Il Wankel ha un solo problema.... lo monta solo Mazda!!!
Se avesse una diffusione normale, i meccanici saprebbero cosa fare in caso di guasto e sopratutto sarebbe stato "Studiato" come si deve già in fase di progettazione...
La scelta cadde sull'ormai classico motore a ciclo otto, solo perchè all'epoca meno costoso da costruire.
Il problema fondamentale del Wankel è che, siccome lo monta solo Mazda, non ci sa mettere le mani nessuno, ma è indiscutibilmente più divertente da guidare e sempre indiscutibilmente più performante di un "normale" motore a pistoni.
Purtroppo la ricerca costa e nessuno ha voglia di buttare i soldi su una tecnologia che è ormai al tramonto, come quella dei motori a combustione interna, che siano ciclo otto o rotativi....

Modificato da argo - 20 Giu 2010 alle 11:30