MX5 Passion Roma: Se cambio l'alimentatore con questo è ok?
Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !! Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Se cambio l'alimentatore con questo è ok? Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 6 Successiva >>
Autore Messaggio
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 30 Ago 2010 alle 08:24

scusate apro una parentesi ma a voi il sito microsoft stamane funziona o è un problema mio?


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 30 Ago 2010 alle 12:46

Allora riporto gli aggiornamenti delle ultime ore:

1. Avevo cambiato hard disk il vecchio da 80 Gb con uno da 40 Gb sempre della Maxtor e più o meno degli anni 2002. Disco esente da problemi secondo HD tune del resto come aveva sancito per quello da 80 Gb.

2. Su HD "nuovo" 40 Gb ho installato windows 2000 professional con tecnologia NT, il primo tentativo aveva dato a dire la verità "le morti blù" ma al secondo tentativo l'installazione era andata in porto ed avevo installato tutti i driver. Il pc si presentava stabile e veloce, le morti blù erano sparite. Solo che non riuscivo ad accedere al sito microsoft, tutti i siti li potevo consultare tranne che quello microsoft per gli aggiornamenti, in più avevo il file svchost che mi mandava la cpu a 100%!!

3. Preso da disperazione formatto nuovamente e decido per riprovare con il mio windows Xp Home Edition ma la nuova installazione fallisce a seguito di morte blù.
 
4. Decido di reinstallare nuovamente windows 2000 professional con tecnologia NT, anche qui l'installazione va fino in fondo senza problemi. Utilizzo il product key fornito con il cd originale ma questa volta non effettuo la registrazione on-line. Come capirete il cd originale, product key e registrazione sono già state eseguite sul pc dell'ufficio. Non so se il motivo era legato alla registrazione on-line già effettuata con il pc dell'ufficio fatto stà che riesco a collegarmi al sito microsoft.

Da qui riesco:

1. ad installare service pack 4
2. internet explorer 6
3. ad installare ed impostare gli aggiornamenti automatici di windows update.

Al momento (toccandomi decisamente i maroni) il pc si presenta veloce, stabile, insomma incredibile a dirsi ma appare senza problemi.
Anche se devo installare ancora circa 20 software e non so se devo installare anche i service pack 1,2,3, per cui prima di cantare vittoria la strada è ancora lunga però dei successi dopo una settimana di impazzamenti si stanno riscontrando.



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 30 Ago 2010 alle 20:00

ome qualcuno saprà forse l'origine dei miei mali era in un disco fisso 80 Gb della Maxtor.

Prima di buttarlo volevo provare una formattazione a basso livello che ne dite?

Per questo mi consigliate: "Maxtor Power Max" della omonima casa appunto oppure "Maxblast"? quest'ultimo a quanto pare per gli HD un po' datati, il mio è del 2002 marca Maxtor appunto.

Grazie.


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 31 Ago 2010 alle 13:01

Ho tolto la ram da 256 mb ma i problemi erano gli stessi per i due browser.

Adesso sto navigando con firefox 3.5 (ho disinstallato il 3.6.8) e con windows 2000 e per il momento non crasha. IE 5.0 sì invece.

Credo di avere un problema hardware ma non sono sicuro al 100% prima vorrei provare a fare una installazione nuova di Xp Home Edition però da un altro cd che non riesco a trovare, on-line non si può scaricare Xp? ho visto sul sito microsoft ma mi pare si possa scaricare solo il service pack 3.

Adesso giro su Windows 2000 professional con tecnologia NT ed il sistema si presenta stabile e questo non mi fa porre dei dubbi che il mio cd di windows Xp possa essere danneggiato.


Grazie.

Modificato da cangaceiro - 31 Ago 2010 alle 13:09



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 31 Ago 2010 alle 14:58

Metto le mani avanti: ovvero che la colpa sia da attribuirsi alla scheda madre, la mia è vecchiotta anno 2002 ed esattamente una:

AZZA P4X4-ALH VIAP4X400 Fsb 533Mhz (socket 478) con AGP8X

Ho cercato su google e su e-bay e ho trovato poco o niente, a dire la verità solo un cinese che me la vende con spese di spedizione a 60 euro dalla Cina ma mi sembra troppo!

Voi che avete più conoscenza di me, c'è un modello che vada bene della Asus? quest'ultima marca dovrebbe avere qualche prodotto a giro. Poi dovrei verificare anche il voltaggio dell'agp8x.

A scanso di equivoci questo post chiede se qualcuno conosce un modello surrogato a quello in grassetto.

Grazie posto anche nel mercatino.


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 31 Ago 2010 alle 19:08

Ho proceduto nei seguenti modi:

1. Ho aperto il case e ho verificato 3 percorsi:

A) sull'attacco della IDE primaria parte un cavo piatto di colore grigio il quale ha due prese: la prima è vuota mentre la seconda è collegata all'HD.

