Stampa la pagina | Close Window

frenatemi, oppure....

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=355
Data di Stampa: 30 Lug 2025 alle 12:48
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: frenatemi, oppure....
Postato da: trac-k71
soggetto: frenatemi, oppure....
Postato in data: 21 Lug 2008 alle 19:27

La M1 non frena, non c'è un catso da fare, anche con dischi baffati e pastiglie mod. frollino-nel-latte della Tar-Ox, non frena come dovrebbe.

Qualcuno sul passion scrisse che una ottima soluzione era montare porta pinze, pinze e dischi della sport.

Ora, Ombra non li usa ed abita così vicino che potrei zottarglieli, ma mi dispiacerebbe.

Chi ha fatto questo cambio? L'impianto della FL sport lo trovo anche su altri modelli di FL?

Potrei montare anche l'impianto di una FL qualsiasi (credo di si) che magari trovo ad uno sfascio? Sicuramente frena meglio del mio.

Chiaramente dovrei rinunciare ai 14", pazienza.

PS ad ottobre porto la piccola ad Imola, vorrei evitare di finire sulla nera del Messaggero "idiota con spaiderdeipoveribiancaetamarra sdraia le tribune alla tosa, recuperato qualche pezzo, cercasi esperto di puzzle per poterlo tumulare"

 

grazie



-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.



Risposte:
Postato da: bio84
Postato in data: 21 Lug 2008 alle 20:24
????
hai cambiato le paste?

mi pare strano che non freni abbastanza...magari cha qualche impiccio dietro boh


-------------
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...


Postato da: poeta_m1
Postato in data: 21 Lug 2008 alle 21:41
Ti rispondo al volo che vado di fretta, oltre all'impianto della FL Sport potresti installare anche l'impianto delle NA 1.8, che se ben ricordo veniva montato anche da tutte le NB (non-FL), sia 1.6 che 1.8.
I dischi anteriori sono da 256mm, contro i 234mm dei dischi delle NA 1.6.
Con l'impianto che ti ho detto puoi tranquillamente mantenere i 14".
Ciao!
Poeta


-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***


Postato da: Ombra
Postato in data: 21 Lug 2008 alle 22:00
Postato originariamente da trac-k71

 

La M1 non frena, non c'è un catso da fare, anche con dischi baffati e pastiglie mod. frollino-nel-latte della Tar-Ox, non frena come dovrebbe.

Qualcuno sul passion scrisse che una ottima soluzione era montare porta pinze, pinze e dischi della sport.

Ora, Ombra non li usa ed abita così vicino che potrei zottarglieli, ma mi dispiacerebbe.

Chi ha fatto questo cambio? L'impianto della FL sport lo trovo anche su altri modelli di FL?

Potrei montare anche l'impianto di una FL qualsiasi (credo di si) che magari trovo ad uno sfascio? Sicuramente frena meglio del mio.

Chiaramente dovrei rinunciare ai 14", pazienza.

PS ad ottobre porto la piccola ad Imola, vorrei evitare di finire sulla nera del Messaggero "idiota con spaiderdeipoveribiancaetamarra sdraia le tribune alla tosa, recuperato qualche pezzo, cercasi esperto di puzzle per poterlo tumulare"

 

grazie


 
Allora.........
è risaputo che la M1,con tutti i pregi che ha,ha il grave difetto di non frenare....e questo si sa....
 
Non è cosi facile come pensi...L'impianto frenante della Sport ha come requisito fondamentale(per sentito dire,se qualcuno ritiene non sia vero ha tutto il diritto di spu**anarmi)il cerchio da 16"...tutti coloro che hanno provato la mia Sport,possessori di FL,come primo requisito hanno riscontrato che la frenata della Sport è superiore a quella delle altre FL 1.6(e credo anche 1.8)...se guardi bene,anche la The Bridge,la Twins e la Murphy & Nye,tutte 1.6,dovrebbero avere lo stesso impianto frenante.(e cerchi da 16")
 
Tuttavia,Cristiano,se ancora hai contatti con Fabio(Littlebastard),potresti farti dare indicazioni sull'impianto frenante che ha lui...Ma anche lui ha i cerchi da 16",che non so se sono facilmente omologabili sulla M1....



