MX5 Passion Roma: Finalmente ASI
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Finalmente ASI Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 4
Autore Messaggio
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3931

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 13:25

Conry hai letto la risoluzione? te ne cito una parte:

Ai fini dell’individuazione dei veicoli ultraventennali di particolare interesse

storico, l’applicazione della disposizione fiscale recata dall’articolo 63 è, tuttavia,

subordinata alla sussistenza di una determinazione dell’ASI o della FMI.

In considerazione del disposto dell’articolo 63, si ritiene che possano

beneficiare del regime agevolativo i veicoli di particolare interesse storico e

collezionistico ultraventennali di proprietà di soggetti, associati o meno all’ASI o

alla FMI, se compresi nelle determinazioni annuali predisposte da tali enti, in base

alle caratteristiche precisate dal comma 2, lettere a), b), c) del citato articolo (veicoli

costruiti per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica,

anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che pur non

appartenendo alle predette categorie rivestano un particolare interesse storico o

6

collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di

costume).

L’esenzione dalla tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il

veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che

individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti

previsti dall’articolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in

commento.

In assenza di specifica individuazione dei veicoli nelle suddette

determinazioni, il contribuente potrà documentare con un’attestazione rilasciata

dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di

particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti

prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2, lettere a, b e c).

Con riferimento al quesito in esame, tenuto conto che il contribuente

rappresenta che il proprio motoveicolo risulta specificamente individuato nell’elenco

dei modelli indicati nella determinazione della FMI per il 2011 dallo stesso prodotta,

si ritiene che possa trovare applicazione il regime di esenzione disciplinato

dall’articolo 63, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 342 per i veicoli

ultraventennali di “particolare interesse storico e collezionistico”.

In caso di utilizzazione sulla pubblica strada, il contribuente sarà tenuto

esclusivamente al versamento della tassa forfettaria di circolazione, come previsto

dal comma 4 del citato articolo 63.

******



Modificato da bse50 - 17 Lug 2013 alle 13:26



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
IL_corradone
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er mejo amico vostro...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM,
domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota IL_corradone Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 13:27

Tutto molto bello! (Vado di fretta)
Un consiglio: se è asi portati dietro il bollo pagato quando ci vai in giro! Scappo!!!


Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 14:15

Avevo letto anch'io qualcosa di simile sul sito dell'ASI ma non è che sia un esempio di chiarezza...


ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
ddamiano
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ddamiano Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 14:36

Uno dei problemi è che l'ASI ha diciamo "grosse difficolta" a redigere tutti gli anni la lista dei veicoli ultravennali considerati di particolare interesse storico e collezionistico”...


MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
IP IP tracciato
andreone82
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
iscritto al RIM
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610

Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta

Quota andreone82 Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 16:07

Io ho il certificato asi, non dono iscritto a nessun club e alla mia assicurazione sai fondiaria basta il certificato e 250 euro annui, non ho nessuna limitazione, e una polizza normale con il 60 % di sconto per chi possiede un auto ultraventennale dotata di certificato asi e basta! Il bollo 28 euro e spicci..........che devo fare


ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13250

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 16:24

tu hai una airfield... la normativa per le airfield è diversa


il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 16:58

Postato originariamente da andreone82

Io ho il certificato asi, non dono iscritto a nessun club e alla mia assicurazione sai fondiaria basta il certificato e 250 euro annui, non ho nessuna limitazione, e una polizza normale con il 60 % di sconto per chi possiede un auto ultraventennale dotata di certificato asi e basta! Il bollo 28 euro e spicci..........che devo fare


Voglio fare come te ma... come hai fatto ad avere il certificato ASI? sei dovuto passare da un club federato con relativo esborso per diventare socio ?


ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
andreone82
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
iscritto al RIM
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610

Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta

Quota andreone82 Rispondibullet Postato: 17 Lug 2013 alle 17:21

A me piace giocare facile ho comprato la miata che era gia asi..........comunque si per la prima volta devi farti fare le pratiche da un club federato asi e poi dall'anno successivo non rinnovi il tesseramento al club e fai con la fondiaria sai....


ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 4
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,420 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it