Stampa la pagina | Close Window

Finalmente ASI

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3854
Data di Stampa: 05 Lug 2025 alle 20:28
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Finalmente ASI
Postato da: ddamiano
soggetto: Finalmente ASI
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:12
Dopo circa 4 mesi di attesa è arrivata finalmente la tanto agognata
omologazione ASI della mia V Special...

Stasera dovrei andare a ritirare il certificato dance1dance1dance1



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:12
Complimenti!!!!!!!!!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: ALEXIO
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:24
COMPLIMENTI CUMPA'!!!!BELLA MACCHINA!!!

Una curiosità... hai scritto di omologazione (cioè la Targhetta d'oro) e Certificato da riirare(certificazione di storicità dell'ASI)...... andrai a ritirare il Secondo vero? o proprio la Targa oro?? giusto per curiosità
....



Postato da: tabaccaio
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:32

Si anche io sno curioso perchè stanno facendo tutti l'iscrizione mentre dell'omologazione con relativo livello non sento parlare nessuno (che poi è quella che interessa me)



-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:32
Grande Diego!
Vai con l'assicurazione ridotta!!!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: ddamiano
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 11:51
Il termine omologazione è in effetti probabilmente inesatto, trattasi di attestato di storicità ASI
cque appena lo ritiro sarò più preciso!
In sostanza
- non dovrei più pagare il bollo (solo 25,80 circa in caso di circolazione)
- assicurazione ridotta (di cui già usufruisco da un paio di mesi)
- IPT ridotta in caso di passaggio di proprietà!
Per l'omologazione mi informerò stasera come si procede...


Postato da: ALEXIO
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 12:25

Per l'omologazione basta prenotarla dal club a cui sei iscritto almeno 30gg prima della data prevista dal calendario ASI per le ispezioni delle auto nella tua zona (zona del club ) che hanno riquiesto appunto l'omologazione (il calendario è visibile sul sito ASI) ..... praticamente paghi 100 euri e devi aspettare la loro ispezione....che non ho idea di come sia......io ho saltato quest'anno l'omologazione giusto per evitare altre spese.....perchè tra assicurazione-club-ASI-Tassa circolazione(volutamente pagata ridotta....xchè me la volevano fa paga per intero..Mah) avevo già speso troppo..
TIENICI  AGGIORNATO Mi RACCOMANDO!!!!! e di nuovo COMPLIMENTI



ho editato xchè quando ho riletto.....non ci capivo na mazza


Postato da: ddamiano
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 12:54
Grazie alexio, al momento nn mi interessa nessuna targa dovrei riportare alcuni cose (cerchi assetto...) originali ma mi piace così.
il mio scopo x ora era ridurre i costi di gestioni [object HTMLImageElement]


Postato da: Marcolino
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 12:57
Ma per le mx5 bastano 20 anni?

-------------
NB Freccia D'Argento!


Postato da: ALEXIO
Postato in data: 24 Giu 2011 alle 17:06
Postato originariamente da Marcolino

 
Ma per le mx5 bastano 20 anni?
 
in breve:
per tutte le auto bastano 20 anni.... pero' per essere riconosciute di "Interesse Storico" devi per forza iscriverti ad un club Federato (soldi) che a sua volta ti iscrive all'ASI(soldi) e richiete, per conto tuo, il certificato di storicità....

per approfondimenti o altro ti/vi consiglio di contattare Cristian (VENOM) tramite http://www.hotrodsmc.it/ - Hotrodsmc.it che nasce sostanzialmente proprio per offrire tali servizi..... soprattutto perchè in Campania le ASSiC...so CRIMINALI!!!!



Postato da: ddamiano
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 12:13
Questo è il certificato:




Postato da: Alessandro
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 12:40
Anche la mia è stata costruita nel '91 ma,dato che è d'importazione,la prima immatricolazione in Italia risale al '96...
Cambia qcsa a livello di procedure?


Postato da: ddamiano
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 13:11
Quello che conta è l'anno di costruzione, ovviamente devi poterlo dimostrare.
Fai la richiesta tramite il CETOC


Postato da: reddriver
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 15:28
complimentoniDiegoocchiolino

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: tabaccaio
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 17:14
Postato originariamente da ddamiano

 
Questo è il certificato:



 

INVIDIA!!!!

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: voghera
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 17:25
Congratulazioni!

