[NB]Va a 3...dal dottore
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5094
Data di Stampa: 21 Lug 2025 alle 21:30 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: [NB]Va a 3...dal dottore
Postato da: rocketroll
soggetto: [NB]Va a 3...dal dottore
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 14:27
Eccoci qua, come dicevo nella presentazione apro il topic per parlare della sintomatologia della mia Miatina che al momento si trova in cura da un esperto dottore(almeno spero) qui in città... Breve intro: Ci siamo conosciuti un mesetto fa in quel di Siena, io la guardavo, lei mi guardava, con quegli occhioni e quella boccuccia imbronciata, con la vernice nera stuprata un po' ovunque, con alcune plastiche interne violentemente brutalizzate con bomboletta spray color argento, con quel pomello del cambio tenuto insieme da nastro telato e fascetta d'acciaio tipiche delle canne da giardino per innaffiare, con il soft top vandalizzato in 3 ferite, rattoppato dal tappezziere in maniera essenziale e funzionale, con l'hard top....no l'hard top era perfetto...insomma l'ho voluta prendere, conscio dei problemi più o meno gravi che aveva e che io, egoisticamente forse, ho deciso che l'avrei fatta tornare a risplendere prima o poi... E' stata una scelta azzardata lo ammetto, anche perchè è la mia unica auto, anche se lavoro a meno di 1km da casa e uso solo la bicicletta durante la settimana, però resta comunque l'unica... La Mazdina al mometo dell'acquisto aveva su 95K Km ho insistito che mi venisse fatta la distribuzione prima della consega e cosi è stato. Me la sono portata a Grosseto ed il pomeriggio stesso iniziano i primi sintomi.....
Dopo esser arrivato a Gr mi fermo per delle commissioni, vado ad accendere di nuovo l'Mx5 e parte a 3....tutto vibra come se stesse per esplodere, do una accelerata e torna a girare tutto perfetto. La sera vado a documentarmi un po' sulle eventuali cause del sintomo del pomeriggio. Candele, Cavi candele, pompa benzina, filtro benzina, bobine..... Ordino subito i cavi delle candele e le candele e nell'attesa che arrivino continuo a girellare scappottato per la provincia, i sintomi si ripresentano in accensione diciamo con una frequanza di 2 su 5 ma con un accelerata o un 100/200 mt di strada e tornava a girare normalmente. In questo lasso di tempo c'era forte odore di benzina. Sono andato avanti cosi per una settimana, fino a giovedì più precisamente, vado ad accendere la Mazdina che parte a 3, solita accelerata e questa volta si spegne, provo un paio di volte a rimetterla in moto ma non ne vuol sapere, al che accompagnato dal carroattrezzi la porto del meccanico, ovviamente parte e va regolare con lui...gli dico di sostituire le candele ed i cavi che erano arrivati e l'indomani, cioè ieri vado a ritirarla. Accendo tutto regolare, bello contento mi avvio verso casa ma nn prima di aver fatto un giretto di prova, poca roba 6/7km...tutto ok anche se il minimo mi sembra un po' troppo alto anzi sembra rimanga proprio accelerata sui 1500 giri in marcia e per un 5 secondi anche in sosta poi i giri scendono e torna al minimo regolare... decido quindi di sostituire il pomello che avevo ordinato e che avevo lasciato a casa. Risalgo in macchina metto in moto e.....gira nuovamente a 3 accelero e niente non smette, decido di ritornare dal meccanico e arrivo da lui ancora a 3 apro il cofano chiamo il meccanico e la sua prediagnosi è la bobina andata, io ribatto dicendo che se fosse quella dovrebbe andare a 2 visto che ne controlla 2 ma lui mi zittisce e dice che potrebbe esser saltata una fase sola delle 2...mestamente ritorno a casa a piedi e lunedì il meccanico farà la prova del 9 invertendo le bobine..... Voi cosa ne pensate?bobine anche per voi?
mamma mia quanto ho scritto!!! 
|
Risposte:
Postato da: andreone82
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 14:45
booo mi pare strano fossero le bobine!! anche a me è sorto questo problema ma ho risolto con la sostituzione delle candele e dei cavi!! certo che se li hai cambiati, potrebbe anche essere la bobina!!!
a quello che ho letto la piccola ha bisogno di molte cure, e sono sicuro che tornerà nel suo splendore,..............P.S.hai fatto bene a pretendere la distribuzione!!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:01
Sinceramente lo credo strano anche io siano le bobine...ma il meccanico mi sembrava molto sicuro di quel che diceva non ho insistito, e non sono neanche un meccanico. Lunedì farà la prova, come dicevo, di invertirle... Dubito delle bobine anche perchè come mi è parso di capire i sintomi dovrebbero presentarsi maggiormente a caldo, ed invece a random parte a 3 anche a freddo... In ogni caso Candele e Cavi candele sono esclusi, già sostituiti, quindi il cerchio si stringe....bobine, pompa benzina(?), iniettore(?)....
|
Postato da: bse50
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:02
Sulle NB le bobine durano poco.
