MX5 Passion Roma: Se cambio l'alimentatore con questo è ok?
Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Cmq nn capisco perchè tutto sto lavoro per un alimentatore... non puoi lasciare il suo case??
Allora ieri sera ho provveduto a sostituire l'alimentatore, adesso vi sto scrivendo con quello "nuovo", ed è stato indolore.
Purtroppo i difetti lamentati non sono spariti, quali: schermate blu (4-5 al giorno quasi esclusivamente nelle prime due ore di lavoro), monitor dove scompare l'immagine per un secondo, il pc non c'è la fa a caricare Windows Xp e in fase di prima accensione fa "2-3" ripartenze, crash frequenti di firefox mozilla. Il pc trova una certa "stabilità" quando è a caldo ovvero dopo circa 2 ore di lavoro.
Ho notato che sull'attacco da 20 pollici sulla scheda madre (dico bene scheda madre??) 3 dei 20 pollici sono leggermente bruciati, posto una foto per esplicare meglio il tutto. Questa bruciatura è avvenuta 5 anni fà esatti, ovvero nel Settembre del 2005, perchè ho ritrovato l'alimentatore dell'epoca e la presa dei rispettivi 3 poli sono decisamente bruciati.
Per il resto tutti gli attacchi molex sembravano ok ovvero senza il ben che minimo segno di bruciatura.
domanda: è adesso??!!
Postato originariamente da Magic80
Ah, se cambi scheda madre DEVI reinstallare il sistema operativo!! ergo fatti un backup!
Iscritto n° 369 dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9183
Punti sòla: -5
Inossidabile
Postato: 24 Ago 2010 alle 16:36
Quello che farei:
- controlla che i condensatori degli alimentatori siano sani e senza perdite di liquidi strani o gonfi/esplosi - pulisci l'interno del pc dalla polvere - fai un test della ram con un tool tipo memtest86 a pc freddo (google è tuo amico) - controlla gli errori memorizzati nel registro eventi di windows (origine: savedump), segnateli e verifica le possibili cause/soluzioni (google è sempre tuo amico)
Se non vieni a capo di un problema specifico, cambia scheda madre. E' sempre consigliabile una reinstallazione (toglie di mezzo eventuali problematiche software). Se non vuoi reinstallare, disinstalla i driver della scheda madre attuale (usb, ide, chipset, agp...), riavvia, spegni. Poi sostituisci la scheda madre e prega!
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto *Meno magni pane più magni ciccia
- controlla che i condensatori degli alimentatori siano sani e senza perdite di liquidi strani o gonfi/esplosi
Allora ho ispezionato con cura i condensatori sulla scheda madre e ne ho trovati due ben nascosti che:
1. hanno entrambi al tatto un sedere leggermente all'infuori rispetto agli altri. 2. sullo stesso sedere ambedue avevano della polvere di colore rosso-marrone 3. hanno scritte rosso-marrone in campo nero, mentre gli altri condensatori hanno scritte grigie in campo nero.
Mi pare evidente che ci sia stata in ambedue una piccola "implosione".
forse
sommando questi due condensatori+i tre dentini bruciati della presa 20
poli sono la causa del male, poi magari non so non c'entra una mazza,
certo sono due condizioni che non fanno pensare bene.
Postato originariamente da Magic80
- pulisci l'interno del pc dalla polvere
Fatto.
Postato originariamente da Magic80
- fai un test della ram con un tool tipo memtest86 a pc freddo (google è tuo amico)
Francamente non ho monitorato nè la cpu e nè la ram perchè essendo che
ci sono problemi di contatti sulla scheda madre (forse) e c'è
irregolarità nelle tensioni elettriche tutti i test verrebbero falsati,
visto che sarebbero tali irregolarità a causare i malfunzionamenti...
secondo me converrebbe partire subito da una nuova scheda madre, che ne
pensi?
