MX5 Passion Roma: problema raffreddamento
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: problema raffreddamento Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Topic: problema raffreddamento
    Postato: 01 Lug 2008 alle 09:40

Ciao a tutti, mi ritrovo con un problema apparentemente insolubile.... qualche mese fa si è rovinato (e poi bucato) uno dei manicotti dell'impianto di raffreddamento della mia M1 1,8.
La cosa ha comportato dapprima dei surriscaldamenti (nelle file, specie in salita ad esempio) e poi la perdita del liquido.
Ovviamente ho cambiato il manicotto e, già che c'ero, ho fatto cambiare anche il liquido nell'impianto.
Da quel momento però, saltuariamente, ho notato che la temperatura tende ad alzarsi (vedo l'indicatore salire).
Per scrupolo ho cambiato il termostato (nella M1 che avevo prima tendeva ad incastrarsi e faceva uno scherzo simile) ma non sembra aver risolto la questione....
Allora ho pensato fosse la pompa non funzionante oppure dell'aria nel circuito e un giorno dopo aver fermato la macchina in salita 30 secondi a motore acceso ho visto la temperatura alzarsi e riabbassarsi subito dopo la ripartenza.
Pensavo fosse la prova dell'aria nel circuito che poi si era liberata ma sabato scorso dopo m'è capitata una cosa ancora più strana:
Ero in giro da un pò con l'aria condizionata accesa (era l'ora di pranzo e ci saranno stati almeno 35 gradi), anche autostrada ma senza esagerare, e tutto funzionava perfettamente. Poi ho preso una strada con un certa pendenza (saliva costantemente per 2/3 km) e ho visto il termometro salire un pochino.
Ho pensato fosse normale per via dell'aria condizionata accesa e il salitone .... e infatti appena finita la salita tutto è tornato normale in pochi metri (sempre con AC accesa).
Dopo 5 minuti sono arrivato a casa, ho fermato la macchina davanti al garage, il tempo di scaricare un po di cose (5 minuti a motore acceso e macchina ferma con AC spenta) e quando l'ho spenta sorpresa: ho sentito il classico rumorino di acqua in ebollizione nel vaso d'espansione !!! Non fortissimo ma si sentiva anche a cofano chiuso.
Il bello che a quel punto ho riacceso il quadro e m'aspettavo di vedere il termometro verso il fondo corsa e invece niente, era appena dopo la metà come al solito !!!
Come ultima informazione aggiugno che non c'è consumo di liquido refrigerante (pensavo alla guarnizione della testata andata) !

Qualcuno ha qualche idea ??

Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post .



ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:01

PENSO SIA   UNA BOLLA D'ARIA NEL CIRCUITO  ...
IN ALTERNATIVA (COSTOSA E ROMPIBALLE) LO SCAMBIATORE DI CALORE DEL RISCALDAMENTO...
DEL PROVA A FARE COSI'...  APRI IL TAPPO DEL RADIATORE FAI ANDARE IN TEMPERETURA LA MACCHINA   ... FAI USCIRE UN PO' DI LIQUIDO DAL RADIATORE 2/3 VOLTE  ...RABBOCCANDOLO DALLA VASCHETTA ... POI  VEDI SE IL DIFETTO LO FA ANCORA... L'ABBIAMO FATTO SU QUELLA DI RICCARDO IL MIO VICINO DI CASA M1 1.6  210.000 KM... PROBLEMA RISOLTO



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:14

Postato originariamente da ELYSABETTA

 
PENSO SIA   UNA BOLLA D'ARIA NEL CIRCUITO  ...
IN ALTERNATIVA (COSTOSA E ROMPIBALLE) LO SCAMBIATORE DI CALORE DEL RISCALDAMENTO...
DEL PROVA A FARE COSI'...  APRI IL TAPPO DEL RADIATORE FAI ANDARE IN TEMPERETURA LA MACCHINA   ... FAI USCIRE UN PO' DI LIQUIDO DAL RADIATORE 2/3 VOLTE  ...RABBOCCANDOLO DALLA VASCHETTA ... POI  VEDI SE IL DIFETTO LO FA ANCORA... L'ABBIAMO FATTO SU QUELLA DI RICCARDO IL MIO VICINO DI CASA M1 1.6  210.000 KM... PROBLEMA RISOLTO

 

Ottimo consiglio, proverò !!!
La cosa che però non mi spiego e com'è possibile che mi vada in ebollizione l'acqua senza che il termometro si muova.... e il termometro funziona sicuro perchè pochi minuti prima (salitone + AC) l'ho visto muoversi.....



ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:17

Postato originariamente da miatamax

 
Postato originariamente da ELYSABETTA

 
PENSO SIA   UNA BOLLA D'ARIA NEL CIRCUITO  ...
IN ALTERNATIVA (COSTOSA E ROMPIBALLE) LO SCAMBIATORE DI CALORE DEL RISCALDAMENTO...
DEL PROVA A FARE COSI'...  APRI IL TAPPO DEL RADIATORE FAI ANDARE IN TEMPERETURA LA MACCHINA   ... FAI USCIRE UN PO' DI LIQUIDO DAL RADIATORE 2/3 VOLTE  ...RABBOCCANDOLO DALLA VASCHETTA ... POI  VEDI SE IL DIFETTO LO FA ANCORA... L'ABBIAMO FATTO SU QUELLA DI RICCARDO IL MIO VICINO DI CASA M1 1.6  210.000 KM... PROBLEMA RISOLTO

 

Ottimo consiglio, proverò !!!
La cosa che però non mi spiego e com'è possibile che mi vada in ebollizione l'acqua senza che il termometro si muova.... e il termometro funziona sicuro perchè pochi minuti prima (salitone + AC) l'ho visto muoversi.....