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 02:14
Postato originariamente da Ombra

 
 
Allora.........
è risaputo che la M1,con tutti i pregi che ha,ha il grave difetto di non frenare....e questo si sa....
 
Non è cosi facile come pensi...L'impianto frenante della Sport ha come requisito fondamentale(per sentito dire,se qualcuno ritiene non sia vero ha tutto il diritto di spu**anarmi)il cerchio da 16"...tutti coloro che hanno provato la mia Sport,possessori di FL,come primo requisito hanno riscontrato che la frenata della Sport è superiore a quella delle altre FL 1.6(e credo anche 1.8)...se guardi bene,anche la The Bridge,la Twins e la Murphy & Nye,tutte 1.6,dovrebbero avere lo stesso impianto frenante.(e cerchi da 16")
 
Tuttavia,Cristiano,se ancora hai contatti con Fabio(Littlebastard),potresti farti dare indicazioni sull'impianto frenante che ha lui...Ma anche lui ha i cerchi da 16",che non so se sono facilmente omologabili sulla M1....


 

Signori!
Signori!
....
 
Leggo solo ora... ma è tardi e sto per andare a dormire....
 
Cmq c'è una risposta per tutto! ...e io ne so qualcosa... cool
 
Tutto si può fare...
 
 
Domani con più calma dipaniamo la matassa...


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 09:58
intanto grazie a tutti.
Comincio a mettere ordine perchè è cosa che può interessare molti.
Allora:
 
1° swap: impianto della M1 1.8, che è lo stesso della M2, i dischi son più grandi, dovrebbe frenare meglio. Si possono tenere i cerchietti da 14", che per driftare sono sempre i migliori ed anche i più confortevoli. Altro vantaggio è che di M1 1.8 e di vecchie M2 agli sfasci se ne dovrebbero trovare.
 
2° swap: impianto della M2,5: i dischi dovrebbero essere ancor più grandi, e quindi dovrebbe frenare ancora meglio rispetto allo swap 1, in pista ho provato quella di bio84 e con la mia non c'è storia, la FL frena come un auto moderna, ossia bene. Svantaggi: agli sfasci non se ne trovano, i pezzi vanno presi nuovi ed immagino siano molto cari. Altro svantaggio è che i 14" probabilmente te li stoppi e soprattutto che comunque, con le gommine da 185 e senza ABS, le frenate di emergenza si risolvono invariabilmente in 4 ruote bloccate e fumanti.
Già con il mio impianto attuale frenare con le gommine è problematico, mentre con le semislick (195 su cerchi da 15") si riesce a gestire la frenata.
 
3° swap: impianto della sport e, a quanto ho capito, di tutte le serie speciali della FL 1.8. Dovrebbe essere un ottimo impianto. Entra nei 15"?
Questo è fondamentale, i 16" sulla M1 stanno esteticamente male ed anche dinamicamente, se l'M1 è assettata, diventa davvero troppo nervosa.
 
Intanto attendo i commenti di chi ha swappato, poi completo il post e mi decido.
 
Ciao
 


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: fireblade
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 11:01
Eunos ha montato l'impianto frenante della sport sulla sua M1 però ha i cerchi da 16....Lui sicuramente ti saprà consigliare.


-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: Sly*
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 13:00
Da quello che è stato scritto sembrerebbe che la soluzione unica è lo swap 2, per via del fato che l'impianto della Sport permette il montaggio dei soli cerchi da 16"...


Postato da: ddamiano
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 14:15
Con la Sport puoi montare anche i cerchi da 15 vai tranquillo.
Gli ultimi modelli della FL ivi 1.6 mi pare montano lo stesso impianto della Sport


Postato da: ddamiano
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 14:17
Fabio mi pare che monti l'impianto frenante della Lancia Delta


Postato da: CJ
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 14:28
Cristiano.. c'è i-toni che ha una fl 1.6 a pezzi, potresti cercarlo e chiedergli se ti vende tutto l'impianto, se non erro era un 2003.




Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 14:37
Allora, vediamo se con quello che so possiamo cominciare a chiarire qualche dubbio... imbarazzato2

_1 Punto primo, gli swap possibili: su M1, M2 e M2,5 gli attacchi ai mozzi per i vari porta-pinza sono uguali, quindi tutti intercambiabili tra loro.
Le misure degli impianti frenanti sono:
A) da 23 cm e spicci per M1 fino al '93;
B) da 25 cm e spicci per M1 dal '93, per tutte le M2, per M2,5 1.6 e per la prime M2,5 1.8;
C) da 27 cm e spicci per M2,5 1.8 Sport e M2,5 1.8 degli ultimi anni.

