12 - 13 giugno referendum
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3800
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 00:03 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: 12 - 13 giugno referendum
Postato da: Unknow
soggetto: 12 - 13 giugno referendum
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:09
oggi su rai 24, hanno fatto vefdere uno speciale su fukushima.
anche se gia ero deciso ad andare, ora ho un motivo in più:
lo devo per rispetto al buon senso.
i giapponesi, i più preparati di tutti, hanno avuto una sfiga pazzesca:
il terremoto più violento di sempre
lo tsnumai più violento di sempre
la catastrove nucleare con SEI reattori gravemente danneggiati
contaminazione dei cibi, contaminazione dell'acqua.
la tepco, che pare che se la sti svignando dalle responsabilità
ebbene, io credoc he non si possa stare a guardare.
E basta fare gli itagliani capaci solo a lamentarsi, c'è un modo per provare a cambiare lo status quo? una pur minima possibilità?
non si può lasciarla andare con la solita retorica "tanto poi non cambia niente".
insooma, io vado, e mi porto appresso tutti i vecchietti dell'ospizio qua vicino, a costo di fare la staffetta con la miata!!!!
|
Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:19
Ho cancellato il sondaggio perchè non mi sembra opportuno e non aggiunge nulla alla discussione
Da parte mia voterò SI solo per quelli che riguardano l'acqua e mi asterrò ugli altri per far valere di più il mio NO, sono favorevole al nucleare e trovo assurdo assurda una consultazione refendaria sull'altro tema.
Voglio però fare un piccolo discorso sui referendum. Dovrebbero esssre uno strumento eccezionale che riguarda la vita dei cittadini su temi importanti e di coscienza (aborto, divorzio ma lo farei anche per la fecondazione asistita o il testamento biologico); negli ultimi invece è solo diventato uno strumento politico per abolire leggi fatte dal Parlamento che noi abbiamo votato per rappresentarci. Che piaccia o meno la nostra è costituzionalmente una democrazia rappresentativa, quando andiamo a votare dovremmo ricordarci che eleggiamo persone che decideranno per noi per 5 anni, non uno di più ma (teoricamante) non uno di meno. Piaccia o meno questa è la nostra Costituzione e la nostra democrazia quindi sarebbe il caso di evitare di buttare soldi e tempo in consultazione refendarie assurde e senza senso...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:37
Postato originariamente da tabaccaio
Che piaccia o meno la nostra è costituzionalmente una democrazia rappresentativa, quando andiamo a votare dovremmo ricordarci che eleggiamo persone che decideranno per noi per.....
caro Tommy,
questa è (attualmente) una anomalia della nostra democrazia...io non ho scelto chi mi rappresenta, lo ha fatto qualcun'altro per me.....
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:45
Non sono d'accordo, il voto di preferenza è una illusione, noi votiamo comunque un'appartenente ad un partito/movimento la cui candidatura è legata agli ideali ed hai programmi di quel partito in quanto sarà a loro che poi deve rendere conto e non certo agli elettori (ricordiamoci il passato, se poi vogliamo tornare al clienterismo fedulae dei Pomicino&co è un'altro conto). Aggiungici che sappiamo in anticipo chi sarà presente nelle liste e così possiamo decidere se le persone presenti ci piacciono o meno. Ti faccio un esempio alle ultime comunali non me la sono sentita di votare PDL a causa di alcuni nomi non graditi all'interno del listone e ho dato il mio voto a chi presentava nomi più "rispettabili" per i miei canoni.
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: kecco
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:52
non sono molto propenso a discussioni politiche ma non posso esimermi da sottoporvi questo:
Nel
caso in cui il referendum raggiunga il quorum, ai comitati promotori
viene riconosciuto un rimborso pari alla somma risultante dalla
moltiplicazione di lire 1000 per ogni firma valida. Facciamo due conti:
0,52 (1000 lire) per 500.000 firme fa esattamente 260000 mila euro,
ovviamente per 4 (il numero dei quesiti) uguale 1.040.000 euro Quoto Tommi sul discorso nucleare e pure sull'anomalia dei referendum. Sergio è come il cane che si morde la coda, l'attuale legge elettorale l'hanno scelta gli stessi politici che prima uno poteva votare nominalmente, quindi fatti un po' di conti..
Quello che a mio parere manca in Italia è la rappresentatività della classe politica italiana, e sono quasi certo che non è dovuto al fatto che non si vota nominalmente.. Il problema va cercato più nel profondo, nella cultura delle persone, nella storia più recente del nostro paese.
Correggere le anomalie per me è sacrosanto, ma con gli ultimi governi (dx e sx) è stato impossibile.
Detto questo, sull'acqua, siamo proprio sicuri che la privatizzazione del SOLO servizio di erogazione, sia cosa sbagliata? Le privatizzazioni se fatte bene (e sottolineo bene), sono una mano santa per un paese come il nostro, si crea competizione e mercato..
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:52
concordo sulla opportunità di una riflessione sull'utilizzo dell'istituto, al riguaro aumenterei le firme.
circa la rappresentanza, come abbiamo visto recentemente, anche le elezioni di mezzo (europee, regionali, comunali), vengono lette dai politici come indici di gradimento della politica effettuata e della realizzazione di programmi, quindi è naturale che anche il referendum possa essere veicolato in questi termini.
mi sembra però giusto sottolineare che anche se voto una parte, possa non condividere completamente tutto il programma, e quindi è una buona opportunità anche il poter esprimere direttamente il mio voto su alcuni temi importanti, e in questo caso non tutti meritano la democrazia diretta, anzi.
nel merito: si all'acqua, si al legittimo impedimento
sul nucleare: indeciso tra Si/astensione, ma apro una parentesi : al momento riterrei più opportuno che ci fosse una discussione seria sul tema dell'energia e di tutto quello che ci gira attorno,perchè decisivo per il Paese. Se non apriamo al nucleare, legittimo, almeno diamoci un progetto serio per l'energia. Il fatto che non se ne parli in termini programmatici, mi sembra molto miope. L'astensione sarebbe per esprimere al mondo politico il sogno che su questi temi si parlasse programmaticamente.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 12:59
Kekko, sull'acqua, segui un paio di approfondimenti su quanto accaduto a Parigi in tema di acqua, è illuminante sui rischi di certe soluzioni, e non sulla bontà o meno delle stesse, che per definizione dipende dalla professionalità e attenzione con cui vengono realizzate.
diciamo che a Roma, vorrei evitare di dare in mano l'acqua alla gente di Alemanno.
poi mi piacerebbe che il Comune, il problema lo affrontasse, ma in maniera un pò più esplicita e con la fiscalità già presente, senza innalzare il costo di un servizio/bene e trascurare la misurazione dell'incremento di efficienza dell'erogazione, cosa che accadrebbe in questo momento.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 13:06
Sull'acqua mi sopno documentato ed il SI nasce da una sfiducia nelle privatizzazioni in Italia. Si dice che privatizzare porterà ad investimenti ed ad un miglioramento del servizio che compenserà gli investimenti dei privati a fronte di un minimo aumento delle tariffe... allora mi chiedo perchè non lo fanno i comuni attuali gestori delle risorse idriche (Luca è già Alemanno ce ti eroga l'acqua )?
