Stampa la pagina | Close Window

Aiuto!problema ventola leggete

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8517
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 10:19
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Aiuto!problema ventola leggete
Postato da: Greenmiata98
soggetto: Aiuto!problema ventola leggete
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 20:23
Ragazzi è URGENTE LEGGETE!
Oggi per la prima volta l'astina della temperatura si è alzata nella seconda metà del quadro mi sono fermato appena possibile ma nella vaschetta faceva qualche bollicine come se stesse per andare in ebollizione, ho notato subito che le ventole non andavano e ho aspettato si raffreddasse totalmente per tornare a casa, tornato a casa la temperatura non si è mai alzata oltre la metà e dallo scarico non esce per niente fumo bianco o perdite di acqua...le domande sono due:
Posso aver fatto qualche danno alla testata?
Da cosa può dipendere il non funzionamento delle ventole?
(Termostato cambiato ad agosto,e bulbo un anno fa)
Grazie in anticipo



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 20:44
In situazioni del genere accendi a palla l'aria calda.
Il termostato non apre e quindi non manda la circolazione verso il radiatore come quando fa freddo ed il liquido deve scaldare il motore.
E l'acqua scalda.
Se il termostato è IL è un classico. Cerca nel forum e ne leggerai delle belle. Abbiamo fatto anche un processo al termostato se ricordo bene.


Ps
Il termostato della nbfl è meccanico non elettrico....non ci sono switch


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Greenmiata98
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 21:06
Mi sembra strano sia il termostato però visto che col viaggio di ritorno la temperatura è andata perfetta nonostante la ventola non andasse.
Ps. La ventola non so da quanto non gira so solo che è la prima volta che sale la temperatura


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 21:49
scaldala e senti con la mano se l'acqua gira nel tubazzo superiore del radiatore.
visto che ci sei controlla se la ventola è libera ed i suoi collegamenti elettrici.

poi comprati una obd2 e scaricati torque.......


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 21:51
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7049&KW=processi+passion - qui il processo al termostato

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: xanax_77
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 22:19
Qui un'ottima guida completa al sistema di raffreddamento.
https://www.miata.net/garage/CoolingSystemProblems.html

Controlla nella scatola fusibili e relais nel vano motore l'integrità del fusibike/relais corrispondente.

Tipi ha detto giustissimo, il termostato bloccato chiuso può causare questi sintomi e accendere il riscaldamento aumenta la dissipazione di calore per cui aiuta ad abbassare la temperatura.
Altra cosa da controllare, come dice tipi, è la temperatura di tutte le tubazioni.
Dalla guida di cui ti postato il link, si legge che a volte il surriscaldamento alla prima apertura del termostato può essere dovuto ad impurità nel circuito, quindi anche un bel lavaggio del circuito di raffreddamento può aiutare.



-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: xanax_77
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 22:21
Io cercherei il motivo per cui non partono le ventole....

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: Greenmiata98
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 22:35
partendo dal problema delle ventole.....se il termostato si fosse/rotto o bloccato le ventole si sarebbero in ogni caso accese giusto? quindi una volta esclusa la rottura della ventola e quella del fusibile l ultimo imputato rimane il famoso bulbo della ventola
giusto?


Postato da: xanax_77
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 22:39
In fondo all'articolo di cui ti ho postato il link trovo il diagramma di flusso per analizzare e risolvere il surriscaldamento.
TFA è il metodo tramite la presa diagnosi nel vano motore. Ponticellando il morsetto TFA e GND ad accensione inserita ma motore spento dovrebbe partire la ventola. Se PARTE controlla il termointerruttore che controlla la ventola, il connettore e l'integrità del filo.
Se la ventola NON PARTE devi controllare il motore della ventola, il cablaggio della ventola ed il relè del controllo ventola (nella scatola fusibili vano motore) indicato IG nella figura 1.
Facci sapere!

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: xanax_77
Postato in data: 24 Ott 2017 alle 22:43
Postato originariamente da Greenmiata98

partendo dal problema delle ventole.....se il termostato si fosse/rotto o bloccato le ventole si sarebbero in ogni caso accese giusto?