Costano meno di 250$ spedite però, originali mazda :)
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:05
@bse50 credo sia lo stesso problema che ha raul vero????
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:06
Postato originariamente da bse50 Sulle NB le bobine durano poco.
Costano meno di 250$ spedite però, originali mazda :) mi daresti un link? anche in PM se qui nn si può....cmq la cosa è ancora da definire....fino a lunedì sono bloccato, devo anche sentire il concessionario dove l'ho presa come intendono comportarsi, perchè li avevo già avvertiti del problema....
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:08
be vista che l'hai presa da un concessionario fattela prendere da loro, quando vendono un'auto anche se in condizioni non perfette devono almeno dartela efficente
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: bse50
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:10
Più che altro dovrebbe esserci un anno di garanzia per legge, salvo eventuali vetture in conto vendita.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 15:20
Si si ma infatti la Miatina è dal meccanico a spese loro e anche per questo discorso sono stati loro a dirmi di andare dal mio meccanico e fargliela controllare, anche se i cavi e le candele li ho presi a spese mie ma nn avevo voglia di perder tempo visto la spesa irrisoria....per le bobine nel caso è un altro discorso...per questo fino a lunedì sono bloccato...il meccanico deve confermare la diagnosi e io devo informare il concessionario ed eventualmente come intendono muoversi...
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 07 Lug 2012 alle 21:17
Tra andare a 3 o a 2 c'è una bella differenza, ma molti fanno confusione.
Ma se quando acceleri ascoltando il rumore da fuori, magari lato scarico, sembra di sentire un vecchio cinquino.... Va a 2.
Cmq voto bobine dato che il resto è stato cambiato, o alle brutte un iniettore, ma non mi è mai capitato di sentirlo sulle ns piccole...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: raul
Postato in data: 08 Lug 2012 alle 12:16
Si è esattamente quello che succede a me, anche se ora il mio problema è quasi risolto ma vediamo dall'inizio: partenze a tre dopo una sosta susseguente ad un certo numero di Kilometri fatti, cambio cavi candele pulizia ecc, poi con due flaconi di STP riduzione del difetto del 80% (dicevano bobiner ma allora perchè con STP migliora?) poi nuova pulizia e revisione dei contatti QUASI COMPLETA GUARIGIONE ora raramente in accenzione lo fa per DUE SECONDI tengo a ricordare che un buon medico mi aveva ventilato l'ipotesi di un iniettore che "sgocciola" (ma perchè a volte lo fa a volte no?) io non capisco nulla ma ho la sensazione che siano i cavi (come mi ha detto un meccanico occasionale) al prossimo GDA Zio Sergio mi deve comprare quelli SUPER
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 08 Lug 2012 alle 13:23
Non so se sia un effetto placebo o puramente un caso, ma anche io ho usato un additivo per la pulizia completa del sistema di alimentazione e per un paio di giorni il problema non si è presentato minimamente....Non so che pensare. Questo però prima che si fermasse del tutto la macchina, come dicevo...
|
Postato da: cipollino
Postato in data: 08 Lug 2012 alle 15:41
Postato originariamente da rocketroll Non so se sia un effetto placebo o puramente un caso, ma anche io ho usato un additivo per la pulizia completa del sistema di alimentazione e per un paio di giorni il problema non si è presentato minimamente....Non so che pensare.  Questo però prima che si fermasse del tutto la macchina, come dicevo...
IN PASSATO anch'io avevo stesso problema.... cambiato cavi e bobine, candele e cinte servizi per 200€ la macchina è andata bene per 4 mesi poi ultimamente .... strappava dopo una tiratina diciamo a 6500 giri..... fosse il filtro carburante,,?? non saprei ma intanto lo cambio. da vedere iniettori?? non saprei pero li faro controllare a banco... devi conoscere la macchina piano piano... e visto che non sei un meccanico, e neanche io.... sei come la mamma di un bambino..che a udito e vista potresti capire il problema che hà!! prima o poi capirai...
------------- prima o poi....
te cè mando!!
