'Seeeeeeeera
PREMESSA:da quando ho preso Belva, notavo che sul bagnato, nelle curve strette, la macchina praticamente
andava dritta (sottosterzo pauroso)

Ho sempre imputato il "difetto" alle gommacce viziate per chissà quanti km a stare a posizione invertita rispetto ad ora, praticamente giro con le anteriori piatte (abituate a star dietro) e le posteriori arrotondate (abituate a stare davanti)
Quando siamo stati al Sagittario, mi son lamentato della cosa anche sull'asciutto (li son tutte curve strette

)
Il PUNTO:Ricordo che soffriva di questo problema anche la Polo ('92), ma non la Golf (sia con assetto stock che con H&R+Koni) nè la 320i, e quello che accomuna Belva e la Polo è un comportamento delle ruote anteriori:
con molto angolo di sterzo la convergenza si chiude "vistosamente", col risultato
scritto sopra se si è in strada, e con un caratteristico slittamento "a botte" se si è in manovra (praticamente le gomme, convergendo troppo, si "caricano" finchè hanno aderenza, e poi la perdono di botto con un vistoso slittamento laterale del muso)
Dato che TUTTE le vetture dovrebbero ovviare a sto problema (vedi, ad es,
QUA)... e che della Polo nn mi frega + niente

ma di Belva si...
io come risolvo?Calcolate che:
- sabato cambio le gomme
- se mi gira faccio fare l'assetto MAGNETO
- Belva ha l'assetto (indefinito) forse troppo rigido avanti ma non dietro (accentua il sottosterzo)
- mi piace un anteriore sui binari e un posteriore "frivolo"
Non so se mi sono CAPITO...........
Modificato da Magic80 - 03 Nov 2009 alle 18:17