Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Iscritto n° 17 dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396
Punti sòla: 5
Soletta
Postato: 15 Giu 2011 alle 18:55
Ma come dice Celentano, ora bisogna pensare ai francesi!!!
e perdonatemi la domanda! quale sarà il partito che avrà le palle, l'autorevolezza e la credibilità per andare in Europa a chiedere a Francia, Germania, Belgio etc. etc. di spegnere le loro,di centrali nucleari?????
Perchè ad oggi, non abiamo risolto una beata fava, del problema del nucleare!!!!
Sapete chi fà maggiormente sviluppo e ricerca per le energie alternative???
heheheh!!!! le società petrolifere!!!!!!
Poi possiamo parlare dell'acqua!!!....
abiamo vinto il referendum!!!!!
ora siamo sicuri che l'acqua è e rimarrà pubblica!!!
Peccato che a breve potrebbero decidere di farla passare per infrastrutture private!!!
Da quando in quà, la politica si è fermata davanti ad una decisione del popolo???????!!!!!!!!!......
Se così fosse, avremmo ancora la Monarchia!!!!!
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
Iscritto n° 272 dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 15 Giu 2011 alle 19:21
vero.
cmq, siamo già il secondo paese a rinunciare al nucleare a questa "tornata" dopo la germania.
certamente la francia si trova in una condizione più sfavorevole, non possiamoc erto pensare che domani spengano le centrali!
invece, le cose cambieranno quando veramente grandi paesi ( speriamo noi insieme alla germania) punteranno veramente sulle rinnovabili e dimostreranno che covengono davvero.
convengono sul fronte della produzione ma anche dell'ambiente e del post-produzione ( cioè il cerino che resta in mano, come quello che rimarebbe con le nuclearei tramite le scorie ).
lo detto è lo ripeto, chi può faccia microproduzione, perchè probabilmente sul fronte energetico fa l'affare della sua vita rendendosi indipendente dal mercato.
---
che poi i politici stravolgasno i risultiti dei referendum lo sappiamo benissimo ( uno su tutti il finanziamento pubblico ai partiti camuffato con i rimborsi elettorali )
ma questo che significa, che dobbiamo rinunciare a farci sentire?
allora a questo punto inutile pure votare le politiche!
Iscritto n° 17 dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396
Punti sòla: 5
Soletta
Postato: 15 Giu 2011 alle 19:48
sull'ultimo punto potre essere daccordo!...
non avendo fiducia in NESSUNO dei politici attualmente in attività, mi evito di buon grado di andare a votare di solito....
detto ciò, non mi risulta che la Germania abbia "rinunciato" al nucleare...
ha avviato delle verifiche interne, manderà a morire le centrali più vecchie, aumenterà gli sforzi nella ricerca e nello sviluppo delle fonti rinnovabili....
ma ci terremo ancora per anni ed anni le centrali tedesche!!!
Intendiamoci!!! io non sono un nuclearista convinto!!! però voglio essere realista e voglio anche farmi due conti intasca!!!...
mia figlia cosa ha guadagnato da questa decisione?.... NULLA!!!
Sua figlia?... Forse Nulla!!!
intanto il mio livello di benessere e sviluppo deve, necessariamente, segnare il passo a favore di Germania, Francia, Belgio, Svizzera, UK etc. etc.
perchè, non ci dimentichiamo che anche l'industria paga la bolletta!!!
Ripeto, la mia ultima è stata di 400,00€ e di solito sono da 250,00€, io non lo so dove va a finire tutta la mia corrente! so solo che sia io che mia madre usciamo la mattina presto per andare a lavoro e rientriamo la sera e casa è vuota tutto il giorno!!!!
allora questo giochino non solo ci è costato, se non erro 400milioni di €uro, ma non è neanche servito a nulla!!!
allora sono sempre più daccordo con il tuo ultimo passaggio!!!!
quando poi parli di diminuire il numero dei parlamentari, sono TUTTI daccordo sul fatto che sono già il minimo indispensabile!!!!!
ma sto andando OT e qui mi fermo!!!
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
Iscritto n° 272 dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 15 Giu 2011 alle 20:28
400€!!!
ma chè c'hai attaccato alle prese?!?!?!?
---
la germania "pare" che sti avviandosi a chiudere le centrali... non immediatamente ovvio, ma entro i prossimi 15-20 anni, cosa comprensibile perchè a differenza di noi che producevamo circa 1GW con 4 centrali la gemania produce una buona fetta dal nucleare.