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 09 Lug 2012 alle 11:31
Ovviamente, la "stronzetta" è andata perfetta sia sabato che stamani....e se nn va a 3 nn si riesce a far la prova....ora alle 12 quando stacco da lavoro la vado a prendere e ci vado a fare un giro...con Me sicuro lo rifarà.....
Edit: Rientrato a casa ora dopo un bel giretto...Accesa e spenta una decina di volte sia a freddo che a caldo e caldissimo e nulla va come un orologio sfitzero...Adesso riprovo prima di andare a lavoro e vediamo se dopo il riposino il problema si ripresenta...Altrimenti non so più a cosa pensare...
|
Postato da: raul
Postato in data: 09 Lug 2012 alle 13:06
se può esserti utile a me lo ha fatto una volta un anno fa (ero in Germania, dopo una sosta al benzinaio, e mi è preso un colpo ) poi puù niente per un mese poi di seguito per due tre settimane...... fino ad oggi quando come dicevo sono arrivato a "subirlo" solo in partenza a caldo per DUE secondi......io per ora CI STO' comunque mi chiedo se fossero le bobine dopo un anno starei peggio no? se fossero gli iniettori pompa e tutti diavoli lo stesso...che fossero STREGATE????
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 09 Lug 2012 alle 19:30
Postato da: rocketroll
Postato in data: 11 Lug 2012 alle 10:30
Ooohhh eccoci...nuovi sviluppi!
Non parte più, diversamente dall'ultima volta che era partita a 3 e poi si era spenta per non partire più, questa volta proprio non parte.
Il motore gira ma è come se non arrivasse corrente.
L'altra volta mi ha detto l'elettrauto è partita senza che lui facesse nulla, tra un po' riproverò e vediamo se almeno questa volta mi risparmio il carro attrezzi....
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 09:08
Ebbene è ripartita come se nulla fosse ieri sera....oggi mi metterò giù a cofano aperto e setaccerò ogni cm2 alla ricerca di fili scoperti, connettori connessi in malo modo o non so nemmeno io cosa...del tipo aprire il frigo fissarlo e poi richiuderlo.... 
|
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 10:08
Non guardare alla rinfusa, cerca un oscilloscopio e controlla le bobine.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 10:09
Se hai un amico con un'altra mx5, o se hai la possibilità di trovarne uno a poco (poco) per test, prova a sostituire il http://www.mx5parts.co.uk/camshaft-position-sensor-mazda-mk225-p-1173.html - sensore di fase dell'albero a camme , è sulla camma di aspirazione lato frontale.
credo che i 2 problemi (andare a 2/3 e non partire) siano slegati...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 12:11
Purtroppo non conosco nessuno qui in zona che ha una mx5...  Anche io credo che i due problemi siano slegati. pur non capendoci nulla, solo credo che mi manderà al manicomio se continua così, è già la 5a volta che mi faccio elettrauto/casa casa/elettrauto a piedi....e sono 4Km a tratta...mai camminato cosi tanto in vita mia... Comunque c'è anche un altro problema, la miata l'ho presa da un concessionario di Siena e quindi dipendo da loro e le loro scelte, già ho azzardato montanto candele e cavi candele nuovi nella vana speranza di risolvere in tempi ragionevoli. Stamani ho riprovato è partita al primo colpo e nel dubbio(volevo fare qualche lavoretto di restauro...) sono passato prima dall'elettrauto, spenta, riaccesa dopo 10 min e non è partita...Ho telefonato a Siena e si sono messi d'accordo con la Mazda di Grosseto per come prima cosa attaccarla al computer e nel caso caricarla nel carro e prendersene cura loro. Non la vedrò mai più penso...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 12:17
Io me la prenderei con l'incompetenza delle persone a cui ti sei rivolto. Trovare un buon meccanico in italia è più difficile che trovare una moglie che non diventi una rompi***** il giorno dopo il matrimonio...
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 12 Lug 2012 alle 12:35
ahahah purtroppo vero...  Ma a complicare il tutto c'è anche il concessionario da tramite, quindi anche l'elettrauto a cui mi sono sempre rivolto, giustamente ha guardato anche i suoi interessi, ha fatto quello che gli hanno detto di fare da Siena(levare l'antifurto) e non si è risolto e visto che comunque andiamo in contro a pezzi costosi, prima di prenderlo in tasca lui e successivamente io ha detto senti per bene cosa vogliono fare loro, perchè io il lavoro nn ho problemi a fartelo, ma arrivare a spendere 500 euro è una volata, dopo se a Siena decidono di nn pagare o sorgono dei problemi lo prendiamo nel didietro tutti e due....
