MX5 Passion Roma: Turbo elettrico
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Turbo elettrico Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Topic: Turbo elettrico
    Postato: 10 Nov 2009 alle 10:21

l'oggetto del topic attrae l'attenzione è?
 
Allora, vi anticipo un progetto che sto realizzando dopo settimane di idee e verifiche di fattibilità.
Sto testando un turbo elettrico da installare come un compressore all'aspirazione del 1.6. Ho già acquistato una turbo ventola da 300w a 12 volt, comprensiva di centralina e leva potenziometro.
Ieri l'ho testata su banco e mette paura, ora la sto installando in un tubo in ABS da sostituire al tubo originale collegato al filtro.
 
Dai miei calcoli, se non prendo una cantonata, il mortore dovrebbe acquisire circa 15 cavalli.
 
Se il progetto darà i risultati sperati, preparerò tubi a raffica, per tutti coloro che lo desiderano... il costo dei materiali è di 150euro
 
 


Modificato da Mac Gyver - 10 Nov 2009 alle 11:41



E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
Febyl
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
non ho più il fisico
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 109
dal: 06/01/2008 10:35:03
Da: roma
Status: Offline
Posts: 1837

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Febyl Rispondibullet Postato: 10 Nov 2009 alle 11:34

Se funziona sei un genio del male !!!!



NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin
IP IP tracciato
Moroo
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 357
dal: 25/07/2009 03:21:18
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 675

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Moroo Rispondibullet Postato: 10 Nov 2009 alle 20:01

Postato originariamente da febyl

 
Se funziona sei un genio del male !!!!

 

ahahahahahah  veramente ^_^


IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 06:47

perdonami, ma resto scettico....


secondo il principio universale "nulla si crea e nulla si distrugge", te crei energia dal nulla!

non si può pretendere che immettendo 300W in una ventolina, si tirino fuori 15 cavalli.





IP IP tracciato
MaxDiablo67
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 342
dal: 18/05/2009 10:33:57
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 882

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota MaxDiablo67 Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 08:29

Io non so se funziona, ma non crea energia dal nulla.
La ventola prende energia dalla batteria e pompa l'aria nel collettore di aspirazione, immagino. E' esattamente il principio del tubocompressore. Bisogna vedere 1) se è una pressione sufficiente; 2) se non salta tutto per aria, bielle e bronzine

Modificato da Max&Carmen - 11 Nov 2009 alle 08:30



NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:00

Il sistema usa lo stesso principio di un compressore, la differenza sostanziale è che non comprime l'aria a quei livelli, ma sicuramente la spinta forzata aumenta la compressione dell'aria in fase di aspirazione.

Riguardo la possibile rottura del motore, questa soluzione, se funziona, non può arrecare danno al motore, semmai è il compressore che crea danni...
 
Comunque sono scettico anche io, ma un tentitivo l'ho voluto fare, a volte le cose si scoprono per caso e chissà se ho ragione.
 
Comunque date consigli anzichè giudizi inutili, sono coscente anche io che un è progettino piuttosto assurdo.
 
Ecco la ventola intubata, ho usato un tubo originale che ho modificato per bene, ora manca la parte sinistra che si connette all'aspirazione.
 
 


Modificato da Mac Gyver - 11 Nov 2009 alle 09:04



E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:02

 


Modificato da Mac Gyver - 11 Nov 2009 alle 09:02



E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:33

Se funzia... di acquirenti a scatafascio ne hai!!!
 
Attendo fiducioso... e nel frattempo studio....



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:38

si dovrebbe mettere un pressostato nel condotto di aspirazione per misurare la pressione dell'aria in velocità... in condizioni normali
 
se a 150km/h nel condotto ho una pressione per esempio di 3bar e la ventola ne sviluppa 2 è inutile...
 
mentre se ne sviluppa 5 ho 2bar di incremento...
 
poi bisogna vedere la resistenza della ventola....  se ne brucio una a settimana diventa onerosa la cosa...


Modificato da argo - 11 Nov 2009 alle 09:38



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:46

Mi sono dimenticato di dirvi che il sistema cambierà notevolmente il coefficiente di variazione, definito dal rapporto fra aspirazione e quantità d'aria a bassi regimi, cioè aumenterà la quantità di aria in fase di partenza dando maggiore spinta fino a 4000giri, dopo si stabilizzerà perchè l'aspirazione naturale del motore è maggiore di circa 10000 litri al minuto.
Ciò significa che la ventola fornirà molta più aria di qunto ne aspira naturalmente il motore.
Dopo i 4000giri sara come camminare senza filtro, perchè la ventola fara diminuire lo sforzo in aspirazione che deriva dal filtro.
 