Postato originariamente da Magic80
Se non vieni a capo di un problema specifico, cambia scheda madre. Se non vuoi reinstallare, disinstalla i driver della scheda madre attuale (usb, ide, chipset, agp...), riavvia, spegni. Poi sostituisci la scheda madre e prega!
Mi hai fatto venire in mente una cosa: io una scheda madre compatibile FORSE c'è l'ho ma non ho il cd con i driver è un problemone?
Iscritto n° 369 dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9183
Punti sòla: -5
Inossidabile
Postato: 24 Ago 2010 alle 17:17
Postato originariamente da cangaceiro
Allora ho ispezionato con cura i condensatori sulla scheda madre e ne ho trovati due ben nascosti che:
1. hanno entrambi al tatto un sedere leggermente all'infuori rispetto agli altri. 2. sullo stesso sedere ambedue avevano della polvere di colore rosso-marrone 3. hanno scritte rosso-marrone in campo nero, mentre gli altri condensatori hanno scritte grigie in campo nero.
Mi pare evidente che ci sia stata in ambedue una piccola "implosione".
forse
sommando questi due condensatori+i tre dentini bruciati della presa 20
poli sono la causa del male, poi magari non so non c'entra una mazza,
certo sono due condizioni che non fanno pensare bene.
Di certo nn stanno bene... e possono creare problemi random
Postato originariamente da cangaceiro
Francamente non ho monitorato nè la cpu e nè la ram perchè essendo che
ci sono problemi di contatti sulla scheda madre (forse) e c'è
irregolarità nelle tensioni elettriche tutti i test verrebbero falsati,
visto che sarebbero tali irregolarità a causare i malfunzionamenti...
secondo me converrebbe partire subito da una nuova scheda madre, che ne
pensi?
Ne penso che se un memtest trova problemi sempre sullo stesso punto è la ram, se li trova sempre in punti diversi è qualcos'altro...
Postato originariamente da cangaceiro
Mi hai fatto venire in mente una cosa: io una scheda madre compatibile FORSE c'è l'ho ma non ho il cd con i driver è un problemone?
No problem se nn ne hai per quella nuova... ma rimuovi i vecchi prima di spostare l'HD da una scheda all'altra!
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto *Meno magni pane più magni ciccia
[Ne penso che se un memtest trova problemi sempre sullo stesso punto è la ram, se li trova sempre in punti diversi è qualcos'altro...
ok proverò questo memtest, quanto dura? se non ricordo male una nottata?
Postato originariamente da Magic80
No problem se nn ne hai per quella nuova... ma rimuovi i vecchi prima di spostare l'HD da una scheda all'altra!
aspetta scusa se ho capito bene devo togliere i driver della scheda madre dal pc di casa, poi stacco l'HD dal pc di casa e lo monto sul pc dell'ufficio è questo che vuoi dire? ho capito bene? perchè come ho scritto in qualche post fà il passaggio sarà:
Bene direi che abbiamo tracciato una strada. Ovvero prendere il case
del pc dell'ufficio dove è installata la scheda madre e partire da qui
come punto di partenza e montarci sopra (lasciandoci anche il floppy):
1. alimentatore 2. scheda audio 3. scheda video 4. lettore dvd 5. lettore cd che al contempo è masterizzatore cd 6. ram partirò con la sua originale da "256 Mb" (poi in un secondo tempo dovrò ingrandirla perchè già una 512 mi stava stretta) 7. Hard disk
Iscritto n° 369 dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9183
Punti sòla: -5
Inossidabile
Postato: 25 Ago 2010 alle 10:22
Bene, la RAM non dovrebbe aver problemi. La temperatura è alta ma il p4 è caldo di suo... e poi se a caldo va meglio, di sicuro non è quello il problema.
hai poi visto il registro eventi? HAi un secondo hard disk da usare per fare una installazione fresca, per depennare anche eventuali problemi software?