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Lug 2012 alle 09:34
Sabato mattina è passato il meccanico della Mazda con il tester....inutile dire che non ha trovato nulla e la macchina parte anche....io davvero nn so dove sbattere la testa!
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Lug 2012 alle 19:52
allora...ho parlato meglio con il meccanico della Mazda. Con il tester non ha trovato nessun errore recente e neanche in memoria, tutto pulito, ha provato varie volte a metterla in moto ed andare ma è sempre andata bene, esclude sia un problema di fase dovuto alla distribuzione appena fatta ed esclude che siano anche le bobine, almeno a due doveva partire o a due andare.....però mi ha messo una bella pulce pesante nell'orecchio....per sua diretta esperienza gli è capitata sotto mano una mx5 con più o meno gli stessi sintomi della mia, andava a 3 non partiva, nessun errore sulla centralina.....La centralina....quel povero cristo ha dovuto cambiare la centralina del motore..... è andato avanti un anno in quelle condizioni e poi la macchina si è fermata del tutto....porca trota! e mo'? Dice l'unica cosa da fare e provare ad attaccare il tester nel momento che va a 3 o non parte e vedere se è la benzina o non arriva corrente....ma è un bel problema perchè quando decide di andare a 3 è questione di pochi secondi e quando decide di non partire sono sicuramente lontano dal meccanico e quando arriva lui la macchina parte...come sempre del resto....
|
Postato da: paolo
Postato in data: 16 Lug 2012 alle 20:18
controlla i relè. avevo un auto che faceva le bizze per accendersi quando era calda, alcune volte perfetta altre volte disastro, non si capiva un beneamato, poi sostituito un relè problema risolto! di più nin so!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Lug 2012 alle 20:45
Grazie Paolo....questi relè li trovo nella scatola dei fusibili nel cofano motore? Domani vado dall'elettrauto a ritirare la Miatina e nel caso li faccio controllare.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 19 Lug 2012 alle 10:56
Ho sentito il concessionario e se la bimba parte stasera la porto in officina alla Mazda.
Per prima cosa faranno una bella pulizia del sistema di alimentazione e sostituzione filtro benzina, se sarà il caso puliranno anche il serbatoio.dirò anche di controllare i relè e pure l'amperaggio della batteria, perché ho dei dubbi anche su quella. Poi vediamo come evolve la situazione e decideremo i prossimi step da fare.
Vi aggiornerò quando saprò qualcosa.
|
Postato da: kecco
Postato in data: 19 Lug 2012 alle 12:17

------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 19 Lug 2012 alle 19:43
Bimba partita al primo colpo, ovviamente a 3 ma si è ripresa subito ed è tornata a girare normalmente...Se la prima volta che ho visto il capo officina nn mi aveva fatto una bella impressione....anche questa volta la situazione non è migliorata poi tanto, ma sembra comunque una brava persona, anche se per lui può esser solo la centralina, ormai si è fatto quell'idea li e non si smuove....fortuna che invece da un CX-5 è spuntato il sottoposto e il mio ottimismo è tornato a risplendere, mi è sembrato molto preparato sulle miatine e senza dirgli niente mi ha fatto l'elenco dei problemi più comuni su queste vetture e le possibili soluzioni nonchè i vari test da fare... I suoi primi passaggi saranno di controllare tutti i relè/fusibili con relativa scatola portafusibili(perchè gli è capitata una 5 con quel problema alla scatola) controllerà le bobine e solo come ultimissima opzione lascerà la centralina...spera in oltre di beccarla in fallo nei due sintomi(non parte/va a 3)...si è pure accorto che ho le pasticche dei freni "cotte" non sono finite ma sono durissime e difatti non frena un cavolo e grattano da far paura. Gli ho pure detto di controllare la batteria ed anche lui è d'accordo ed era comunque una cosa che avrebbe verificato perchè già sa...pulizia sistema alimentazione e sostituzione filtro benzina come già detto ed alla fine gli farò fare anche la sostituzione degli oli perchè sicuramente nel famoso tagliando che hanno fatto in concessionario si saranno limitati a riabboccare l'olio motore e basta. Credo che in concessionario mi odieranno quando vedranno la fattura a fine lavori...facevano meglio a tenersela mi sa...  Vabbè a parte scherzi, speriamo sia la volta buona!
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 13:02
aggiornamenti dall'officina Mazda... E' stata controllata tutta e sembra sia tutto a posto,le bobine vanno, pompa benzina anche, relè, fusibili, contatti, tutto a posto, l'unico difetto riscontrato è la ventola del radiatore che sta sempre accesa non si ferma mai un attimo da quando si accende a quando si spegne rimane sempre sempre accesa. Il sensore temperatura dice che funziona, attaccando il tester risulta che la temperatura la legge e sta sui 65°... L'unica prova da fare secondo loro è cambiare la centralina e vedere...
