Autore
|
Messaggio
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: Eur Roma 14 04 2018 G.P. F.E..... Postato: 19 Ott 2017 alle 17:08
|
è ufficiale,
il 14 aprile 2018 l'atmosfera dell'Eur sarà decisamente elettrizzata dallo svolgimento del primo Gran Premio F.E.
LaRepubblica ha pubblicato questa scheda:
Forte l'impegno delle case automobilistiche in questa categoria: il campionato di Formula E vedrà concorrere produttori del calibro di Audi, Renault, DS, Mahindra e Jaguar, brand futuristici come NIO, e produttori di componentistica come Schaeffler e ZF. Di alto livello quindi anche la competizione, senza mai dimenticare però che di fatto le macchine sono tutte uguali, tutte Dallara. Una strategia seguita negli Usa anche nella Formula Indy e che non ha mai dato problemi allo spettacolo. Anzi. Vedremo se la cosa funzionerà anche con la Formula E. Ecco infine una dettagliata descrizione tecnica di queste complicatissime auto.
- Batteria
Potenza - 200kW (268bhp)
Peso - 320kg (totale) // 200 kg celle al litio (equivalente a 300 batterie di laptop o 4000 batterie per cellulari) Tempo di ricarica - da 0 a 100% in 60 minuti Quanto dura? - circa 25 minuti in modalità gara (180kW)
La quantità di energia che può essere portata al MGU (motore) dal RESS (batteria) è limitata a 28 kWh. Questo dato viene monitorato in modo permanente dalla FIA.
La batteria di Formula E è una delle aree chiave di sviluppo per mostrare l'efficienza, la gamma e le prestazioni dei veicoli elettrici. La batteria - nella sua ultima versione - viene prodotta da Williams Advanced Engineering, un'azienda con una storia nella costruzione di vetture vincenti in Formula 1.
Williams fornisce l'ultima versione della batteria di Formula E a tutte le 10 squadre, per un totale di 40 batterie in griglia - tenendo conto che ogni pilota deve fare un cambio auto obbligatorio a metà della corsa.
La batteria produce 28 kW/h di energia e in qualifica funziona a una potenza massima di 200kW (268bhp). In modalità corsa le vetture funzionano ad un massimo di 180kW (228bhp). Questo costituisce un aumento di 30kW dalla stagione inaugurale, e significa che i piloti guidano le vetture utilizzando l'energia in modo più efficiente e sono quindi in grado di correre più velocemente e più a lungo.
- Inverter, motore e trasmissione - Powertrain
Quanto è rumoroso il powertrain? - 80 decibel (dB) // pari ad un'auto a 70 mph
Inverter
Tasso di conversione corrente / DC a AC - 10.000 volte al secondo
L'inverter prende l'elettricità creata dalla batteria e converte la carica da corrente continua (DC) a corrente alternata (AC), utilizzata dal motore per azionare le ruote. Le squadre e i produttori sono liberi di utilizzare il proprio design, con l'obiettivo di trovare il miglior benefico in termini di dimensioni, peso e packaging.
Motore (rotore e statore)
Giri al minuto (RPM) - 20.000
Il motore prende l'energia prodotta dalla batteria e la usa per azionare le ruote. Nella prima stagione, il motore è stato prodotto da McLaren Applied Technologies e la stessa versione è stata utilizzata da tutte le squadre. Dalla seconda stagione, ogni squadra ha iniziato a sviluppare il proprio motore.
Il motore è suddiviso in due componenti: il rotore e lo statore. Il rotore contiene magneti, mentre lo statore è costituito da bobine di filo di rame. Quando una corrente elettrica passa attraverso i fili, genera un campo magnetico, i magneti nel rotore sono attratti e respinti e fanno girare il motore.
La maggior parte delle squadre e dei produttori hanno optato per un singolo motore, ma NextEV NIO ha scelto di usarne due. Il sistema torque vectoring - usare un motore su ogni ruota per avere un controllo trazione efficiente - è fuori dal regolamento, mentre un differenziale comune viene utilizzato su tutte le vetture.
Trasmissione
Numero di ingranaggi - soluzioni varie (tra 0 e 3 marce)
- Volante
Pulsanti indipendenti - ca. 10 Quadranti mobili - ca. 5 Pale di scorrimento - ca. 2
Il volante è lo strumento più importante per un pilota, non solo per controllare la direzione della vettura ma anche per gestire la distribuzione della potenza, monitorare l'utilizzo e la ricarica della batteria e rimanere collegato con il team.
Il pilota può anche cambiare la marcia sul retro del volante con due pale di marcia, oltre a rigenerare energia durante la frenata e implementare il FanBoost (energia supplementare disponibile per i tre piloti che ricevono più voti).