Mi pare solo un tentativo da parte dei Comuni di fare cassa in modo rapido in un momento di difficoltà (a causa dei tagli del governo) vendendo le municipalizzate a privati che poi andranno a rivalersi sui cittadini senza alcun controllo ma anzi con un profitto del 7% minimo garantito per legge 
Mi dispiace ma non è così che si fanno le cose
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 14:17
Tommy,
è proprio a quello che mi riferivo quando parlavo di Alemanno o altro sindaco, anche di centro sinistra (vendita agli amici per poi spremere i cittadini). Le municipalizzate, sono sempre il comune, che in qualche maniera ne paga un prezzo politico in caso di cattiva amministrazione, o almeno dovrebbe. Se si vendono al migliore offerente, che poi si rifà immediatamente sul cittadino a fronte degli eventuali investimenti futuri, non mi va bene, anche perchè passato il primo mandato, la categoria dei politici non ne risponderà più. Tra l'altro rischia di essere un passaggio la cui economia è tutta da studiare, nel senso che vorrei sapere quanto vale l'acqua pubblica per Roma nel caso di dismissione, io ci vedo un bel mercato.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 15:15
Postato originariamente da tabaccaio
Dovrebbero esssre uno strumento eccezionale che riguarda la vita dei cittadini su temi importanti e di coscienza (aborto, divorzio ma lo farei anche per la fecondazione asistita o il testamento biologico); negli ultimi invece è solo diventato uno strumento politico per abolire leggi fatte dal Parlamento che noi abbiamo votato per rappresentarci. Che piaccia o meno la nostra è costituzionalmente una democrazia rappresentativa, quando andiamo a votare dovremmo ricordarci che eleggiamo persone che decideranno per noi per 5 anni, non uno di più ma (teoricamante) non uno di meno. Piaccia o meno questa è la nostra Costituzione e la nostra democrazia quindi sarebbe il caso di evitare di buttare soldi e tempo in consultazione refendarie assurde e senza senso...
Personalmente non vado a votare
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 15:25
taba, non è vero che il voto di preferenza è un illusione, perchè se andiamo un pò indietro nel tempo, quando per la prima volta dalla fondazione della republica si passo dal proporzionale al maggioritario, vediamo la nascita del servilismo.
ovvero, i parlamentari che prima si battevano per accapararsi le preferenze, perserò il contatto col popolo in favore del partito.
con gli anni la cosa è peggiorata fino ad arrivare oggi, dove con le liste bloccate, hai perso ogni autonomia.
oggi se vuoi esser riconfermato devi sperare si essere in cima alla lista e per esserci devi leccare parecchi culi, e non ai cittadini, quelli ormai non cantano più per ottenere una poltrona.
avere eletto per 5 anni un governo non significa leggittimarlo a fare qualunque cosa si voglia, ma DEVE fare cmq il nostro interesse.
se stiamo bruciando 400 milioni per fare questi referendum, dobbiamo ringraziare proprio i nostri politici che hanno preteso il voto separato dalle consultazioni amministrative perchè NON vogliono che i cittadini si intralcino i LORO affari.
e poi, i referendum sono cosi inutili che oggi avremmo ancora la stirpe savoia e noi saremmo ancora tutti sudditi della monarchia.
no grazie
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 15:42
e la m.....a, fino alla monarchia sei arrivato ;)
credo che tommy si riferisse ad un uso un pò superficiale dello strumento (appunto scelta repubblica / monarchia) e al non uso in casi importanti.
circa rapporto politico corrente di partito: c'era anch enel proporzionale, il problema è che i politici importanti si legano a chiunque negli ultimi tempi.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 17:11
ehehe, ma io parlavo del primo passaggio da proprozionale a maggioritario!
infatti poi si ritorno al proporzionale e di nuovo al maggioritario... ma basto la prima esperienza per "macchiare" il tutto.
avete notato che da nessuna parte ci sono cartelloni che invitano a votare NO? che nessuno ne parla del NO?
sanno che il popolo è contrario e la loro unica arma è il quorum.
ci vogliono imporre le loro scelte anche se la maggioranza del paese è contraria, essere eletti al governo li autorizza a imporci le loro scelte? è democrazia questa?
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 17:26
caro,
io voto centrosinistra da sempre, però la Costituzione che tu sopra hai richiamato parla di democrazia rappresentativa tramite il Parlamento, pertanto fino a che non c'è una maggioranza diversa in Parlamento, l'attuale Governo ha la legittimità a fare ciò che viene votato dal Parlamento, senza se e senza ma.
Io mi ancoro saldamente al principio espresso nelle quattro righe di cui sopra, altrimenti ognuno è libero di fare e dire ciò che gli pare.
please! ;)
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 18:59
sissi, giustissimo, ma se il sistema referendario esiste è proprio perchè si è cercato di mettere più paletti possibile a chi si facesse "prendere la mano".
purtroppo abbiamo avuto un periodo ante guerra troppo "libertino" è senza giudicare l'azione dell'attuale governo, le conseguenze hanno comunque portato all'instaurazione dell'attuale costituzione.
p.s. la nostra tra l'altro è la migliore del mondo, l'unica che veramente cerca di porre le basi per fare l'uomo l'ibero.
il famoso primo articolo:
"l'italia è una repubblica fondata sul lavoro. la sovranità appartiene al popolo che la esercità nelle forme e nei limiti della costituzione"
in questa breve frase c'è un capolavoro di libertà!
viene detto che l'uomo ha diritto al lavoro, in quanto dal suo lavoro, viene la sua dignità e dal suo stipendio libero dall'esser sfruttato.
...e infatti di lavoro NON NE CREANO e noi qui tutti a boccheggiare per quattro spiccioli. (il discorso sul primo articolo è molto più ampio, meriterebbe ben altre attenzioni, spero comunque d'esser stato nella mia brevità chiaro su cosa intendo dire)
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 19:00
p.s. se ci andiamo a leggere l'art 36 piangiamo :-(
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 20:57
Comunque vada l'importante è non sottrarsi al voto: Ragazzi Votare è un diritto (e siamo d'accordo) ma è soprattutto un dovere civico  Da ex studente di scienze Politiche (con indirizzo
Storico-Politico appunto) mi piacerebbe che NOI giovani andassimo a votare qualunque sia la nostra preferenza...lo dobbiamo a tutti coloro che si sono battuti e, nel peggiore dei casi, morti per difendere le libertà e la democrazia (e ce ne sono davvero molti),ma soprattutto per chi verrà dopo di noi... Un abbraccio.