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 15:03
mistero su mistero
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 16:03
Si mistero...ora il mistero lo riporto al concessionario dove l'ho trovato.... [object HTMLImageElement]
|
Postato da: kecco
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 16:09
giustamente....
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 18:07
Madosca che balls problemi su problemi una vera agonia, spero che riuscite a venirne a capo!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 19:41
lo spero anche io sinceramente...ma se non è nemmeno la centralina non so più dove guardare, a parte qualche contatto o massa vai a sapere dove... Se non è quella penso che la riporterò al concessionario e mi rimetterò in cerca un'altra volta, memore di questa esperienza...
|
Postato da: paolo
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 21:18
in bocca al lupo!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 22:11
Molto probabilmente sono le bobine.
Ho controllato e la procedura indicata per controllare non è la migliore 
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 22:12
Dovresti stare pronto con un oscilloscopio per vedere cosa accade quando va a 3.
Se il sensore sull'albero è ok l'unica è quella.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 22:34
per il momento non siamo riusciti a farlo il test con l'oscilloscopio...perchè parte regolarmente e quando parte a 3 torna a girare praticamente subito a 4, frazione di secondo proprio. In più c'è questo nuovo sintomo dell'elettroventola sempre attaccata che io non avevo notato, non credo c'entra qualcosa con le bobine...ammesso che sia tutto un solo problema, questo più l'accensione saltuaria a 3 e il non voler partire delle volte... Mi sto scervellando per trovare una soluzione logica ma proprio non riesco a trovarla...anche perchè è proprio saltuaria la cosa, non è che non va e allora inizi a cambiare pezzi e se la macchina va era quello altrimenti continui...qui il problema a parte l'elettroventola notata ora, la macchina va come un orologio, ma quanto andrà? 1...2...20 giorni? e poi si pianta e non vuol partire, poi logicamente dopo un po' di tempo parte regolare e ricomincia il countdown...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 22:55
Le nb sono famose per le bobine fasulle. 1999 in particolare.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 23:06
si si lo so che sono famose per questo....però non riesco a trovare il nesso alla luce dei nuovi sviluppi... Secondo il meccanico sono ok, come tutto il resto, inoltre dalla centralina non viene fuori nessun errore neanche quando è partita a 3...per loro rimane solo da provare con un'altra centralina e vedere che succede...Boh...io resto della mia idea che non sia la centralina anche se a questo punto spero di esser smentito visto che domani la vado a prendere la centralina(gentilmente donata da un ragazzo toscano che non credo sia anche su questo forum...cmq un angelo) e proveremo...Fino ad ieri ero convinto delle bobine anche io o se non quelle uno dei due sensori del motore, ma adesso che è venuto fuori anche il discorso dell'elettroventola non so più che pensare...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 23:24
La centraline farebbe lo stesso problema SEMPRE se fosse danneggiata. Forse i meccanici di zona sono rimasti ai carburatori...
La tua auto è OBDII? Se sì fai un datalog abbastanza completo (MAF, Iniezione, accensione, ltft\stft etc) per vedere che succede.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 24 Lug 2012 alle 23:52
no la mia non ha OBDII...magari la avesse aggiungerei.. 
|
Postato da: kecco
Postato in data: 25 Lug 2012 alle 09:05

ma qualcuno che ti "presti" le sue bobine no
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 25 Lug 2012 alle 09:52
Nn saprei chi...anche perché le dovrei montare e girarci qualche giorno per vedere...o c'è qualcuno che le ha doppie o altrimenti non se ne può fare nulla...non è una cosa che verifico sul momento insomma...
Anzi Se conosci qualcuno che le ha doppie e me le può prestare per fare una prova...
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Lug 2012 alle 11:11
Chiedi a patch87 ne sta smembrando una e sicuramente avra bobine crntraline e quant'altro, trovi tutto sulla sezione portaportese ma sbrigati altrimenti la rottama
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 25 Lug 2012 alle 11:28
Grazie provo a sentire lui allora.
EDIT: Vedo però che lui ha una NBFL...le bobine sono le solite? La centralina no sicuramente...ma per quella ho già risolto.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 09:59
Postato originariamente da bse50
Le nb sono famose per le bobine fasulle. 1999 in particolare.
toccando tutti i ferri necessari, l'affermazione non mi sembra attendibile 
comunque in bocca al lupo. il problema elettrico, è un bel casino!
