Autore
|
Messaggio
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: [NBFL] a/c cambio batteria e codice radio Postato: 12 Lug 2011 alle 00:52
|
considerando che stanno arrivando tempi cupi dobbiamo abituarci a risparmiare su tutto....
ecco qui in un unico topic quello che in tempi normali avreste trovato in due diversi.....con innegabile spreco
vado al sodo:
da quando ho acquistato la monella non mi ha mai convinto il rumore prodotto dall'impianto dell'aria condizionata.
probabilmente hokakura voleva mantenere al caldo i suoi ricordi e non ha badato molto a quel "clank" che si sentiva premendo il tasto di accensione dell'aria.
cercando nei forum ho trovato che questa rumorosità è tipica delle miatine, molti di voi sono stati coinvolti nell'ascolto e tutti mi avete rassicurato sulla normalità di quel rumoraccio.
ma a me non convince, quando attacca il compressore il motore diventa ruvido, molto ruvido con repentini cali di regime (vedi il post di marcolino) dandomi l'impressione che non risponda immediatamente all'acceleratore. come stacco tutto torna normale e l'accelerazione torna ad essere pronta con una erogazione fluida su tutta la curva.
parlandone oggi con kecco è venuto fuori che la batteria della monella è probabilmente la stessa che le sapienti mani di hokakura accarezzarono quel lontano 26 giugno del 2001. non ne ho la certezza ma dovrebbe essere ancora la batteria originale. e se così fosse, potrebbe essere lei a non avere più lo spunto della gioventù non riuscendo ad essere costante come erogazione ??? ma esiste un collegamento tra utilizzo dell'a/c ed erogazione della corrente ??? (diomazdamagic36 ° ® aiutoooooooooo!!!)
e qui arriva il secondo problema da risolvere....vorrei cambiare la batteria a prescindere dall'a/c ma non ho il codice di sblocco della radio (modello base, solo radio). ho cercato in rete info ma ho trovato qualcosa per nb o per modelli con cd.
potrei sostituire la batteria lasciando collegato ai cavi auto un caricabatterie (di quelli lenti) in modo da assicurare sempre tensione alla radio ????
aiuto !!!!!!!!!!!!!! 
Modificato da tipiaraldici - 12 Lug 2011 alle 01:04
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
lo stefano benni del passionroma

Iscritto n° 374
dal: 06/09/2009 20:19:57
Da: RM, roma nord
Status: Offline
Posts: 2055
|
Punti sòla: 1
Mezza soletta
|
|
|
|