_2 Punto secondo, le dimensioni dei cerchi che si possono mettere con i relativi impianti frenanti:
con dischi da 23, praticamente qualsiasi misura (anche i 13" per super drift! corre);
con dischi da 25, da 14" in su...;
con dischi da 27, sicuramente da 15" in su, ma da quello che sapevo (non l'ho però provato sulla mia!) all'anteriore forZe ci sta pure il 14", dietro no (i dischi da 27 sono infatti 270mm ant. e 276mm post. oh) e cmq credo che quello che va controllato, oltre al semplice diametro, è l"ingombro" delle pinze rispetto alle razze...

_3 Punto terzo, il 16" sull'M1 è un punto delicato... lo ammetto; (la questione omologazione non è un problema: da quello che ho potuto constatare, se il CETOC m'avesse rilasciato il nullaosta per, dico a caso, 255/30 19... picasso e nel parafango ci fossero casualmente stati, in motorizzazione non credo proprio m'avrebbero detto "a"...!); dinamicamente bisogna fare moOolta attenzione, è vero: fondamentale è l'offset! su M1 è 45mm con qualsiasi cerchio, però il buon vecchio Mako m'aveva fatto notare che il 205/45 16 ha un diametro di rotolamento leggermente maggiore del canonico 185/60 14 o del 195/50 15, il ché comporta un calcolo leggermente diverso dell'appoggio a terra rispetto alle geometrie... credo che un'immagine aiuti a capire... suda

Insomma il tutto per dire che l'ET corretto per cerchi da 16" con 205/45 sull'M1 sarebbe 42 anziché 45...
La questione estetica, bhé quella è soggettiva! sorrisone
Quando ho cambiato io le gomme ero intenzionato sui 15" (su dei Watanabe... arf) e i 16" li consideravo "oltre"... poi però ho visto quelli che ho trovato e che monto adesso... primo hanno tutte le caratteristiche tecniche! Poi sono abbastanza "vuoti" da non appesantire la linea morbida della miatina... Cmq, ripeto, questo ultimo fattore è assolutamente soggettivo...


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 14:46
P.S. la reperibilità dei pezzi!!!

Altro punto delicato.... gli sfasciacarrozze in Italia rarissimamente hanno MX5 di qualsiasi anno! Chi per sfi** c'ha cozzato e se la rivende a pezzi, raramente aveva una Sport... cerotto2

Un canale forZe da battere potrebbe essere o eBay (e cmq va a chiulo...), oppure c'era un link di un rottamaio specializzato in Miata nella sezione "Marketplace" di miata.net...

I miei vengono dalla "sfortuna" di un ragazzo di Milano, che cmq non me li ha regalati...!mmmh)


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 15:24
grazie a tutti, eunos in particolare è stato chiarissimo ed esauriente.
Andrea, provo a cercare i-tony, se qualcuno ha qualche recapito me lo mandi in MP please!
Solo una cosa, Eunos, mi confermi che i dischi da 27 (Sport ed FL recenti) entrano nei cerchi da 15"? Cmq per il lavoretto mi affiderò a Fabio (littlebastard), che ho già contattato ed è ben contento (appassionato vero).
Altrimenti ad ottobre verserò il mio tributo di sangue al Santerno, come già altri prima di me (solo un pò più capaci a guidare e su auto un pò più veloci!!!)


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 15:30
Cri! ...vogliamo toglierci il dubbio?!?

Vienimi a trovare con la tua, smanettiamo un po' (sulle macchine!!! ncazzato2) e ci togliamo il pensiero!


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 15:33
magari, solo che ora col lavoro sto sderenato.
A settembre magari!


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: CJ
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 15:55
Vedo di trovarti contatto..

