Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Valerio, ma infatti la crisi presenta molti vantaggi, sopratutto per chi è dipendente (sempre che non rischi il posto).
Tutti i beni ed i servizi stanno scendendo di prezzo, quindi per chi continua a giadagnare sempre lo stesso (busta paga) ci sono solo vantaggi.
Soffrirà (e molto) chi è il fornitore di quei beni e servizi, ossia chi ha partita Iva, ed i relativi dipendenti e collaboratori. Piccoli esercizi commerciali, professionisti, artigiani, cominciano a ridurre il proprio tenore di vita, dopodichè riducono gli organici, dopodichè chiudono bottega.
Lo vedo da commercialista, quindi non solo come io mi sto comportando, ma come si comportano tutti i miei clienti.
Il commerciante/artigiano/professionista ha già ridotto il suo tenore di vita, ora chi ha collaboratori e dipendenti sta valutando se, come, quando e con chi cessare i rapporti. E' una cosa drammatica e tristissima.
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Iscritto n° 95 dal: 02/09/2007 20:47:28
Da: RM, ROMA COLLI ANIENE
Status: Offline
Posts: 198
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 10 Nov 2008 alle 21:04
ANCHE SE MI RIPETO ESSERE DIPENDENTE OGGI NON E' PIU' SINONIMO DI SICUREZZA HO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL CAMPO SANITARIO DA 7 ANNI E PROBABILMENTE TRA QUALCHE GIORNO STAR0'CON IL CU...PERTERRA...PER FORTUNA SONO A CASA CON I MIEI.
NON C'E' PIU'NIENTE DI SICURO SE NON L'INCERTREZZA...MIII COME SO'PROFONDO
Iscritto n° 17 dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396
Punti sòla: 5
Soletta
Postato: 12 Nov 2008 alle 11:29
Tutto giusto... tutto vero...
io da dipendente che, "mi sto grattando", non rischia il posto di lavoro, con uno stipendio credo al di sopra della media 1600€uri al mese, non arrivo alla fine del mese...
togli l'affitto, togli il mantenimento di mia figlia, togli le spese vive, mangiare benzina Meccanico bollo assicurazione etc etc, se non abitassi con mia madre abbiterei sotto un ponte...
e purtroppo di rate ne ho fatte, ma non per il plasma o per le vacanze, condivido tutto quanto detto prima da voi, ma "Assurdo" per mantenermi il posto di lavoro... e già perche prima di essere assunto, avevo un contratto a tempo determinato rinnovato ogni sei mesi per cinque anni di fila... per la posizione che ricopro devo anticipare i soldi delle spese e sono arrivato ad anticipare anche 3000€ al mese, mettici che spesso e volentieri mi saltavano tre o quattro rimborsi spese... ecco che devi chiedere un prestito per poter fare fronte alle necessità base....
Ma vi rendete conto che in TV stanno pubblicizzando l'uso della carta di credito?!!!!!!!
per quanto mi riguarda voglio essere ottimista..... ma mi risulta difficile
P.S. con l'MX sono riuscito a fare i 15km/l.... ma mettendo la quinta sulla colombo e togliendola al casello di Carsoli e facendomela tutto tra gli 80 ed i 100... e mi sono fatto portare da mio fratello la macchina del pane 60€ dal fornaio non si può più andare!!!
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
Iscritto n° 9 dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
Punti sòla: 2
Mezza soletta
Postato: 12 Nov 2008 alle 12:44
Aggiungo (non senza polemica) che dopo 7 anni di cetriolo per i dipendenti con l'€uro è anche ora che commercianti e liberi professionisti tornino con i piedi per terra.
Raddoppiare tutti i prezzi ecco a cosa ha portato...
Mi dispiace ma non riesco a dare solidarietà con categorie che hanno speculato dal 2001 e che adesso piangono miseria solo perchè la maggior parte delle persone non si può più permettere di farsi prendere per il culo (60.000 lire una pizza, 240.000 lire un paio di jeans, 90.000 solo la chiamata ad un idraulico, 5.000lire un kg di pasta ecc ecc).
E' finita la pacchia
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
io le rate le ho solo sulla casa per fortuna, anche per me è una questione di principio, se una cosa la posso comprare ok, altrimenti mi ridimensiono...
Concordo ... stesso discorso le rate solo x il mattone ...tutto il ressto si fa se si puo' fare ....
Iscritto n° 272 dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 13 Dic 2008 alle 14:42
il mercato del mattone crolla!
sarà sempre un buon investimento, ma in questo momento da la certezza di perdere almeno il 20% (i prezzi continuano a scendere).
le rate...
le rate!!!
c'hnno portato da popolo di risparmiatori a popolo di spendaccioni indebbitati incalliti!
ho colleghi che pagano più di 500€ di rate (da 20,30,40€) per telefonini,tv, playstatio!, ecc...
gente che non guadagna più di 1100€!
io? io pure qualche hanno fa ci sono caduto nella rete e ne sono uscito solo poco tempo fa, ora niente più rate, se le devo fare, le faccio a corta o cortissima durata.
ad oggi non c'è attività che venda prodotti da 50€ in su che non offfra un servizio di finaziaria.
ad oggi, esistono un milione di tipi di finanziamento (addirittura quelli che se ti finanzi, risparmi il 10% assurdo!)
