MX5 Passion Roma: Filtro Bmc cda
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Filtro Bmc cda Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
pelotas84
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 412
dal: 05/01/2010 16:09:47
Da: Roma,
Status: Offline
Posts: 127

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota pelotas84 Rispondibullet Topic: Filtro Bmc cda
    Postato: 18 Gen 2010 alle 20:07

Ciao ragazzi, vorrei montare un filtro Bmc Cda che stava montato prima su una Lupo 1.4 di un mio amico...
Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire cosa mi serve? la posizione più o meno l'ho già inquadrata, mi servirebbe capire dove attacco i cavi che sono sul filtro originale.
Grazie!



...il drift sia con voi...
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 19 Gen 2010 alle 07:45

Se hai una NB o FL e vuoi fare la configurazione classica, ti servono due raccordi in silicone da 70 mm di diametro. Uno a 90° tra corpo farfallato e debimetro e uno diritto tra debimetro e cda. All'air-box originale arriva la sonda di temperatura, l'altro cavo va nel debimetro. Devi forare il raccordo di silicone posto tra CDA e debimetro ed inserire la sonda. Usa il gommino originale dell'airbox, che fa una ottima tenuta. Se hai l'NA il debimetro è troppo ingombrante per essere posto tra radiatore e motore, quindi lasci tutto comè fino al debimetro e metti una curva a 180° prima del CDA.


Modificato da Roberto Favalli - 19 Gen 2010 alle 07:46



IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 27 Gen 2010 alle 12:22

anche io ho preso i raccordi da 70 e nel week end procedo con il montaggio, lascio il cda con la bocca aperta o metto il tubo corrugato a cercare aria fresca? Foto di qualche bella installazione ce ne avete?


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 27 Gen 2010 alle 14:28

Appena posso ti mando le mie...
 



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 27 Gen 2010 alle 15:33

grande Argo aspetto allora!


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 27 Gen 2010 alle 20:33

Postato originariamente da ggcapp

 
anche io ho preso i raccordi da 70 e nel week end procedo con il montaggio, lascio il cda con la bocca aperta o metto il tubo corrugato a cercare aria fresca? Foto di qualche bella installazione ce ne avete?
 

Prova così:


Modificato da tabaccaio - 29 Gen 2010 alle 11:55



Miatacci can never die
IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 29 Gen 2010 alle 11:13

wow, bella idea.....non sara' troppo corto il condotto? Rumore eccessivo?  Devo dire che a vederlo mi piace....adesso ho doppia possibilita' di installazione.....


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 29 Gen 2010 alle 13:29

Postato originariamente da ggcapp

 
wow, bella idea.....non sara' troppo corto il condotto? Rumore eccessivo?  Devo dire che a vederlo mi piace....adesso ho doppia possibilita' di installazione.....
 

Corto? Dicesi "short cold air intake". Corto e fresco, perchè in quella zona l'aria è sicuramente più fresca che dall'altra parte. Rumore da cda, ne più ne meno. IMHO rende molto agli alti ma non penalizza troppo i bassi come altre aspirazioni dirette fungo-coniche ecc.


IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 08 Feb 2010 alle 11:31

.....mi spiegate una cosa riguardo al Cda. Io l'ho montato da poco e appena messo ho notato che la rumorosita' era rimasta davvero quasi immutata e avevo la sensazione che la macchina ai bassi fosse davvero un po' peggiorata come del resto mi aspettavo.  In settimana ho datto un lavoro all'impianto hi-fi e ho staccato la batteria per circa 24 ore. Poi tranquillamente l'ho riattaccata a lavoro finito e la cosa che e' successa non l'ho ben capita. La macchina anche ai bassi regimi e' cambiata, ha una rumorosita' piu' cupa  e soprattutto ha piu' sprint.....ma come e' possibile che ai bassi sia cosi' migliorata? Il filtro che avevo prima era originale e' in perfetto stato e la macchina saliva bene solo che ora sale meglio ma in maniera percepibile. Ho anche provata a tirarla un po e anche nei pressi zona rossa e' perfetta.......ma le nostre nb hanno una centralina con autoapprendimento? Possibile che staccando  si sia resettata e si sia adattata meglio al nuovo afflusso aria? Altre ipotesi? Un ultima cosa...sullo 0-100 quale e' il tempo della nb 1.8? Tanto epr avere un minimo di paragone....cosi' controllo in modo oggettivo quanto va.


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 08 Feb 2010 alle 20:08

Togliere il tubo di aspirazione originale significa togliere anche il box di risonanza e ciò dovrebbe peggiorare i bassi su quasi tutte le MX-5, ma la NB 1,8 ha qualcosa che nessun'altra MX-5 ha: si chiama VICS.



IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 08 Feb 2010 alle 23:41

Vics.....a intuito direi la parzializzazione dell'ammissione? E cosa comporterebbe? E' gestita dalla centralina o e' meccanica a depressione?


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 09 Feb 2010 alle 07:47

Il VICS è un sistema aspirazione a geometria variabile che consiste in un collettore di aspirazione con due set di runners, uno lungo e uno più corto Ai bassi regimi i 4 runners corti sono chiusi da 4 farfalle  che vengono aperte a 5250 giri dalla centralina tramite un diaframma controllato dal grado vuoto del collettore. Le farfalle bloccano l’ingresso dell’aria nei runners corti sotto i 5250 giri e l'aria aspirata passa per i runners più lunghi; quando le farfalle si aprono, l’aria prende il percorso a minor resistenza ed entra nei runners corti. Il VICS può essere considerato un sistema di sovralimentazione a bassa pressione che sfrutta l’effetto inerziale per migliorare la resa ai bassi regimi.



Modificato da Roberto Favalli - 09 Feb 2010 alle 07:51



IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 09 Feb 2010 alle 14:01

 ed io che credevo servisse a sturare il naso???
 



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 09 Feb 2010 alle 21:24

ok il Vics...quindi il cda non lo disturba!


il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,451 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it