-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: poeta_m1
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 20:05
Postato originariamente da Eunos

  dinamicamente bisogna fare moOolta attenzione, è vero: fondamentale è l'offset! su M1 è 45mm con qualsiasi cerchio, però il buon vecchio Mako m'aveva fatto notare che il 205/45 16 ha un diametro di rotolamento leggermente maggiore del canonico 185/60 14 o del 195/50 15, il ché comporta un calcolo leggermente diverso dell'appoggio a terra rispetto alle geometrie... credo che un'immagine aiuti a capire... suda

Insomma il tutto per dire che l'ET corretto per cerchi da 16" con 205/45 sull'M1 sarebbe 42 anziché 45...
 
Variando il diametro di rotolamento, c'è pure un altro problema, ovvero il tachimetro sarà leggermente 'sballato' nella lettura...
Ciao!
Poeta®


-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***


Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 20:37
Postato originariamente da poeta_m1

 
Variando il diametro di rotolamento, c'è pure un altro problema, ovvero il tachimetro sarà leggermente 'sballato' nella lettura...
Ciao!
Poeta®

 
Vero. Però ho notato che aumentando il diametro, lo scarto diminuisce e il tachimetro segna una velocità quasi corretta.... (almeno paragonato alla velocità riportata dal tomtom)


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Ombra
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 21:06
Postato originariamente da ddamiano

 
Fabio mi pare che monti l'impianto frenante della Lancia Delta
 
Vabbè...non volevo dirlo pubblicamente..
Fabio ha lo scarico(rovesciato) della Delta Integrale
Impianto frenante della Thema turbo..



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: Eunos
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 21:14
Lo scarico penso non sia difficile da adattare... ma con i freni come ha fatto??? Qualcuno gli ha lavorato dal pieno le staffe porta pinze?!?

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: Ombra
Postato in data: 22 Lug 2008 alle 21:17
Postato originariamente da Eunos

 
Lo scarico penso non sia difficile da adattare... ma con i freni come ha fatto??? Qualcuno gli ha lavorato dal pieno le staffe porta pinze?!?
 
Non lo so nel dettaglio,Marco......Ma probabilmente si..Ovviamente,i suoi cerchi sono da 16"..
Quando ci frequentavamo,diceva che se volevo,potevamo cercare uno scarico come il suo e metterlo sulla mia Sport...



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: poeta_m1
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 00:55
Postato originariamente da Eunos

 
Vero. Però ho notato che aumentando il diametro, lo scarto diminuisce e il tachimetro segna una velocità quasi corretta.... (almeno paragonato alla velocità riportata dal tomtom)

Il mio tachimetro non so come diavolo faccia, ma è di una precisione imbarazzante... scarto nullo a 60km/h così come a 140km/h (verificato diverse volte con Tomtom XL e pannelli di segnalazione stradali), e persino alla velocità massima si ferma attorno ai 190km/h (vel.max effettiva), mentre so di molti tachimetri di M1 che superano abbondantemente i 200km/h...
Boh, il mio è preciso, meglio così ride
Ciao!
Poeta®



-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***


Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 09:28
Postato originariamente da Ombra

 

Postato originariamente da ddamiano

 
Fabio mi pare che monti l'impianto frenante della Lancia Delta
 
Vabbè...non volevo dirlo pubblicamente..
Fabio ha lo scarico(rovesciato) della Delta Integrale
Impianto frenante della Thema turbo..


 

però il rumore dello scarico non è un granchè.
Il bello è che è dritto e in scalata spesso sfiamma, cosa che mi aggraderebbe parecchio.
Confermo impianto Thema, ma non l'ho mai provata, non so come frena.
Per andare va, anche se la mia spinge un pochino di più (ci siamo incrociati in pista tante volte).
Comunque l'ho già sentito, vi saluta tutti.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: ddamiano
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 12:23
Ti ripeto che sulla Sport puoi anche montare i cerchi da 15, se non credi a me chiedilo a Pino alias GasGas


Postato da: Sly*
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 13:20
Postato originariamente da ddamiano

 
Ti ripeto che sulla Sport puoi anche montare i cerchi da 15, se non credi a me chiedilo a Pino alias GasGas
 
 
Confermo! Qunado andava in pista sulla Sport montava i 15''!



Postato da: poeta_m1
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 15:23
Postato originariamente da trac-k71


però il rumore dello scarico non è un granchè.

Beh è pur sempre uno scarico stock, seppure di Delta Integrale... quindi il rumore non sarà particolarmente forte suppongo.

