Stampa la pagina | Close Window

Cerchi watanabe

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6483
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 12:23
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Cerchi watanabe
Postato da: andreone82
soggetto: Cerchi watanabe
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 11:09
Qualcuno già sa ma ieri m21002 mi ha venduto 4 bellissimi watanabe ssr da 15 6j et 40........usciranno un pelo in più degli originali ma vorrei vederli più esterni quindi vorrei mettere dei distanziali, stavo pensando da 20mm, noi avendo le colonnette forse con 20mm in più avró problemi per la poca filettatura che rimane per avvitare il bullone, la mia domanda è c'e possibilità di mettere delle colonnette più lunghe?

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 11:17
Si, c'è la possibilità di mettere colonnette lunghe (davanti è facile dietro è una rogna, se non erro nel lavoro potresti rompere il cuscinetto) o quella di montare distanziali con colonnette integrate:



praticamente imbulloni il distanziale al mozzo e poi imbulloni la ruota al distanziale.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Febyl
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 11:45
Esperienza personale : io ho tenuto i distanziali da 20mm per qualche mese. Per prima cosa il montaggio delle colonnette da dietro è una cosa allucinante per la difficoltà nello smontaggio di quelle vecchie e per la necessità di usufruire di una pressa idraulica.
Chiaramente in curva ed in tenuta fa' paura ma sui rettilinei ti da' una strana sensazione di alleggerimento ....
Poi aumentando la leva ci sono piu' possibilità di rottura o usura strana dei supporti per non parlare che se ti fermano e se ne accorgono ti levano direttamente la macchina....
sono divertenti ma per me il gioco non vale la candela, a me pensa toccavano i copertoni all'interno dei parafanghi nonostante avessi fatto togliere tutto il bordino interno ....


-------------
NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin


Postato da: Guests
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 12:22
Andreone! My friend!
I cerchi sono veramente belli, montali così e vedi, la tua auto è già bassa e quindi non credo che staranno troppo in ombra dentro i passaruota.
Ricorda pure che oltre all'et più basso sporgeranno in fuori anche di metà del valore in pollici espresso nel canale (ad esempio se hai un canale da 7j rispetto ad un 5,5 stock hai 1,5pollici di canale in più, metà del quale sarà verso l'interno e metà del quale verso l'esterno).
Circa i distanziali io li eviterei come la peste per motivazioni principalmente legali, sono una delle cose che si sgama subito... se devi girare coi distanziali puoi evitare di omologare perché il rischio è lo stesso!
Il maggior allargamento delle carreggiate (sia a mezzo distanziali che a mezzo et basso) genera in generale un leggero maggior abbassamento dell'auto (il braccio di leva è più lungo ed il peso dell'auto grava di più), maggior morbidezza delle sospensioni (stesso motivo), maggior usura degli organi che risentono del peso (il motivo è sempre quello).
Avrai un'auto tendenzialmente meno rapida in inserimento ma in parvenza più tenace in termini di tenuta assoluta.
Ma, senza girarci intorno, la differenza più grossa la faranno le 195/50 R15 in mescola decente rispetto alle 185/60 R14 in mescola indecente che si trovano per la NA.
Io li monterei così.
Se ti prendevi i miei BBS 'sto problema non ce l'avevi!!! [:)]


Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 12:33
Postato originariamente da Perilmeglio2

 
I cerchi sono veramente belli, montali così e vedi, la tua auto è già bassa e quindi non credo che staranno troppo in ombra dentro i passaruota.
 

Giusto un appunto: più l'auto è bassa più le geometrie della sospensione portano la ruota "in dentro", quindi con auto bassa c'è necessità di ET o distanziali maggiori per rimanere a filo carrozzeria ed evitare l'effetto Jag E-Type o Porsche 356


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Guests
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 16:09
Postato originariamente da Magic80

 
Postato originariamente da Perilmeglio2

 
I cerchi sono veramente belli, montali così e vedi, la tua auto è già bassa e quindi non credo che staranno troppo in ombra dentro i passaruota.
 

Giusto un appunto: più l'auto è bassa più le geometrie della sospensione portano la ruota "in dentro", quindi con auto bassa c'è necessità di ET o distanziali maggiori per rimanere a filo carrozzeria ed evitare l'effetto Jag E-Type o Porsche 356

 
Capito cosa intendi, ti riferisci alla parte "superiore" del pneumatico che, per effetto dell'abbassamento del corpo vettura genera camber c.d. "naturale": la gomma si inclina e la parte superiore è più vicina al corpo vettura.
occhiolino
Detto così sembra un po' una superca**ola, quindi come per antani come se fosse in due con vicesindaco anche.
 
A parte la mia stupidità André, montali e fatti un'idea, non ti soffermare solo sulle "quote" del cerchio, molte volte è anche un effetto ottico, le carreggiate troppo larghe non servono e se puoi evita i distanziali.
Ci sono cerchi che a parità di ET e misura hanno effetti visivi totalmente diversi (prendi i Work CR Kai Emotion, i 17' sembrano dei 16', in pari misura un Ultraleggera sembra un 18').


Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 16:34
Postato originariamente da Perilmeglio2

 
Capito cosa intendi, ti riferisci alla parte "superiore" del pneumatico che, per effetto dell'abbassamento del corpo vettura genera camber c.d. "naturale": la gomma si inclina e la parte superiore è più vicina al corpo vettura.
occhiolino
Detto così sembra un po' una superca**ola, quindi come per antani come se fosse in due con vicesindaco anche.
 

Anche la parte inferiore, visto che con il corpo vettura abbassato i bracci inferiori sono all'insù

(questa non è tanto bassa)


 
Postato originariamente da Perilmeglio2


A parte la mia stupidità André, montali e fatti un'idea, non ti soffermare solo sulle "quote" del cerchio, molte volte è anche un effetto ottico, le carreggiate troppo larghe non servono e se puoi evita i distanziali.
Ci sono cerchi che a parità di ET e misura hanno effetti visivi totalmente diversi (prendi i Work CR Kai Emotion, i 17' sembrano dei 16', in pari misura un Ultraleggera sembra un 18').

 

Quoto!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Guests
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 16:51
Ho capito cosa intendi!
Ma una superca**ola me l'aspettavo!!!


Postato da: andreone82
Postato in data: 19 Nov 2013 alle 21:51
giovedì vado dal gommista lo monto e poi foto vediamo come si presentano, magari mi soddisfa e lascio tutto così........nel caso abbasso un altro po' gli ammortizzatori barboland

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Nascio
Postato in data: 22 Nov 2013 alle 14:26
ahuahuahuahuahuahuahuahuahu
fai le cose seriamente quindi eh? :D

-------------
sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info