Postato originariamente da cipollino
scusa se intervengo .....
No ci mancherebbe è proprio la gente come te che cerco.
Postato originariamente da cipollino
allora i rivestimenti h 200 o 180 o 220 da un po che almeno io non uso piu! i rivestimenti si mettono dove servono e.. piu che un bagno o macelleria .. deve diventare una stanza da bagno.... poi puoi giocare con pittura e stucchi o addirittura resine.. e inserti in acciaio inox o laminati.. a seconda dell arredamento o stile della casa.. di solito ultimamente si arreda il bagno con una linea classica futuristica,,, ma sempre funzionale e pratica. serve anche per contrastare l'arredamento, e non fare tutto in serie!!!
In diverse civili abitazioni il tema "stanza da bagno" ha lasciato a desiderare, ovvero l'umidità prodotta in un bagno andava a inteccare in maniera considerevole quella che è la pitturazione interna del bagno stesso, con la conseguenza per il possessore di dover rimbiancare quasi tutte le primavere. Non parliamo poi di pitture.
Le rifiniture in acciaio inox o laminati non si addicono per il contesto dell'abitazione precedentemente descritto poiché trattasi di villetta del 1900 per cui ci rifacciamo ad uno stile che deve per forza inserirsi in quello preesistente. Non so poi cosa tu intenda esattamente con "classica futurista" magari se mi fai i nomi di marche e modelli posso capire cosa intendi.
Se si sceglie di fare un rivestimento alto, generalmente comanda l'infisso più alto, ciò non vuol strettamente dire che sarà una macelleria anni '80.
A tal proposito la Appiani con i suoi formati modulari mi dà modo di giocare e realizzari decori che non credo proprio faranno ricordare le macellerie anni 80.
Postato originariamente da cipollino
i sanitari sospesi..ok
Be anche qui bisogna porre attenzione.
1. Il posatore-muratore deve realizzare uno squadro perfetto tra piano di calpestio e rivestimento, sembra una banalità ma spesso si dimentica questo particolare e pochi millimetri di squadro sono una tragedia.
2. Il sanitario sospeso in alcuni modelli presenta il sifone che si intravede in basso e se il cliente non è ben attento nella scelta che fà poi ha sgradite sorprese.
3. Il "vuoto" che rimane in basso spesso è non confortevole nella pulizia, non equivalente al sanitario a muro per capirsi marchio ideal standard modello aereo, ok era in produzione 10 anni fà ma la sua confortevolezza c'è l'aveva.
Postato originariamente da cipollino
pavimento con piastrelle o greas porcellanato rettificato a colori scuri sè il bagno è illuminato da grande finestra..
opposto se poco illuminato!
Be ho già descritto la finestra, ad una anta, Sud Tirol Fenster.
Il gres porcellanato rettificato a tutta massa ho scelto Ariostea con la linea legni High-Tech colorazione biondo. Sono tra i migliori tecnicamente parlando come realizzazione. Posterò a tal proposito l'idea di "coda di serpente" che ho preso da un centro commerciale in Germania, a Dresda dove proprio era Ariostea Biondo.
Postato originariamente da cipollino
termoarredo.. tipo quadro cioè con dei disegni a rilievo,. in metallo, oppure construttura lavorata..se ai soldi da spendere... possono arrivare anche a 3.500€!
Se uno ha proprio soldi da buttare in ogni caso per metallico cosa intendi? sono tutti in acciaio credo volessi intendere questo.
Postato originariamente da cipollino
sanitari.. catalano. oppure dolomite..
Piatto doccia Kaldewei, 30 anni di garanzia ed ho detto tutto.
Postato originariamente da cipollino
box doccia novellini serie plus!
Calibe gli unici credo in Italia a fornire telaio in acciao, gli altri alluminio.
Postato originariamente da cipollinoi e poi se ai il portafoglio a fisarmonica... bhe!! dei miei clienti hanno speso anche 25...milaeuri per andare al cesso!!!

come detto sopra se uno ha soldi da buttare può spenderne anche 100k.
Modificato da cangaceiro - 30 Giu 2012 alle 17:22