Postato originariamente da trac-k71


Il bello è che è dritto e in scalata spesso sfiamma, cosa che mi aggraderebbe parecchio.
Confermo impianto Thema, ma non l'ho mai provata, non so come frena.
Per andare va, anche se la mia spinge un pochino di più (ci siamo incrociati in pista tante volte).
Comunque l'ho già sentito, vi saluta tutti.

Mah, la Thema montava cerchi da 14", non era certo famosa per avere chissà quali freni, anzi... sarebbe interessante sapere come vanno in relazione a quelli stock da 234mm delle M1 1.6 115cv...
Ciao!
Poeta®



-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***


Postato da: Ombra
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 17:49
Postato originariamente da ddamiano

 
Ti ripeto che sulla Sport puoi anche montare i cerchi da 15, se non credi a me chiedilo a Pino alias GasGas
 
E' vero...c'ero anch'io...........arrossito



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 18:15
Postato originariamente da poeta_m1

 
Postato originariamente da trac-k71


però il rumore dello scarico non è un granchè.

Beh è pur sempre uno scarico stock, seppure di Delta Integrale... quindi il rumore non sarà particolarmente forte suppongo.

Postato originariamente da trac-k71


Il bello è che è dritto e in scalata spesso sfiamma, cosa che mi aggraderebbe parecchio.
Confermo impianto Thema, ma non l'ho mai provata, non so come frena.
Per andare va, anche se la mia spinge un pochino di più (ci siamo incrociati in pista tante volte).
Comunque l'ho già sentito, vi saluta tutti.

Mah, la Thema montava cerchi da 14", non era certo famosa per avere chissà quali freni, anzi... sarebbe interessante sapere come vanno in relazione a quelli stock da 234mm delle M1 1.6 115cv...
Ciao!
Poeta®


 

lui è soddisfatto, io non l'ho provata. Ma la FL di Bio si e la differenza è notevole.

-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 18:17
comunque ho appena sentito Pinuccio a'papera che mi rimedia a prezzi ragionevoli l'impianto di una sport nera.
Ha detto che è pure vicino a casa mia. dance1


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: bio84
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 19:17
mi sembra assurdo che freni meglio la mia della tua coi disci baffati : )
provane qualcunaltra o falla vedere


-------------
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...


Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 19:45
in realtà a volte frena benino, altre un pò meno.
quel giorno in pista frenava poco. impianto troppo umorale, sarà femmina.
(impiantessa? impianta? impianta frenanta?)


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: bio84
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 20:04
altro che poco, diciamo quasi niente : )

-------------
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...


Postato da: Eunos
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 20:15
Ho notato che molte delle pastiglie non originali per l'MX, con qualsiasi impianto, sono molto "settoriali"... nel senso: le EBC green per esempio sono molto sensibili allo stress da utilizzo, così come le HAWK... A me proprio queste ultime (con dischi da 23 e spicci forati e baffati) m'avevano fatto un brutto scherzetto su dei tornanti in discesa... ops  suda
Nell'utilizzo quotidiano cmq, mordevano bene...

Ora (oltre a tutto il resto... soddisfatto) ho e AXXIS Ceramic... però non le ho ancora testate al 100%... perplesso


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Lug 2008 alle 23:48
MAH. sono reduce da un paio di quadrifogli, stasera frena divinamente.
O soffre il caldo, o non gli piace la pista, è lì che mi accorgo che vorrei di più.
 


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Ombra
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 01:08
Postato originariamente da trac-k71

 
MAH. sono reduce da un paio di quadrifogli, stasera frena divinamente.
O soffre il caldo, o non gli piace la pista, è lì che mi accorgo che vorrei di più.
 

 
Aridaje col quadrifoglio!!!hihihihihihihihihi



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: Eunos
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 01:20
Postato originariamente da trac-k71

 
...quadrifogli...
 

???

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 09:32
Postato originariamente da Eunos

 
Postato originariamente da trac-k71

 
...quadrifogli...
 