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: B747
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 21:09
Postato originariamente da ilcorradone Comunque vada l'importante è non sottrarsi al voto:Ragazzi Votare è un diritto (e siamo d'accordo) ma è soprattutto un dovere civico  Da ex studente di scienze Politiche (con indirizzo
Storico-Politico appunto) mi piacerebbe che NOI giovani andassimo a votare qualunque sia la nostra preferenza...lo dobbiamo a tutti coloro che si sono battuti e, nel peggiore dei casi, morti per difendere le libertà e la democrazia (e ce ne sono davvero molti),ma soprattutto per chi verrà dopo di noi... Un abbraccio.
mi piace!!!
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 21:33
Postato originariamente da ilcorradone Comunque vada l'importante è non sottrarsi al voto:Ragazzi Votare è un diritto (e siamo d'accordo) ma è soprattutto un dovere civico 
dove è il tasto mi piace ???

------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: 2ttO
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 22:03
Postato originariamente da Unknow
p.s. se ci andiamo a leggere l'art 36 piangiamo :-(
c'ho fatto l'esame di Diritto Sindacale proprio questa mattina!!!
io personalmente vado a votare e ci metto ben 4 SI
-perchè si parla cosi poco del legittimo impedimento? la legge è uguale per tutti e la politica è un servizio NON UN PRIVILEGIO!
-perchè fino a poco fa poco veniva pubblicizzato il referendum comprese le modalità di voto... tant'è che s'è mossa anche l'Agcom?
ovviamente ognuno è libero, ci mancherebbe.
Ma, a mio avviso, anche chi è per il no dovrebbe andare a votare..
Non raggiungere il quorum sarebbe come far divenire inutile una forma di democrazia cosi importante che ci è data!
raggiungere il quorum è una forma di maturità politica
------------- There's just too much that
time cannot erase
[IMG]http://i42.tinypic.com/2yl8hox.jpg" />
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 08 Giu 2011 alle 23:02
4 si, tutta la vita, e non è un voto politico.
Per risparmiare soldi e tempo bastava farli in contemporanea con le amministrative, che sono state fatte in parecchi comuni, è una vergogna averle fissate a giugno, con scuole chiuse.
Per il resto,
1) non riusciamo a gestire i rifiuti normali, figuriamoci quelli nucleari (vedi Vercelli).
2) figuriamoci i classici dipendenti pubblici italiani a gestire la sicurezza di un impianto. Altro che Homer Simpson.
2 bis) da Crozza: il principale responsabile del nucleare è uno che non sa neanche chi gli ha pagato la casa? buffone.
3) privatizzare l'acqua. e l'aria no?
4) legittimo impedimento: è l'unico su cui sarei in dubbio, preferirei legalizzare Berlusconi e renderlo immune da tutto, almeno la pianta di focalizzare l'attenzione di un'intera classe politica, destra e sinistra, sui cazzi suoi e magari pensa un pò anche al paese.
Per finire, ho la netta impressione che gran parte dell'arco politico sia in calore su acqua e nucleare per meri motivi economici, a sto giro sono davvero tanti soldini da spartirsi, altro che G8. Avete letto delle intercettazioni sulla gara a chi offriva la mazzetta più grossa tra i due principali produttori mondiali di tecnologia per le centrali (uno francese ed uno USA) per assicurarsi l'appaltino?
Io di questi ladri non mi fido.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 15:42
ao!
di solito noi italiani lo prendiamo a 90 dai politocozzi...
...stavolta con questo referendum possiamo metterglielo noi! 
SI
SI
SI
SIIII
QUORUM !!!!!!!!!! (vengo)
     
|
Postato da: andreap
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 16:49
Postato originariamente da trac-k71 4 si, tutta la vita, e non è un voto politico.
Per risparmiare soldi e tempo bastava farli in contemporanea con le amministrative, che sono state fatte in parecchi comuni, è una vergogna averle fissate a giugno, con scuole chiuse.
Per il resto,
1) non riusciamo a gestire i rifiuti normali, figuriamoci quelli nucleari (vedi Vercelli).
2) figuriamoci i classici dipendenti pubblici italiani a gestire la sicurezza di un impianto. Altro che Homer Simpson.
2 bis) da Crozza: il principale responsabile del nucleare è uno che non sa neanche chi gli ha pagato la casa? buffone.
3) privatizzare l'acqua. e l'aria no?
4) legittimo impedimento: è l'unico su cui sarei in dubbio, preferirei legalizzare Berlusconi e renderlo immune da tutto, almeno la pianta di focalizzare l'attenzione di un'intera classe politica, destra e sinistra, sui cazzi suoi e magari pensa un pò anche al paese.
Per finire, ho la netta impressione che gran parte dell'arco politico sia in calore su acqua e nucleare per meri motivi economici, a sto giro sono davvero tanti soldini da spartirsi, altro che G8. Avete letto delle intercettazioni sulla gara a chi offriva la mazzetta più grossa tra i due principali produttori mondiali di tecnologia per le centrali (uno francese ed uno USA) per assicurarsi l'appaltino?
Io di questi ladri non mi fido.
Mi sento di condividere quanto scritto da track e aggiungo su alcuni punti delle mie riflessioni.
Il nucleare: non si tratta solo di stabilire se l'energia dal nucleare può essere utile al nostro fabbisogno, quanto quello di porre sul piatto della bilancia tutti i pro ed i contro. Sono convinto che anche da un punto di vista economico un investimento su questo tipo di energia sia controproducente: l'uranio per alimentare le centrali va comprato all'estero (in italia non ne abbiamo) ed ha un costo, le scorie vanno gestite, ovvero stoccate in ipotetici luoghi sicuri (e anche questo ha un costo e poi dove le mettiamo le centrali, sotto casa TUA?) oltre ai vari costi di mantenimento che includono possibili "rischi" di malfunzionamenti e/o incidenti. Probabilmente tenendo in considerazione anche questi costi il vantaggio se non del tutto eliminato è decisamente ridimensionato. Mettiamoci poi il fatto, come dice track, che non riusciamo a gestire la "monnezza", pensate veramente che eventuali scorie verrebbero gestite bene?
Io comunque non sono contro il nucleare a prescindere, anche se lo trovo obsoleto, sono contro il nucleare gestito dai "soliti italiani" (e questo mi dispiace) e utilizzato come fonte principale di produzione energetica a scapito di altre forme di produzione.
Il leggittimo impedimento non lo commento neanche perchè ritengo che si commenti da solo in regime di presunta "democrazia".
I sostenitori della presunta introduzione di quote private nella gestione e distribuzione dell'acqua spesso portano come ragione il vantaggio della "concorrenza", della possibilità di togliere dalle mani del "pubblico poco efficiente" la risorsa e migliorare così il servizio. Penso che allora la soluzione sia nel cercare di cambiare il "modo di fare" del gestore pubblico, trovando ed applicando regole più rigide e facendo ricadere le responsabilità su chi di dovere (cosa che raramente accade). Aggiungiamo poi che sempre in Italia, il privato è privato fino ad un certo punto, vedi Caltagirone, maggior azionista privato Acea che è il suocero di Casini e torniamo al solito discorso.
