MX5 Passion Roma: Batteria: mantenitore di carica
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Batteria: mantenitore di carica Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
voghera
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 184
dal: 03/06/2008 21:46:05
Da: VOGHERA
Status: Offline
Posts: 701

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota voghera Rispondibullet Topic: Batteria: mantenitore di carica
    Postato: 20 Dic 2012 alle 10:47

Allora, avendo fermato l'MX5 almeno fino a marzo ho acquistato un caricabatterie CTEK, che funziona anche da mantenitore di carica (rimane sempre attaccato alla rete).
La cosa che non mi è chiara, e non si capisce nemmeno dalle istruzioni, è il posizionamento dei collegamenti alla batteria.
Oltre ai normali morsetti possono essere utilizzate due "rondelle" che si fissano ai bulloni che stringono i morsetti della batteria.

La domanda è: devo posizionarle ai due poli oppure una, come quando si fa l'avviamento con una batteria ponte, va messa a terra?




voghera provincia

Massimo - Voghera - Twins 1.6 Cerrion Silver
Il cuore di una donna è come un circo: c'è sempre posto per un buffone in più...
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 20 Dic 2012 alle 10:58

Non cambia praticamente nulla.

Nei jump start il secondo collegamento va fatto a massa perchè la scintilla che si genera potrebbe incendiare i vapori che vengono sprigionati dalla batteria, ma essendo la nostra sigillata, e scaricando i vapori all'esterno, non avrai sto problema.



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 20 Dic 2012 alle 11:00

Le due rondelle dovrebbero essere quelle dell'attacco "fisso" alla batteria. Si attaccano una al positivo e l'altra al negativo e si lasciano lì, così da dover solo attaccare lo spinotto all'occorrenza.

Uso anch'io un mantenitore CTEK e tengo il cavo "fisso" sulla moto ed i morsetti sull'auto.
Pur non essendo un prodotto costosissimo fa egregiamente il suo lavoro. Per me ha un solo difetto: è troppo "intelligente". Se la batteria è veramente a terra potrebbe non leggerla e quindi non caricarla. In questo caso è necessario mettere la batteria defunta in carica (caricabatterie stupido, ponticellarla ad un'altra) per poi affidarla CTEK.
 
Il ciclo di desolfatazione è fantastico.
 
Spero d'esserti stato d'aiuto!



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
voghera
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 184
dal: 03/06/2008 21:46:05
Da: VOGHERA
Status: Offline
Posts: 701

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota voghera Rispondibullet Postato: 20 Dic 2012 alle 12:04

Perfetto, grazie!
All'atto pratico però ho un'altra domanda da fare. Volendo appunto posizionare le rondelle e non i morsetti mi sono accorto che alla batteria sono già attaccate altre due rondelle (nella foto quella col colletto del cavo in gomma gialla).
Le rondelle del CTEK posso montarle a contatto con quelle senza problemi?



Edit con foto (se cliccate si apre più in grande), per essere più chiaro! ;-)



Modificato da voghera - 20 Dic 2012 alle 12:14



voghera provincia

Massimo - Voghera - Twins 1.6 Cerrion Silver
Il cuore di una donna è come un circo: c'è sempre posto per un buffone in più...
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 20 Dic 2012 alle 12:41

Puoi montarle senza problemi, per pignoleria darei giusto una veloce scartavetrata. Assolutamente non necessario ma... male non fa :)


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
voghera
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 184
dal: 03/06/2008 21:46:05
Da: VOGHERA
Status: Offline
Posts: 701

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota voghera Rispondibullet Postato: 20 Dic 2012 alle 14:50

Grazie ancora! Ho collegato il tutto e la spia è accesa su desolfatazione, prima di stasera torno giù a controllare.
Comoda la soluzione di tenere attaccate permanentemente le rondelle e all'occorrenza collegare solo lo spinotto!



voghera provincia

Massimo - Voghera - Twins 1.6 Cerrion Silver
Il cuore di una donna è come un circo: c'è sempre posto per un buffone in più...
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,352 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it