Personalmente non sono contrario, in fondo il braccio di leva cambia anche mettendo cerchi con ET più sporgente.
Ti dico solo 2 cose: la prima è che in caso di controlli sono visibilissimi e portano a problemi sicuri.
La seconda è che le nostre auto hanno le colonnette, quindi servono dei distanziali particolari che si imbullonano al mozzo e "replicano" le colonnette stesse:

(leggi
QUI per dei suggerimenti, parla di NC ma il concetto è quello).
Un'altra soluzione è quella di montare dei distanziali "standard" cambiando le colonnette con altre più lunghe (es. distanziale +20 colonnette +20), ma è un lavoro più invasivo.
La misura dipende da tanti fattori, in primis dall'altezza della vettura! Si perchè più si abbassa, e più le ruote "entrano" nel corpo vettura.
Quindi metti la macchina all'altezza desiderata, e poi misura quanto manca dalla ruota alla verticale del parafango... et voilà la misura del distanziale

In conclusione il mio consiglio è... monta cerchi con ET e canale giusti