Per questi motivi andrò a votare si anche io ai referendum.
------------- http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 17:44
è scontato dire che sarà un plebiscito.
quello che ora conta è vedere se i cittadini avranno questo scatto d'orgoglio per "no, io non mi chino più!".
se ciò accadrà, se ci sarà anzi una forte partecipazione ( oltre il 60% ) be, signori, forse, anzi spero con tutto il quore, che il 12 e 13 giugno possano venire ricordati come i due giorni in cui l'Italia si riappropriò di se stessa e in un comune grido disse "basta".
|
Postato da: argo
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 18:04
e qui vi rompo le uova nel paniere...
scusatemi, ma.... le centrali Sono!!! già sotto casa Tua!!!!
le scorie probabilmente dovremo darle alla Germania.... ma tanto già gli mandiamo l'immondizia!!!!....
Ad oggi NON ci sono fonti rinnovabili al costo dell'energia nucleare, vuoi perchè non c'è ricerca, vuoi perchè non conviene ai soliti furbetti, fatto sta che al momento la fonte più a buon mercato per produrre energia è e rimane il nucleare, almeno per noi che, come avete giustamente detto, non abiamo materie prime.
io sinceramente mi sono rotto di dover pagare ai francesi un buon 30% della mia bolletta ENEL, l'ultima è stata di 400,00€ per 80mq di casa, in cui non c'è mai nessuno e non ho i condizionatori!!!
mettici anche che magari questo governo non ci arriva a gestire gli appalti delle centrali... 
ad ogni modo è imperativo andare a votare!!!...
per me tre SI ed un NO!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: argo
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 18:07
Postato originariamente da ilcorradone Comunque vada l'importante è non sottrarsi al voto: Ragazzi Votare è un diritto (e siamo d'accordo) ma è soprattutto un dovere civico  Da ex studente di scienze Politiche (con indirizzo Storico-Politico appunto) mi piacerebbe che (NOI giovani) andassimo a votare qualunque sia la nostra preferenza...lo dobbiamo a tutti coloro che si sono battuti e, nel peggiore dei casi, morti per difendere le libertà e la democrazia (e ce ne sono davvero molti),ma soprattutto per chi verrà dopo di noi... Un abbraccio.
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 09 Giu 2011 alle 20:19
Ti faccio ridere? Ecco...andate a votare così Argo sarà "libero" di ridere ancora...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 09:32
Una piccola precisazione, votare è un diritto ed un dovere civico solo alle politiche, non certo ai referendum (parere di tutti i costuzionalisti).
Non voglio che passino?
Non voto perchè così esprimo il mio dissenso o disinteresse verso il quesito e perchè così il mio "non voto" si va a sommare con quello degli altri. Ricordiamo che in Italia il referendum è solo abrogativo, vado a votare se voglio espressamente che quella legge sia bocciata, altrimenti non mi esprimo (tacito consenso dell'operato del Parlamento).
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 09:48
Postato originariamente da tabaccaio Una piccola precisazione, votare è un diritto ed un dovere civico solo alle politiche, non certo ai referendum (parere di tutti i costuzionalisti).
Non voglio che passino?
Non voto perchè così esprimo il mio dissenso o disinteresse verso il quesito e perchè così il mio "non voto" si va a sommare con quello degli altri. Ricordiamo che in Italia il referendum è solo abrogativo, vado a votare se voglio espressamente che quella legge sia bocciata, altrimenti non mi esprimo (tacito consenso dell'operato del Parlamento).
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 10:20
Postato originariamente da tabaccaio Una piccola precisazione, votare è un diritto ed un dovere civico solo alle politiche, non certo ai referendum (parere di tutti i costuzionalisti).
Non voglio che passino?
Non voto perchè così esprimo il mio dissenso o disinteresse verso il quesito e perchè così il mio "non voto" si va a sommare con quello degli altri. Ricordiamo che in Italia il referendum è solo abrogativo, vado a votare se voglio espressamente che quella legge sia bocciata, altrimenti non mi esprimo (tacito consenso dell'operato del Parlamento).
questo sistem ainfatti non è corretto, il quorum non è "leale".
è solo un altro sistema a favore dei politici per far in modo che tutto resti come loro vogliono.
c'è da dire pero che se un Italiano e contrario si reca a votare e cosi, se si raggiunge il 50%+1 dei voti cmq la legge decade...
e questo discorso puà esser giustissimo, ok... poi sappiamo bene che il politico ci invita ad andare al mare per far sopravvivere la legge che lui ha fatto.
PERO'
però perchè, per i referendumo costituzionali in quorum non esiste?
cioè per cambiare la carta fondamentale, basta che si rechi UNA persona sola a votare "SI CAMBIAMO", mentre tutti gli altri sono al mare potenzialmente contrari, PER CAMBIARE LA COSTITUZIONE.
ora sappiamo che la costituzione impone dei paletti alla politica
paletti che in questo modo è facile rimuovere!
NON E' UN CONTROSENSO???
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 11:00
Postato originariamente da Unknow
PERO'
però perchè, per i referendumo costituzionali in quorum non esiste?
cioè per cambiare la carta fondamentale, basta che si rechi UNA persona sola a votare "SI CAMBIAMO", mentre tutti gli altri sono al mare potenzialmente contrari, PER CAMBIARE LA COSTITUZIONE.
ora sappiamo che la costituzione impone dei paletti alla politica
paletti che in questo modo è facile rimuovere!
NON E' UN CONTROSENSO???
Lo sai come funziona il referendum costituzionale?
dalla tua domanda credo proprio di no... Il Parlamento (rappresentante del popolo) vota una modifica della costituzione.
Se non raggiunge i 2/3 si va alla seconda votazione, se in questa non si raggiungono i 2/3 ma solo il 50%+1 nei 6 mesi successivi può essere richiesto un referendum per la retifica della legge.
In sostanza i nostri padri costituzionalisti hanno pensato che nel caso in cui il Parlamento risultasse indeciso su qualcosa di così importante (riforma costituzionale) i cittadini dovessero esprimersi direttamente.
Guarda che checchè ne ensiate la nostra legislazione è tra le più democratiche e funzionali...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 11:31
lo so come funziona, e che mi sembra assurdo che per modificare la costituzione possa bastare il prere positivo di un solo cittadino e invece per togliere una legge tutti devono correre alle urne...
ripeto, mi sembra un controsenso 
Ipotizzo: si propone di cambiare la costituzione introducendo il diritto di porto d'armi con una maggioranza come quella che abbiamo oggi si arriva al referendum...
poichè probabilmente la cosa fraga apochi, e probabilmente si farà la campagna contro il voto, l'astensione sarà fortissima, e voteranno solo i fanatici. vince il si. in italia iniziano a circolare armi liberamente ( immaginiamo le conseguenze! )
troppo facile fare danni cosi
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 12:04
Il fatto (provo a farla più semplice) è che il referendum Costituzionale è un referendum CONFERMATIVO, mentre il referendum normale è un referendum ABROGATIVO.