-------------
voghera provincia

Massimo - Voghera - Twins 1.6 Cerrion Silver
Il cuore di una donna è come un circo: c'è sempre posto per un buffone in più...


Postato da: ddamiano
Postato in data: 30 Giu 2011 alle 17:27
Grazie a tutti ma io non ho fatto nulla....
è merito solo della vecchiaia della miatina hihihi


Postato da: Sly*
Postato in data: 04 Lug 2011 alle 17:24


Postato da: ALEXIO
Postato in data: 04 Lug 2011 alle 18:31
SIIII!!!!! E' QUESTO IL CERTIFICATO DI STORICITA'!!!!CE L'HO PUR'IOOO

Probabilmente il bollo è ancora lontano dallo scadere vero diego? la tua che anno è immatricolata? giusto per curiosità perchè l'unico problema che ho avuto io è stato nel pagare la famosa tassa di circolazione ridotta......nel senso che la mia regione cosidera l'agevolazione fiscale dopo i 20anni dallimmatricolazione.... tu hai già affrontato questo tema con la regione Lazio?




Postato da: ddamiano
Postato in data: 04 Lug 2011 alle 19:35
Postato originariamente da ALEXIO

 
SIIII!!!!! E' QUESTO IL CERTIFICATO DI STORICITA'!!!!CE L'HO PUR'IOOO

Probabilmente il bollo è ancora lontano dallo scadere vero diego? la tua che anno è immatricolata? giusto per curiosità perchè l'unico problema che ho avuto io è stato nel pagare la famosa tassa di circolazione ridotta......nel senso che la mia regione cosidera l'agevolazione fiscale dopo i 20anni dallimmatricolazione.... tu hai già affrontato questo tema con la regione Lazio?


 
La mia è del 1991
Il bollo mi era scaduto a Maggio, sono andato ad una agenzia pratiche auto ho mostrato il certificato e spintaneamete (erano un po titubantievil2) ho pagato il bollo previsto per la regione Lazio di 25,82€. Hanno smanettato nel database ed ho dovuto portare loro il libretto di circolazione.
La tua non è del 91???
Anche il LAzio considera l'agevolazione fiscale dopo i 20 anni e solo se provvisti del certificato ASI


Postato da: miatamax
Postato in data: 11 Ago 2011 alle 10:16
Chiedo scusa a tutti se posto una domanda banale e/o già chiarita in altra sede, ho provato a cercare nei vari post con il solo risultato di incasinarmi ancora di più.....

In pratica volevo chiedere se ai fini della "storicità" conta l'anno di produzione (o costruzione, sono la stessa cosa??) o di immatricolazione ed eventualmente dove verificare questa cosa.
Sul libretto di circolazione della mia NA (rifatto nel 2006 dopo l'omologazione dei 195/50-15) mi pare compaia solo la data di prima immatricolazione ovvero marzo 1995.

Quindi immagino che per pagare l'assicurazione ridotta io debba necessariamente attendere il 2015 (gennaio??) o sbaglio ?? Posso anticipare in qualche maniera??

Grazie a tutti !


-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 11 Ago 2011 alle 11:57
I 20 anni decorrono dal 1 gennaio dell'anno di produzione (non di immatricolazione).
Per conoscere l'anno di produzione cerca sulla rete un decoder V.I.N. Vehicle Identification Number; inserendo il numero di telaio ti restituisce oltre all'anno di produzione tutta una serie di informazioni (colore modello accessori ecc).
ps. non vanno bene i decoder V.I.N. americani.
 
questo funziona.....però se non conosci il russo devi passare attraverso un traduttore (es.  google)
 
http://mazda-fun.net.ru/vin/ - http://mazda-fun.net.ru/vin/
 
la conferma ufficiale la dovrai richiedere al CETOC
 
http://www.cetoc.it/portal/ - http://www.cetoc.it/portal/
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: miatamax
Postato in data: 11 Ago 2011 alle 14:03
Postato originariamente da tipiaraldici

 
I 20 anni decorrono dal 1 gennaio dell'anno di produzione (non di immatricolazione).
Per conoscere l'anno di produzione cerca sulla rete un decoder V.I.N. Vehicle Identification Number; inserendo il numero di telaio ti restituisce oltre all'anno di produzione tutta una serie di informazioni (colore modello accessori ecc).
ps. non vanno bene i decoder V.I.N. americani.
 
