricambio le candele o il filtro benza? Eppure il motore prende bene i giri....ma a velocità costante tentenna....piccoli trattoncini... Per il resto sono super soddisfatto e spero di venire presto ad un raduno.
edit tipi
eliminati i messaggi doppi...e tripli
-------------
|
Postato da: bse50
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 11:01
Puoi controllare la farfalla, la frizione (propriamente, non in salita), il catalizzatore, le bobine, la pompa benzina, la compressione del motore etc.
Tutti lavori che può fare un meccanico in una giornata.
Cambiare pezzi a caso cercando di risolvere un presunto problema di un componente sconosciuto non è il massimo! Rischi di spendere più di quanto spenderesti portandola subito ad un meccanico competente ed in grado di diagnosticare l'eventuale problema.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 15:11
Ok, hai ragione bse50, ho prenotato un'appuntamento da Mazda Leonori sull'Appia Pignatelli, mi ha detto che l'auto è vecchia e non può fare diagnosi, tu conosci qual'cosa di meglio? Xauto io la prima MX5 la portavo da loro ed erano molto bravi.
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 15:12
disdici...sei ancora in tempo (himo) 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 15:18
ok ....ma dimmene uno migliore...
|
Postato da: kecco
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 15:21
hai provato a vedere come è collegata la batteria? magari gli strattoni li da per quello.. Per la diagnisi evita leonori come la peste.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 08:25
Secondo me dipende dalla frizione, stacca alta, il numero dei giri sale ma la velocità non aumenta in progressione.
Me lo faceva anche su una Rav4, non è detto che fischi o slitti all'inverosimile, perchè il motore (guardando il contagiri )sale uniforme senza buchi.Insomma chi sà consigliarmi a Roma un Mazda service esperto?....o devo andare dal mio meccanico di fiducia ?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 08:26
Vai dal tuo meccanico di fiducia.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 09:51
Ok ,l'ha provata 10 minuti fà, mi ha detto che la frizione và benissimo, sente solo "il ponte dietro che se ne và", non sò che vuol dire.Mi ha detto che non dipende da gli ammort. ma dal ponte posteriore.La prossima settimana la vede.Voi che ne pensate?...comunque farò cambiare il filtro benza già che mi trovo.
|
Postato da: kecco
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 11:33
il tuo meccanico ti parla in codice?
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: argo
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 12:48
se il ponte posteriore se ne và e gli ammo sono in ordine...
o hai l'assetto completamente sballato (gli angoli) 
o è storto, il che vuol dire che ha preso una botta dietro... 
o il tuo meccanico non ha considerato che è a trazione posteriore e che quindi è normale che dietro se ne vada un pochino...
alchè mi preoccuperei un pochino e comincerei a cercare un'altro meccanico!!!... 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:02
Pantero, domani pomeriggio hai da fare? se vuoi facciamo un test drive

------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:07
Postato originariamente da Magic80 Pantero, domani pomeriggio hai da fare? se vuoi facciamo un test drive 
this is the mx5passionroma......!!!!! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:09
Postato da: bse50
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:22
Postato originariamente da Magic80 Pantero, domani pomeriggio hai da fare? se vuoi facciamo un test drive

Domani pomeriggio abbiamo già il test drive da fare marcè :p
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:24
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da Magic80 Pantero, domani pomeriggio hai da fare? se vuoi facciamo un test drive

Domani pomeriggio abbiamo già il test drive da fare marcè :p
Lo so, ma ogni tanto la farò riposare la Belva... 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 13:27
Certo... quando saliamo su Emorroide a provare i freni!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 14:12
Spera che non sia il differenziale Ad avere problemi...
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 16:17
ok...ok....và bene per il test ma non domani, in settimana si potrebbe fare? Basta che dopo il test non abbia più problemi di prima..... [object HTMLImageElement]
|
Postato da: bse50
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 18:15
E' un test, non risolve i problemi. Al limite aiuta a capirli.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 18:38
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 18:48
rotfl 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Feb 2013 alle 12:23
pantero butta un occhio http://www.mx5italia.com/showthread.php?27123-Miata-con-effetto-on-off-erogazione - qui! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 24 Feb 2013 alle 22:15
Grazie, mooolto interessante, ma la differenza è che la mia auto non è on-off, il motore và benissimo ma quando spingo il gas venocemente l'auto aumenta velovemente i giri ma la velocità non aumenta in progressione.
In settimana vado a provare una 115cv di un amico e vi dico . Per me è la frizione.
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Feb 2013 alle 22:20
Beh...effettivamente detta cosí...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 25 Feb 2013 alle 10:53
Se i sintomi sono questi sembrerebbe proprio la frizione.
Io l" ho fatta un mesetto fa e i sintomi erano gli stessi.
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 25 Feb 2013 alle 11:24
La cosa strana è che partendo non slitta ma attacca bene poi schiacciando velocemente il pedale non raggiunge la velocità......insomma parlando francamente è un'auto che da 0..100 km/h dovrebbe stare sui 9 secondi, cioè ti attacca al sedile, e l'altro giorno al semaforo una twingo mi ha fatto mangiare polvere.....
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 25 Feb 2013 alle 15:29
Probabilmente perchè ancora non è tutta finita vedrai che con il passare del tempo peggiorerà. Anche la mia inizialmente lo faceva solo accelerando a fondo con le marce alte velocità.
Cque un meccanico non dovrebbe avere difficoltà a capire se è la frizione. Di dove sei?
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 25 Feb 2013 alle 16:58
Postato da: ddamiano
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 13:13
Mhmh non siamo vicini altrimenti ci si poteva incontrare...
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
|