Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: cornici strumentazione Postato: 27 Feb 2010 alle 19:14
|
ok ragazzi ho una domanda per i più smanettoni ho comprato delle cornici cromate per gli strumenti della Na, solo che non ho la più pallida idea di come smontare la protezione trasparente davanti agli indicatori   c'è per caso qualche anima pia che mi può dare delle indicazioni che mi permettano di aprire e chiudere il tutto senza fare danni??????? inutile dire che in caso di indicazioni positive una birretta pagata è d'obbligo 
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
"ER PUNTELLA"...

Iscritto n° 76
dal: 05/06/2007 13:56:26
Da: RM, Roma, finalmente...
Status: Offline
Posts: 2363
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 01 Mar 2010 alle 19:06
|
Su miata.net c'è qualche articolo sull'argomento, li avevo cercati per fare il lavoro con l'utente Marcolino di installare le cornici cromate alla sua strumentazione... Il primo che m'è ricapitato sotto mano è tutto questo articolo per smontare il cruscotto, ti potrebbero interessare pagina 9 e 10... potresti dare un occhio anche a queste istruzioni per cambiare i fondini, che però sono un po' meno chiare... O forse potrebbe esserti utile questo Thread (in inglese) proprio su come smontare il quadro strumenti... Cmq, se avessi ancora dubbi o problemi, fammi sapere!!!
|
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 01 Mar 2010 alle 19:39
|
i primi due li avevo già controllati e concordo con te che sono un pò fumosi  per quanto riguarda il tread non so se possa andare bene perchè parlano di una NB, a me interessa per una NA, comunque nel dubbio mi leggo il tread. grazie per il momento
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
 Postato: 02 Mar 2010 alle 07:10
|
Leggo solo ora
L'operazione è molto semplice, anche io l'ho fatto sulla Merlot (riusciremo mai a farle conoscere?)
prima cosa devi togliere il coperchio sopra e il sotto il volante, prima si smonta la parte inferiore e poi quella superiore (sono ad incastro).
A questo punto togli le viti che compaiono magicamante e tengono fermo alla plancia tutto il quadro strumentazione (palpebra compresa).
fatta questa operazione ti rimane la palpebra con con il plexiglass attaccato. L'attacco è ad incastro quindi togli il plexiglass molto facilmente.
I cerchi cromati sono a pressione, non usare colle o altro altrimenti con il quadro chiuso i fumi della colla ti corrodono tutte le plastiche. Approfittane per pulire il quadro con un pennellino (senza prodotti) e il plexiglass con acqua, detersivo per piatti ed una spugnetta morbida.
Spero di esserti stato d'aiuto 
|
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Mar 2010 alle 18:12
|
ciao Tommy come va? speriamo di far incontrare presto le sorelline. ho capito (e già fatto) come arrivare al quadro strumenti, i miei dubbi sono fondamentalmente due: - come stacco il cavo del contachilometri? - riesco a sfilare la copertura in plastica dagli incastri in plastica senza rovinare tutto??? per quanto riguarda gli incastri degli anelli, non ho idea se incastrino o meno dipende, credo, dove si siano comprati. grazie per adesso
Modificato da Endrix - 02 Mar 2010 alle 18:21
|
IP tracciato
|
|
|
"ER PUNTELLA"...

Iscritto n° 76
dal: 05/06/2007 13:56:26
Da: RM, Roma, finalmente...
Status: Offline
Posts: 2363
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Mar 2010 alle 19:27
|
Postato originariamente da Endrix
come stacco il cavo del contachilometri?
...Se puoi lavorare vicino alla macchina, non c'è nemmeno bisogno che stracchi tutto...
Postato originariamente da Endrix
riesco
a sfilare la copertura in plastica dagli incastri in plastica
senza rovinare tutto?
??? non è molto chiaro quello che intendi, ma, sempre per tornare ai link già postati, in quelle famore pagine 9 e 10 si spiega bene il passaggio che credo stai chiedendo qui...
Postato originariamente da Endrix
per quanto riguarda gli incastri degli
anelli, non ho idea
se incastrino o meno dipende, credo, dove si
siano comprati.
quelli che avevo montato sul quadro di Marcolino si incastravano ma non benissimo, così per essere sicuri avevamo usato pochissima colla a caldo (avendo io la "pistola" per la stessa...), colla che non sporca e non reagisce con niente...
|
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM, Roma
Status: Offline
Posts: 153
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|

Iscritto n° 274
dal: 14/11/2008 11:54:32
Da: RM, Roma
Status: Offline
Posts: 153
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Apr 2010 alle 16:12
|
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Apr 2010 alle 16:14
|
Postato originariamente da Mac Gyver
Io dovrei averla, se sei di Roma ci organizziamo...
....mmmmmmmmmmmm.. purtroppo no, però se la vuoi vendere ed è relativa ad una M1 seconda serie sono molto interessato, tra l'altro ne ho comprato uno sulla baia che poi ho scoperto essere di una M1 prima serie, quella con il mensolone   
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Apr 2010 alle 16:34
|
senti per rompere solo il gancio neanche mi ci metto  o rompo per bene o non rompo nulla  scherzi a parte ho notato che mentre la mia cover ha un andamento curvilineo omogeneo, quella che ho comprato ha due curvature, per cui ho immaginato che essendoci una differenza nella plancia, mensolone prima serie andamento curvilineo unico nel secondo caso, ci fossero due tipi di cover
Modificato da Endrix - 02 Apr 2010 alle 16:35
|
IP tracciato
|
|
|