Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 4052
dal: 28/09/2017 16:21:30
Da: Piazza Bologna
Status: Offline
Posts: 41
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 4052
dal: 28/09/2017 16:21:30
Da: Piazza Bologna
Status: Offline
Posts: 41
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 4052
dal: 28/09/2017 16:21:30
Da: Piazza Bologna
Status: Offline
Posts: 41
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Ott 2017 alle 22:43
|
Postato originariamente da Greenmiata98
partendo dal problema delle ventole.....se il termostato si fosse/rotto o bloccato le ventole si sarebbero in ogni caso accese giusto?
Esattamente. Il termostato è un dispositivo meccanico che non manda segnali alla ventola direttamente.
quindi una volta esclusa la rottura della ventola e quella del fusibile l'ultimo imputato rimane il famoso bulbo della ventola
giusto?
Direi di sì, ma non escludere altre cause che trovi nel diagramma di flusso nel link che ti ho postato.
Ah, piccola nota, le due ventole lavorano assieme solo quando si accende l'aria condizionata, per cui il pulsante in abitacolo comanda entrambe ma non viceversa. Da diagramma non c'è collegamento tra controllo ventola radiatore a ventola a/c...
|
Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 25 Ott 2017 alle 08:10
|
Postato originariamente da Greenmiata98
partendo dal problema delle ventole.....se il termostato si fosse/rotto o bloccato le ventole si sarebbero in ogni caso accese giusto?
Si, salvo bolle d'aria.
Postato originariamente da xanax_77
Ah, piccola nota, le due ventole lavorano assieme solo quando si
accende l'aria condizionata, per cui il pulsante in abitacolo comanda
entrambe ma non viceversa. Da diagramma non c'è collegamento tra
controllo ventola radiatore a ventola a/c...
Errato. su NBFL la ventola "radiatore" si accende a 96° e si spenge a 93°, mentre la seconda ventola "condensatore" (o a/c) si accende per coadiuvare la prima oltre i 105° e si spegne intorno ai 100. Ne consegue che le ventole sono entrambe accese con a/c accesa o con a/c spenta ma temperature oltre 105°. L'interessante articolo linkato è specifico per NA, ottimo spunto per NB ma occhio alle differenze.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
ho il mimimo ALTO

Iscritto n° 3856
dal: 09/11/2014 00:50:44
Da: RM, Todi
Status: Offline
Posts: 600
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 25 Ott 2017 alle 11:10
|
Postato originariamente da tipiaraldici
Magic80 dal passato un ponte verso il futuro
Poetico stamane, eh? 😁😁
|
Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 4052
dal: 28/09/2017 16:21:30
Da: Piazza Bologna
Status: Offline
Posts: 41
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 30 Ott 2017 alle 07:15
|
Postato originariamente da Greenmiata98
allora ragazzi vi aggiorno anche qua!
ho fatto le prove de radiatore e da macchina calda è caldo sia sotto che sopra,
Ottimo, il termostato funziona, ma non sappiamo se apre completamente
Postato originariamente da Greenmiata98
è successa un altra cosa anomala, la astina della temperatura da macchina fredda senza nemmeno accenderla sta già sulla metà
le ventole e cablaggi non hanno problemi visto che con la a/c vanno tutte e due!
Molto strano il comportamento dello strumento...
Postato originariamente da Greenmiata98
se mi dite che il famoso termoswitch o bulbo della ventola è collegato anche allo strumento del cruscotto penso di aver trovato il colpevole di tutto!
Ci risiamo: ci sono DUE sensori di temperatura, uno collegato allo strumento a cruscotto e uno collegato alla centralina, che probabilmente a sua volta comanda l'accensione delle ventole. Io una verifica delle temperature lette dalla centralina la farei (via OBD), ma ti ripeto che vista la stranezza un meccanico è la scelta migliore.
Postato originariamente da Greenmiata98
ps è normale che da macchina calda l?acqua nella vaschetta sia quasi tiepida mentre il radiatore bollente?
Si, nella vaschetta ci va solo l'acqua che diventa in "eccesso" causa dilatazione termica. Nella vaschetta non c'è circolazione di liquido.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|