B) sull'attacco della IDE secondaria parte un cavo piatto di colore giallo il quale ha due prese: la prima è su "Plextor lettore/masterizzatore/cd" mentre la seconda è collegata a "Nec lettore dvd"

C) sull'attacco della IDE terziaria parte un cavo piatto di colore grigio il quale ha due prese: la prima è vuota mentre la seconda è collegata al floppy.
La parte di cavo tra la prima e la seconda presa si è "sfagliata" in tre parti se volete posto anche una foto che ho fatto.

2. Ho controllato il jumper dell'HD "nuovo" ovvero Maxtor modello 6E040L0 da 40 Gb ed ho visto che mancava del tutto il ponticello. Ho guardato sul sito della maxtor, ho preso il ponticello da quello vecchio (che non era settato su master) e ho posto in opera il ponticello sul "nuovo" HD da 40 Gb.

3. Ho rimontato l'HD e sono entrato nel BIOS e adesso recita:

Ide primary master [maxtor (HD)]
Ide primary slave [none]

Ide secondary master [Nec (lettore dvd)]
Ide secondary slave [Plextor (cd-masterizzatore)]

quindi si vede che ho messo il jumper al posto giusto.

C'è da fare qualche aggiornamento del bios? o qualche lavoro sul bios?


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 31 Ago 2010 alle 19:42

Ho trovato queste, credo di prendere scheda madre + cpu insieme almeno risparmio impazzamenti nel montaggio:

http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MADRE-CPU-ASUS-P4PE-Rev-1-03-P4-3066-PERFECT-/200514057433?pt=Schede_madri_per_PC_e_Server

http://cgi.ebay.it/QDI-SUPERB-4-LE-V-2-0-CPU-INTEL-2-4GHZ-ALL-IN-ONE-FUNZ-/180553987997?pt=Schede_madri_per_PC_e_Server


che ne pesni? vanno bene secondo te? Grazie mille.




IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 01 Set 2010 alle 18:29

Dunque sono riuscito a procurarmi un nuovo cd di Xp e mi sono mosso in questo modo:

1. Ho rimontato HD 80 GB, togliendo quello da 40 Gb, ponendo attenzione a cavo e jumper e bios segnalato come master,
ho provato per ben tre volte ad installare ma il risultato non cambiava andava in crash.

2. Tolgo l'HD da 80 Gb e rimetto quello da 40 Gb. Su quello da 40 GB c'è installato al momento questi SO e prog.:

A. SO windows 2000 professional NT 5 con SP4
B. IE6 con SP1
C. Eset Smart Security 4 versione 4.0.467
D. Windows media player 9 series
E. Mozilla firefox 3.5.8
F. Emule v.0.50a
G. UTorrent
H. Nero Start smart 7

Non so come spiegarmelo ma il SO ed anche i browser si poresentano "abbastanza" stabili nel senso 1 crash ogni 3 ore mediamente. Il tutto comunque mi permette di lavorare con continuità senza particolari rotture.


Ho intenzione di proseguire così:

1. Creo la "piattaforma base" sull'HD da 40 GB con tutti i prog. che usualmente mi servono.
2. Faccio copia ghost su quello da 80 Gb.
3. Provo a lanciare da solo la copia ghost sull'HD da 80 GB (se legge allora vuol dire che è sano)
4. Provo ad installare Xp dal cd n°2 sull'HD da 40 GB
5. se il punto 4 non va a buon fine rimonto HD da 80 GB.
6. faccio il nuovo ghost su quello di 40 Gb.

che ne dite?



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 05 Set 2010 alle 09:29

Tu che lo fai di lavoro è possibile che dei malware o trojan o virus riescano a sopravvivere ad una formattazione?

Noto nell'hard disk da 80 Gb delle difficoltà maggiori rispetto a quando ho sotto SOLO quello da 40 Gb, ma sopratutto con l'80Gb non riesco ad accedere a siti di aggiornamento di microsoft e neanche a siti come malwarebites, questo mi ha fatto domandare se certi appunto malware,virus, ecc....riescono a sopravvivere anche ad una formattazione.

punto numero 2. Il computer non manifesta mai cresc in fase di formattazione ma solo in fase di installazione per Xp. Ma la formattazione avviene tramite il cd di windows o da dove?

punto numero 3. Adesso per la prima volta ho montato in master HD da 80 Gb (ultima piattina del cavo piatto) ed in slave (piattina centrale) quella da 40 Gb. Ponendo nel giusto modo la posizione del jumper. Ma quando carico il cd di windows dal boot cd perchè voglio formattare SOLO quello da 40 Gb inevitabilmente anche se seleziono solo l'HD da 40 GB parte la formattazione di quello da 80 GB, perchè??!!

Grazie. :wink:


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 07 Set 2010 alle 17:29

Ho resinstallato windows 2000 dal cd originale e ho scaricato il service pack 4 ed il rollup 1 per windows 2000 strettamente necessari per installare successivamente Avira free edition e malwarebytes, elenco cosa hanno trovato i due, il fatto interessate che si trattava come detto di una formattazione ex novo ed il pc è rimasto connesso alla rete il tempo strettamente necessario per scaricare gli aggiornamenti sopra elencati:

Avira dal log:

Il processo 'ssms.exe' verrà terminato
D:\WINNT\system32\ssms.exe
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del worm WORM/SdBo.167936.56
[NOTA] Il file è stato spostato in quarantena con il nome '4cf2f281.qua'!