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto *Meno magni pane più magni ciccia
Dici in memtest? l'ho cercato ma non l'ho trovato per questo ho fatto una foto, sai indirizzarmi dove sia?
Postato originariamente da Magic80
HAi un secondo hard disk da usare per fare una installazione fresca, per depennare anche eventuali problemi software?
Dunque dato che la ram SEMBRA non essere lei la causa dei mali, volevo fare una copia GHOST dell'hard disk. Nel pc dell'ufficio, sempre che qualcuno non l'abbia già sciacallato, ci dovrebbe essere un hard disk che ricordo era proprio di 80 GB come il mio, volevo attacarlo al mio pc, così da avere due hard disk, e attraverso il programma EASEUS TODO backup fare appunto una copia esatta, poi stacco l'HD diciamo originale e faccio girare solo il secondo e vedo se ci sono differenze, che ne pensi come mosse?
Prendi un nuovo HD, ora ocstano quanto? 05/1€ per GB di capacità.. tu hai pure dei vecchi EIDE.. e che cazz...se vuoi ne ho una decina a casa che posso venderti.
I tuoi crash non sono altro che WINDOWS impallato che ha bisogno di una nuova reinstallazione pulita. Se fai una copia ghost, ti ritroverai primo ad avere un pc più incasinato di prima, secondo, gli stessi problemi.
Poi fai come credi, ma a quest'ora avresti già risolto settemila volte.
E poi.. giri con 512mb di ram..
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
se ho un HD che posso prendere a 0 euro perchè dovrei venirlo a comprare da te per di più vecchio uguale?
poi guarda che per fare una copia ghost più il secondo HD è uguale al primo è meglio è per cui non ha senso prenderne uno anche che costa 500 euro perchè inutile all'uopo che devo farne.
Poi non so che ci fai tu con il pc ma a me per quello che devo farci 512 mb bastano alla grande.
E poi i problemi non sono affatto legati a un problema software o di SO ma evidenti problemi di natura hardware.
se ho un HD che posso prendere a 0 euro perchè dovrei venirlo a comprare da te per di più vecchio uguale?
Visto che vai al risparmio, assicurati che lo HD che recuperi sia sano e non abbia cluster danneggiati.
Collega il "nuovo" HD al pc vecchio, scaricati HDtune e fai un test.
Se mai ti servisse hardware vetusto, ti ho offerto una soluzione.
Postato originariamente da cangaceiro
poi
guarda che per fare una copia ghost più il secondo HD è uguale al primo
è meglio è per cui non ha senso prenderne uno anche che costa 500 euro
perchè inutile all'uopo che devo farne.
Si certo, ottima soluzione.. buhahahha.. questa te la sei sognata stanotte?
Postato originariamente da cangaceiro
Poi non so che ci fai tu con il pc ma a me per quello che devo farci 512 mb bastano alla grande.
Tutto basta, ma 512mb si usavano credo dieci anni fa ormai. Nel PIII 500mhz acceso 24/24 7/7, ne ho 1gb perchè gira meglio, vedi tu..
Postato originariamente da cangaceiro
E poi i problemi non sono affatto legati a un problema software o di SO ma evidenti problemi di natura hardware.
Eccerto.. infatti da bios funziona perchè il SO non è contemplato, mentre appena entra in funzione il SO ti si impalla..
come sopra.. se sei convinto tu buona fortuna. Se non ti leggiamo più vuol dire che avevi torto mi sa.
Non c'è peggior cosa di spiegare le cose a chi non vuole capirle visto che hai la MB con condensatori gonfi e pin bruciati..
Modificato da CJ - 25 Ago 2010 alle 11:17
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
Collega il "nuovo" HD al pc vecchio, scaricati HDtune e fai un test.
dunque se metto come "Primay master", ovvero la prima uscita del cavo
piatto, l'attuale HD e come "Primary slave", ovvero la seconda uscita
del cavo piatto per il "nuovo" HD, è corretto?
