MX5 Passion Roma: problema raffreddamento
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: problema raffreddamento Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 16 Lug 2008 alle 23:21

Ho fatto la famosa pulizia.. che dire non è che c'abbia trovato tutto sto sporco accumulato.
Certo passando il getto d'acqua tra le lamette dei radiatori non è che uscisse pulitissima ma dubito che potesse ridurre significativamente l'efficenza.

Comunque dopo ho fatto un pò di giri di prova (con un paio di tirate in salita) e non mi sembra di aver visto problemi di surriscaldamento; non so se ho risolto, mi tocca continuare a guidare con un occhio sempre allo strumento ancora per un pò mi sa....

Ciao a tutti !!



ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
ddamiano
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ddamiano Rispondibullet Postato: 17 Lug 2008 alle 15:01

Visto che ti trovi fai una bella pulizia del radiatore e del circuito che male nn gli fa...io l'ho fatta lo scorso anno, è un lavoro che puoi fare da solo.
pulisci anche la vaschetta che sicuramente avrà dello sporco se nn è mai stato fatto.


Modificato da ddamiano - 17 Lug 2008 alle 15:02



IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 21 Lug 2008 alle 18:03

Postato originariamente da miatamax

 
Ciao a tutti, mi ritrovo con un problema apparentemente insolubile.... qualche mese fa si è rovinato (e poi bucato) uno dei manicotti dell'impianto di raffreddamento della mia M1 1,8.
La cosa ha comportato dapprima dei surriscaldamenti (nelle file, specie in salita ad esempio) e poi la perdita del liquido.
Ovviamente ho cambiato il manicotto e, già che c'ero, ho fatto cambiare anche il liquido nell'impianto.
Da quel momento però, saltuariamente, ho notato che la temperatura tende ad alzarsi (vedo l'indicatore salire).
Per scrupolo ho cambiato il termostato (nella M1 che avevo prima tendeva ad incastrarsi e faceva uno scherzo simile) ma non sembra aver risolto la questione....

Incredibile veramente: la stessa cosa mi è successa il mese scorso, sempre su una M1 1.8, la mia... si era bucato un manicotto dell'impianto di raffreddamento, per la precisione il tubicino di ritorno dal radiatorino abitacolo (uno di quei due tubi che passano tra vano motore ed abitacolo).
All'inizio pensavo fosse il termostato bloccato in posizione di 'chiuso' a generare il surriscaldamento, e l'ho sostituito assieme alla sua guarnizione.
Poi ho constatato la perdita, quindi di corsa dal meccanico, e sostituzione manicotto.
Sulla tua quale tubo aveva ceduto?
Cmq quando ti sale la temperatura, dove ti arriva la lancetta, su 'H'?
Se non ti arriva verso il fondo scala, potrebbe anche essere tutto ok...
Buon lavoro, un lampeggio!!
Poeta®




Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 23 Lug 2008 alle 12:40

Postato originariamente da poeta_m1

 
Incredibile veramente: la stessa cosa mi è successa il mese scorso, sempre su una M1 1.8, la mia... si era bucato un manicotto dell'impianto di raffreddamento, per la precisione il tubicino di ritorno dal radiatorino abitacolo


Proprio lui!! il tubo di mandata verso il radiatore dell'abitacolo, credo ceda sempre prima lui perchè è parecchio vicino alla testa e tutto quel calore alla fine lo secca finchè non si spacca e perde.
A te poi la temperatura non è più salita ???



Postato originariamente da poeta_m1


Cmq quando ti sale la temperatura, dove ti arriva la lancetta, su 'H'?
Se non ti arriva verso il fondo scala, potrebbe anche essere tutto ok...
Buon lavoro, un lampeggio!!
Poeta®



Quando mi saliva con il tubo che perdeva arrivava anche fino al fondoscala se non mi fermavo subito ; dopo invece i problemini saltuari che avevo descritto la fanno spostare di poco diciamo intorno ai 3/4 della corsa.
Il problema è che prima non si schiodava praticamente mai dalla metà scala.





ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
Sly*
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Il bressiano DELLO STAFF MX-5 PASSION RM
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 10
dal: 02/10/2006 13:14:04
Status: Offline
Posts: 5198

Punti sòla: 2,5
Mezza soletta

Quota Sly* Rispondibullet Postato: 23 Lug 2008 alle 13:15

Deduco che tu abbia risolto???


IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 23 Lug 2008 alle 15:27

Postato originariamente da miatamax


Quando mi saliva con il tubo che perdeva arrivava anche fino al fondoscala se non mi fermavo subito ; dopo invece i problemini saltuari che avevo descritto la fanno spostare di poco diciamo intorno ai 3/4 della corsa.
Il problema è che prima non si schiodava praticamente mai dalla metà scala.

Bel mistero... la mia M1 ce l'ho da quando aveva 51.000Km, ora ne ha 130.000Km, e la lancetta si è sempre, e sottolineo SEMPRE, stabilizzata a 3/4 della scala.
So anch'io che sulle M1 normalmente la lancetta si colloca poco sopra la metà della scala, ma sulla mia non è mai stato così.
Forse abbiamo dato entrambi una 'scaldatina' alla guarnizione della testa (quando ho acquistato la mia usata, aveva il termostato inchiodato!), anche se mi suonerebbe strano di aver potuto percorrere 80.000Km (130K - 50K = 80K) con una guarnizione a mezzo servizio!
Misteri!
Ciao!
Poeta®




Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 29 Lug 2008 alle 19:02

Postato originariamente da Sly*

 
Deduco che tu abbia risolto???
 

Per il momento lo strumenti non ho più segnalato surriscaldamenti e la miatina pare andare benone....
Come dicevo qualche posta sopra continuo a guidare con un occhio allo strumento specie se tiro un pò o se la sforzo in salita (magari con il condizionatore).




ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,484 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it