MX5 Passion Roma: Olio motore NC 2.0:qual'è la miglior gradazione?
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Olio motore NC 2.0:qual'è la miglior gradazione? Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Kenny
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 249
dal: 05/09/2008 08:36:03
Da: RM,
Civitavecchia
Status: Offline
Posts: 192

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Kenny Rispondibullet Topic: Olio motore NC 2.0:qual'è la miglior gradazione?
    Postato: 16 Giu 2009 alle 08:28

Finora ho sempre usato sulla mia NC l'olio Dexelia Mazda con gradazione 5W30,ma al prossimo cambio vorrei provare a mettere il 5W40: in teoria un olio con una maggior densità alle alte temperature dovrebbe offrire maggior protezione,specie ai regimimi più elevati,giusto?Premetto che non sono un grande esperto di oli lubrificanti e vorrei un parere da chi ne sappia un pò più del sottoscritto...occhiolino




Gli altri automobilisti seguono la strada...noi la tracciamo!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 16 Giu 2009 alle 13:17

Io sulla mia, che è vecchiarella, uso il Castrol EDGE Formula RS 0W40

mi ci trovo benissimo e lo considero un olio eccezionalmente performante.
 
Sulla tua che è nuova dovrebbe andare anche meglio...
 
In alternativa anche il MOBIL1 sempre 0W40 e ottimo!!!



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Sly*
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Il bressiano DELLO STAFF MX-5 PASSION RM
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 10
dal: 02/10/2006 13:14:04
Status: Offline
Posts: 5198

Punti sòla: 2,5
Mezza soletta

Quota Sly* Rispondibullet Postato: 16 Giu 2009 alle 18:26

Confermo per il Mobil1 0W40!!!




IP IP tracciato
GoldLion
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT,
catania
Status: Offline
Posts: 1501

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota GoldLion Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 08:00

Come vedo è abbastanza diffuso tra noi il mobil1 0w40...


Lorenzo
IP IP tracciato
Kenny
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 249
dal: 05/09/2008 08:36:03
Da: RM,
Civitavecchia
Status: Offline
Posts: 192

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Kenny Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 09:30

Sapevo già che il Mobil1 0W40 è praticamente il migliore,ma dovendo andare in Mazda per i tagliandi non penso che mi facciano portare l'olio da casa e loro non mi pare che ce l'abbiano,comunque posso sempre chiedere. Ma riguardo alla mia prima domanda,tra un 5w30 e un 5w40 quale può essere più indicato per questo tipo di motore?


Gli altri automobilisti seguono la strada...noi la tracciamo!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 15:25

Quella che segue è una utile schedina che potete reperire sul sito della Castrol, riportante tutti i liquidi della nostra Miatina...

(nello specifico della mia...occhiolino
 
Costruttore MAZDA
Modello MX-5 1.6i (81kW)
Motore P
Anno 1998 - 2005

Applicazione Raccomandazioni Capacità (litri)
Motore (B) Raccommanda MAGNATEC 5W-40 C3 (a, b) 3.6
In alternativa MAGNATEC 10W-40 A3/B3
Trasmissione manuale Raccommanda Syntrax Universal 75W-90 2.0
In alternativa EP 80W-90
Trasmissione automatica -
Differenziale Syntrax Universal 75W-90 1.0
Liquido di raffreddamento (35%) Antifreeze 6.0
Fluido freni Raccommanda Response Super DOT 4
In alternativa Response DOT 4
Servosterzo TQ-D
Cuscinetti ruota LM Grease 2

Lubrificante / Capacità (litri)

a. Alternative consigliate: 10W-40; 10W-50; 20W-40; 20W-50
b. Alternative consigliate, >1998: <0°C 5W-30

Osservazioni generali

Non ci sono osservazioni da evidenziare per questo modello

Intervallo di cambio olio

Motore
Miglia Max 9000
Km Max 15000
Mesi Max 12
 


Modificato da argo - 17 Giu 2009 alle 15:26



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 15:27

Questa è per la tua......
 