Postato originariamente da CJ
Eccerto.. infatti da bios funziona perchè il SO non è contemplato, mentre appena entra in funzione il SO ti si impalla..
Questo non è un dato significativo poiché ci sono momenti che anche sotto windows Xp il pc funziona senza problemi per le stesse 8 ore.
Postato originariamente da CJ
visto che hai la MB con condensatori gonfi e pin bruciati..
Infatti per questo penso che il problema stia nella MB però volevo fare delle prove "indolori" prima su Ram come ho fatto con memtest e poi su HD con copia gost, se anche con la copia gost i problemi rimangono i medesimi direi che il problema è nella MoBo viceversa hai ragione tu.
Collega il "nuovo" HD al pc vecchio, scaricati HDtune e fai un test.
dunque se metto come "Primay master", ovvero la prima uscita del cavo
piatto, l'attuale HD e come "Primary slave", ovvero la seconda uscita
del cavo piatto per il "nuovo" HD, è corretto?
Si, per giocare al piccolo informatico. Devi impostare i jumper nei due HD.
Postato originariamente da cangaceiro
Postato originariamente da CJ
Eccerto.. infatti da bios funziona perchè il SO non è contemplato, mentre appena entra in funzione il SO ti si impalla..
Questo non è un dato significativo poiché ci sono momenti che anche sotto windows Xp il pc funziona senza problemi per le stesse 8 ore.
Postato originariamente da cangaceiro
Postato originariamente da CJ
visto che hai la MB con condensatori gonfi e pin bruciati..
Eh no, non è un dato significativo.. ovvio.. è solo il dato.
Infatti per questo penso che il problema stia nella MB però volevo fare delle prove "indolori" prima su Ram come ho fatto con memtest e poi su HD con copia gost, se anche con la copia gost i problemi rimangono i medesimi direi che il problema è nella MoBo viceversa hai ragione tu.
Il tempo che stai a pettinar le bamole prendi e ti fai una nuova, pulita, veloce, aggiornata installazione di Win.
Come usare i coriandoli per pulirsi il culo.. uguale..
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
Senza contare che a forza di riavvi e riavvi. prima o poi non avrai più accesso ai dati perchè Win non partirà più..
fare una copia ghost di un SO che non GIRA..ha dell'incredibile..
la copia ghost si fa appena il SO, programmi, driver e quant'altro è installato e "vergine" da impicci vari, non quando è tutto a donnine.
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
Però anzichè fare una copia ghost stavo pensando sul "nuovo" hard disk
di installare previa formattazione Xp e farlo girare per qualche
giorno, se il SO è stabile allora vuol dire che il vecchio HD aveva
problemi o di SO instabile oppure virus, viceversa se anch'esso da
problemi simili allora la causa è da ricercarsi in un hardware.
Esatto, quella col clock + basso e che probabilmente avrà anche timing + "laschi" di quella a 400 settata a 333.
Allora mi domando perchè non l'avevo fatto prima,
ho aggiunto la RAM dell'ufficio quella da 256 Mb a quella preesistente
sul pc che era da 512 Mb, poi ho riavviato tasto destro su risorse e me
ne segna correttamente 768 Mb!
Per quanto concerne la clock
allora quella vecchia come sapete ha frequenza 333 Mhz quella nuova ha
una frequenza maggiore 400 Mhz, allora c'erano due slot liberi su un
totale di tre, il primo era occupato ovviamente dalla Ram da 512 Mb er
era posizionato più come dire internamente alla scheda madre, la
"nuova" ram l'ho messa nel secondo slot quello centrale. Mi sembravano
le mosse più giuste da fare. Adesso quella da 400 mhz dovrebbe
adattarsi a quella da 333 Mhz.
Tra 30 minuti vado a pranzo e faccio ripartire per sicurezza Mementest.
Però il pc sembra non aver avuto peggioramente da questa nuova ram vediamo nelle prossime ore.
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,483 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.