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 10:04
L'informazione mi è stata data da Paul Thomas di Mazmart.com , penso vendano abbastanza ricambi per sapere quali sono i punti deboli delle varie vetture
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 10:38
Credo che brontolo si riferisse al mio caso, o ho capito male? Cavi candele e bobine è noto che siano soggetti ad usura precoce soprattutto nelle '99... Comunque ieri sera ho portato la centralina in officina che a loro volta l'hanno portata, insieme alla mia, dal mappatore a Castiglione Della Pescaia, che non conosco e stasera la dovrebbe riportare in Mazda per farla funzionare con la mia Mazdina...Domani vi saprò ridire se si è risolto oppure(come credo) no. Incrociamo le dita!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 11:07
Postato originariamente da rocketroll
Credo che brontolo si riferisse al mio caso, o ho capito male?
Avete capito male... brontolo si riferiva alla sua NB, e nel frattempo si sgrattava...  
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 11:22
bravo Magic! 
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 11:32
ma la sua è del 2000...
se ne riparlerà nel 2013 
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 15:12
in che senso
la durata è a tempo?
aiuto!
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 16:02
Postato originariamente da bse50 L'informazione mi è stata data da Paul Thomas di Mazmart.com , penso vendano abbastanza ricambi per sapere quali sono i punti deboli delle varie vetture 
Premesso che mi sto ampiamente grattando anch'io (avendo un'NB 1.6 del '99) in 7 anni di forum di MX-5 e di NB viste, il problema alle bobine è riferito alla motorizzazione 1.8.
Che poi possa capitare che si verifichi lo stesso problema sulla motorizzazione 1.6 dello stesso anno ci sta, ma da qui a dire che è un punto debole dell'NB mi risulta nuovo...
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 16:22
Ho mandato una mail per documentarmi. Le bobine della 1.6 sono usate su un'altra macchina che conosco discretamente ed hanno problemi simili, dovuti soprattutto alle temperature cui sono sottoposte.
Spero di sbagliarmi per le 1.6, anche perchè sono motori talmente vecchi come concezione (e lo erano già all'epoca della NA) che vederli soffrire per un'accensione inadeguata fa sorridere.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 16:41
a me farebbe piangere
 
non scherzo
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Lug 2012 alle 19:48
I believe early NB (99-00)must have different coil dwell time. All of
these ignitions see tough duty being 'Wasted Spark' type but those 2
years have what must be command problems.
P
Poi parlandoci ha aggiunto che le bobine del polmone 1.6 vivono di più di quelle del 1.8 vista la differenza di mappatura e prodotto.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 27 Lug 2012 alle 09:17
bah.....
comunque 177000km e 12 di anni di vita........insomma ci si può stare
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 27 Lug 2012 alle 11:24
Che spammoni che siete!!
Coooomunque....primo tentativo dopo aver messo il chip dell'immobilizer sulla nuova centralina(non ho idea di come funziona la cosa) fallito, la macchina non parte per colpa Dell'immobilizer... Domani sarà fatto un altro tentativo.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 31 Lug 2012 alle 19:30
Allora altro piccolo aggiornamento sulla centralina...Il mappatore ha fatto un nuovo tentativo sabato, ed il risultato non cambia, se non che "sembra" che questa volta l'immobilizer non c'entra nulla, si accende il quadro si accende la spia dell'immobilizer che fa il normale check si spegne regolare ma la macchina non parte lo stesso, il motore gira ma non si accende, il meccanico ha controllato e non arriva corrente alle candele.Per il mappatore la centralina non funziona. Cosa non vera perchè la centralina sono più sicuro che quando gliel'ho portata era funzionante. Ho sentito anche il ragazzo che mi ha dato la centralina, e ha fatto lo stesso lavoro, che avrei dovuto fare io, la settimana scorsa da un rimappatore di firenze, mi ha spiegato che in 30/40 min compreso lo smontaggio e rimontaggio della centralina sulla macchina ha fatto tutto, senza aprire la centralina per dissaldare e saldare chip...il mappatore le ha collegate insieme al pc ed ha trasferito il codice dell'immobilizer dall'una all'altra.Semplicemente. Ho descritto la procedura al mio mappatore e mi ha detto che è impossibile, perchè se non saldi il chip.....etc...etc... Per scrupolo stasera il meccanico attaccava il tester per vedere se c'è qualche errore, si sa mai che l'altra centralina fosse andata veramente e se ne infischiava degli errori e faceva partire la macchina ugualmente per farla andare come andava, mentre invece questa rileva degli errori e blocca la corrente per non farla partire....bah....
