MX5 Passion Roma: freno a mano lento
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: freno a mano lento Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Topic: freno a mano lento
    Postato: 16 Apr 2010 alle 23:42

ciao ragazzi,

pochi mesi fa, ho rimesso in sesto le pinze posteriori della mia na1.8 ( in realtà le ho proprio sostituite ex novo! )

col tempo però ho notato che il freno a mano, ha perso vigore, arrivando addirittura ad esser estremamente mordino nei primi 10 scatti!

subito dopo il montaggio delle pinze, la leva era estremamente morbida ( anzi direi che andava a vuoto) poi si è assestata come dovuto ma senza mai recuperare il grip dovuto.

ora il mecca, quando montò le pinze provvedette a tirare le corde, dando più tiro...

la cosa che in realtà mi lascio perplesso riguarda il tiraggio dal lato leva

come in tutte le auto credevo che anche la miata avesse un sistema di regolazione presso  o in prossimità dell'abitacolo.

ma il mecca diche che la mia miata ne è sprovvista!

ora se ciò e vero e se come lui dice le corde sono già tirate al massimo, come faccio a recuperare il gioco del freno a mano?

considerate che con la leva tirata a morte i freni slittano in discesa non riuscendo quindi a frenare l'auto!!!

p.s. tra l'altro sin dall'acquisto non sono mai riuscito a bloccare le ruote posteriori tirando la leva ( con frizione giù ovvio ), neanche spostando il carico all'anteriore ( con un leggero tocco al pedale freno ).

che ne pensate?

p.s.
monto dischi nuovi ( comprati su mx5 part- non originali)  pasticche ebc yellow, liquido freni novo di pacca dot 4.5.

p.p.s.

la pinza montata ( come l'originale ) presentava una curiosità mai vista in altre pinze, ovvero un bullone che tolto dava accesso au un altro bullone azionabile con chiave a brugola.
ad un primo esame i è sembrato un sistema per riportare il pistoncino in posizione  dopo il montaggio  pasticche. ora invece il mecca sostiene che potrebbe esser il responsabile della perdita di mordente...


bha! non ci sto a cpì più nienteeeeeee!!!!



IP IP tracciato
Marioland
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
'Doña Maria da Barcelona'
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 353
dal: 13/07/2009 22:31:24
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1402

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota Marioland Rispondibullet Postato: 17 Apr 2010 alle 09:58

premetto che non sono il massimo esperto in materia, ma ti posso dire che io ho fatto le pasticche alla mia NA, montando le originali a novembre, ed il freno a mano si sta assestando ora dopo circa 10000 km....

il mio meccanico dice che è normale e mi suggerì quando frenavo in rettilineo di tirare il freno a mano x aiutare l'assestamento ed ha funzionato.....

ps. il registo nell'abitacolo c'è, ma non so dove....



Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,393 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it