Eccomi!!!
Appena presentato nell'apposita sezione.

Si, come già anticipato dagli amici Mauro e Marcello, sono un tipo
un po' anomalo: faccio trackday dal 1992, debutto proprio a Magione
quando ancora era in configurazione "corta", con una divertente
(anche se con la traz.dalla parte sbagliata...) VW Golf GTI mk2 del 1991.
Proprio in quell'anno avrei voluto comprare la MX-5 V-Special, ma il
listino prezzi di Quattroruote (£ 36.000.000) mi spaventò al punto tale
che neppure mi recai in concessionaria per trattarla!!!

E così, con "soli" 22.500.000 di vecchie lire mi portai a casa la golfettina
nuova nuova, ma la Mazdina mi è sempre rimasta nel cuore;
infatti appena ho avuto l'occasione di prenderla, l'ho fatto subito!

Per tornare al topic inerente a Magione, appena avrò un paio di video
montati dal fido amico Seriano, dopo che sabato aveva installato una
micro-telecamera sull'appoggiatesta passeggero, li posterò subito!
Raccontare hanno già fatto tutto gli altri, unico consiglio che mi permetterei
di dare a Joe e Magic è quello di dotare le proprie Mazdine di 4 gomme
un po' più performanti, poichè dopo 5-6 giri tirati, io con le semi-slick
mantenevo ed incrementavo le prestazioni, loro con le gomme trooppo
calde, perdevano secondi giro dopo giro!
Purtroppo la pista vuole pneumatici performanti, non c'è nulla da fare!!!
Volete un altro esempio?
L'ultima volta che son stato al Nordschleife a girare, noleggiai una
Suzuki Ignis 1.5 Sport 3 porte, alleggerita, assetto a ghiera e gomme
Toyo R888. Con pista libera fermai il cronometro in ben 9'20" netti
nonostante avessi solo 110cv su 850kg di auto.
Vel.max raggiunta: 196km/h.
L'anno prima con la Speedster 2.2 blu europa, 147cv per 860kg e
215km/h raggiunti nel rettilineo dell'inferno verde, con pista libera
segnai un più lento 9'24"5 proprio perchè giravo con normali
Bridgestone Potenza RE040 stradali!
La differenza del potenziale delle semi-slick è STRATOSFERICA!!!
Ed io mi trovo bene pure sul bagnato!!!
Pensate che in fondo al rettilineo di Magione staccavo a 165km/h
tachimetrici con l'asciutto (158km/h con Race Chrono)
e circa 155km/h sul bagnato (149km/h effettivi), girando le due curve
dopo a circa 90 orari in equilibrio di aderenza, ma senza alcun problema!
Meditate gente, meditate...