Sensori pressione gomme...
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7301
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 04:11 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Sensori pressione gomme...
Postato da: Dangerfield
soggetto: Sensori pressione gomme...
Postato in data: 14 Feb 2015 alle 18:52
Ragazzi qualcuno sa se esistono dei sensori standard per la pressione delle gomme che si interfacciano con lo smartphone?
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Risposte:
Postato da: andreasooyeon
Postato in data: 14 Feb 2015 alle 19:54
Lunedi sento e ti faccio sapere ho dei sensori vergini che vanno caricati
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 14 Feb 2015 alle 21:36
I sensori delle gomme lavorano insieme al sistema frenante per quel che so io, e credo sia una coa anche molto complicata per trovare un pezzo post venditta e sopratutto su auto sprovviste!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: bse50
Postato in data: 14 Feb 2015 alle 21:50
http://www.tirehawk.com/
www.my-fobo.com
per le temperature o pressioni:
http://www.opti-grip.com/optigrip/Opti-Grip.html
Mix:
http://eezrvproduct.com/TIRE-PRESSURE-and-TEMPERATURE-MONITORING-SYSTEMS-TPMS_c3.htm
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Feb 2015 alle 03:03
Ma la durata?... non mi è chiara... c'è chi dice una manciata di ore...
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Feb 2015 alle 09:21
Dipende da quanto li usi.
Il problema è che loro li spacciano per "sistemi di sicurezza" che aiutano nella quotidianità mentre in realtà servono solo per risparmiare tempo in pista per decidere se salire o scendere di pressione a caldo.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Feb 2015 alle 13:49
Ma infetti vedo che ci sono sti tappetti che promettono di durare un niente, ed invece delle valvole intere da mettere all'interno della gomma.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Feb 2015 alle 14:07
In america il sistema TPMS (Tyre pressure monitoring system) è obbligatorio da anni.
Essendo un popolo di cerebrolesi necessitano di una spia per sapere se gli pneumatici sono sgonfi o troppo gonfi.
Quei sensori però funzionano come indicatori approssimativi e danno un check solo se la pressione è maggiore o minore del range "ideale".
I "Fichi" preferiscono sapere la pressione precisa e quindi questi kit risultano appetibili.
Tieni presente però che la pressione e la temperatura degli pneumatici dovrebbe andare di pari passo e non è assolutamente un valore "universale" a cui aspirare.
La temperatura è uno degli indici per capire se l'assetto lavora bene o meno: se la temperatura è omogenea su tutto il battistrada allora l'assetto utilizzato congiuntamente a quella pressione sta producendo i risultati sperati.
Allo stesso modo però se lo pneumatico si scalda troppo al centro si deve intervenire sulla pressione, diminuendola. Se la temperatura è troppo alta ai bordi si ha il problema opposto, oppure una campanatura errata.
Il punto è che, teoricamente, si può prendere qualsiasi dei 3 valori come costante ed agire sugli altri 2 di conseguenza. Di solito si dà per assunto l'assetto per necessità di cose (è più difficile rifare gli angoli da soli sul posto!) e si gioca con gli altri due parametri.
Aggiungendo le variabili esterne - temperatura ambiente, tipo di asfalto, tipo di pneuamtico, tipo di percorso) è facile arrivare alla conclusione che noi, comuni mortali, dovremmo preoccuparci al massimo di ricordarci di gonfiare le gomme più spesso e valutare l'usura delle gomme per capire se e come intervenire sull'assetto.
Considera che con la stessa auto girerai in inverno, estate, con 30 o 40kg di benzina di differenza e con o senza passeggero dal peso variabile. Qual è l'utilità di sapere la pressione delle gomme se non quella di accorgersi se si ha forato?
Se invece volessi sapere qual è la temperatura ottimale per lo pneumatico in quel determinato giorno, su quel determinato tracciato il discorso sarebbe diverso:
In tal caso ti consiglierei di guidare a fuoco per 10 minuti, rientrare ai box senza nemmeno 1 metro di raffreddamento e misurare SUBITO (leggasi: amici disponibili) la temperatura sui 3 punti di ogni pneumatico e la pressione per stabilire se sgonfiarli o gonfiarli "un po'".
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Feb 2015 alle 15:38
A me farebbe piacere fare un veloce check delle pressioni, senza mettermi con compressore in mano e farmi 4 gomme solo perché ho una sensazione.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: sladaar
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 12:11
sinceramente non ho controllato i link su ma su ebay sti cosetti stavano intorno alla piotta, mi pare solite (ottime) cineserie
|
|