Eccoci qua, come dicevo nella presentazione apro il topic per parlare della sintomatologia della mia Miatina che al momento si trova in cura da un esperto dottore(almeno spero) qui in città...
Breve intro:
Ci siamo conosciuti un mesetto fa in quel di Siena, io la guardavo, lei mi guardava, con quegli occhioni e quella boccuccia imbronciata, con la vernice nera stuprata un po' ovunque, con alcune plastiche interne violentemente brutalizzate con bomboletta spray color argento, con quel pomello del cambio tenuto insieme da nastro telato e fascetta d'acciaio tipiche delle canne da giardino per innaffiare, con il soft top vandalizzato in 3 ferite, rattoppato dal tappezziere in maniera essenziale e funzionale, con l'hard top....no l'hard top era perfetto...insomma l'ho voluta prendere, conscio dei problemi più o meno gravi che aveva e che io, egoisticamente forse, ho deciso che l'avrei fatta tornare a risplendere prima o poi...
E' stata una scelta azzardata lo ammetto, anche perchè è la mia unica auto, anche se lavoro a meno di 1km da casa e uso solo la bicicletta durante la settimana, però resta comunque l'unica...
La Mazdina al mometo dell'acquisto aveva su 95K Km ho insistito che mi venisse fatta la distribuzione prima della consega e cosi è stato.
Me la sono portata a Grosseto ed il pomeriggio stesso iniziano i primi sintomi.....
Dopo esser arrivato a Gr mi fermo per delle commissioni, vado ad accendere di nuovo l'Mx5 e parte a 3....tutto vibra come se stesse per esplodere, do una accelerata e torna a girare tutto perfetto.
La sera vado a documentarmi un po' sulle eventuali cause del sintomo del pomeriggio.
Candele, Cavi candele, pompa benzina, filtro benzina, bobine.....
Ordino subito i cavi delle candele e le candele e nell'attesa che arrivino continuo a girellare scappottato per la provincia, i sintomi si ripresentano in accensione diciamo con una frequanza di 2 su 5 ma con un accelerata o un 100/200 mt di strada e tornava a girare normalmente. In questo lasso di tempo c'era forte odore di benzina.
Sono andato avanti cosi per una settimana, fino a giovedì più precisamente, vado ad accendere la Mazdina che parte a 3, solita accelerata e questa volta si spegne, provo un paio di volte a rimetterla in moto ma non ne vuol sapere, al che accompagnato dal carroattrezzi la porto del meccanico, ovviamente parte e va regolare con lui...gli dico di sostituire le candele ed i cavi che erano arrivati e l'indomani, cioè ieri vado a ritirarla.
Accendo tutto regolare, bello contento mi avvio verso casa ma nn prima di aver fatto un giretto di prova, poca roba 6/7km...tutto ok anche se il minimo mi sembra un po' troppo alto anzi sembra rimanga proprio accelerata sui 1500 giri in marcia e per un 5 secondi anche in sosta poi i giri scendono e torna al minimo regolare... decido quindi di sostituire il pomello che avevo ordinato e che avevo lasciato a casa.
Risalgo in macchina metto in moto e.....gira nuovamente a 3 accelero e niente non smette, decido di ritornare dal meccanico e arrivo da lui ancora a 3 apro il cofano chiamo il meccanico e la sua prediagnosi è la bobina andata, io ribatto dicendo che se fosse quella dovrebbe andare a 2 visto che ne controlla 2 ma lui mi zittisce e dice che potrebbe esser saltata una fase sola delle 2...mestamente ritorno a casa a piedi e lunedì il meccanico farà la prova del 9 invertendo le bobine.....
Voi cosa ne pensate?bobine anche per voi?

mamma mia quanto ho scritto!!!