Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Topic: frenatemi, oppure.... Postato: 21 Lug 2008 alle 19:27
La M1 non frena, non c'è un catso da fare, anche con dischi baffati e pastiglie mod. frollino-nel-latte della Tar-Ox, non frena come dovrebbe.
Qualcuno sul passion scrisse che una ottima soluzione era montare porta pinze, pinze e dischi della sport.
Ora, Ombra non li usa ed abita così vicino che potrei zottarglieli, ma mi dispiacerebbe.
Chi ha fatto questo cambio? L'impianto della FL sport lo trovo anche su altri modelli di FL?
Potrei montare anche l'impianto di una FL qualsiasi (credo di si) che magari trovo ad uno sfascio? Sicuramente frena meglio del mio.
Chiaramente dovrei rinunciare ai 14", pazienza.
PS ad ottobre porto la piccola ad Imola, vorrei evitare di finire sulla nera del Messaggero "idiota con spaiderdeipoveribiancaetamarra sdraia le tribune alla tosa, recuperato qualche pezzo, cercasi esperto di puzzle per poterlo tumulare"
grazie
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Ti rispondo al volo che vado di fretta, oltre all'impianto della FL Sport potresti installare anche l'impianto delle NA 1.8, che se ben ricordo veniva montato anche da tutte le NB (non-FL), sia 1.6 che 1.8.
I dischi anteriori sono da 256mm, contro i 234mm dei dischi delle NA 1.6.
Con l'impianto che ti ho detto puoi tranquillamente mantenere i 14".
Ciao!
Poeta
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
Iscritto n° 136 dal: 09/04/2008 15:55:04
Da: Verona (Provincia di Roma)
Status: Offline
Posts: 3699
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 21 Lug 2008 alle 22:00
Postato originariamente da trac-k71
La M1 non frena, non c'è un catso da fare, anche con dischi baffati e pastiglie mod. frollino-nel-latte della Tar-Ox, non frena come dovrebbe.
Qualcuno sul passion scrisse che una ottima soluzione era montare porta pinze, pinze e dischi della sport.
Ora, Ombra non li usa ed abita così vicino che potrei zottarglieli, ma mi dispiacerebbe.
Chi ha fatto questo cambio? L'impianto della FL sport lo trovo anche su altri modelli di FL?
Potrei montare anche l'impianto di una FL qualsiasi (credo di si) che magari trovo ad uno sfascio? Sicuramente frena meglio del mio.
Chiaramente dovrei rinunciare ai 14", pazienza.
PS ad ottobre porto la piccola ad Imola, vorrei evitare di finire sulla nera del Messaggero "idiota con spaiderdeipoveribiancaetamarra sdraia le tribune alla tosa, recuperato qualche pezzo, cercasi esperto di puzzle per poterlo tumulare"
grazie
Allora.........
è risaputo che la M1,con tutti i pregi che ha,ha il grave difetto di non frenare....e questo si sa....
Non è cosi facile come pensi...L'impianto frenante della Sport ha come requisito fondamentale(per sentito dire,se qualcuno ritiene non sia vero ha tutto il diritto di spu**anarmi)il cerchio da 16"...tutti coloro che hanno provato la mia Sport,possessori di FL,come primo requisito hanno riscontrato che la frenata della Sport è superiore a quella delle altre FL 1.6(e credo anche 1.8)...se guardi bene,anche la The Bridge,la Twins e la Murphy & Nye,tutte 1.6,dovrebbero avere lo stesso impianto frenante.(e cerchi da 16")
Tuttavia,Cristiano,se ancora hai contatti con Fabio(Littlebastard),potresti farti dare indicazioni sull'impianto frenante che ha lui...Ma anche lui ha i cerchi da 16",che non so se sono facilmente omologabili sulla M1....
è risaputo che la M1,con tutti i pregi che ha,ha il grave difetto di non frenare....e questo si sa....
Non è cosi facile come pensi...L'impianto frenante della Sport ha come requisito fondamentale(per sentito dire,se qualcuno ritiene non sia vero ha tutto il diritto di spu**anarmi)il cerchio da 16"...tutti coloro che hanno provato la mia Sport,possessori di FL,come primo requisito hanno riscontrato che la frenata della Sport è superiore a quella delle altre FL 1.6(e credo anche 1.8)...se guardi bene,anche la The Bridge,la Twins e la Murphy & Nye,tutte 1.6,dovrebbero avere lo stesso impianto frenante.(e cerchi da 16")
Tuttavia,Cristiano,se ancora hai contatti con Fabio(Littlebastard),potresti farti dare indicazioni sull'impianto frenante che ha lui...Ma anche lui ha i cerchi da 16",che non so se sono facilmente omologabili sulla M1....
Signori!
Signori!
....
Leggo solo ora... ma è tardi e sto per andare a dormire....
Cmq c'è una risposta per tutto! ...e io ne so qualcosa...
Tutto si può fare...
Domani con più calma dipaniamo la matassa...
Modificato da fireblade - 22 Lug 2008 alle 08:32
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
Comincio a mettere ordine perchè è cosa che può interessare molti.
Allora:
1° swap: impianto della M1 1.8, che è lo stesso della M2, i dischi son più grandi, dovrebbe frenare meglio. Si possono tenere i cerchietti da 14", che per driftare sono sempre i migliori ed anche i più confortevoli. Altro vantaggio è che di M1 1.8 e di vecchie M2 agli sfasci se ne dovrebbero trovare.