Sembrano finezze da costituzionalisti ma invece sono le fondamenta del nostro stato giuridico e legislativo. Purtroppo finchè il populismo di Grillo&C continuerà a non spiegare certe cose (perchè dire solo piove governo ladro paga sempre) ai più tutto sembrerà solo un incicucio di Potere e di Palazzo
Studiate e leggete e non sui Blog ma sui libri e sui testi dei costituzionalisti o dei politici, informatevi sull'evoluzione della democrazia e sui tipi di stato. Sul bilanciamento dei poteri, sul concetto di popolo sovrano e forse vedrete con occhi diversi i ruoli e le finalità 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 12:07
sissi sono daccordissimo che leggendo in giro qua e la è facile sbagliarsi, e probabilmente io sbaglio...
forse la verita e che sono cose troppo tecniche!
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 12:22
So che di certo per i Referendum la cosa é diversa Tommaso, ma credo che la forza dei cittadini votanti nei paesi democratici sia il poter esprimere comunque un proprio giudizio anche su quelle che a volte possono sembrare o risultare stupidagini:
é un potere che ci é stato dato, non sprechiamolo cercando di sembrare apolitici magari per passare una giornata al mare.
Sei contraio? Vai a votare! Sei favorevole? Vai a votare!
PS:Vorrei mettere delle emoticon ma come si sa dal cell nun ze pò!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 12:37
Corrado ti faccio un esempio pratico:
Dico a mio padre di comprarmi una camicia (eleggo un Parlamento perchè legiferi per me)
Lui mi compra una camicia e me la da (il Parlamento promulga una legge)
A Sissi non piace la camicia che mi ha comprato mio padre e mi propone di andare al negozio e restiturla (viene indetto un referendum contro la legge)
Secondo te io vado al negozio e dico che mi tengo la camicia perchè mi piace o mi tengo semplicemente la camicia e quel pomeriggio me ne vado a fare l'aperitivo?
Il referendum è uno strumento indetto da UNA PARTE della popolazione, chi non è interessato o vuole mantenere lo status quo è legittimo che se ne vada al mare, non c'entra nulla il senso civico o chissà che altro. Subirà (in piena democrazia) le conseguenze della sua decisione 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 13:02
Admin però potevi usare un esempio Miatoso...e che cavolo !!!
Scherzi a parte capisco il tuo punto di vista ed anche se non lo condivido (la politica é una cosa troppo complicata da poterla paragonare ad altro che non sia se stessa) lo rispetto ma spero che sui quesiti importanti comunque ci si rechi a votare per poi non sentire tra qualche anno "che anziché pensare a come andava il paese noi si stava tutti a fare un pic-nic"!
Scappo che é arrivata la pappa!
Baci a tutti e se non ci sentiamo buon week-end e...annate a votà!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 10 Giu 2011 alle 16:36
Pur essendo "di destra" a questo referendum voterò SI - e non lo scrivo per fare propaganda politica ma semplicemente perchè votare NO o, peggio ancora non andare a votare, stavolta è davvero da irresponsabili.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 12 Giu 2011 alle 12:21
ma come è possibile che alle ore 12:00 le quote di affluenza dei referendum avevano 4 valori diversi???? (I-8,1 II-8,5 III-8,3 IV-8,4)
se ti danno tutte e 4 le schede per votare, il valore dev'essere uguale!!!
mmmm....
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Giu 2011 alle 12:29
Postato originariamente da Unknow
se ti danno tutte e 4 le schede per votare, il valore dev'essere uguale!!!
ma tu non sei obbligato a ritirare le 4 schede.....puoi ritirarne 4,3,2, o 1 (ed è il caso di Alemanno a Roma il quale ha ritirato solo il quesito sul nucleare).
nel caso di Alemanno il calcolo dei votanti è stato incrementato di una unità solo per quel referendum mentre risulta non votante per gli altri 3.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2011 alle 12:30
Perchè puoi ritirare anche solo 1 scheda e astenerti sugli altri quesiti
Cmq chiudo il post fino ad urne aperte, onde evitare usi/abusi e invito a non aprirne altri sui referendum fino alle 15 di domani ora in cui riaprirò questo 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 15:23
giustamente come proposto da tabaccaio, si è ripettato il silenzio 
e ora?
godiamoci lo spoglio ihihihi!
(e quindi prepariamoci al mare di pallonate tra chi vince e perde ahahah!)
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 15:43
..MAH VINCE E PERDE E' RELATIVO ORA C'E' DA VEDERE SE E COME LA VOLONTA' POPOLARE ESPERESSA VERRA' RISPETTATA ..
PERSONALMENTE COME AVEVO DETTO NON HO VOTATO PER IL SEMPLICE FATTO CHE A ME STA BENE COME STA ... E NON VA USATO IL REFERENDUM PER SCOPI POLITICI ... LE LEGGI SI FANNO E SI DISCUTONO IN PARLAMENTO
MA SE IL RESTO D'ITALIA LA PENSA IN ALTRO MODO MI ADEGUO.. PERSONALMENTE TROVO CHE SIA UNA SCELTA SBAGLIATA RINUNCIA AL NUCLEARE IN PRIMIS ... VEDREMO SE POI IL TEMPO MI DARA' RAGIONE
ELY
PS CORRETTO ERRORE ORTOGRAFICO 
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 15:56
brava!
purtroppo sappiamo che se vogliono, rifaranno la stessa patata vendendola per lattuga :-(
|
Postato da: kecco
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 16:12
i primi dati confermano tutti i si per oltre il 90 percento come era ovvio...
...ora vediamo quanto sarà "politico" questo voto. Tutti noi sappiamo che quelli che hanno votato lo hanno fatto "contro"!!!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 16:17
inizio a sentire voci che si vota a ottobre....
!
sarebbe na tragedia per berlusconi... che era andato al mare.
l'amico suo se non altro aveva aspettato prima di scappare ad hammameth hahahah!
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 16:45
Il problema e' che andiamo in mano ad una sinistra estremista che non ha rispetto di niente e di nessuno e che non ha ha ne' capo ne' coda !
Per chi pensa che siamo nella padella ...vedrete la Vs Brace scritto volutamente in rosso
Mi faccio gli auguri da sola ... ps non piangente poi
Ely
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: CJ
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 16:47
Referendum 2011.
Immagino che chi ha scritto qui, e che sia andato a votare abbia letto i 4 quesiti e cosa volessero abrogare. Quello sul nucleare, che si è visto essere pane per gli italiani, come la F1, il calcio e le scommesse, avete i dea di cosa vuol dire il SI al voto?  