Costruttore MAZDA
Modello MX-5 2.0, -Sport (118kW)
Motore P
Anno 2005 -

Applicazione Raccomandazioni Capacità (litri)
Motore (B) Raccommanda MAGNATEC 5W-40 C3 4.3
In alternativa MAGNATEC 10W-40 A3/B3
Trasmissione manuale Raccommanda SAF-XO 75W-90 (f)
In alternativa Syntrax Universal 75W-90
Trasmissione automatica -
Differenziale Raccommanda Syntrax Universal 75W-90 (f)
In alternativa EPX 80W-90
Liquido di raffreddamento Consultare il libretto di uso e manutenzione (f)
Fluido freni Raccommanda Response Super DOT 4
In alternativa Response DOT 4
Servosterzo TQ-D

Lubrificante / Capacità (litri)

f Capacità non menzionata

Osservazioni generali

Non ci sono osservazioni da evidenziare per questo modello




MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Eunos
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
"ER PUNTELLA"...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 76
dal: 05/06/2007 13:56:26
Da: RM,
Roma, finalmente...
Status: Offline
Posts: 2360

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Eunos Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 15:35

Più la gradazione sale, più l'olio è "denso"; il ché si traduce in performance leggermente inferiori ma protezione maggiore...
uno 0W30 sarà molto più fluido, con conseguente abbassamento della pressione generale del circuito e velocità di propagazione nello stesso, ma raggiunge prima il limite in condizioni estreme di utilizzo e ad alte temperature esterne...
un 10W60 invece sarà più viscoso, cioè più lento a circolare nel motore e quindi con maggior pressione, più resistente agli stress, termici e meccanici ecc. ecc...

uno 0W40 è un buon compromesso per un utilizzo "normale" quotidiano alle nostre latitudini; fai tu le debite proporzioni...



"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
IP IP tracciato
argo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
ciofine
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396

Punti sòla: 5
Soletta

Quota argo Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 15:43

Ad ogni buon conto, di seguito riporto il significato della sigla dei lubrificanti...
 
es. 5W-40:
 
5   =  prendiamo l’olio, lo mettiamo a – 18° e misuriamo la viscosità, in questo caso 5, quindi è un olio che scorre bene a temperature molto basse (unità di misura è il centipoises)
 
W  =  Winter (inverno) quindi a freddo...
 
40  = prendiamo l’olio, lo mettiamo a + 100° e misuriamo la viscosità, risultato 40, quindi è un olio che scorre mediamente a caldo (ma questo ci interessa poco) ma protegge molto bene (questo ci interessa decisamente di più). (l’unità di misura è il centistoke)
 
ora manca l'API....
 
Perché? Perché la gradazione SAE ha effettuato la misurazione a +100° ma i moderni motori ad alte prestazioni portano l’olio a temperature superiori ai 150° (circa il 50% in più!!!).

E qui entra in gioco l'API.

La classificazione API che stà per (American Petroleum Institute) indica la qualità effettiva dell’olio e si esprime in lettere, S per i benzina e C per i diesel seguiti da un’altra lettera che indica la qualità (SA - SB - SC.......SH - SJ ..ecc.) dove SA sarà un olio di qualità molto scarsa, mentre un SJ sarà un olio di qualità elevata, quindi un olio SJ resisterà molto meglio e manterrà inalterate le sue qualità rispetto ad un SA o ad un SB e via dicendo.

Questo spiega perché due oli con uguale SAE hanno magari prezzi molto differenti.
Spero di essere stato esaustivo.....



MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
IP IP tracciato
Kenny
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 249
dal: 05/09/2008 08:36:03
Da: RM,
Civitavecchia
Status: Offline
Posts: 192

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Kenny Rispondibullet Postato: 17 Giu 2009 alle 23:03

Grazie per le risposte,penso che al prossimo cambio opterò per il 5W40.


Gli altri automobilisti seguono la strada...noi la tracciamo!
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,489 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it