MX5 Passion Roma: Entro il 2020 quattro centrali nucleari in Italia
Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !! Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Entro il 2020 quattro centrali nucleari in Italia Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 3
Domanda : Entro il 2020 quattro centrali nucleari in Italia. Siete d'accordo?
Scelte Voti Statistiche del sondaggio
9 [64,29%]
5 [35,71%]
Spiacente, non puoi votare in questo sondaggio

Autore Messaggio
The Bridge
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
STAFF MX5 PASSION ROMA
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 159
dal: 19/05/2008 19:22:40
Da: RM,
Roma - Quartiere Prati
Status: Offline
Posts: 827

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota The Bridge Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 13:20

Postato originariamente da Unknow

 
Postato originariamente da The Bridge

Assolutamente favorevole ad una politica di seri investimenti nel Nucleare nel ns Paese, opportunità di sviluppo interno della Nazione in termini di lavoro ed energia.
 

quale sviluppo?
costruire una centrale non significa sviluppo.

perchè sia essa una nucleare o una turbogas, non è il metodo produttivo a creare sviluppo.

mi spiego meglio:

sviluppo significa fare qualcosa che mette in moto una serie di eventi positivi.

una centrale non porta "sviluppo", sopratutto non nel motivo per il quale viene costruita (diminuire la dipendenza dall'estero).

se si vuole creare sviluppo, si deve investire su infrastrutture che "CREANO" opportunità!

è in un paese come il nostro, queste opportunità sono in primis date dalle strade!
per rendersene conto basta prendere una qualsiasi cartina stradale italiana e una tedesca o di qualsiasi altro paese...
si nota subito che il maggior sviluppo economico si crea dove c'è una rete di strade efficente, una rete di ferrovie decente, una via aerea capillare.

perchè?

semplicissimo!
basta ripensare alla roma di 2000 anni fa... ils uo potere derivava dall'aver costruito le strade su cui potevano muoversi velocemente i potenti eserciti dell'impero.

allo stesso modo non si può pretendere che le imprese che muovono merci e servizi riescano a svilupparsi li dove per fare 50 kilometri occorono due ore!
o li dove per andare in un luogo devi tornare indietro e ripartire da un altro meglio collegato ( per andare all'isam che dista in linea d'aria 65 kilometri da pavona, devo tornare a roma e farne 90-100 !!!).

cmq questo qui siamo ot.
ma voelvo ribadire che una centrale non significa sviluppo occhiolino

 
 
 
Lo sviluppo in termini di lavoro ed energia che ho citato sopra vuol dire semplicemente questo; il nucleare in Italia permette di ridurre sensibilmente l'importazione energetica (quindi minor carico di spesa per le ns casse, e quindi con risorse che possono essere destinate altrove, ecco dove è lo sviluppo) e di ridurre, inoltre, le conseguenze negative degli shock esterni sulla ns economia (facile nell'incertezza internazionale in cui ci troviamo). Quindi se dico di essere favorevole a tale iniziativa, che permette di rafforzare politicamene ed economicamente l'Italia, non credo di dire una bestemmia. Poi ognuno la vede come vuole.
 
 



Valerio - Roma
NBFL 1.6 Racing Green - The Bridge
Limited Edition n.80/120

Dal 2003 ad oggi, SENZA TARGA ANTERIORE (eccetto Ring 2009 in avatar).
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 13:39

certo! ammesso che esista questo risparmio!

ma con qualunque tecnico del settore parli (è abbiamo gente del calibro di Carlo Rubbia) ti dimostrerà che ora come ora non è assolutamente cosi!

infatti la presa ingiro non è tanto quella (grave) della sicurezza, quando la favoletta che col nucleare si risparmia.

ormai io ho la certezza che non si farà, ma semmai fosse, vedrai che anni dopo, verranno viste come le ennesime cattedrali nel deserto dell'economia italiana.


IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 15:25

ritengo che ormai siamo fuori tempo massimo per
creare sviluppo con le centrali nucleari.
20 anni fa era il momento giusto, avevamo le tecnologie, gli ingegneri e le società italiane erano i leader nella progettazione e costruzione di centrali, oggi ormai non più, il che vuol dire che i soldi pubblici per la costruzione voleranno oltre confine (indotto a parte).
è giusto cercare di sganciarsi dall'approvvigionamento estero di energia, ma non dimentichiamoci che in Italia non c'è "combustibile", il che vuol dire spostare la fonte di approvvigionamento non eliminarla.
Allora??????
che fonte energetica abbonda il Italia??????????