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 09 Ago 2012 alle 12:32
Aggiornamento progressi.....Alla fine partì! Stamani sono riusciti a farla partire, non con una, ma bensì con 3 centraline differenti, di cui una di un 1.8 anniversary che aveva li per sistemare il sensore giri e per mettere la centralina racing. Hanno riprogrammato l'immobilizer con la procedura della doppia chiave. Insomma dicevo, la miatina è ripartita e da stamani è stata accesa e spenta una 10ina di volte ed è sempre ripartita regolare, ho notato anche che adesso l'elettroventola non parte più contemporaneamente all'accensione della macchina, che invece sta li brava e ferma, è da vedere però se parte quando è il momento giusto! Che dire....speriamo sia la volta buona!!
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 09 Ago 2012 alle 12:34

------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 09 Ago 2012 alle 13:07

------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 11 Ago 2012 alle 15:30
Aggiornamento del terzo giorno dopo il ritiro della macchina dal meccanico... Stamani mi sono dedicato a ricolorare gli interni, levando quello schifo che aveva combinato il vecchio proprietario e mentre ho rimesso in moto per tornare a casa per un attimo ha riprovato a partire a 3, giusto un attimo ma c'ha riprovato... Tra una mano di vernice e l'altra ho controllato per la prima volta il livello dell'olio motore(si può dire che siano i miei primi 3 gg di fila che ho la miatina, è sempre stata dal meccanico) ed il livello è abbondantemente sopra il massimo e quando dico abbondante è abbondante!! che sia per questo che ogni tanto mi parte a 3??
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 11 Ago 2012 alle 15:53
...........non saprei se può dare questo tipo di problemi, ma da quel che so se è troppo lo devi togliere!!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 13 Ago 2012 alle 10:51
bah,
non credo, però ti suggerisco di mettere a livello l'olio .
per il ventilatore, forse ti è saltato un fusibile 
dai che piano piano torna normale
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 13 Ago 2012 alle 12:13
Fusibili controllati e sono tutti ok...ho provato a guardare i connettori della ventola ma devo togliere il cassettino per vederci meglio non vorrei che lavorando sulla centralina ultimamente e la rimozione dell'antifurto prima, si sia staccato qualcosa in quella zona, che è stata spesso frequentata...
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 14 Ago 2012 alle 19:53
Ok ci risiamo....non parte un'altra volta.... centralina esclusa a questo punto....cosa mi rimane? a parte darle fuoco?
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Ago 2012 alle 08:05
Ieri mattina invece è partita regolare e sono riuscito a fare la sostituzione olio, filtro olio e filtro aria. Mentre per il filtro benzina ho dovuto rimandare perchè il ricambista mi ha dato quello sbagliato, suppongo sia di una NA...oggi vado a farmelo sostituire se lo ha. Ovviamente è poi partita regolare tutto il giorno... Dopo la sostituzione dell'olio ho notato una netta riduzione della rumorosità e un erogazione molto migliore rispetto a prima, era decisamente troppo l'olio in eccesso!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 16 Ago 2012 alle 09:41
Mi riassuni per favore cosa hai cambiato per farla funzionare?
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Ago 2012 alle 10:55
Postato originariamente da Magic80
Mi riassuni per favore cosa hai cambiato per farla funzionare?
Intendi le cose che ho sostituito dall'inizio dell'avventura o solamente ieri? In ogni caso non è funzionante...o almeno è funzionante solo quando pare a lei.  Da mercoledì sera che non è voluta partire, a giovedì mattina che è partita al primo mezzo giro di chiave non ho cambiato assolutamente nulla, neanche spostata da dove era parcheggiata, non ho toccato o mosso nulla, niente di niente. Dall'inizio invece ho sostituito, tutta l'aspirazione (condotto, scatola e filtro) sostituito candele, cavi candele e tolto l'antifurto, sostituita la centralina e riprogrammato l'immobilizer settimana scorsa(ha funzionato perfettamente fino a mercoledì sera, per una settimana nessun tentennamento) e ieri ho sostituito olio, filtro olio e filtro aria( era usato quello che avevo messo insieme a tutta l'aspirazione.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 16 Ago 2012 alle 11:06
Postato originariamente da rocketroll
Dall'inizio invece ho sostituito, tutta l'aspirazione (condotto, scatola e filtro) sostituito candele, cavi candele e tolto l'antifurto, sostituita la centralina e riprogrammato l'immobilizer settimana scorsa(ha funzionato perfettamente fino a mercoledì sera, per una settimana nessun tentennamento) e ieri ho sostituito olio, filtro olio e filtro aria( era usato quello che avevo messo insieme a tutta l'aspirazione.