???
 

allora, per i miatisti che abitamo nel quadrante nord della città, non ci sono molte possibilità di fare traversi in libertà senza rischiare punti patente, auto, cecchini, etc,
La migliore (a mio parere) è IL QUADRIFOGLIO formato dalle rampe che collegano Via Salaria con la Tangenziale Est (Via del foro Italico).
Funziona così:
Si prende Via Salaria dai parioli/salario, direzione GRA, si arriva al semaforone dell'incrocio con Via Somalia, il motore è bello caldo, si cerca di guadagnare la pole o comunque la prima fila. Semaforo Rosso.
Sguardo che perlustra l'eventaule presenza di guardie sotto il ponte, in entrambe le direzioni, e sopra la tangenziale.
In mancanza delle suddette,  motore a 5000 giri, piede su frizione e freno, e, quando tutte le luci rosse saranno spente, su la frizione di botto, prima, seconda a limitatore, un accenno di terza e sei già passato a 120 sotto il ponte della tengenziale, sulla destra ti si apre LA RAMPA.
LA RAMPA è quella che dalla Salaria ti permette di prendere la tangenziale in direzione Stadio Olimpico, Galleria Giovanni 23°, etc.
LA RAMPA ha l'asfalto giusto, è larga 40 metri che manco la Cimini a Vallelunga, possibilità di intraversare seriamente ed in tutta sicurezza, se ti giri al 90 % non tocchi nè guard rails nè muretti o marciapiedi. Staccatona (possibilmente bloccando la posteriore destra), dentro la seconda e via di traverso.
Dopo il primo ampio curvone LA RAMPA si rimette dritta per una 50 di metri, giusto per dare il tempo di recuperare eventuali pendoli, esagerazioni, uscite di traiettoria, e preparare il miatista al secondo curvone, sul finire del quale sei sulla tangenziale e quindi occhio all'immissione.
Fai 100 metri di tangenziale e subito esci per riprendere la salaria in direzione Roma, altra rampa ma più stretta ed in discesa, qui intraversano solo i maghi. Si sbuca sulla salaria direzione Roma, si ripassa sotto il ponte e subito si prende la rampa che risale sulla tangenziale (dir. Piazza Bo- St.John). Anche questa è strettina ma è in salita e disegna un arco perfetto, in seconda si ha la miata in coppia e si intraversa facilmente con piccole correzioni di sterzo. Rimontati sulla tangenziale si fanno 100 metri...
...e subito giù nel rampone in discesa che vi reimmette nuovamente sulla Salaria direzione gra, pronti per ricominciare con LA RAMPA.... 


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Gianluca_glg
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 11:51
Cristià, stai fuori di testa...

hihihihihihihihihi
hihihi
Vorrei vedere la faccia dei tuoi clienti se ti leggessero.............


-------------
Gianluca
M1 1.8 130cv red
ex MX-5 2.0 FIRE Marble White


Postato da: CJ
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 11:59
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.937762,12.508825&spn=0.006026,0.01369&z=17

quel quadrifoglio??? hihihi


-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: ddamiano
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 12:01
Peggio di un drogato hihihi


Postato da: ZuRi
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 12:11
Postato originariamente da trac-k71

 

La M1 non frena, non c'è un catso da fare,

 

Purtroppo ci sono dei problemi per allegare i file, altrimenti ti mandavo un estratto del catalogo MOSS dove c'è tutta una parte dedicata ai freni...
 
Azz hanno cambiato il link.....aspetta, l'ho trovato!!!!!!!
ecco,
http://www.miatamania.com/Browse/PlateMenuProducts.aspx?WebCatalogID=14&PlateTypeID=1&SubcomponentID=20&ComponentID=4 - http://www.miatamania.com/Browse/PlateMenuProducts.aspx?WebCatalogID=14&PlateTypeID=1&SubcomponentID=20&ComponentID=4
 
Se poi scarichi il catalogo PDF completo trovi maggiori info alle pagg. 23-24 (?)


-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....


Postato da: fireblade
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 12:32
Cristià sei un trocato.....però stasera quel quadrifoglio lo provo in questo modo....lo faccio tutti i giorni ma in maniera "normale"

-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: trac-k71
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 13:03
Postato originariamente da CJ-M1

 
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.937762,12.508825&spn=0.006026,0.01369&z=17

quel quadrifoglio??? hihihi

 

è lui, è lui!
Fantastico, no?