---
anchio, come appassionato di scienze, non sono un antinuclearista, ma sapendo di che bestia si tratta e sapendo che si può far di meglio scelgo di non avere l'uovo oggi per aver la gallina domani, tanto più che SI PUO' FARE A MENO di nuove centrali con le giuste politche ( alcune le ho già citate, in primis la riduzione dei consumi superflui ).
---
se il referendum ci è costato 400milioni di eruo dobbiamo ringraziare la politica... il pd si difende sostenendo che ha fatto il possibile per evitare lo scorporamento, ma sinceramente non mi convince. dovremmo decurtali dagli stipendi di senatori e parlamentari.
---
il numero di parlamentari è un presa per il culo, siamo 60 milioni e abbiamo 315 senatori e 630 parlamentari
in america con 220 milioni d'abitanti hanno 101 senatori e 435 rappresentanti.
da noi circa ogni 63000 persone un politico "grande" da loro circa ogni 400000 persone un politico "grande"
da noi tra parlamento e senato ci costano ALMENO 11milione al mese di stipendi senza contare diarie benefit ecc... ( per circa altri 15 milioni ) una legislatura ci costa 1 miliardo tra stipendi e benefit... per meno di mille politici
cmq, siamo già il secondo paese a rinunciare al nucleare a questa "tornata" dopo la germania.
certamente la francia si trova in una condizione più sfavorevole, non possiamoc erto pensare che domani spengano le centrali!
invece, le cose cambieranno quando veramente grandi paesi ( speriamo noi insieme alla germania) punteranno veramente sulle rinnovabili e dimostreranno che covengono davvero.
convengono sul fronte della produzione ma anche dell'ambiente e del post-produzione ( cioè il cerino che resta in mano, come quello che rimarebbe con le nuclearei tramite le scorie ).
lo detto è lo ripeto, chi può faccia microproduzione, perchè probabilmente sul fronte energetico fa l'affare della sua vita rendendosi indipendente dal mercato.
Mi spieghi come possiamo investire nella ricerca di fonti di energia diversificate, se con l'ultimo referendum, spacciato erp quelloc ontro il nucleare, si è deciso di abrogare, togliere, eliminare, segare, cancellare la ricerca verso le fonti di energia ??
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
"investire nelle fonti di energia diversificata" tramite tassazioni + o meno indirette da parte delle regioni... sinceramente ne faccio a meno,
considerando che il 90% di quei soldi investiti va in mazzette, appalti truccati e sovvenzioni regionali ad aziende che non hanno motivo di esistere perchè non portano alcun tipo di profitto e mai ne porteranno.
Iscritto n° 551 dal: 10/01/2011 22:09:50
Da: Roma, Prati
Status: Offline
Posts: 2954
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 16 Giu 2011 alle 12:17
Postato originariamente da CJ
[Mi spieghi come possiamo investire nella ricerca di fonti di energia diversificate, se con l'ultimo referendum, spacciato erp quelloc ontro il nucleare, si è deciso di abrogare, togliere, eliminare, segare, cancellare la ricerca verso le fonti di energia ??
forse ripristinando i fondi tagliati da anni per la ricerca vera (università, centri ricerca, ecc.)????
se aspettiamo che la ricerca la facciano agenzie governative varie, ministeri, commissioni parlamentari, ecc. ecc.
Iscritto n° 272 dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 16 Giu 2011 alle 15:17
uffa, sta a noi, andiamo li, buttiamo sotto sopra i palazzi del governo, e mettiamoci al lavoro!
lamentarsi e facile...
ma quel che è peggio è insultare chi ci prova!
io ho fatto la lista civica con Grillo tre anni fa, è ancora oggi mi prendono per il culo... pro o contro Grillo, noi eravamo li per PROVARE a fare il bene del comune dopo 4 anni di commisariamento a seguito di infiltrazioni mafiose...
e andata neanche tanto male, se non ci fossero stai i ballottaggi avremmo comquistato due seggi!
io continuo tutt'oggi a provarci, in altre forme, in altri, modi... e per questo vedo che mi guardano strano. a volte penso che queste persone che ti giudicano, hanno paura che da un momento all'altro gli tocchera alzare il culo e darsi da fare... pigrizia itagliana
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,648 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.