Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 30 Ago 2010 alle 12:46
|
Allora riporto gli aggiornamenti delle ultime ore:
1. Avevo cambiato hard disk il vecchio da 80 Gb con uno da 40 Gb sempre della Maxtor e più o meno degli anni 2002. Disco esente da problemi secondo HD tune del resto come aveva sancito per quello da 80 Gb.
2. Su HD "nuovo" 40 Gb ho installato windows 2000 professional con tecnologia NT, il primo tentativo aveva dato a dire la verità "le morti blù" ma al secondo tentativo l'installazione era andata in porto ed avevo installato tutti i driver. Il pc si presentava stabile e veloce, le morti blù erano sparite. Solo che non riuscivo ad accedere al sito microsoft, tutti i siti li potevo consultare tranne che quello microsoft per gli aggiornamenti, in più avevo il file svchost che mi mandava la cpu a 100%!!
3. Preso da disperazione formatto nuovamente e decido per riprovare con il mio windows Xp Home Edition ma la nuova installazione fallisce a seguito di morte blù.
4. Decido di reinstallare nuovamente windows 2000 professional con tecnologia NT, anche qui l'installazione va fino in fondo senza problemi. Utilizzo il product key fornito con il cd originale ma questa volta non effettuo la registrazione on-line. Come capirete il cd originale, product key e registrazione sono già state eseguite sul pc dell'ufficio. Non so se il motivo era legato alla registrazione on-line già effettuata con il pc dell'ufficio fatto stà che riesco a collegarmi al sito microsoft.
Da qui riesco:
1. ad installare service pack 4 2. internet explorer 6 3. ad installare ed impostare gli aggiornamenti automatici di windows update.
Al momento (toccandomi decisamente i maroni) il pc si presenta veloce, stabile, insomma incredibile a dirsi ma appare senza problemi. Anche se devo installare ancora circa 20 software e non so se devo installare anche i service pack 1,2,3, per cui prima di cantare vittoria la strada è ancora lunga però dei successi dopo una settimana di impazzamenti si stanno riscontrando.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 31 Ago 2010 alle 13:01
|
Ho tolto la ram da 256 mb ma i problemi erano gli stessi per i due browser.
Adesso sto navigando con firefox 3.5 (ho disinstallato il 3.6.8) e con
windows 2000 e per il momento non crasha. IE 5.0 sì invece.
Credo di avere un problema hardware ma non sono sicuro al 100% prima
vorrei provare a fare una installazione nuova di Xp Home Edition però
da un altro cd che non riesco a trovare, on-line non si può scaricare
Xp? ho visto sul sito microsoft ma mi pare si possa scaricare solo il
service pack 3. Adesso giro su Windows 2000 professional con tecnologia NT ed il
sistema si presenta stabile e questo non mi fa porre dei dubbi che il
mio cd di windows Xp possa essere danneggiato.
Grazie.
Modificato da cangaceiro - 31 Ago 2010 alle 13:09
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 05 Set 2010 alle 09:29
|
Tu che lo fai di lavoro è possibile che dei malware o trojan o virus riescano a sopravvivere ad una formattazione? Noto
nell'hard disk da 80 Gb delle difficoltà maggiori rispetto a quando ho
sotto SOLO quello da 40 Gb, ma sopratutto con l'80Gb non riesco ad
accedere a siti di aggiornamento di microsoft e neanche a siti come
malwarebites, questo mi ha fatto domandare se certi appunto
malware,virus, ecc....riescono a sopravvivere anche ad una
formattazione. punto numero 2. Il computer non manifesta mai
cresc in fase di formattazione ma solo in fase di installazione per Xp.
Ma la formattazione avviene tramite il cd di windows o da dove? punto
numero 3. Adesso per la prima volta ho montato in master HD da 80 Gb
(ultima piattina del cavo piatto) ed in slave (piattina centrale) quella
da 40 Gb. Ponendo nel giusto modo la posizione del jumper. Ma quando
carico il cd di windows dal boot cd perchè voglio formattare SOLO quello
da 40 Gb inevitabilmente anche se seleziono solo l'HD da 40 GB parte la
formattazione di quello da 80 GB, perchè??!! Grazie.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Ott 2010 alle 15:05
|
Postato originariamente da Magic80
- controlla gli errori memorizzati nel registro eventi di windows (origine: savedump), segnateli e verifica le possibili cause/soluzioni (google è sempre tuo amico) Allora ho trovato dove è "Visualizzazione Eventi" ma ci sono tre registri: 1. Registro applicazione. 2. Registro protezione. 3. Registro Eventi Sistema. Ognuno ha una lista lunghissima. Che dite riporto magari gli errori a partire dalla data di oggi? 03/10/2010? Grazie come al solito.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Ott 2010 alle 15:36
|
Postato originariamente da CJ
Prendi un nuovo HD, ora ocstano quanto? 05/1€ per GB di capacità.. tu hai pure dei vecchi EIDE.. e che cazz... Ho trovato un HD da 80 GB dell'epoca 2002 ma non dipendeva da quello perchè i problemi non si sono risolti.
Postato originariamente da CJ
I tuoi crash non sono altro che WINDOWS impallato che ha bisogno di una nuova reinstallazione pulita. Poi fai come credi, ma a quest'ora avresti già risolto settemila volte.
Ah era un problema solo di windows??! avrei già risolto 7.000 volte??!! 7.000 volte ho reinstallato ma niente per cui le tue certezze hanno fondamenta di burro.
Postato originariamente da CJ
Postato originariamente da cangaceiro
E poi i problemi non sono affatto legati a un problema software o di SO ma evidenti problemi di natura hardware. Eccerto.. infatti da bios funziona perchè il SO non è contemplato, mentre appena entra in funzione il SO ti si impalla.. come sopra.. se sei convinto tu buona fortuna. Se non ti leggiamo più vuol dire che avevi torto mi sa. Non c'è peggior cosa di spiegare le cose a chi non vuole capirle visto che hai la MB con condensatori gonfi e pin bruciati.. A quanto pare l'avevo capito prima di te che il SO non c'entrava ma era hardware.
Postato originariamente da CJ
A quest'ora avresti dovuto capirlo pure da solo. Avevo capito che i tuoi consigli dovevo prenderli con le molle anche se ti ringrazio per HDtune anche se da lì poi non ne è uscito un fico secco.
Modificato da cangaceiro - 03 Ott 2010 alle 16:50
|
IP tracciato
|
|
|