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: trac-k71
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 13:12
Postato originariamente da ddamiano

 
Peggio di un drogato hihihi
 

ma guarda che è proprio così.
Quando parlo di scimmia non scherzo.
Mi sono fatto un pò di autoanalisi e ho capito che davvero ho FISICAMENTE bisogno di correre con l'auto.
L'ho sempre fatto, fin da quando ero ragazzino, non appena le strade cominciano a salire ed a curvare, mi trasformo, mi accelera il battito cardiaco e comincio a correre come un demente. Non è la velocità in se a piacermi, ma l'accelerazione, positiva, negativa e laterale, con una particolare predilezione per quella negativa: le staccatone al limite, quelle che ti devi raccogliere i bulbi oculari alla base del parabrezza.
Non so perchè, forse è qualcosa legato al rilascio di endorfine.
Fatto sta che se ogni tanto non mi sfogo e calmo la scimmia, noto che ricomincio a correre ovunque, cosa che non posso fare, soprattutto avendo figli.  
Per questo almeno una volta al mese cerco di farmi un pò di pista.
 
Aiutatemi, sto male.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Eunos
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 14:04
...dubito quindi ti possa aiutare una sessione intensiva di GT4 su grande schermo...

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: fireblade
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 14:07
Postato originariamente da Eunos

 
...dubito quindi ti possa aiutare una sessione intensiva di GT4 su grande schermo...
 

Così lo fai infoiare ancora di più...hihihi

-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: Eunos
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 14:13
Postato originariamente da fireblade

 
Così lo fai infoiare ancora di più...hihihi


...basta che poi non sporca...




hihihihihihihihihi




-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: luposolitario
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 14:17
Postato originariamente da trac-k71

 

Postato originariamente da ddamiano

 
Peggio di un drogato hihihi
 

ma guarda che è proprio così.
Quando parlo di scimmia non scherzo.
Mi sono fatto un pò di autoanalisi e ho capito che davvero ho FISICAMENTE bisogno di correre con l'auto.
L'ho sempre fatto, fin da quando ero ragazzino, non appena le strade cominciano a salire ed a curvare, mi trasformo, mi accelera il battito cardiaco e comincio a correre come un demente. Non è la velocità in se a piacermi, ma l'accelerazione, positiva, negativa e laterale, con una particolare predilezione per quella negativa: le staccatone al limite, quelle che ti devi raccogliere i bulbi oculari alla base del parabrezza.
Non so perchè, forse è qualcosa legato al rilascio di endorfine.
Fatto sta che se ogni tanto non mi sfogo e calmo la scimmia, noto che ricomincio a correre ovunque, cosa che non posso fare, soprattutto avendo figli.  
Per questo almeno una volta al mese cerco di farmi un pò di pista.
 
Aiutatemi, sto male.

 
 
tu hai bisogno di un kart immediatamente.. meglio se 125 a marce
 
0-100 2,8sec
oltre 2g  di forza laterale
100-0 in meno di 16metri
 
necessita di fare controsterzi veloci come un battito di ciglio...
 
dopo fare il cretino con la M1 sara solo un ricordo...


-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: Ombra
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 16:26
Postato originariamente da trac-k71

 

Postato originariamente da ddamiano

 
Peggio di un drogato hihihi
 

ma guarda che è proprio così.
Quando parlo di scimmia non scherzo.
Mi sono fatto un pò di autoanalisi e ho capito che davvero ho FISICAMENTE bisogno di correre con l'auto.
L'ho sempre fatto, fin da quando ero ragazzino, non appena le strade cominciano a salire ed a curvare, mi trasformo, mi accelera il battito cardiaco e comincio a correre come un demente. Non è la velocità in se a piacermi, ma l'accelerazione, positiva, negativa e laterale, con una particolare predilezione per quella negativa: le staccatone al limite, quelle che ti devi raccogliere i bulbi oculari alla base del parabrezza.
Non so perchè, forse è qualcosa legato al rilascio di endorfine.
Fatto sta che se ogni tanto non mi sfogo e calmo la scimmia, noto che ricomincio a correre ovunque, cosa che non posso fare, soprattutto avendo figli.  
Per questo almeno una volta al mese cerco di farmi un pò di pista.
 
Aiutatemi, sto male.

 
 
Ti capisco.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
A me succede quando si parla di gnocca.ride



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: poeta_m1
Postato in data: 24 Lug 2008 alle 16:30
trac-k71, fai un salto nel mercatino del forum 'MiataMania', un qualche impianto frenante di M2 / M2.5 l'ho visto...
Ciao!
Poeta®


-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info