MX5 Passion Roma: Corse, agonismo e professionismo
Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !! Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Corse, agonismo e professionismo Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
ShakaLaka
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 4070
dal: 11/12/2017 16:31:59
Da: Olevano Romano
Status: Offline
Posts: 3

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ShakaLaka Rispondibullet Topic: Corse, agonismo e professionismo
    Postato: 02 Gen 2018 alle 17:43

Salve a tutti.    
Ho la miata dal meccanico e mentre aspetto di rivederla mi chiedevo:
C'è qualcuno in questo forum che è\è stato o che magari conosce qualcuno nel mondo delle corse agonistiche? Gente che magari lo fa per vivere?

Che sia difficile, dispendioso etcetera lo sappiamo, ma mi piacerebbe conoscere il punto di vista di chi ci sta provando o, come me, vorrebbe provarci.
Sarebbe bello conoscere certi ambienti, anche solo per vedere che aria tira...

(forse sbaglio, ma dò per scontato che nel cuoricino di chi ha una mx5 c'è sempre una vocina che grida "VAIVAIVAIII!!")


IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 03 Gen 2018 alle 11:15

Che lato dell'agonismo ti interessa?

Considera che ormai la maggior parte dei piloti nei campionati nazionali non viene retribuita, anzi. Idem a livello internazionale (varie categorie AM\Pro-AM).
I pochi eletti sono comunque ricchi o "scelti" fin dalla più tenera età.

Se hai più di 16 anni metti in conto 60\70.000€ a stagione per un campionato inutile, auto e possibilità di fare altro escluse. Per i campionati che danno visibilità le cifre raddoppiano.

Visto che probabilmente non sai nemmeno di cosa si tratta considera almeno 10.000€ per imparare a guidare in pista, auto-catorcio esclusa. I test costano, soprattutto se servono un paio di balie (istruttore e telemetrista) per imaprare.




Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Dangerfield
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Uno "stinco" di Santo
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Dangerfield Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 12:59

Direi di iniziare con i kart...che già di suo è bello dispendioso


a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 18:50

Provato da amatore ad avvicinarmi al mondo dei kart ... fallimento (mio) totale.
Anzitutto già inziato male nella scelta del kart - un Birel easykart (monomarcia con avviamento elettrico) - preso usato e raffreddato ad aria (modello di 10 anni fa fuori produzione).
Acquistato a metà con un amico ... spese dimezzate.
Prendi da usato un mezzo catorcio e subito ci spendi sopra qlk centinaio di euro ... pistone - cuscinetti albero motore - revisione avviamento a pulsante - gomme - telemetria eccetera.
Inizi ad usarlo ... anzi impari ad usarlo ... ti confronti coi "tempi sul giro" delle rispettive piste facendo giri liberi e ti accorgi ... che sei una grande pippa!
Poi perfezioni ... limi qualche secondo poi qualche decimo ... e ti avvicini a quanto gira il ragazzino di 12 anni col papà ricco che ti ha appena rifilato un secondo al giro (tantissimo) che però pesa 30 kg meno di te.
Allora nel frattempo revisioni il motore e cambi le gomme ... e giri come lui che sarebbe già un traguardo (e non parliamo di un 12 enne pilota ma di un ragazzino col papà con la "grana" che lo fa giocare) ... ma alla volta successiva il tipo si presenta col k10 a marce e ti rifila 3 secondi al giro.
Insomma io da quando me lo sono venduto ho ritrovato la "serenità interiore" ... vado a girare con quelli a noleggio ... vincevo le garette prima e continuo a vincerle pure ora ... male che vada faccio il secondo posto ... evito di smer*armi le mani di giocare a fare il meccanico e campo sereno.
Dimenticavo nel frattempo mi sono comprato la 4C che sarò sempre una pippa a guidarla ma quando ho girato a Varano con altre 4C come la mia mi sono preso le mie belle soddisfazioni.
Personalmente userò la 4C in pista una volta all'anno ... non si diventa piloti a 40 anni ...
Questa la mia modestissima esperienza.


IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 18:51

Aggiungo al precedente commento ... prendi i soldi del kart delle gomme tuta casco e pistone e spendili in "donnine" ... vivrai meglio e andrai in giro con un bel sorriso!


IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 18:52

Postato originariamente da bse50

Che lato dell'agonismo ti interessa?

Considera che ormai la maggior parte dei piloti nei campionati nazionali non viene retribuita, anzi. Idem a livello internazionale (varie categorie AM\Pro-AM).
I pochi eletti sono comunque ricchi o "scelti" fin dalla più tenera età.

Se hai più di 16 anni metti in conto 60\70.000€ a stagione per un campionato inutile, auto e possibilità di fare altro escluse. Per i campionati che danno visibilità le cifre raddoppiano.

Visto che probabilmente non sai nemmeno di cosa si tratta considera almeno 10.000€ per imparare a guidare in pista, auto-catorcio esclusa. I test costano, soprattutto se servono un paio di balie (istruttore e telemetrista) per imaprare.



Hai scritto cose "sacrosante" - la gente non immagina i costi ...


IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 18:56

Postato originariamente da diaccio

Postato originariamente da bse50

Che lato dell'agonismo ti interessa?

Considera che ormai la maggior parte dei piloti nei campionati nazionali non viene retribuita, anzi. Idem a livello internazionale (varie categorie AM\Pro-AM).
I pochi eletti sono comunque ricchi o "scelti" fin dalla più tenera età.

Se hai più di 16 anni metti in conto 60\70.000€ a stagione per un campionato inutile, auto e possibilità di fare altro escluse. Per i campionati che danno visibilità le cifre raddoppiano.