Esattamente. Il termostato è un dispositivo meccanico che non manda segnali alla ventola direttamente.

quindi una volta esclusa la rottura della ventola e quella del fusibile l'ultimo imputato rimane il famoso bulbo della ventola
giusto?


Direi di sì, ma non escludere altre cause che trovi nel diagramma di flusso nel link che ti ho postato.

Ah, piccola nota, le due ventole lavorano assieme solo quando si accende l'aria condizionata, per cui il pulsante in abitacolo comanda entrambe ma non viceversa. Da diagramma non c'è collegamento tra controllo ventola radiatore a ventola a/c...

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: Magic80
Postato in data: 25 Ott 2017 alle 08:10
Postato originariamente da Greenmiata98

 
partendo dal problema delle ventole.....se il termostato si fosse/rotto o bloccato le ventole si sarebbero in ogni caso accese giusto?
 

Si, salvo bolle d'aria.


Postato originariamente da xanax_77

 
Ah, piccola nota, le due ventole lavorano assieme solo quando si accende l'aria condizionata, per cui il pulsante in abitacolo comanda entrambe ma non viceversa. Da diagramma non c'è collegamento tra controllo ventola radiatore a ventola a/c...
 

Errato.
su NBFL la ventola "radiatore" si accende a 96° e si spenge a 93°, mentre la seconda ventola "condensatore" (o a/c) si accende per coadiuvare la prima oltre i 105° e si spegne intorno ai 100.
Ne consegue che le ventole sono entrambe accese con a/c accesa o con a/c spenta ma temperature oltre 105°.

L'interessante articolo linkato è specifico per NA, ottimo spunto per NB ma occhio alle differenze.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: xanax_77
Postato in data: 25 Ott 2017 alle 09:05
Mi frega sempre questo Magic80. Ma chi cavolo è?
😂😂😂😂

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 25 Ott 2017 alle 09:22
Magic80 dal passato un ponte verso il futuro

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: xanax_77
Postato in data: 25 Ott 2017 alle 11:10
Postato originariamente da tipiaraldici

Magic80 dal passato un ponte verso il futuro


Poetico stamane, eh? 😁😁

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: Greenmiata98
Postato in data: 29 Ott 2017 alle 14:29
allora ragazzi vi aggiorno anche qua!
ho fatto le prove de radiatore e da macchina calda è caldo sia sotto che sopra,
è successa un altra cosa anomala, la astina della temperatura da macchina fredda senza nemmeno accenderla sta già sulla metà
le ventole e cablaggi non hanno problemi visto che con la a/c vanno tutte e due!
se mi dite che il famoso termoswitch o bulbo della ventola è collegato   anche allo strumento del cruscotto penso di aver trovato il colpevole di tutto!

ps è normale che da macchina calda l?acqua nella vaschetta sia quasi tiepida mentre il radiatore bollente?


Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Ott 2017 alle 07:15
Postato originariamente da Greenmiata98

 
allora ragazzi vi aggiorno anche qua!
ho fatto le prove de radiatore e da macchina calda è caldo sia sotto che sopra,


Ottimo, il termostato funziona, ma non sappiamo se apre completamente

Postato originariamente da Greenmiata98


è successa un altra cosa anomala, la astina della temperatura da macchina fredda senza nemmeno accenderla sta già sulla metà
le ventole e cablaggi non hanno problemi visto che con la a/c vanno tutte e due!


Molto strano il comportamento dello strumento...

Postato originariamente da Greenmiata98


se mi dite che il famoso termoswitch o bulbo della ventola è collegato   anche allo strumento del cruscotto penso di aver trovato il colpevole di tutto!


Ci risiamo: ci sono DUE sensori di temperatura, uno collegato allo strumento a cruscotto e uno collegato alla centralina, che probabilmente a sua volta comanda l'accensione delle ventole.
Io una verifica delle temperature lette dalla centralina la farei (via OBD), ma ti ripeto che vista la stranezza un meccanico è la scelta migliore.

Postato originariamente da Greenmiata98


ps è normale che da macchina calda l?acqua nella vaschetta sia quasi tiepida mentre il radiatore bollente?
 

Si, nella vaschetta ci va solo l'acqua che diventa in "eccesso" causa dilatazione termica. Nella vaschetta non c'è circolazione di liquido.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info