MX5 Passion Roma: ma il futuro è o non è elettrico?
Mondo Motori Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Mondo Motori
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: ma il futuro è o non è elettrico? Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Topic: ma il futuro è o non è elettrico?
    Postato: 29 Feb 2012 alle 17:54

Renaul zoe


il 6 marzo la vado a provare in anteprima nazionale.... ho i miei agganci in alto alla renault....

che ne pensate? Siamo arrivati nel futuro dove le auto a benzina saranno solo per appassionati?



il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
reddriver
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
"django"
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM,
prati
Status: Offline
Posts: 3862

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota reddriver Rispondibullet Postato: 29 Feb 2012 alle 18:18

personalmente non credo nell'elettrico,troppe difficolta',al momento,per autonomia delle batterie e successivo smaltimento delle stesse una volta esaurite,con costi rilevanti.credo che la migliore soluzione sia nell'ibrido,gpl,metano,ed altri gas facilmente reperibili e rinnovabili,con inquinamento credo,ridotto.un motore termico ottimizzato credo sia la migliore soluzione per tanto tempo ancora


RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na

IP IP tracciato
IL_corradone
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er mejo amico vostro...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM,
domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota IL_corradone Rispondibullet Postato: 29 Feb 2012 alle 18:27

Beh però è carina.
Un'ultima cosa: w il benza!




Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 29 Feb 2012 alle 18:39

Postato originariamente da reddriver

 
personalmente non credo nell'elettrico,troppe difficolta',al momento,per autonomia delle batterie e successivo smaltimento delle stesse una volta esaurite,con costi rilevanti.credo che la migliore soluzione sia nell'ibrido,gpl,metano,ed altri gas facilmente reperibili e rinnovabili,con inquinamento credo,ridotto.un motore termico ottimizzato credo sia la migliore soluzione per tanto tempo ancora
 


la penso come te... però oltre a essere carina (cit.) per chi fa casa ufficio- ufficio casa potrebbe essere comoda.. Aggiungo che non siamo ancora pronti a livello di infrastrutture per gestire una grande mole di auto elettriche...


anche se... e so che costa tanto... la smartina tutta elettrica pare funzioni, comincio a vederne in giro...





il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 01 Mar 2012 alle 07:08

l' elettrico sarà il futuro, ma non come viene inteso ora. il motore elettrico ha delle potenzialità pazzesche, con una parte in movimento ne sostituisce centinaia in uno endotermico ed è in grado di sfruttare la maggiorparte dell' energia senza disperderla. l' unico vero problema son le batterie. attualmente non ci sono le tecnologie per fare batterie neanche comprarabili all' efficienza/costo/peso di una certa quantità di carburante. anche le auto ibride fanno pena sotto tutti i punti di vista, hanno tutti i difetti di uno e tutti i difetti dell' altro. la cosa migliore, e attuabile con le tecnologie attuali è un' auto a trazione SOLAMENTE elettrica con un generatore a benzina/diesel. ciò permette di alzare notevolmente l' efficienza termica.
mentre volendo proprio staccarci dagl' idrocarburi c'è rimasto solo il motore elettrico a fuel cell. la vera sfida sarà trovare un modo sufficientemente pulito e conveniente per separare l' idrogeno dagl' altri elementi.
il futuro quindi sarà elettrico, la fonte di energia sarà solo da decidere.


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 02 Mar 2012 alle 13:42








il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 02 Mar 2012 alle 21:43

appunto...ci sono studi che dimostrano come attualmente, un' auto completamente elettrica, emetta indirettamente 60gr co2/km, non male (anche se una smart diesel ne emette 99...) ma questi studi non tengono conto dell' enorme danno ambientale che fanno le batterie


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 03 Mar 2012 alle 09:37

inZomma, w il gpl!! :)


il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 03 Mar 2012 alle 11:33

Anche secondo me al momento la migliore soluzione è un endotermico perfettamente bilanciato per l'uso a GPL o Metano...
 
è la miglior soluzione sotto tutti i punti di vista...
 
fermorestando che la ricerca deve andare avanti, ricordo che gli unici a fare ricerca in tal senso sono le industrie petrolifere...
 
se tanto mi da tanto, credo che avremo alternative valide solo quando gli idrocarburi saranno agli sgoccioli (veri) e solo dopo che i colossi avranno riconvertito gli impianti petroliferi!!!
 
forse mio nipote prima di morire vedrà qualcosa...



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,477 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it