MODIFICATO DALLA CASSAZIONE (1° giugno 2011): Titolo: Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare. Quesito: Volete
che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del dl 31/03/2011 n.34
convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75?
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 17:31
Mangiate sereni che non si va alle elezioni
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 18:43
Pol Pot è morto, Stalin pure, l'ideologia comunista è morta e sepolta, i bambini non se li magnano più e nessuno ci verrà a sequestrare gli appartamenti, state tranquilli.
Sono invece speranzoso sulla possibilità che si affacci una nuova classe politica, fatta di gente che lavora, che ha 40 anni, magari dei figli e si scontra ogni giorno con i problemi di questo paese ed intende affrontarli come un SERVITORE dello stato, accontentandosi del suo magro (!) stipendio.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 13 Giu 2011 alle 19:18
io sono pronto a pagare il doppio di bolletta elettrica pur di non avere quella porcheria in casa...
|
Postato da: CJ
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 09:04
Postato originariamente da Unknow
io sono pronto a pagare il doppio di bolletta elettrica pur di non avere quella porcheria in casa...

Deduco che hai votato SI e non hai capito nulla che cosa ha comportato il tuo SI.
Bello vedere come il voto ad un referendum sia diventato politico.. 
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 09:17
cos'è che non avremmo capito?
avanti, illuminaci!

p.s. io sono un elettrotecnico, non un avvacato, la corrente se mi gira me la faccio da solo! quello che io sostengo da più anni, è che oggi è sbagliato continuare a fare una strategia basata sugli impianti centralizzati ( le grandi centrali), che serviranno sempre come punti di primo approviggionamento. Bisogna puntare sulla microproduzione decentralizzata, ovvero tanti piccoli impianti (ad esempio i fotovoltaici sui tetti o i microeloici da giardino) di tanti diversi tipi (geotermici, eolici, fotovoltaici...).
e ancor prima bisogna cambiare abitudini e tecnologia!
le prime difficilissime da cambiare, ma le seconde sono ASSURDE, ovvero, si può (ve lo dico da professionista) abbattere il costo della bolletta di un buon 20-30%, semplicemente dotando tutti i dispositivi collegati all'impianto di casa di un relè che stacchi l'alimentazione fisica al momento che "crediamo" di spegnere un accessorio, per poi ridare alimentazione quando effettivamente vogliamo accenderlo.
ovvero lo stesso lavoro che fa la ciabatta con interruttore! solo che siccome molti sono pigri o non sanno quanto è importante, non ne sono dotati...
basterebbe emettere una piccola norma che obblighi l'integrazione di questo dispositivo in tutti gli accessori alimentati dalla rete per far calare in consumi italiani di circa 4-5 gigawatt! ovvero 5 centrali nucleari di grosso calibro... ovvero il 15% del picco richiesto giornalmente in italia.
la cosa sembra talmente semplice da sembrare una falsa, ma la potete verificafre voi stessi in casa vostra:
uscite la mattina e fate la lettura del contatore, rientrate la sera e rifate la lettura. sottraete 1kw per ogni ora che siete stati fuori (all'incirca il consumo del frigo-congelatore che ovvviamente dev'esser sempre collegato e non fa testo!). la cifra rimanente la dividete per il numero di ore che siete stati assenti e la moltiplicate per 24 (un giorno). avete ottenuto i consumi a vuoto (con un metodo centaemnte un pò superficiale) di tutti gli apparecchi che restano colelgati alle prese di casa.
da qui a calcolare quanto vi costa non ci vuole molto!
----
un cruccio: il fotovoltaico che oggi si monta in Italia è una presa in giro da un certo punto di vista. ovvero, aldilà degli incentivi, i pannelli che vengono montati provengono da germania e spagna. noi avevamo un unico impianto di produzione di fotovoltaico ( "eurosolare" di proprieta Eni, qui a Nettuno) e proprio nel momento di boom economico del settore è stato chiuso! in pratica stiamo cmq comprando energia dall'estero, complimenti.
|
Postato da: CJ
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 10:10
Postato originariamente da Unknow
cos'è che non avremmo capito? avanti, illuminaci!

Non devo illuminare nessuno, tutti sono sapienti. Mi domando se qualcunoha letto cosa abrogavano i vari quesiti del referendum.
Comma 1 Art. 5: Al fine di acquisire ulteriori evidenze
scientifiche, mediante il supporto dell’Agenzia per la sicurezza
nucleare, sui profili relativi alla sicurezza nucleare, tenendo conto
dello sviluppo tecnologico in tale settore e delle decisioni che saranno
assunte a livello di Unione europea, non si procede alla definizione e
attuazione del programma di localizzazione, realizzazione ed esercizio
nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica
nucleare.
Comma 8 Art. 5: "Entro dodici mesi dalla data di
entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto il
Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello
sviluppo economico e del Ministro dell’ambiente e della tutela del
territorio e del mare, sentita la Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e
acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari, adotta
la Strategia energetica nazionale, che individua le priorità e le misure
necessarie al fine di garantire la sicurezza nella produzione di
energia, la diversificazione delle fonti energetiche e delle aree
geografiche di approvvigionamento, il miglioramento della competitività
del sistema energetico nazionale e lo sviluppo delle infrastrutture
nella prospettiva del mercato interno europeo, l’incremento degli
investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico e la
partecipazione ad accordi internazionali di cooperazione tecnologica, la
sostenibilità ambientale nella produzione e negli usi dell’energia,
anche ai fini della riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra,
la valorizzazione e lo sviluppo di filiere industriali nazionali. Nella
definizione della Strategia, il Consiglio dei Ministri tiene conto delle
valutazioni effettuate a livello di Unione europea e a livello
internazionale sulla sicurezza delle tecnologie disponibili, degli
obiettivi fissati a livello di Unione europea e a livello internazionale
in materia di cambiamenti climatici, delle indicazioni dell’Unione
europea e degli organismi internazionali in materia di scenari
energetici e ambientali."
Torno a dire, il nucleare era stato fermato già l'altra volta, OGGI, si è fermato lo sviluppo e rcerca di altre fonti.
La sinistra ha detto votate SI.. e tutti a votare SI perchè l'han detto quelli li che sono con noi cittadini..poi c'è stato il giappone.. ca**o non avete visto che disastro.. La destra ha detto, votate quelloc he volete. Ops. mò son cazzi vostri VI/CI dirà Silvio..
Il resto, francamente -F8 
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 10:51
bisognerebbe leggersi pure il resto di questo art 5 per capirne il contesto, perchè visto cosi può trarre in confusione.
effettivamente penso che il 90% abbia votato senza leggere... perchè tanto pochi avrebbero capito il burocrese!
io credo che la gente abbia votato e che pertanto il referendum vada interpretato in quanto volonta che "in questo momento non vogliamo il nucleare" e ciò a prescindere dalla legge o dall'articolo abrogato.
