Autore
|
Messaggio
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 3843
dal: 19/07/2014 01:09:57
Status: Offline
Posts: 68
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 15 Feb 2015 alle 14:07
|
In america il sistema TPMS (Tyre pressure monitoring system) è obbligatorio da anni.
Essendo un popolo di cerebrolesi necessitano di una spia per sapere se gli pneumatici sono sgonfi o troppo gonfi.
Quei sensori però funzionano come indicatori approssimativi e danno un check solo se la pressione è maggiore o minore del range "ideale".
I "Fichi" preferiscono sapere la pressione precisa e quindi questi kit risultano appetibili.
Tieni presente però che la pressione e la temperatura degli pneumatici dovrebbe andare di pari passo e non è assolutamente un valore "universale" a cui aspirare.
La temperatura è uno degli indici per capire se l'assetto lavora bene o meno: se la temperatura è omogenea su tutto il battistrada allora l'assetto utilizzato congiuntamente a quella pressione sta producendo i risultati sperati.
Allo stesso modo però se lo pneumatico si scalda troppo al centro si deve intervenire sulla pressione, diminuendola. Se la temperatura è troppo alta ai bordi si ha il problema opposto, oppure una campanatura errata.
Il punto è che, teoricamente, si può prendere qualsiasi dei 3 valori come costante ed agire sugli altri 2 di conseguenza. Di solito si dà per assunto l'assetto per necessità di cose (è più difficile rifare gli angoli da soli sul posto!) e si gioca con gli altri due parametri.
Aggiungendo le variabili esterne - temperatura ambiente, tipo di asfalto, tipo di pneuamtico, tipo di percorso) è facile arrivare alla conclusione che noi, comuni mortali, dovremmo preoccuparci al massimo di ricordarci di gonfiare le gomme più spesso e valutare l'usura delle gomme per capire se e come intervenire sull'assetto.
Considera che con la stessa auto girerai in inverno, estate, con 30 o 40kg di benzina di differenza e con o senza passeggero dal peso variabile. Qual è l'utilità di sapere la pressione delle gomme se non quella di accorgersi se si ha forato?
Se invece volessi sapere qual è la temperatura ottimale per lo pneumatico in quel determinato giorno, su quel determinato tracciato il discorso sarebbe diverso:
In tal caso ti consiglierei di guidare a fuoco per 10 minuti, rientrare ai box senza nemmeno 1 metro di raffreddamento e misurare SUBITO (leggasi: amici disponibili) la temperatura sui 3 punti di ogni pneumatico e la pressione per stabilire se sgonfiarli o gonfiarli "un po'".
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 767
dal: 15/11/2012 10:40:01
Da: RM, caput mundi
Status: Offline
Posts: 64
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|