Insomma non hai sostituito le bobine. Io voto ancora per loro....
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 16 Ago 2012 alle 11:22
Sono infatti nella mia lista insieme ai sensori(cam e crank).
Fino ad ora ho seguito il concessionario(per forza di cose) ma da adesso faccio come dico io. Sensori e bobine saranno le prime cose che cambierò.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 20 Ago 2012 alle 14:18
Ieri pomeriggio manuale alla mano ho fatto diversi test, tranne quelli
che richiedono un voltmetro perchè non sono riuscito a trovarlo in tutta
Grosseto...
Comunque ho armeggiato su valvola PCV, EGR, Solenoide, IAC, smontato il
Camshaft sensor, il Crankshaft sensor, rismontato e rimontato a regola
d'arte tutta l'aspirazione, controllato trafilaggi di aria, perdite
dagli iniettori ecc ecc...Ho notato che sicuramente c'è da pulire il
corpo farfallato, la farfalla nella parte interna è incrostata
abbondantemente e quindi sarà il prossimo intervento che farò, per il
resto ho notato che il Cam è leggermente graffiato e sopra c'era un po'
di "polvere" metallica, anche il Crank ha qualche righetto ma la cosa
che più mi ha colpito è stata la facilità con cui questo si riesca a
spostare, quindi allontanare od avvicinare alla puleggia dell'albero a
gomiti, alla prima prova di rimontaggio per la distanza mi sono aiutato
con un metro di legno messo a contrasto tra puleggia e sensore ma
provando ad accendere la macchina non è partita (come fa di solito),
allora ho dato una stretta alla vite che fissa il sensore e l'ho
avvicinato di un paio di mm ho riprovato e la macchina è partita
subito, ho spento e riacceso varie volte ed è sempre andata in moto e
mai a 3! come una macchina seria!
Ora...magari non ho sicuramente risolto il problema, però pensavo,
visto la facilità con cui si riesce a spostare il Crankshaft sensor,
non vorrei che con le vibrazioni sia proprio lui che non faccia partire
la macchina, magari anche variazioni minime dovute al passaggio da
caldo e freddo possono avvicinare o allontanare il sensore quanto basta
per non far partire la macchina che magari era stato fissato ad una
distanza "limite" per cui bastava poco per far saltare i
parametri...Vediamo nei prossimi giorni...
Ah! Intanto da quando ho sostituito l'olio ed il filtro si è presentato un nuovo rumorino dalla frizione, in pratica a caldo o molto caldo in folle fa un rumore tipo rattle...se premo la frizione sparisce, e sparisce anche come mi metto in movimento...Ho controllato livello olio, perdite dal master e dallo slave ma nulla tutto ok! solo il colore dell'olio che è molto più scuro rispetto a quello dei freni, e credo che le cose siano due...o è vecchio decrepito o gli o-ring hanno iniziato a squagliarsi...proverò a sostituirlo e vediamo un po'...A macchina fredda o calda ma non caldissima il rumore non lo fa.
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 25 Ago 2012 alle 14:43
Ragazzi sono qui che sto facendo la diagnostica con il led( si invece di andare al mare, sono qui a sbattermi le scatole) mi date un parere che errori sono? ( alla faccia del computer Mazda che non rileva nessun errore dalla centralina!)
Ho la guida di Miata.net ma alcuni non li trovo riportati in tabella..
Vi allego il video:
http://www.youtube.com/watch?v=fKefpQulAVs&feature=youtube_gdata_player
Se non erro la sequenza è: 11/15 e 12/13? Come li interpreto? Nella tabella di Miata.net l'11 ed il 13 nn ci sono! %20 - %20 -
|
Postato da: rocketroll
Postato in data: 21 Ott 2012 alle 13:03
E' passato molto tempo dall'ultimo aggiornamento ma causa lavoro ed altri motivi non ho più avuto tempo di seguire il forum. La buona notizia è che probabilmente ho risolto cambiando il Crankshaft sensor, sono ormai 2 mesi che la uso quotidianamente e non ho avuto più nessun problema e la bimba viaggia...cavolo se viaggia! La brutta notizia è che mi vedo costretto a sostituirla con un auto più spaziosa, causa decisione di adottare un Boxer di 4 anni e mezzo dal canile, presa a metà settembre. Vi rimando al futuro topic nel mercatino. Grazie comunque a tutti per i consigli datomi in questi mesi! Grazie di cuore!
|
|