Insomma a me torna tutto, ora devo solo ultimare il lavoro e fare il test.



E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:49

Postato originariamente da argo

 
si dovrebbe mettere un pressostato nel condotto di aspirazione per misurare la pressione dell'aria in velocità... in condizioni normali
 
se a 150km/h nel condotto ho una pressione per esempio di 3bar e la ventola ne sviluppa 2 è inutile...
 
mentre se ne sviluppa 5 ho 2bar di incremento...
 
poi bisogna vedere la resistenza della ventola....  se ne brucio una a settimana diventa onerosa la cosa...

 
 
 
Ciò che dici è esatto, ma la ventola diminiusce lo sforzo di aspirazione che deriva dal filtro, quindi un beneficio c'è comunque...
 
Riguardo la resistenza della ventola, posso dirti che è un motore tifase che si raffredda con la stessa aria che produce, la durata è illimitata, forse si può bruciare la bobbina che lo fa partire, ma costa 15euro e non credo che si romperà.




E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 09:58

Argo vedo che abitiamo vicini, se vuoi e hai tempo, ci vediamo così lo sviluppiamo insieme occhiolino


E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
MaxDiablo67
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 342
dal: 18/05/2009 10:33:57
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 882

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota MaxDiablo67 Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 10:40

Postato originariamente da Mac Gyver

 

 
Comunque date consigli anzichè giudizi inutili, sono coscente anche io che un è progettino piuttosto assurdo.
 

 


La mia non voleva essere una critica, solo un dubbio amletico.....

In ogni caso, hai il mio appoggio. s funziona..... praticamente mi par di capire che il vantaggio è sullo spunto in partenza, il che non è male. Un pò, ma concettualmente diverso, come aumentare la coppia a bassi regimi...

Il misuratore di pressione comunque lo metterei. Se non altro sarebbe ganzo sul cruscotto

Modificato da Max&Carmen - 11 Nov 2009 alle 10:41



NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 10:42

Mi piacerebbe... se riusciamo a far coincidere i tempi volentieri...


MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Mac Gyver
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 153

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Mac Gyver Rispondibullet Postato: 11 Nov 2009 alle 10:49

Postato originariamente da argo

 
Mi piacerebbe... se riusciamo a far coincidere i tempi volentieri...
 

Ti mando il numero in MP e magari mi chiami quando hai un paio di ore la sera ;-)


E andiamoooo!!!
IP IP tracciato
ggcapp
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 388
dal: 04/10/2009 23:37:50
Da: PT
Status: Offline
Posts: 70

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ggcapp Rispondibullet Postato: 19 Nov 2009 alle 10:33

ragazzi non voglio dissuadervi ma se volete ho una di quelle megaventole inutili. Per dare un minimo di beneficio al motore  servono i veri e propri compressori volumetrivi elettrici che hanno ben altra portata d'aria. Quelle ventoline sono risultate spesso addirittura peggiorative in quanto oltre certi regimi sporcano il flusso d'aria. Una specie di cabotaggio la ventola contribuisce a ridurre la naturale aspirazione dell'aria che anche su un 1.6 e' davvero "imponente". Provata su strada e al banco su una hyundai 1.6 con nessun miglioramento. Al banco non variavano i dati in modo percepibile mentre su strada la sensazione era identica in basso e quasi peggiore in alto ma solo sensazioni mai dimostrate sul banco prova. Cmq il modo migliore per capire le cose e' provarle. Se mai riusciste a trovare un volumetrico elettrico......chiamatemi. Sono in metallo come una turbina e quelli funzionano dando qualche vacallo in piu' ma costano circa 500-600 euro....ovviamente in USA da noi sono rari come le mosche bianche.....
 
ps: la ventola che ho io era la piu' potente che trovai sul mercato, se la accendo tende a decollare da soal da come spinge percui non capisco perche' ai bassi non si faccia sentire x neinte...forse perche' ai bassi l'aspirazione del motore tira quel tanto d'aria e oltre non gli serve mentre come una turbina servirebbe spinta piu' in alto e li la ventola non basta....mah?? C'e' chi dice che servirebbero circa 2000w per avere qualche beneficio......tenetemi aggiornato. Se servono componenti elettronici particolari mi attivo....
 
 


Modificato da ggcapp - 19 Nov 2009 alle 10:58



il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove!
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,475 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it