è chiaro ad ogni politico che anche se l'abrogazione degli articoli non lo vincola, andare contro questa decisione
|
Postato da: CJ
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 13:52
Postato originariamente da Unknow
bisognerebbe leggersi pure il resto di questo art 5 per capirne il contesto, perchè visto cosi può trarre in confusione.
effettivamente penso che il 90% abbia votato senza leggere... perchè tanto pochi avrebbero capito il burocrese!
io credo che la gente abbia votato e che pertanto il referendum vada interpretato in quanto volonta che "in questo momento non vogliamo il nucleare" e ciò a prescindere dalla legge o dall'articolo abrogato.
è chiaro ad ogni politico che anche se l'abrogazione degli articoli non lo vincola, andare contro questa decisione
si abrogavano quei due.
la gente ha votato spinta dal giappone e dai politici che han voluto il si su una cosa che forse nemmeno loro sapevano. Non si deve interpretare, si è, o meglio, avete deciso così, ovvero, tagliare. ripeto, il nucleare, è stato chiuso anni fa.
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 14:05
Postato originariamente da CJ
ripeto, il nucleare, è stato chiuso anni fa.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 18:00
Cerchiamo di non dover chiudere il post grazie... argomentiamo e non "insultiamo"
P.S. Un mio strettissimo parente che è segratario PD di una sezione di Roma abbastanza importante nonchè dirigente dell'ACEA oggi su FB ha scritto questo in bacheca:
"Ora che i quorum sono stati raggiunti anche grazie ai miei 4 voti, ve lo posso dire: le attuali gestioni del servizio idrico integrato (pubbliche, miste o private che siano) non vengono modificate dall'esito del referendum."
Aggiungendo a chi chiedeva spiagazioni:
"gli enti locali metteranno mano al portafogli per sostenere gli investimenti (come? Aumentando l'addizionale irpef?) oppure questi diminuiranno e Il nostro sistema idrico ne risentira un bel po. Ma che importa, i tubi stanno sotto terra e non si vedono! Non sono convinto che il secondo sull'acqua sia stata una vittoria per i cittadini".
E a chi gli chidevea se invece avessero intenzione di investire e non volessero alzare le tasse cosa faranno i comuni:
"Chiederanno finanziamenti alla Cassa Depositi e Prestiti (da rimborsare con gli interessi), emetteranno qualche bond a interesse garantito o si lanceranno in operazioni sui derivati senza capirne nulla."
Fate voi...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 14 Giu 2011 alle 19:08
dai stavo solo scherzando!
cmq, lo sappiamo com'è QUESTApolitica, non ci sorprendiamo di queste cose...
non saremmo in queste condizioni se avessimo gente al posto giusto.
la stessa privatizzazione, non è scontata, la legge la obbligava, i comuni senza questa legge possono cmq scegliere di privatizzare.
il problema vero e che si cerca di mettere mani sul business del futuro.
|
Postato da: CJ
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 14:37
Postato originariamente da Unknow dai stavo solo scherzando! cmq, lo sappiamo com'è QUESTApolitica, non ci sorprendiamo di queste cose... non saremmo in queste condizioni se avessimo gente al posto giusto. la stessa privatizzazione, non è scontata, la legge la obbligava, i comuni senza questa legge possono cmq scegliere di privatizzare. il problema vero e che si cerca di mettere mani sul business del futuro.
Sempre colpa degli altri, mai di chi ha votato qualcosa che non sapeva, e nonostante ci siano le spiegazioni, e le dimostrazioni che il voto è stato messo nella casella sbagliata, continua a dire, ma è colpa degli altri. 
imho
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: bio84
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 16:12
Postato originariamente da CJ
si abrogavano quei due.la gente ha votato spinta dal giappone e dai politici che han voluto il si su una cosa che forse nemmeno loro sapevano.Non si deve interpretare, si è, o meglio, avete deciso così, ovvero, tagliare. ripeto, il nucleare, è stato chiuso anni fa.
eh si certo, proprio così.
------------- NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 17:01
ma infatti st'affermazione è senza senso... motivala almeno!
IO SONO SODDISFATTO DEL RISULTATO
perchè tutti insieme ci siamo rifiutati di subire per l'ennesima volta la volonta della politica.
poi ogni altra speculazione e parere per me è solo un arrampicarsi sugli specchi.
|
Postato da: kecco
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 18:36
Postato originariamente da Unknow
perchè tutti insieme ci siamo rifiutati di subire per l'ennesima volta la volonta della politica.
Io credo invece che si è subita proprio la volontà della politica, ovviamente l'altra parte, senza motivare bene le motivazioni del si/no, ma "imponendo" di andare a votare semplicemente per sfiduciare il governo.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Luke
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 18:45
la volontà della politica stavolta era impotente
la stragrande maggioranza, a torto o a ragione, è contro il nucleare e si è ribellata a chi voleva imporlo
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 18:50
Postato originariamente da Luke la volontà della politica stavolta era impotente
la stragrande maggioranza, a torto o a ragione, è contro il nucleare e si è ribellata a chi voleva imporlo
...che sia stato bloccato gia da diversi anni o anche no!
|
Postato da: argo
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 18:55
Ma come dice Celentano, ora bisogna pensare ai francesi!!!
e perdonatemi la domanda! quale sarà il partito che avrà le palle, l'autorevolezza e la credibilità per andare in Europa a chiedere a Francia, Germania, Belgio etc. etc. di spegnere le loro,di centrali nucleari?????
Perchè ad oggi, non abiamo risolto una beata fava, del problema del nucleare!!!!
 Sapete chi fà maggiormente sviluppo e ricerca per le energie alternative???
Poi possiamo parlare dell'acqua!!!....
abiamo vinto il referendum!!!!!
ora siamo sicuri che l'acqua è e rimarrà pubblica!!!
Peccato che a breve potrebbero decidere di farla passare per infrastrutture private!!!
Da quando in quà, la politica si è fermata davanti ad una decisione del popolo???????!!!!!!!!!......
Se così fosse, avremmo ancora la Monarchia!!!!!
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 19:21
vero.
cmq, siamo già il secondo paese a rinunciare al nucleare a questa "tornata" dopo la germania.
certamente la francia si trova in una condizione più sfavorevole, non possiamoc erto pensare che domani spengano le centrali!
invece, le cose cambieranno quando veramente grandi paesi ( speriamo noi insieme alla germania) punteranno veramente sulle rinnovabili e dimostreranno che covengono davvero.
convengono sul fronte della produzione ma anche dell'ambiente e del post-produzione ( cioè il cerino che resta in mano, come quello che rimarebbe con le nuclearei tramite le scorie ).
lo detto è lo ripeto, chi può faccia microproduzione, perchè probabilmente sul fronte energetico fa l'affare della sua vita rendendosi indipendente dal mercato.