2° swap: impianto della M2,5: i dischi dovrebbero essere ancor più grandi, e quindi dovrebbe frenare ancora meglio rispetto allo swap 1, in pista ho provato quella di bio84 e con la mia non c'è storia, la FL frena come un auto moderna, ossia bene. Svantaggi: agli sfasci non se ne trovano, i pezzi vanno presi nuovi ed immagino siano molto cari. Altro svantaggio è che i 14" probabilmente te li stoppi e soprattutto che comunque, con le gommine da 185 e senza ABS, le frenate di emergenza si risolvono invariabilmente in 4 ruote bloccate e fumanti.
Già con il mio impianto attuale frenare con le gommine è problematico, mentre con le semislick (195 su cerchi da 15") si riesce a gestire la frenata.
3° swap: impianto della sport e, a quanto ho capito, di tutte le serie speciali della FL 1.8. Dovrebbe essere un ottimo impianto. Entra nei 15"?
Questo è fondamentale, i 16" sulla M1 stanno esteticamente male ed anche dinamicamente, se l'M1 è assettata, diventa davvero troppo nervosa.
Intanto attendo i commenti di chi ha swappato, poi completo il post e mi decido.
Ciao
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Da quello che è stato scritto sembrerebbe che la soluzione unica è lo swap 2, per via del fato che l'impianto della Sport permette il montaggio dei soli cerchi da 16"...
Allora, vediamo se con quello che so possiamo cominciare a chiarire qualche dubbio...
_1 Punto primo, gli swap possibili: su M1, M2 e M2,5 gli attacchi ai mozzi per i vari porta-pinza sono uguali, quindi tutti intercambiabili tra loro.
Le misure degli impianti frenanti sono:
A) da 23 cm e spicci per M1 fino al '93;
B) da 25 cm e spicci per M1 dal '93, per tutte le M2, per M2,5 1.6 e per la prime M2,5 1.8;
C) da 27 cm e spicci per M2,5 1.8 Sport e M2,5 1.8 degli ultimi anni.
_2 Punto secondo, le dimensioni dei cerchi che si possono mettere con i relativi impianti frenanti:
con dischi da 23, praticamente qualsiasi misura (anche i 13" per super drift! );
con dischi da 25, da 14" in su...;
con dischi da 27, sicuramente da 15" in su, ma da quello che sapevo
(non l'ho però provato sulla mia!) all'anteriore forZe ci sta pure il
14", dietro no (i dischi da 27 sono infatti 270mm ant. e 276mm post. ) e cmq credo che quello che va controllato, oltre al semplice diametro, è l"ingombro" delle pinze rispetto alle razze...
_3 Punto terzo, il 16" sull'M1 è un punto delicato... lo ammetto; (la
questione omologazione non è un problema: da quello che ho potuto
constatare, se il CETOC m'avesse rilasciato il nullaosta per, dico a caso, 255/30 19...
e nel parafango ci fossero casualmente stati, in motorizzazione non
credo proprio m'avrebbero detto "a"...!); dinamicamente bisogna fare
moOolta attenzione, è vero: fondamentale è l'offset! su M1 è 45mm con
qualsiasi cerchio, però il buon vecchio Mako m'aveva fatto notare che
il 205/45 16 ha un diametro di rotolamento leggermente maggiore del
canonico 185/60 14 o del 195/50 15, il ché comporta un calcolo
leggermente diverso dell'appoggio a terra rispetto alle geometrie...
credo che un'immagine aiuti a capire... Insomma il tutto per dire che l'ET corretto per cerchi da 16" con 205/45 sull'M1 sarebbe 42 anziché 45... La questione estetica, bhé quella è soggettiva! Quando ho cambiato io le gomme ero intenzionato sui 15" (su dei Watanabe... ) e i 16" li consideravo "oltre"... poi però ho visto quelli che ho trovato e che monto adesso... primo hanno tutte le caratteristiche tecniche! Poi sono abbastanza "vuoti" da non appesantire la linea morbida della miatina... Cmq, ripeto, questo ultimo fattore è assolutamente soggettivo...
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
Altro punto delicato.... gli sfasciacarrozze in Italia rarissimamente hanno MX5 di qualsiasi anno! Chi per sfi** c'ha cozzato e se la rivende a pezzi, raramente aveva una Sport...
Un canale forZe da battere potrebbe essere o eBay (e cmq va a chiulo...), oppure c'era un link di un rottamaio specializzato in Miata nella sezione "Marketplace" di miata.net...
I miei vengono dalla "sfortuna" di un ragazzo di Milano, che cmq non me li ha regalati...!)
Modificato da Eunos - 22 Lug 2008 alle 14:47
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
grazie a tutti, eunos in particolare è stato chiarissimo ed esauriente.
Andrea, provo a cercare i-tony, se qualcuno ha qualche recapito me lo mandi in MP please!
Solo una cosa, Eunos, mi confermi che i dischi da 27 (Sport ed FL recenti) entrano nei cerchi da 15"? Cmq per il lavoretto mi affiderò a Fabio (littlebastard), che ho già contattato ed è ben contento (appassionato vero).
Altrimenti ad ottobre verserò il mio tributo di sangue al Santerno, come già altri prima di me (solo un pò più capaci a guidare e su auto un pò più veloci!!!)
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 1,156 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.