ad oggi il mercato delle revolving spopola ( con tassi effettivi da usura)
ed oggi inizio a vedere un pesante martellamento pubbicitario per i finanziamenti concessi col V dello stipendio!
e la gente ci sta!
e il cappio si stringe!
la crisi?
la crisi è stata voluta proprio da chi la piange: i poteri forti! hanno rastrellato le ricchezze sulla piazza e ora piangono (col portafoglio pieno)
non c'è più redistribuzione delle ricchezze (aivoglia i politici possono raccontare tutte le cazzate che vogliono, nessuno a mai fatto niente contro questo, anzi! si emanano leggi che proteggono i manager ecc...)
ricordate? -una volta c'era la scal mobile -una volta c'era l'equo canone -una volta le banche ho davano i mutui o davano finanziamenti -una volta le cooperative erano posti dove gli operai s'organizzavano per fare azienda e guadagnavano di conseguenza
e quante altre cose una volta erano e ora non lo sono più perchè si diceva che "ingessavano il mercato".
bene il mercato non è più ingessato ed è tornato libero, noi siamo tornati alle condizioni degli anni '20!
come mai nessuno va in tv a fare una speciale che racconta come si sviluppo la crisi del '29? tutti citano il numero "29" ma nessuno ne racconta i fatti.
tanto per chio non sà possiamo citare i fatti salienti del '29:
forte inflazione, diminuzione generalizzata del costo del lavoro diminuzione dei diritti dei lavoratori (non c'erano i sindacati, un pò come ora che non contano niente) aumento dei prezzi mancato controllo dello stato forti speculazioni in borsa (oggi subprime) una grande guerra alle spalle (noi ne abbiamo avete tante piccole) si continuava a sostenere che l'offerta aumenta la domanda (oggi ci impizzano di prodotti e per farceli conprare sono nati i finanziamenti "fantasiosi") panico in borsa legato ai continui su e giù a "grande escursione" (oggi vediamo escursioni di 15-20 punti percentuali!) stravolgimento dell'attività agricola (i contadini abbandonano le campagne per andare in città) aumento del costo del cibo per mancanza di produzione (oggi importiamo gli alimenti base dall'estero, perchè non li produciamo più in quantità sufficente!) mancanza di denaro nello stato ( allora vigeva il sistema del gold excange, oggi vige il sistema del debito publico e del signoraggio...)
tante e tante altre similitudini.
se fallirà il sistema?
bè, ad oggi non mi risulta che ci siano stati broker che si sono lanciati dai grattacieli ( forse oggi le finestre non ci sono più)
probabilmente le mutate capacità di comunicazione ci permettono di "impartire ordini veloci" e sostenere quellao che sembra un piatto sostenuto su un ago.
---
personalmente ritengo che applicare le idee del newdeal o anche quelle del nuovo new deal, serva a ben poco, se non che a tardare l'inevitabile.
a mio avviso bisogna ricominciare dalle piccole imprese quelle che danno lavoro capillarmente e che trattengono per se molte meno ricchezze.
la media impresa va regolata riducendo i passaggi delle merci (intermediari)
le grandi imprese, devono continuare a fare le grandi imprese, evitando eeccessive fusioni, perchè oligopolio non fa mai bene!
e bene infatti che ogni tanto ci sia anche qualche fallimento (non quelli che abbiamo visto noi legati a furti e truffe) poichè è segno che c'è competizione tra aziende o che il mercato evolve verso nuove idee e bisogni.
p.s. vedrei moooolto bene il ritorno alla gestione pubblica dei servizi di prima necessità (acqua, immondizia, ecc..). ma ovviamente qui in italia...
se fossi ministro del tesoro, procederei cosi:
---
farei una tabella legata al livello del dipendente e al numero di giorni medi di lavoro e fisserei un minimo salariale ( cmq non sotto i 10-12€ lordi l'ora )
toglierei qualsiasi tassa sul reddito delle imprese , mantenedo tutte le altre (inquinamento, proprietà, ecc...) al prezzo attuale.
modificherei pesantemente il mercato del lavoro precariato, disponendo l'obbligo di assunzione a quelle aziende che usano per più di nove mesi all'anno e perpetuano l'uso oltre i due anno di lavoratori atipici.
introdurei un ammortizzatore per i lavoratori atipici PAGATO DALLE AZIENDE pari al 25% del tempo lavorato.
manterei il costo ai livelli attuali o al max con qualche ritocco all'insù ( non voglio costringere le aziende ad assumere, le strozzerei)
----
-pesante penalizzazione dei prodotti inquinanti. -incentivazione massima alla produzione di prodotti puliti ( abbattiamo l'uso del tetrapak!) -introduciamo una legislazione che in breve porti alla modernizzazione delle imprese, senza però far farne le spese hai posti di lavoro ( ho visto cosi orribili, come finanziamenti statali per ridurre il personale!) -risparmio energetico abolendo lo standby! ( i videoregistratori possono dotarsi di pannellino fotovoltaico come le calcolatrici per mantenere la memoria e restare "ready"! -ecc... ( non mi basterebbe una giornata a scrivere!)
---
il punto, come molti di voi avranno notato, è recuperare i soldi per fare tutto ciò!
---
e se vi dicessi che i soldi ci sono ma non vi viene detto?
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,527 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.