questo funziona.....però se non conosci il russo devi passare attraverso un traduttore (es.  google)
 
http://mazda-fun.net.ru/vin/ - http://mazda-fun.net.ru/vin/
 
la conferma ufficiale la dovrai richiedere al CETOC
 
http://www.cetoc.it/portal/ - http://www.cetoc.it/portal/
 



Grazie mille !!
cool
 sul sito che mi ha indicato (e grazie a google Translate) ho scoperto che :

Produttore: Mazda Motor Corporation
Numero di posti: 2
Colore esterno: Argento 3L pietra metallica
Colore interno: Nero NA3
Prodotto in: Europa
Paese di destinazione: Italia
Luogo di origine: Giappone
Produzione Data: 24/05/1994
Modello: MX-5
Corpo Codice: NA (terza generazione, 11.1994gg 09.1993)
Fisico: due porte convertibile
Tipo di azionamento: posteriore
Volante, frontale

Quindi dal 1 gennaio del 2014 posso contare sulle agevolazioni, corretto ?
Le pratiche immagino però che non siano immediate quindi devo incominciarle prima (nel 2013 intendo) oppure non si può fare nulla fino al 1/1/2014??

Grazie ancora!!


-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: ddamiano
Postato in data: 11 Ago 2011 alle 14:15
Devi chiedere al cetoc la documentazione che dimostri l"anno di produzione


Postato da: andreone82
Postato in data: 19 Set 2011 alle 10:53
Ciao ragazzi la mia e già asi da un anno e di febbraio 91 e le pratiche sono state presentate da vecchio proprietario a gennaio scorso, dopo un paio di settimane e arrivato un foglio per poter usufruire di tutte le agevolazioni, bollo , assicurazione.
Questa settimana abbiamo fatto il passaggio ho pagato 195 euro il bollo costa 25,80, e poi venerdì ho fatto l'assicurazione a euro 250 all'anno (ho pagato così perché ho preferito non avere vincoli, perché per chi non lo sa le assicurazioni a 120 euro annui hanno molti punti dolenti, franchigie in caso di incidente, guida esclusiva riservata a 2 conducenti, e massimo 3000 km al difuori dei raduni....... Quindi fate 2 conti!!) ricapitolando, il certificato originale vi arriverà dopo circa 6/7 mesi. Poi se ci incontriamo a qualche raduno vi spiego tutto bene [object HTMLImageElement]

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: ddamiano
Postato in data: 22 Set 2011 alle 08:55
Non tutte le assicurazioni però, io ho solo la guida esclusiva per 2 persone....
e pago circa 120€


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 13:57
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh

...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 16:13
 e tre!!!  

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: ddamiano
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 16:27
Qualche settimana fa mi è arrivato anche  il CRS
anche se hanno toppato alcuni dati

Documento che secondo me non serve a nulla se non a levarti qualche altro soldino per finanziare l'ASI...


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 16:48





-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: miatamax
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 17:02
Ma quindi, giusto per capire, il documento che hai postato è l'originale che ti è arrivato recentemente e che però è efficace dal gennaio 2012?
Cioè tu da quella data potevi usufruire del bollo e dell'assicurazione ridotta??
Ti avevano rilasciato un provvisorio, quindi?


-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 09 Gen 2013 alle 17:13
Come detto precedentemente la certificazione ASI ha valenza retroattiva al 1 Gennaio dell'anno in cui si è fatta la richiesta (nel mio caso 2012).
Il bollo nel frattempo può essere pagato tranquillamente in forma ridotta perchè al momento di "eventuali" verifiche (che comunque verrebbero effettuate l'anno dopo) si sarebbe in possesso di suddetto attestato.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 09:42
Postato originariamente da ilcorradone

Come detto precedentemente la certificazione ASI ha valenza retroattiva al 1 Gennaio dell'anno in cui si è fatta la richiesta (nel mio caso 2012).Il bollo nel frattempo può essere pagato tranquillamente in forma ridotta perchè al momento di "eventuali" verifiche (che comunque verrebbero effettuate l'anno dopo) si sarebbe in possesso di suddetto attestato. <font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_wink.gif" hspace="1" />




torno di nuovo su questo post perchè nel frattempo come consigliato ho richiesto alla Mazda, tramite il CETOC, l'attestazione della data di produzione che risulta essere Maggio 2014.
A questo punto, se ho ben capito, da gennaio 2014 posso iniziare le pratiche per ottenere la documentazione di "storicità" da parte dell'ASI e pagare intanto il bollo in misura ridotta, corretto?
La cosa che non mi è proprio chiara e se questa documentazione va richiesta direttamente all'ASI o, come mi pare di aver capito, tramite un club federato ASI che però chiede circa 150 Euro solo per l'iscrizione annuale....
E' tutto giusto? Ovviamente sarei ben contento di fare tutto da me se la cosa mi potesse evitare l'associazione ad un qualche club e relativo esborso (che tra l'altro è una cifra considerevole....)
Se qualcuno ha già fatto la trafila non è che mi elencherebbe i passaggi necessari?

