Stampa la pagina | Close Window

effetto Ackermann

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1911
Data di Stampa: 16 Ago 2025 alle 05:51
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: effetto Ackermann
Postato da: Magic80
soggetto: effetto Ackermann
Postato in data: 03 Nov 2009 alle 18:16
'Seeeeeeeera

PREMESSA:

da quando ho preso Belva, notavo che sul bagnato, nelle curve strette, la macchina praticamente andava dritta (sottosterzo pauroso)

Ho sempre imputato il "difetto" alle gommacce viziate per chissà quanti km a stare a posizione invertita rispetto ad ora, praticamente giro con le anteriori piatte (abituate a star dietro) e le posteriori arrotondate (abituate a stare davanti)

Quando siamo stati al Sagittario, mi son lamentato della cosa anche sull'asciutto (li son tutte curve strette )

Il PUNTO:

Ricordo che soffriva di questo problema anche la Polo ('92), ma non la Golf (sia con assetto stock che con H&R+Koni) nè la 320i, e quello che accomuna Belva e la Polo è un comportamento delle ruote anteriori: con molto angolo di sterzo la convergenza si chiude "vistosamente", col risultato scritto sopra se si è in strada, e con un caratteristico slittamento "a botte" se si è in manovra (praticamente le gomme, convergendo troppo, si "caricano" finchè hanno aderenza, e poi la perdono di botto con un vistoso slittamento laterale del muso)

Dato che TUTTE le vetture dovrebbero ovviare a sto problema (vedi, ad es, http://www.deamodellab.it/frontend/dett.asp?CatKey=ASS&ContID=154&ProdID=8 - QUA )... e che della Polo nn mi frega + niente ma di Belva si... io come risolvo?

Calcolate che:
- sabato cambio le gomme
- se mi gira faccio fare l'assetto MAGNETO
- Belva ha l'assetto (indefinito) forse troppo rigido avanti ma non dietro (accentua il sottosterzo)
- mi piace un anteriore sui binari e un posteriore "frivolo"

Non so se mi sono CAPITO...........



-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia



Risposte:
Postato da: trac-k71
Postato in data: 04 Nov 2009 alle 09:10
insomma, l'auto nelle curve strette smusa, come una trazione anteriore.
E' Imputabile a:
1) arrivi in curva troppo veloce
2) davanti hai delle gomme di mer*a, magari vecchie ed indurite oppure troopo gonfie. Gli 1,8 bar sono obbligatori e sono il massimo a cui gonfiarle;
3) angoli sbagliati, vai senz'altro di assetto magneto.
 
Ma le cause principali sono le prime 2: la mia con le 185/14 nuove ed aderenti non smusa mai, mentre con le 195/50 (che, data larghezza e spalla,  dovrebbero essere sia più aderenti che più precise e meno smusone, ma sono vecchie ed indurite), se entro un pelo più veloce del giusto smusa irremediabilmente e tocca riprenderla facendo partire il posteriore.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2009 alle 13:38
Postato originariamente da trac-k71

 
insomma, l'auto nelle curve strette smusa, come una trazione anteriore.


Esattamente, ottima sintesi ma manca il pezzo del bagnato...

Postato originariamente da trac-k71


E' Imputabile a:
1) arrivi in curva troppo veloce


Probabile, ma questo in pista. sul bagnato accade anche a velocità bradipesche (me lo ha fatto durante le curve bagnate strette al picnic2..... gli altri andavano bene)

Postato originariamente da trac-k71


2) davanti hai delle gomme di mer*a, magari vecchie ed indurite oppure troopo gonfie. Gli 1,8 bar sono obbligatori e sono il massimo a cui gonfiarle;

Probabile per le gomme di mer*a vecchie, vedremo come andrà con le nuove
La pressione è a 2.0... le nuove tutte a 1.8? (calcola che ho i 16")

Postato originariamente da trac-k71


3) angoli sbagliati, vai senz'altro di assetto magneto.

Faròllo......

Postato originariamente da trac-k71

 
Ma le cause principali sono le prime 2: la mia con le 185/14 nuove ed aderenti non smusa mai, mentre con le 195/50 (che, data larghezza e spalla,  dovrebbero essere sia più aderenti che più precise e meno smusone, ma sono vecchie ed indurite), se entro un pelo più veloce del giusto smusa irremediabilmente e tocca riprenderla facendo partire il posteriore.

E ci siamo. ma a me sul bagnato smusa di brutto anche a 30km/h, se la curva è stretta. se il raggio è superiore (rotatorie umane) non accade.



Ma sta cosa della convergenza che si chiude troppo nn capita a nessuno?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: CJ
Postato in data: 04 Nov 2009 alle 14:18
Cambia le gomme e mettine 4 di nuove.
Rivedi gli angoli



-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info