Autore
|
Messaggio
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 15 Lug 2014 alle 18:52
|
Postato originariamente da theblindbard
p.s. mi devi dire assolutamente da dove proviene il formaggio che ieri era in tavola. E se lo produci tu, ne compro millemila kg! immediatamente!
Pecorino sardo.... si informi meglio la prossima volta.....
...DILETTANTE!
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 186
dal: 04/06/2008 12:52:02
Da: NA
Status: Offline
Posts: 308
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 186
dal: 04/06/2008 12:52:02
Da: NA
Status: Offline
Posts: 308
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 05:48
|
Postato originariamente da Venom
Mi è sembrato di vedere una macchia d'acqua sotto il tuo radiatore...
Ahahahahahah...ricorda: la vendetta è un piatto che va servito freddo...ahahahahahahah
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|
t'ho alzato la coppa in faccia (cit.)

Iscritto n° 737
dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089
|
Punti sòla: 1
Mezza soletta
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 08:58
|
Postato originariamente da Dangerfield
Postato originariamente da theblindbard
p.s. mi devi dire assolutamente da dove proviene il formaggio che ieri era in tavola. E se lo produci tu, ne compro millemila kg! immediatamente!
Pecorino sardo.... si informi meglio la prossima volta.....
...DILETTANTE! se, vabbè, è arrivato........ stai perdendo colpi... leggi bene la domanda, che non è quale formaggio è...! ma da dove proviene..!
|
l'importante è partecipare........ forse.....!
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 10:32
|
Postato originariamente da theblindbard
Postato originariamente da Dangerfield
Postato originariamente da theblindbard
p.s. mi devi dire assolutamente da dove proviene il formaggio che ieri era in tavola. E se lo produci tu, ne compro millemila kg! immediatamente!
Pecorino sardo.... si informi meglio la prossima volta.....
...DILETTANTE! se, vabbè, è arrivato........stai perdendo colpi... leggi bene la domanda, che non è quale formaggio è...! ma da dove proviene..!
E certo sono io che perdo colpi..... da dove proviene il PECORINO SARDO ?!?!? ....MALTA! OVVIO!
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13256
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 10:48
|
attenzione....
non è pecorino sardo dop e quindi può essere anche prodotto a malta.
la richiesta del giovane sardo tettodotato è pertanto lecita.
abdare
sbdare
rosicare
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13256
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 12:05
|
rosicone ho apposta indicato che quello di domenica non era dop..
non essendo dop può essere prodotto dove vuoi basta che rispetti questo protocollo:
Caratteristiche e fasi di produzione
Tipo di formaggio: a pasta bianca, compatta, a stagionatura variabile. Due i tipi di pecorino previsti dal disciplinare: il "Pecorino sardo dolce" e il "Pecorino sardo stagionato". Il primo è caratterizzato da un gusto particolarmente delicato e mai piccante. Le forme cilindriche, con diametro di 15-18 cm e scalzo di 6-10 cm, hanno un peso compreso tra 1 e 2,3 kg. La crosta è sottile, liscia, di colore bianco o paglierino tenue. La pasta è bianca, morbida, compatta o con rada occhiatura. La metodologia di lavorazione prevede l'eventuale utilizzo di fermenti lattici naturali e la coagulazione con caglio di vitello. La salatura viene fatta sia a secco che, più spesso, in salamoia. Segue poi la fase di maturazione effettuata in appositi locali e per tempi abbastanza brevi (dai 20 ai 60 giorni). Decisamente più lungo è invece il periodo di stagionatura del Pecorino sardo maturo che, nelle forme usate da grattugia, arriva anche a 12 mesi. Le altre fasi di lavorazione dello stagionato - salvo alcuni particolari relativi alle dimensioni con cui viene rotta la cagliata dopo la coagulazione - seguono la falsariga di quanto esposto per il tipo dolce. Le forme dello stagionato hanno un peso superiore e possono arrivare a 4 chili. La crosta, che nei primi mesi di stagionatura è di colore paglierino tenue, col tempo diviene più spessa e assume un tipico colore bruno. La consistenza della pasta, tenera ed elastica nelle forme più giovani, subisce nell'invecchiamento un notevole aumento di consistenza. Anche il sapore, ancora dolce e aromatico per le forme maturate fino a tre mesi, diviene leggermente piccante e caratteristico per i formaggi con più di otto mesi di stagionatura. Sempre per il tipo maturo è inoltre prevista la possibilità di affumicatura delle forme, che acquistano così un sapore ancora più caratteristico e definito.

|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
t'ho alzato la coppa in faccia (cit.)

Iscritto n° 737
dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089
|
Punti sòla: 1
Mezza soletta
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 13:12
|
bozzi per benny!  in alternativa, per recuperare un pò di fiducia in te stesso, puoi darci qualche info sulle arance...
Modificato da theblindbard - 17 Lug 2014 alle 13:13
|
l'importante è partecipare........ forse.....!
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Lug 2014 alle 13:26
|
Allora... DOP è l'acronimo di "DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA"... che in spicci significa che, per chiamarsi in un certo modo deve avere certe caratteristiche, che nel caso del Pecorino SARDO, ha la piccola necessità di essere fatto in Sardegna... perché "SARDO" non "SICILIANO" o "ROMANO" o "MALTESE".
Il Pecorino Sardo di Franco veniva per l'appunto dalla Sardegna.
Minkia oh!... siete belli tosti!
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|