Grazie a tutti !!


-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:21
Immagino Maggio 1994 non 2014
Purtroppo TUTTE le pratiche devono passare attraverso un club federato ASI, NON è possibile, purtroppo, fare direttamente con loro.
Cerca magari un club meno costoso, sul sito dell'ASI trovi l'elenco...
Il bollo puoi pagarlo anche dopo, non vi è nessuna mora, o anche non pagarlo (se non circoli) dato che è tassa di circolazione e non di possesso.
Io però ti consiglio di pagarlo dato che la cifra è ridicola...



-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:31
Postato originariamente da ddamiano

Immagino Maggio 1994 non 2014<font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_razz.gif" hspace="1" />Purtroppo TUTTE le pratiche devono passare attraverso un club federato ASI, NON è possibile, purtroppo, fare direttamente con loro.Cerca magari un club meno costoso, sul sito dell'ASI trovi l'elenco...Il bollo puoi pagarlo anche dopo, non vi è nessuna mora, o anche non pagarlo (se non circoli) dato che è tassa di circolazione e non di possesso.Io però ti consiglio di pagarlo dato che la cifra è ridicola...


Eh già 1994....
Per il pagamento del bollo provvederò sicuramente (nel lazio sono 25 o 28 Euro che rispetto ai 250 circa degli anni scorsi sono un bel risparmio...).
Quindi mi confermi che a gennaio posso fare le pratiche ASI e nel frattempo pagare il bollo ridotto.
Il fatto di pagare così tanto per l'associazione al club mi scoccia non poco anche perche vanifica in grossa parte il risparmio economico.... almeno il primo anno: a rigor di logica una volta ottenuta la certificazione ASI non sono mica costretto a rimanere affiliato al club a vita no??

Ciao e grazie !

-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:43
Esatto, l'scrizione al club però ti serve se vuoi usufruire dell'assicurazone storica (poi se trovi una assicurazione che non vuole la tessera...)
Per il bollo non serve!
Nel Lazio sono 28,40 €


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:58
Postato originariamente da ddamiano

Esatto, l'scrizione al club però ti serve se vuoi usufruire dell'assicurazone storica (poi se trovi una assicurazione che non vuole la tessera...)Per il bollo non serve!Nel Lazio sono 28,40 €


cioè mi stai dicendo che senza fare altro di particolare ne iscrivermi ad alcun club o fare nessuna certificazione ASI posso pagare il bollo del 2014 direttamente in misura ridotta?
E cosa devo eventualmente portare alla delegazione ACI? il solo certificato attestante l'anno di produzione dell'auto che mi sono fatto fare da mammma MAZDA ?
Se fosse così sarebbe comunque un bel passo avanti e per l'assicurazione vedremo: considera che quest'anno con una polizza a consumo Chilometrico dell'allianz sono rimasto sotto i 300Euro compresi i primi 3000km (che a me avanzano peraltro...)

-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:02
Postato originariamente da miatamax

 
Il fatto di pagare così tanto per l'associazione al club mi scoccia non poco anche perche vanifica in grossa parte il risparmio economico.... almeno il primo anno: a rigor di logica una volta ottenuta la certificazione ASI non sono mica costretto a rimanere affiliato al club a vita no??

Ciao e grazie !
 

Devi per forza essere iscritto ad un club federato ASI per poter usufruire di tutte le agevolazioni su un'auto con meno di 30 anni.
Se scade l'iscrizione al club magicamente l'auto non è più ASI...
 