 
 
 
la macchina di Riccardo saliva la temperatura e lo stumennto  la segnalava... premessa  aveva cambiato da poco sia il temostato sia lo strumento...
nel tuo caso magari c'e' qualche contatto sullo strumento...  dell' ossido ... prova a spruzzarci sopra ai collegamenti  un po' di CRC ...  a memoria non mi ricordo come sono fatti  dovrei avere il cofano aperto davanti


Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2008 alle 10:21



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:27




Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:27

ovvio a motore freddissimo



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:37

Postato originariamente da ELYSABETTA

 
ovvio a motore freddissimo

 

E dove lo trovo il connettore da spruzzare con il CRC, nel vano motore o dietro il quadro strumenti ??



ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 10:57

Controlla anche che la ventola faccia il suo dovere 


IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 15:14

Postato originariamente da CJ-M1

 
Controlla anche che la ventola faccia il suo dovere 
 

Non l'avevo specificato sopra (nonostante la lunghezza del primo post) ma la ventola parte regolarmente.

Non riesco a capire proprio cosa potrebbe essere... anche perchè non lo fa sempre !!!

evil evil
evil


ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 01 Lug 2008 alle 16:36

Il radiatore è a posto?

Altrimenti propendo per la bolla d'aria che vaga allegramente nell'impianto cambiando posizione a seconda dell'iclinazione dell'auto



NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 02 Lug 2008 alle 09:45

Rileggendo, sembra come detto da elysabetta un discorso di apertura e chiusura del circuito o errata taratura del termometro 


IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 02 Lug 2008 alle 12:40

Postato originariamente da tabaccaio

 

Il radiatore è a posto?

Altrimenti propendo per la bolla d'aria che vaga allegramente nell'impianto cambiando posizione a seconda dell'iclinazione dell'auto

 

Il radiatorre credo di si anche perchè non ha mai dato problemi e tutto è iniziato dopo la sostituzione del manicotto.
Non è assurdo pensare alla bolla d'aria proprio per questo motivo....
il metodo più sicuro per eliminarla è quello consigliato da Elysabetta, giusto ??? Lo chiedo perchè non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni facendo uscire il liquido dal radiatore a motore acceso.
confuso




ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
The Best
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 160
dal: 01/06/2008 19:34:30
Da: RM
Status: Offline
Posts: 76

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota The Best Rispondibullet Postato: 07 Lug 2008 alle 17:08

Ma se ha il vaso di espansione separato proprio per evitare bolle d'aria.....!!!..... è inutile aprire il tappo e spurgare l'impianto .....questo si fa solo per gli impianti chiusi .


Giorgio from Castelli Romani ...
Mx-5 Black Special '93 116cv
http://www.m1clubitalia.it (web)
http://m1clubitalia.forumup.it/ (Forum)
http://kitcar73.spaces.live.com
IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 08 Lug 2008 alle 14:13

Oggi pomeriggio vado dal meccanico e vediamo che mi dice.... secondo lui potrebbe essere la girante della pompa dell'acqua che, magari per via delle palette rovinate o dell'innesto dell'alberino consumato, fa le bizze.

Vi farò sapere nei prossimi giorni.




ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
Sly*
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Il bressiano DELLO STAFF MX-5 PASSION RM
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 10
dal: 02/10/2006 13:14:04
Status: Offline
Posts: 5198

Punti sòla: 2,5
Mezza soletta

Quota Sly* Rispondibullet Postato: 08 Lug 2008 alle 16:06

Incrociamo le dita!!!!!


IP IP tracciato
miatamax
Neopatentato
Neopatentato
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 205
dal: 13/06/2008 09:50:44
Da: Grottaferrata
Status: Offline
Posts: 41

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota miatamax Rispondibullet Postato: 11 Lug 2008 alle 08:50

Dopo aver descritto minuziosamente i vari problemi al meccanico la sua diagnosi è stata che il radiatore è sporco e/o ostruito.
Il problema dell'aria nel circuito secondo lui non può esistere, data la portata della pompa dell'acqua se anche di formasse dell'aria sarebbe automaticamente spinta nella vaschetta.....

Mi ha chiesto di lasciargli la macchina un paio di giorni in modo che possa smontarlo e pulirlo.
Nel frattempo però proverò ad allentarlo senza smontarlo e provare a pulire lo spazio che c'è tra il radiatore del motore e quello dell'aria condizionata; in un paio d'orette dovrei riuscire senza grossi problemi e, sempre secondo il meccanico, è probabile che anche li si sia accumulata sporciza che ostruisce il flusso d'aria.




ex NA 1.6 115CV
ora NA 1.8 133CV
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,633 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it