SOLE e VENTO!!!!!!!!!!!!

ma porca pupazza in Germania circa il 20% della corrente è prodotta dai pannelli solari che molte case hanno ( in maggioranza costruzioni unifamiliari) sul tetto,
e loro il sole lo vedono più in cartolina che non dal vero


IP IP tracciato
The Bridge
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
STAFF MX5 PASSION ROMA
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 159
dal: 19/05/2008 19:22:40
Da: RM,
Roma - Quartiere Prati
Status: Offline
Posts: 827

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota The Bridge Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 17:25

Postato originariamente da Unknow

 
certo! ammesso che esista questo risparmio!

ma con qualunque tecnico del settore parli (è abbiamo gente del calibro di Carlo Rubbia) ti dimostrerà che ora come ora non è assolutamente cosi!

infatti la presa ingiro non è tanto quella (grave) della sicurezza, quando la favoletta che col nucleare si risparmia.

ormai io ho la certezza che non si farà, ma semmai fosse, vedrai che anni dopo, verranno viste come le ennesime cattedrali nel deserto dell'economia italiana.
 
 
 
Ti dico che se a monte c'è uno stato forte, convinto delle proprie azioni finalizzate ad una causa pubblica e non ad interessi di nicchia (come ahimè in Italia è successo per 50 anni), allora NON trovare in futuro cattedrali nel deserto non è più un utopia ma diventa una certezza.
 


Modificato da The Bridge - 01 Mar 2009 alle 17:26



Valerio - Roma
NBFL 1.6 Racing Green - The Bridge
Limited Edition n.80/120

Dal 2003 ad oggi, SENZA TARGA ANTERIORE (eccetto Ring 2009 in avatar).
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 21:53

hai detto bene

"se a monte...."

per te, quest'italia ne è capace?


Modificato da Unknow - 01 Mar 2009 alle 21:54



IP IP tracciato
Anna Lagioia
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
La Rompiballe
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 60
dal: 14/02/2007 22:52:48
Da: RM
Status: Offline
Posts: 978

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Anna Lagioia Rispondibullet Postato: 01 Mar 2009 alle 22:59

Postato originariamente da Unknow

 
hai detto bene

"se a monte...."

per te, quest'italia ne è capace?



No....non ne è capace!

Adesso sembra che la soluzione di tutti i problemi del sistema economico sia il "NUCLEARE"...cos'è la parola magica?

Dubbi e perplessità non per la fonte energita ma per come viene s strumentalizzata ogni tot anni!

Allora proviamo a fare una ricetta per migliorare la politica di approvvigionamento energetico per l'Italia:

a) Nucleare
b) Fonti rinnovabili: eolico, solare
c) Petrolio
d) carbone
e) politiche di risparmio utente finale e imprese

Poi?




Sono sempre io!!!
IP IP tracciato
sissi
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Con Bubu... Per tanto tempo!!!
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 16
dal: 05/10/2006 09:32:09
Da: RM
Status: Offline
Posts: 4050

Punti sòla: 3
Mezza soletta

Quota sissi Rispondibullet Postato: 02 Mar 2009 alle 10:26

Poi basta.....
 
credo che chiuderò ARBITRARIAMENTE questo topic   
scherzo....
 
io credo che l'italia non stia puntando tutto sul nucleare, ma stia puntando anche sul nucleare....
 
se non ricordo male abbiamo solo 4 anni per rientrare nelle direttive di Kyoto e ne sono già passati 4, uno degli aspetti che si sta affrontando sono il miglioramento e la sostituzione degli impianti di distribuzione dell'energia (vecchi e dispersivi) nonchè si sta anche pensando alle riconversini di vecchi impianti nel rispetto di Kyoto, si punta sull'energia fotovoltaica (Nel corso del 2008 gli impianti fotovoltaici in esercizio sono passati da 6364 a 24367) ecc..
 
questo perchè lo Stato e le società che gestiscono l'energia in Italia stanno cercando di recuperare il tempo perduto nel campo dell'energia perchè per più di 20 anni non è stato fatto NULLA...



ex NB 1.6 "Siepe"
FU' - NBFL 1.6 - Trilogy (150/333) - "VV"
Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 02 Mar 2009 alle 15:56

la centrale a carbone di civitavecchia fa parte di kyoto? eek

sinceramente credo che questo sarà solo uno dei tanti trattati disillusi che si fanno tra nazioni.

un pò come gli start tra usa e urss... fino al 2000 ogni nazione a mantenuto il suo arsenale, anzi!

forse col prossimo trattato inizieremo a vedere un serio impegno.
diciamo che questo è solo "un tentato avvio", una sorta di prova generale. occhiolino



IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 3
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,381 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it