Vista la burocrazia italiana nessuno si accorgerà di nulla in caso di mancato rinnovo, uffici amm.vi inclusi.
Il problema è SE se ne accorgono.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:13
Postato originariamente da bse50

Postato originariamente da miatamax

 Il fatto di pagare così tanto per l'associazione al club mi scoccia non poco anche perche vanifica in grossa parte il risparmio economico.... almeno il primo anno: a rigor di logica una volta ottenuta la certificazione ASI non sono mica costretto a rimanere affiliato al club a vita no?? Ciao e grazie ! Devi per forza essere iscritto ad un club federato ASI per poter usufruire di tutte le agevolazioni su un'auto con meno di 30 anni.
Se scade l'iscrizione al club magicamente l'auto non è più ASI...

 

Vista la burocrazia italiana nessuno si accorgerà di nulla in caso di mancato rinnovo, uffici amm.vi inclusi.

Il problema è SE se ne accorgono.


Sto andando in confusione:
Per quello che riguarda il fisco, se quello che dice ddamiano è vero, non ci sarebbe bisogno di alcuna iscrizione e/o documento ASI.
Comunque, se anche fosse necessaria, una volta ottenuta la certificazione mi sembra impossibile che lo stato italiano mi chieda una affiliazione ad un organismo del tutto privato per pagare il bollo in misura ridotta...

Per il discorso assicurazione invece mi pare di capire che ogni compagnia può decidere a suo piacimento se riconoscere o meno (e in base a quale documentazione) le tariffe per le auto ventennali e se anche io dopo la stipula della polizza non mi affiliassi ad alcun club mi verrebbe da dire che al massimo mi cambiano le condizioni di polizza al successivo rinnovo ma certo non credo di poter andare incontro ad altri problemi, men che meno con l'italica burocrazia....
Vi torna o sto ipotizzando male ?

-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:21
Una volta che l'auto è ASI (ossia hai ADS e CRS) per il bollo sei in regola SENZA l'obbligo di essere iscritto a un club federato ASI (legge 342/2000)
Mentre per l'assicurazione DEVI essere iscritto ad un club ASI.


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:22
Con la nuova normativa il bollo è ridotto e non dovrebbe più servire l'affiliazione ad un club ASI (ho finito ora di leggerla).
 
Per l'assicurazione la situazione resta nebulosa, ddamiano sembra aver ragione per i veicoli con meno di 30 anni.
 


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:30
Postato originariamente da miatamax

 
Postato originariamente da ddamiano

Immagino Maggio 1994 non 2014<font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_razz.gif" hspace="1" />Purtroppo TUTTE le pratiche devono passare attraverso un club federato ASI, NON è possibile, purtroppo, fare direttamente con loro.Cerca magari un club meno costoso, sul sito dell'ASI trovi l'elenco...Il bollo puoi pagarlo anche dopo, non vi è nessuna mora, o anche non pagarlo (se non circoli) dato che è tassa di circolazione e non di possesso.Io però ti consiglio di pagarlo dato che la cifra è ridicola...


Eh già 1994....
Per il pagamento del bollo provvederò sicuramente (nel lazio sono 25 o 28 Euro che rispetto ai 250 circa degli anni scorsi sono un bel risparmio...).
Quindi mi confermi che a gennaio posso fare le pratiche ASI e nel frattempo pagare il bollo ridotto.
Il fatto di pagare così tanto per l'associazione al club mi scoccia non poco anche perche vanifica in grossa parte il risparmio economico.... almeno il primo anno: a rigor di logica una volta ottenuta la certificazione ASI non sono mica costretto a rimanere affiliato al club a vita no??

Ciao e grazie !

Mi hai fatto una domanda e io ho risposto: ESATTO
perchè poi cambi idea?
RIPETO:
non sei costretto (per il bollo) ma se vuoi assicurarti con particolari condizioni che IO SAPPIA  vogliono l'iscrizione ad un club ASI, poi se una compagnia decide che che vuole solo l'ADS o CRS o nemmeno quello è libera di farlo...


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:43
Apro una parentesi...
I commi 2 e 3 dell'art. 63 della legge 342/2000, non delineano alcuna procedura di tipo autorizzatorio, né è prevista, per il riconoscimento del regime fiscale di favore, l'iscrizione nei registri tenuti dall'ASI o dalla FMI o in un altro registro storico.
In teoria,secondo me, potresti anche autocertificarti il "TUTTO" e pagare il bollo come auto storica, credo che ci sia stata anche qualche sentenza in tal senso.
Come al solito però in Italia le leggi/regolamenti non sono chiari o peggio scritti con i piedi, e danno adito ad interpretazioni...