Malwarebites dal log:

Valori di registro infetti:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\OLE\windows update (Backdoor.Bot) -> No action taken.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\windows update (Trojan.Agent) -> No action taken.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunServices\windows update (Backdoor.Bot) -> No action taken.


Adesso ho il problema che non riesco ad accedere al sito microsoft, windows update ed ai siti antivirus, penso che abbia fatto fuori qualche chiave di registro importante per tali fini, sapete aiutarmi?

Grazie.



IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 08 Set 2010 alle 08:57

Cambia scheda madre

santi numi..



Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 08 Set 2010 alle 11:40

fino a qualche post fa dicevi che dipendeva SOLO sal SO, adesso ti sei buttato sull'hardware!


IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 08 Set 2010 alle 12:03

Perchè il SO l'hai ripristinato e se non è lui il colpevole è un problema HW, a maggior ragione visto che cmq te l'ho detto qualche post fa cmq, dopo aver visto le foto e che tu hai detto di aver condensatori gonfi.

Rileggi con calma e rifletti.

A quest'ora avresti dovuto capirlo pure da solo.
Spendi sti 100€ e fatti un pc funzionante.



Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 02 Ott 2010 alle 13:46

Dunque, sono passate qualche settimane, e la cosa strana almeno per me è che windows2000 sp4 ha delle difficoltà iniziali nella prima mezz'ora di avvio al mattino. difficoltà che si manifestano fondamentalmente in due modi:

1. schermate blù indicanti stringhe spesso diverse le une dalle altre.
2. il pc si spenge come se andasse via per un secondo la corrente elettrica, per poi ripartire in automatico.

Quando appare la prima schermata blù se riavvio subito il pc le schermate blu ed i reset si susseguono per circa 30 minuti.

Se alla prima schermata blu lascio il pc in questo modo per 30 minuti e faccio il reset, al susseguente riavvio arriva in porto senza problemi ed il sistema è stabile per un po' tutta la giornata.

Per cui stando a questi sintomi è un problema legato ad un componente che "scaldandosi un po'" poi riesce a funzionare abbastanza bene per tutto l'arco della giornata.

Non so se ai più esperti sintomi del genere fanno ricondurre a qualche hardware in particolare.

Se è possibile posso scaricare il report completo di Everest Ultimate Edition, ma ha una grandezza di 1.50 Mb.

Magari qualcuno qui ha la competenza e la pazienza per capire qualche dato che individui dove sia il problema.

Grazie mille.


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 03 Ott 2010 alle 15:05

Postato originariamente da Magic80


- controlla gli errori memorizzati nel registro eventi di windows (origine: savedump), segnateli e verifica le possibili cause/soluzioni (google è sempre tuo amico)


Allora ho trovato dove è "Visualizzazione Eventi" ma ci sono tre registri:

1. Registro applicazione.
2. Registro protezione.
3. Registro Eventi Sistema.

Ognuno ha una lista lunghissima.

Che dite riporto magari gli errori a partire dalla data di oggi? 03/10/2010?

Grazie come al solito.



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 03 Ott 2010 alle 15:36

Postato originariamente da CJ

 
Prendi un nuovo HD, ora ocstano quanto? 05/1€ per GB di capacità.. tu hai pure dei vecchi EIDE.. e che cazz...

Ho trovato un HD da 80 GB dell'epoca 2002 ma non dipendeva da quello perchè i problemi non si sono risolti.

Postato originariamente da CJ

I tuoi crash non sono altro che WINDOWS impallato che ha bisogno di una nuova reinstallazione pulita. Poi fai come credi, ma a quest'ora avresti già risolto settemila volte.

Ah era un problema solo di windows??! avrei già risolto 7.000 volte??!!
7.000 volte ho reinstallato ma niente per cui le tue certezze hanno fondamenta di burro.

Postato originariamente da CJ

 
Postato originariamente da cangaceiro

 
E poi i problemi non sono affatto legati a un problema software o di SO ma evidenti problemi di natura hardware.
 

Eccerto.. infatti da bios funziona perchè il SO non è contemplato, mentre appena entra in funzione il SO ti si impalla..

come sopra.. se sei convinto tu buona fortuna.
Se non ti leggiamo più vuol dire che avevi torto mi sa.

Non c'è peggior cosa di spiegare le cose a chi non vuole capirle visto che hai la MB con condensatori gonfi e pin bruciati..

A quanto pare l'avevo capito prima di te che il SO non c'entrava ma era hardware.

Postato originariamente da CJ

A quest'ora avresti dovuto capirlo pure da solo.
 
Avevo capito che i tuoi consigli dovevo prenderli con le molle anche se ti ringrazio per HDtune anche se da lì poi non ne è uscito un fico secco.


Modificato da cangaceiro - 03 Ott 2010 alle 16:50



IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 6 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,500 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it