Iscritto n° 520
dal: 16/10/2010 18:06:10
Status: Offline
Posts: 5599
|
Punti sòla: 45
Er Sola tipo Gatta
|
|
 Postato: 12 Lug 2011 alle 10:51
|
la batteria non so quanto incida sul clima. calcola che la ka il clima lo sente tutto quando è accesa, e fa quello che descrivi tu ovvero ruvidità e poca risposta.........la mazda 2 non lo sente per niente quasi. la mx5 vabbè è un caso a parte quella non sente proprio niente va e basta.....questo perchè credo che i compressori dell epoca 1996 2003-2004 erano leggermente diversi da questi di ora che tendono a prendere, parlo per intuito non per esperienza, meno potenza dal motore dell' auto.
mi spiego meglio, per me nei compressori nuovi sono riusciti a far rubare meno cv al motore dell auto. questo mi è venuto in mente perchè provando la ka del mio principale appena acquistata, attaccato il compressore, parliamo di una ka 69 cv, il motore girava quasi regolare, solo in partenza tentennava un po, nella mia ka da 60 cv prima di poter avere il motore di nuovo vigoroso dovevo sorpassare i 3500 giri minuto. insomma credo sia normalissimo l indebolimento del tuo motore con compressore attivato, ma nulla ti vieta di provare una miatina di noi con le tue stesse caratteristiche, e vedere se è uguale. per la batteria se paolo dice di avere i codici vai tranquillo e fregatene del tenere la corrente in tensione
|
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 12 Lug 2011 alle 19:44
|
Postato originariamente da tipiaraldici
da quando ho acquistato la monella non mi ha mai convinto il rumore prodotto dall'impianto dell'aria condizionata.
probabilmente hokakura voleva mantenere al caldo i suoi ricordi e non ha badato molto a quel "clank" che si sentiva premendo il tasto di accensione dell'aria.
cercando nei forum ho trovato che questa rumorosità è tipica delle miatine, molti di voi sono stati coinvolti nell'ascolto e tutti mi avete rassicurato sulla normalità di quel rumoraccio.
Il clank è normale, credo lo facciano tutte le vetture, più o meno forte (io lo sentivo nella golf, nella bmw e su belva). è il rumore della frizione elettromagnetica che "vincola" la puleggia all'albero del compressore
Postato originariamente da tipiaraldici
ma a me non convince, quando attacca il compressore il motore diventa ruvido, molto ruvido con repentini cali di regime (vedi il post di marcolino) dandomi l'impressione che non risponda immediatamente all'acceleratore. come stacco tutto torna normale e l'accelerazione torna ad essere pronta con una erogazione fluida su tutta la curva.
Il compressore richiede potenza per funzionare, quindi è normale che la macchina sembri più pesante o più morta. Mi si può obiettare che "qualche cavallo" su 110 siano pochi... si ma non si usa mai tutta la potenza, e cmq il motore non eroga 110CV a tutti i regimi. Sta cosa dei repentini cali di giri lo sta facendo anche a me, specie a marce basse e percorsi cittadini, è stressante. Opterò per una ricarica. I cali di regime son causati dallo stacca-attacca del compressore: purtroppo il nostro è a cilindrata fissa, quindi i suoi unici stati sono "acceso" o "spento". se fosse a cilindrata variabile la potenza assorbita varierebbe secondo il carico di lavoro e gli stacca-attacca sarebbero più docili. Purtroppo mi sa però che i compressori a cilindrata variabile li montano solo su motori piccoli....
Postato originariamente da tipiaraldici
parlandone oggi con kecco è venuto fuori che la batteria della monella è probabilmente la stessa che le sapienti mani di hokakura accarezzarono quel lontano 26 giugno del 2001. non ne ho la certezza ma dovrebbe essere ancora la batteria originale. e se così fosse, potrebbe essere lei a non avere più lo spunto della gioventù non riuscendo ad essere costante come erogazione ??? ma esiste un collegamento tra utilizzo dell'a/c ed erogazione della corrente ??? (diomazdamagic36 ° ® aiutoooooooooo!!!)
Impossibile. Se non altro perchè la batteria in marcia non fa altro che ricaricarsi (e fa da "cuscinetto" in caso di richieste repentine di corrente), dato che l'alternatore sta a 14V e la batterie a 12 e spicci. E cmq l'A/C è trascinata dall'albero motore, non è elettrica...
Postato originariamente da tipiaraldici
e qui arriva il secondo problema da risolvere....vorrei cambiare la batteria a prescindere dall'a/c ma non ho il codice di sblocco della radio (modello base, solo radio). ho cercato in rete info ma ho trovato qualcosa per nb o per modelli con cd.
potrei sostituire la batteria lasciando collegato ai cavi auto un caricabatterie (di quelli lenti) in modo da assicurare sempre tensione alla radio ????
aiuto !!!!!!!!!!!!!! 
Non far sta cazzata del caricabatterie, per carità! In effetti la presenza del codice si evince dal lampeggiare della spia "CD inserito", che tu non hai. Se la devi cambiare, cambiala... poi se il codice c'è già sai che ho pronta la soluzione.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 12 Lug 2011 alle 20:21
|
Thanks magic36 ° ®
Lei è veramente un pozzo di scienza!!!
a proposito di pozzi....domenica ho portato mia suocera a visitare un pozzo dei desideri......FUNZIONA !!!!!
domenica prossima tocca a damabianca 
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
'Doña Maria da Barcelona'

Iscritto n° 353
dal: 13/07/2009 22:31:24
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1402
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 15 Lug 2011 alle 21:26
|
Postato originariamente da tabaccaio
l'AC succhi un 20cv buoni
vado a smontarla.....forse prima però e meglio che la ricarico perchè ho anche l'impressione che non "freddi"!!!!
grazie a tutti (ed a todos......)
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Ago 2011 alle 13:02
|
riapro la discussione perchè dal mondo di la è giunta la risposta definitiva sul mio dubbio relativo al codice di sblocco radio.
il bello che la risposta, nel mondo di la, mi è giunta dal mondo di qua...
il mitico (e veloce) joe falchetto mi ha infatti informato che
"sui modelli senza CD (indicati come "tipo B" sul manuale d'uso della nbfl) non c'è il modulo antifurto, quindi niente spia. E puoi staccare la batteria senza problemi "
grazie joe 
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 520
dal: 16/10/2010 18:06:10
Status: Offline
Posts: 5599
|
Punti sòla: 45
Er Sola tipo Gatta
|
|
 Postato: 03 Ago 2011 alle 14:57
|
è da vedere la tua monella
mo mi interesso un po
|
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Ago 2011 alle 15:15
|
Postato originariamente da Magic80
[MODE pulcenell'orecchio ON] In realtà qualche giorno fa io la spia sull'autoradio di Monella l'ho vista... nonostante la mancanza del modulo cd.... [MODE pulcenell'orecchio OFF]
la monella non ha cd, ma ha la predisposizione per questo modulo
e quindi ha la predisposizione per il led......
ma il led non c'è!!!!!!!!!!!!!
Modificato da tipiaraldici - 03 Ago 2011 alle 17:06
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
Joe "Fast" Falchetto

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Ago 2011 alle 23:13
|
eccoqua le foto dei TIPI (A e B).
Click per la versione a dimensioni originali
|
Saluti e baci da
--- Mauro ---
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|