- Chassis - Dallara Carrozzeria - SPARK Racing Technology
Il telaio e la monoscocca sono le stesse dalla stagione uno. A partire dalla quinta stagione (2018/19) la Formula E introdurrà un nuovo telaio con un design futuristico. I telai delle prime quattro stagioni sono stati costruiti dagli specialisti italiani di auto da corsa Dallara e sono costituiti da un nido d'ape in fibra di carbonio/alluminio composito. Sono stati collaudati agli stessi standard rigorosi di Formula 1. Ognuna delle 10 squadre ha quattro auto.
La carrozzeria, le ali e la sospensione sono prodotte da una società francese denominata SPARK Racing Technology, che è stata fondata per Formula E. Le squadre sono autorizzate a produrre le proprie sospensioni posteriori. Le impostazioni devono essere le stesse su entrambi i lati e il passo deve essere lo stesso della stagione uno.
Le ampie aperture sull'ala anteriore sono progettate per ridurre al minimo la resistenza del vento causata dalle ruote anteriori, mentre le due grandi alette che sporgono dai lati del telaio sono parte della struttura di crash e non offrono alcun beneficio aerodinamico.
- Pneumatici
Diametro - 18 pollici Superficie della gomma - Treaded (all-weather) Sono stati progettati pneumatici Michelin da 18" per l'utilizzo sia in condizioni di meteo umido sia in condizioni di asciutto.
Michelin ha creato pneumatici da competizione su misura per la Formula E, caratterizzati in due modi. In primo luogo, sono a basso profilo e progettati per cerchi da 18 pollici, il che significa che sembrano molto diversi dai pneumatici da 13 pollici ad alto profilo utilizzati nella Formula 1. In secondo luogo,
i pneumatici sono treaded, il che significa che possono essere utilizzati in condizioni di bagnato e asciutto.
La ragione di entrambe le cose è una maggiore efficienza in termini di resistenza al rotolamento (profilo) e il numero di pneumatici necessari (battistrada). Non è possibile utilizzare una slick tradizionale da corsa sul bagnato, il che significa che i pneumatici da bagnato (e talvolta quelli intermedi) devono essere trasportati per le gare solo in caso di pioggia.
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
 Postato: 19 Ott 2017 alle 17:51
|
vista in tv un annetto fa, ebbene trovo terribile il cambio auto, il "rumore" che fanno è imbarazzante, si sente più il rotolamento degli pneumatici e il loro sfrigolio, le traiettorie erano improbabili per via del peso, stare sotto i 400 kg stravolge tutto avvicinandosi al ridicolo. Però.. però il futuro è questo, dietro c'è la volontà di farci accettare un cambiamento che a detta di chi lo vuole è green, io ho qualche dubbio in merito. però trovo per Roma finalmente una vetrina interessante, ma avrei preferito il circus collaudato e "sempreverde" della F1. Ps. a questo punto mi diverte di più la roborace!
|
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 4049
dal: 05/09/2017 19:51:16
Da: RM, Villa Verde (Roma sud sotto Frascati)
Status: Offline
Posts: 184
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 19 Ott 2017 alle 23:00
|
Postato originariamente da tipiaraldici
è di oggi il ritiro della Renault e l'ingresso della Nissan.
Ah, è uscita renault ed entrata renault?
Le macchine da corsa hanno le slick e durano tutta una gara. Gomme stradali, batterie ridicole, piste da gokart e prestazioni inferiori alle formula SAE elettriche... Ma in che mondo viviamo?
Aggiungiamoci pu**anate come il fan boost in cui il più simpatico ha più cavalli ed ecco fatta la ricetta per un reality.
Il motorsport è altro.
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT, catania
Status: Offline
Posts: 1507
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
"django"

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM, prati
Status: Offline
Posts: 3864
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
"django"

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM, prati
Status: Offline
Posts: 3864
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
"django"

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM, prati
Status: Offline
Posts: 3864
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT, catania
Status: Offline
Posts: 1507
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT, catania
Status: Offline
Posts: 1507
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 4049
dal: 05/09/2017 19:51:16
Da: RM, Villa Verde (Roma sud sotto Frascati)
Status: Offline
Posts: 184
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|