---
che poi i politici stravolgasno i risultiti dei referendum lo sappiamo benissimo ( uno su tutti il finanziamento pubblico ai partiti camuffato con i rimborsi elettorali )
ma questo che significa, che dobbiamo rinunciare a farci sentire?
allora a questo punto inutile pure votare le politiche!
|
Postato da: argo
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 19:48
sull'ultimo punto potre essere daccordo!...
non avendo fiducia in NESSUNO dei politici attualmente in attività, mi evito di buon grado di andare a votare di solito....
detto ciò, non mi risulta che la Germania abbia "rinunciato" al nucleare...
ha avviato delle verifiche interne, manderà a morire le centrali più vecchie, aumenterà gli sforzi nella ricerca e nello sviluppo delle fonti rinnovabili....
ma ci terremo ancora per anni ed anni le centrali tedesche!!!
Intendiamoci!!! io non sono un nuclearista convinto!!! però voglio essere realista e voglio anche farmi due conti intasca!!!...
mia figlia cosa ha guadagnato da questa decisione?.... NULLA!!!
Sua figlia?... Forse Nulla!!!
intanto il mio livello di benessere e sviluppo deve, necessariamente, segnare il passo a favore di Germania, Francia, Belgio, Svizzera, UK etc. etc.
perchè, non ci dimentichiamo che anche l'industria paga la bolletta!!!
Ripeto, la mia ultima è stata di 400,00€ e di solito sono da 250,00€, io non lo so dove va a finire tutta la mia corrente! so solo che sia io che mia madre usciamo la mattina presto per andare a lavoro e rientriamo la sera e casa è vuota tutto il giorno!!!!
allora questo giochino non solo ci è costato, se non erro 400milioni di €uro, ma non è neanche servito a nulla!!!
allora sono sempre più daccordo con il tuo ultimo passaggio!!!!
quando poi parli di diminuire il numero dei parlamentari, sono TUTTI daccordo sul fatto che sono già il minimo indispensabile!!!!!
ma sto andando OT e qui mi fermo!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 15 Giu 2011 alle 20:28
400€!!!
ma chè c'hai attaccato alle prese?!?!?!?
---
la germania "pare" che sti avviandosi a chiudere le centrali... non immediatamente ovvio, ma entro i prossimi 15-20 anni, cosa comprensibile perchè a differenza di noi che producevamo circa 1GW con 4 centrali la gemania produce una buona fetta dal nucleare.
---
anchio, come appassionato di scienze, non sono un antinuclearista, ma sapendo di che bestia si tratta e sapendo che si può far di meglio scelgo di non avere l'uovo oggi per aver la gallina domani, tanto più che SI PUO' FARE A MENO di nuove centrali con le giuste politche ( alcune le ho già citate, in primis la riduzione dei consumi superflui ).
---
se il referendum ci è costato 400milioni di eruo dobbiamo ringraziare la politica... il pd si difende sostenendo che ha fatto il possibile per evitare lo scorporamento, ma sinceramente non mi convince. dovremmo decurtali dagli stipendi di senatori e parlamentari.
---
il numero di parlamentari è un presa per il culo, siamo 60 milioni e abbiamo 315 senatori e 630 parlamentari
in america con 220 milioni d'abitanti hanno 101 senatori e 435 rappresentanti.
da noi circa ogni 63000 persone un politico "grande" da loro circa ogni 400000 persone un politico "grande"
da noi tra parlamento e senato ci costano ALMENO 11milione al mese di stipendi senza contare diarie benefit ecc... ( per circa altri 15 milioni ) una legislatura ci costa 1 miliardo tra stipendi e benefit... per meno di mille politici
|
Postato da: CJ
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 11:54
Postato originariamente da Unknow
cmq, siamo già il secondo paese a rinunciare al nucleare a questa "tornata" dopo la germania.
certamente la francia si trova in una condizione più sfavorevole, non possiamoc erto pensare che domani spengano le centrali!
invece, le cose cambieranno quando veramente grandi paesi ( speriamo noi insieme alla germania) punteranno veramente sulle rinnovabili e dimostreranno che covengono davvero.
convengono sul fronte della produzione ma anche dell'ambiente e del post-produzione ( cioè il cerino che resta in mano, come quello che rimarebbe con le nuclearei tramite le scorie ).
lo detto è lo ripeto, chi può faccia microproduzione, perchè probabilmente sul fronte energetico fa l'affare della sua vita rendendosi indipendente dal mercato.
Mi spieghi come possiamo investire nella ricerca di fonti di energia diversificate, se con l'ultimo referendum, spacciato erp quelloc ontro il nucleare, si è deciso di abrogare, togliere, eliminare, segare, cancellare la ricerca verso le fonti di energia ??

------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: bio84
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 12:14
"investire nelle fonti di energia diversificata" tramite tassazioni + o meno indirette da parte delle regioni... sinceramente ne faccio a meno,
considerando che il 90% di quei soldi investiti va in mazzette, appalti truccati e sovvenzioni regionali ad aziende che non hanno motivo di esistere perchè non portano alcun tipo di profitto e mai ne porteranno.
------------- NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
|
Postato da: Luke
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 12:17
Postato originariamente da CJ [Mi spieghi come possiamo investire nella ricerca di fonti di energia diversificate, se con l'ultimo referendum, spacciato erp quelloc ontro il nucleare, si è deciso di abrogare, togliere, eliminare, segare, cancellare la ricerca verso le fonti di energia ?? 
forse ripristinando i fondi tagliati da anni per la ricerca vera (università, centri ricerca, ecc.)????
se aspettiamo che la ricerca la facciano agenzie governative varie, ministeri, commissioni parlamentari, ecc. ecc.
poveri noi e poveri i nostri soldi
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: argo
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 12:31
ma se ripristinassimo la LEGALITA' in questo paese??????
troppo semplice è??? 
e si! capisco!!!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: argo
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 12:33
"LEGALITA'" è quando le mie tasse finiscono in SERVIZI alla comunità e non nelle tasche dei politici e dei loro AMICI!!!!
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: bio84
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 12:38
legalità....aahahahhaha
------------- NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 16 Giu 2011 alle 15:17
uffa, sta a noi, andiamo li, buttiamo sotto sopra i palazzi del governo, e mettiamoci al lavoro!
lamentarsi e facile...
ma quel che è peggio è insultare chi ci prova!
io ho fatto la lista civica con Grillo tre anni fa, è ancora oggi mi prendono per il culo... pro o contro Grillo, noi eravamo li per PROVARE a fare il bene del comune dopo 4 anni di commisariamento a seguito di infiltrazioni mafiose...
e andata neanche tanto male, se non ci fossero stai i ballottaggi avremmo comquistato due seggi!
io continuo tutt'oggi a provarci, in altre forme, in altri, modi... e per questo vedo che mi guardano strano. a volte penso che queste persone che ti giudicano, hanno paura che da un momento all'altro gli tocchera alzare il culo e darsi da fare... pigrizia itagliana
|
|