Autore
|
Messaggio
|
"django"

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM, prati
Status: Offline
Posts: 3861
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 13 Ago 2012 alle 10:51
|
bah, non credo, però ti suggerisco di mettere a livello l'olio . per il ventilatore, forse ti è saltato un fusibile 
dai che piano piano torna normale
|
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 16 Ago 2012 alle 08:05
|
Ieri mattina invece è partita regolare e sono riuscito a fare la sostituzione olio, filtro olio e filtro aria. Mentre per il filtro benzina ho dovuto rimandare perchè il ricambista mi ha dato quello sbagliato, suppongo sia di una NA...oggi vado a farmelo sostituire se lo ha. Ovviamente è poi partita regolare tutto il giorno... Dopo la sostituzione dell'olio ho notato una netta riduzione della rumorosità e un erogazione molto migliore rispetto a prima, era decisamente troppo l'olio in eccesso!
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 16 Ago 2012 alle 10:55
|
Postato originariamente da Magic80
Mi riassuni per favore cosa hai cambiato per farla funzionare?
Intendi le cose che ho sostituito dall'inizio dell'avventura o solamente ieri? In ogni caso non è funzionante...o almeno è funzionante solo quando pare a lei.  Da mercoledì sera che non è voluta partire, a giovedì mattina che è partita al primo mezzo giro di chiave non ho cambiato assolutamente nulla, neanche spostata da dove era parcheggiata, non ho toccato o mosso nulla, niente di niente. Dall'inizio invece ho sostituito, tutta l'aspirazione (condotto, scatola e filtro) sostituito candele, cavi candele e tolto l'antifurto, sostituita la centralina e riprogrammato l'immobilizer settimana scorsa(ha funzionato perfettamente fino a mercoledì sera, per una settimana nessun tentennamento) e ieri ho sostituito olio, filtro olio e filtro aria( era usato quello che avevo messo insieme a tutta l'aspirazione.
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 16 Ago 2012 alle 11:06
|
Postato originariamente da rocketroll
Dall'inizio invece ho sostituito, tutta l'aspirazione (condotto, scatola e filtro) sostituito candele, cavi candele e tolto l'antifurto, sostituita la centralina e riprogrammato l'immobilizer settimana scorsa(ha funzionato perfettamente fino a mercoledì sera, per una settimana nessun tentennamento) e ieri ho sostituito olio, filtro olio e filtro aria( era usato quello che avevo messo insieme a tutta l'aspirazione.
Insomma non hai sostituito le bobine. Io voto ancora per loro....
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Ago 2012 alle 14:18
|
Ieri pomeriggio manuale alla mano ho fatto diversi test, tranne quelli
che richiedono un voltmetro perchè non sono riuscito a trovarlo in tutta
Grosseto...
Comunque ho armeggiato su valvola PCV, EGR, Solenoide, IAC, smontato il
Camshaft sensor, il Crankshaft sensor, rismontato e rimontato a regola
d'arte tutta l'aspirazione, controllato trafilaggi di aria, perdite
dagli iniettori ecc ecc...Ho notato che sicuramente c'è da pulire il
corpo farfallato, la farfalla nella parte interna è incrostata
abbondantemente e quindi sarà il prossimo intervento che farò, per il
resto ho notato che il Cam è leggermente graffiato e sopra c'era un po'
di "polvere" metallica, anche il Crank ha qualche righetto ma la cosa
che più mi ha colpito è stata la facilità con cui questo si riesca a
spostare, quindi allontanare od avvicinare alla puleggia dell'albero a
gomiti, alla prima prova di rimontaggio per la distanza mi sono aiutato
con un metro di legno messo a contrasto tra puleggia e sensore ma
provando ad accendere la macchina non è partita (come fa di solito),
allora ho dato una stretta alla vite che fissa il sensore e l'ho
avvicinato di un paio di mm ho riprovato e la macchina è partita
subito, ho spento e riacceso varie volte ed è sempre andata in moto e
mai a 3! come una macchina seria!
Ora...magari non ho sicuramente risolto il problema, però pensavo,
visto la facilità con cui si riesce a spostare il Crankshaft sensor,
non vorrei che con le vibrazioni sia proprio lui che non faccia partire
la macchina, magari anche variazioni minime dovute al passaggio da
caldo e freddo possono avvicinare o allontanare il sensore quanto basta
per non far partire la macchina che magari era stato fissato ad una
distanza "limite" per cui bastava poco per far saltare i
parametri...Vediamo nei prossimi giorni... Ah! Intanto da quando ho sostituito l'olio ed il filtro si è presentato un nuovo rumorino dalla frizione, in pratica a caldo o molto caldo in folle fa un rumore tipo rattle...se premo la frizione sparisce, e sparisce anche come mi metto in movimento...Ho controllato livello olio, perdite dal master e dallo slave ma nulla tutto ok! solo il colore dell'olio che è molto più scuro rispetto a quello dei freni, e credo che le cose siano due...o è vecchio decrepito o gli o-ring hanno iniziato a squagliarsi...proverò a sostituirlo e vediamo un po'...A macchina fredda o calda ma non caldissima il rumore non lo fa.
Modificato da rocketroll - 20 Ago 2012 alle 14:25
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 25 Ago 2012 alle 14:43
|
Ragazzi sono qui che sto facendo la diagnostica con il led( si invece di andare al mare, sono qui a sbattermi le scatole) mi date un parere che errori sono? ( alla faccia del computer Mazda che non rileva nessun errore dalla centralina!)
Ho la guida di Miata.net ma alcuni non li trovo riportati in tabella..
Vi allego il video:
http://www.youtube.com/watch?v=fKefpQulAVs&feature=youtube_gdata_player
Se non erro la sequenza è: 11/15 e 12/13? Come li interpreto? Nella tabella di Miata.net l'11 ed il 13 nn ci sono!
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 732
dal: 07/07/2012 13:33:27
Da: RM, Grosseto
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|