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:46
Ci sono sentenze del TAR che perorano la tua tesi per il bollo. Per quanto riguarda le assicurazioni si trova poco o nulla.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:46
Nel Lazio è obbligatorio avere certificazione ASI per pagare i 28.40
In Toscana invece (ad esempio) NO,bastano i 20 anni della vettura.


-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:56
Anche nel lazio non serve essere iscritti ASI.
Agenzia delle Entrate, Risoluzione 29 novembre 2011, n. 112


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 13:10
Attenzione, non confondiamo iscrizione ASI con certificato ASI, io posso avere una vettura CERTIFICATA ASI ma non essere iscritto all'ASI per l'anno XXXX
Corry intende (credo) che la vettura debba avere CRS e ADS


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 13:10
Nel Lazio se ci vuoi circolare devi pagá!!! ...in toscana no!!!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 13:25
Conry hai letto la risoluzione? te ne cito una parte:

Ai fini dell’individuazione dei veicoli ultraventennali di particolare interesse

storico, l’applicazione della disposizione fiscale recata dall’articolo 63 è, tuttavia,

subordinata alla sussistenza di una determinazione dell’ASI o della FMI.

In considerazione del disposto dell’articolo 63, si ritiene che possano

beneficiare del regime agevolativo i veicoli di particolare interesse storico e

collezionistico ultraventennali di proprietà di soggetti, associati o meno all’ASI o

alla FMI, se compresi nelle determinazioni annuali predisposte da tali enti, in base

alle caratteristiche precisate dal comma 2, lettere a), b), c) del citato articolo (veicoli

costruiti per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica,

anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che pur non

appartenendo alle predette categorie rivestano un particolare interesse storico o

6

collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di

costume).

L’esenzione dalla tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il

veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che

individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti

previsti dall’articolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in

commento.

In assenza di specifica individuazione dei veicoli nelle suddette

determinazioni, il contribuente potrà documentare con un’attestazione rilasciata

dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di

particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti

prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2, lettere a, b e c).

Con riferimento al quesito in esame, tenuto conto che il contribuente

rappresenta che il proprio motoveicolo risulta specificamente individuato nell’elenco

dei modelli indicati nella determinazione della FMI per il 2011 dallo stesso prodotta,

si ritiene che possa trovare applicazione il regime di esenzione disciplinato

dall’articolo 63, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 342 per i veicoli

ultraventennali di “particolare interesse storico e collezionistico”.

In caso di utilizzazione sulla pubblica strada, il contribuente sarà tenuto

esclusivamente al versamento della tassa forfettaria di circolazione, come previsto

dal comma 4 del citato articolo 63.

******



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 13:27
Tutto molto bello! (Vado di fretta)
Un consiglio: se è asi portati dietro il bollo pagato quando ci vai in giro! Scappo!!!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 14:15
Avevo letto anch'io qualcosa di simile sul sito dell'ASI ma non è che sia un esempio di chiarezza...

-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 14:36
Uno dei problemi è che l'ASI ha diciamo "grosse difficolta" a redigere tutti gli anni la lista dei veicoli ultravennali considerati di particolare interesse storico e collezionistico”...

-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: andreone82
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 16:07
Io ho il certificato asi, non dono iscritto a nessun club e alla mia assicurazione sai fondiaria basta il certificato e 250 euro annui, non ho nessuna limitazione, e una polizza normale con il 60 % di sconto per chi possiede un auto ultraventennale dotata di certificato asi e basta! Il bollo 28 euro e spicci..........che devo fare

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 16:24
tu hai una airfield... la normativa per le airfield è diversa

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: miatamax
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 16:58
Postato originariamente da andreone82

Io ho il certificato asi, non dono iscritto a nessun club e alla mia assicurazione sai fondiaria basta il certificato e 250 euro annui, non ho nessuna limitazione, e una polizza normale con il 60 % di sconto per chi possiede un auto ultraventennale dotata di certificato asi e basta! Il bollo 28 euro e spicci..........che devo fare


Voglio fare come te ma... come hai fatto ad avere il certificato ASI? sei dovuto passare da un club federato con relativo esborso per diventare socio ?

-------------
ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV


Postato da: andreone82
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 17:21
A me piace giocare facile ho comprato la miata che era gia asi..........comunque si per la prima volta devi farti fare le pratiche da un club federato asi e poi dall'anno successivo non rinnovi il tesseramento al club e fai con la fondiaria sai....

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info