Visto che probabilmente non sai nemmeno di cosa si tratta considera almeno 10.000€ per imparare a guidare in pista, auto-catorcio esclusa. I test costano, soprattutto se servono un paio di balie (istruttore e telemetrista) per imaprare.



Hai scritto cose "sacrosante" - la gente non immagina i costi ...


Diamo la colpa a Gran Turismo...
In ottica di carriera serve fare certe corse, con certi team, pagando certe cifre prima di salire di categoria e pagare un altro team per altre corse... ad altre cifre e ripetere la stessa procedura all'infinito.

La cosa migliore è ingravidare una e mettere il proprio figlio sul kart a 4 anni, possibilmente usando quel tempo per diventare trafficanti internazionali di petrolio\soldi\droga\donne\organi etc.




Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1036

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 23:12

Postato originariamente da bse50

 

La cosa migliore è ingravidare una e mettere il proprio figlio sul kart a 4 anni, possibilmente usando quel tempo per diventare trafficanti internazionali di petrolio\soldi\droga\donne\organi etc.

 

Scusate se mi aggiungo a gamba tesa ma....sebbene sia fuori tempo (mio figlio ha 7 anni) e fuori budget, come si fa a mettere un bimbo a 4 anni sul kart (da solo, perchè con me viene)?

Io in tutti i kartodromi che ho visitato (campania, lazio, puglia e qualcos'altro) mi hanno sempre detto che è piccolo.
Provo ad arrivarci da solo: Babbo Natale doveva regalargli un Kart 2-3 anni fa?
_neo_


Modificato da _neo_Programmer - 04 Gen 2018 alle 23:16



Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1036

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 04 Gen 2018 alle 23:16

Aggiungo un'altra cosa, da esperienza personale (da 44enne): mi associo pienamente a Diaccio nel dire che una bella corsetta sui Kart (magari organizzata, come fanno a Ponte Galeria) con gli amici ogni tanto può dare tanto sfogo alle proprie velleità motoristiche.

Per non parlare di un giro in pista (vedi l'anno scorso con alcuni di voi al Sagittario) con la propria auto, giusto per togliersi lo sfizio.

Poi non so se tu, ShakaLaka, sei abbastanza giovane da meditare una carriera agonistica, allora la è un altro discorso.
_neo_




Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
GoldLion
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT,
catania
Status: Offline
Posts: 1507

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota GoldLion Rispondibullet Postato: 05 Gen 2018 alle 07:53

certe cose o si iniziano da bambini (e lì si vede la stoffa) o più tempo passa e più diventa difficile farle, situazione economica permettendo...


Lorenzo
IP IP tracciato
sandroEGO
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 4049
dal: 05/09/2017 19:51:16
Da: RM,
Villa Verde (Roma sud sotto Frascati)
Status: Offline
Posts: 184

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota sandroEGO Rispondibullet Postato: 08 Gen 2018 alle 00:49

Fortuna che non ho soldi......


...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
IP IP tracciato
ShakaLaka
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 4070
dal: 11/12/2017 16:31:59
Da: Olevano Romano
Status: Offline
Posts: 3

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ShakaLaka Rispondibullet Postato: 08 Gen 2018 alle 10:37

Mi ha sempre intrigato provare i kart, nonostante non sia un grande appassionato delle ruote scoperte.
E' vero, è un percorso estremamente dispendioso ma io per fortuna (o purtroppo) sono un sognatore...

Ho 21 anni e da quando ho la patente (3 anni, pochissimi, ovviamente) ho scoperto che guidare mi piace da morire, mi piace correre e mi piacciono le stradali... Forse a sto punto mi conviene fare il postino. Ahahahah


IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 09 Gen 2018 alle 16:14

Sul kartodromo (internazionale) di Corridonia - provincia di Macerata - esiste (da verificare) anche una vera e propria scuola kart.
Ho visto con i miei occhi bambini piccoli (4/5/6) anni messi sul kart ovviamente con tuta e casco e con un istruttore che gli si metteva davanti a piedi insegnandogli a girare lo sterzo accelerare e frenare - ovviamente si parla di kart per bambini a noleggio.
Credo che per imparare senza pericoli si debba fare così con un bambino.


IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 09 Gen 2018 alle 16:19

Rispondo a bse50 sull'opzione "ingravida una" ... ci sta ma poi il bambino va anche mantenuto fino a 30 anni dato che in Italia il lavoro prima non si trova almeno non stabilmente.

Conviene avere i nipotini e "spingere" su quelli giocando a fare lo "zio d'America" che gli regala il kart o ce lo porta a correre.

Sull'opzione "andiamo a fare i trafficanti" - ho fatto una scelta di lavoro molto diversa ... ma se non si è ricchi di famiglia è l'unico modo per avvicinarsi al mondo delle corse ... oppure anche le rapine ai camion come facevano Toretto & Co.


IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 09 Gen 2018 alle 16:21

Per chi vuole "noleggiare" un 100/125 a 2 tempi - a Porto San Giorgio ... sempre nelle Marche ... ciò è possibile.
Si tratta di monomarcia e corrono abbastanza.
La mia "prima volta" su di loro credevo di morire ... belle sensazioni ... da provare ... il tutto se ben ricordo per 35/40 euro ogni 15 minuti.


IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 09 Gen 2018 alle 20:00

C'è anche chi organizza campionati\gare nel centro italia con dei 100cc rok monomarcia abbastanza impegnativi per dei dilettanti.
Costi irrisori e ottima scuola, tutti quelli che hanno scelto quella via sono migliorati tanto. Io purtroppo sono troppo storpio per i kart altrimenti giocherei volentieri.

Modificato da bse50 - 09 Gen 2018 alle 20:00



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,513 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it