MX5 Passion Roma: seconda marcia insolente
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: seconda marcia insolente Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Barone76
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 770
dal: 24/11/2012 15:13:19
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 110

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Barone76 Rispondibullet Topic: seconda marcia insolente
    Postato: 17 Dic 2012 alle 00:44

Ciao a tutti!
Appena entrato nel fantastico mondo della fantastica Miata vi (e mi) sottopongo un quesito...:
la seconda marcia della mia nbfl (da ora denominata solo "seconda") a freddo fatica un po' ad entrare, in quel caso la cambiata và effettuata con rigore certosino, teutonico direi, altrimenti l'impuntata è sicura...
A caldo tutto migliora e di molto, anche se continuo ad avvertire una certa ostilità della suddetta "seconda" ad assecondarmi ( ).

Premetto due cose:
1-la mia piccolina ha 102kkm e non ha ancora avuto il TAGLIANDONE
(lo sò lo sò, a breve lo farò!! )
2-stasera dando un'occhiata ho visto che il serbatoio della frizione ha il liquido a metà scala...Può influire?

Che dite, è grave?? O il tagliandone-one-one aiuterà la "seconda" ad anticipare la "terza"????



Modificato da Barone76 - 17 Dic 2012 alle 00:48



la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 07:48

se il liquido nel serbatoio della frizione è a metà scala....metà liquido è in giro per il mondo......

probabilmente hai una piccola perdita dalle parti dello slave del circuito idraulico della frizione...
 
comincia a riportare il liquido a livello rabboccando con dot4 (lo stesso dei freni) ricordandoti che è un liquido assai corrosivo....
 
cerca nel garage le discussioni master & slave e ti farai un idea del probabile problema.
 
nel tagliandone poi includi sostituzione di tutti i liquidi ???
 
 



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Barone76
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 770
dal: 24/11/2012 15:13:19
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 110

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Barone76 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 08:15

Olà Tipi!
L'intenzione è cambiare tutto, pure master&slave...
Sul coperchio riporta Dot3, devo metterci il Dot4? Posso mischiarli?


la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti
IP IP tracciato
theblindbard
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
t'ho alzato la coppa in faccia (cit.)
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 737
dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota theblindbard Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 08:49

tipi-saggio come sempre!
si, sicuramente è il cilindretto slave della frizione. Anche sulla mia è stato sostituito al primo tagliandone.

Per la "seconda", dovrebbe migliorare già con un cambio olio e se non bastasse c'è il cambio "olio torretta" occhiolino



IP IP tracciato
ddamiano
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ddamiano Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 08:51

La diffrenza tra dot 3 e 4 sta principalmente nel punto di ebollizione (più alto per il 4) e sul fatto che il 3 è più sensibile all'umidità...
Credo che possano essere miscelati ma non ne sono sicuro...



MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 09:09

il cambio olio torretta influisce più che altro sulla fluidità generale della cambiata (ma è certamente positivo farla) , l'impuntamento solo sulla seconda mi sembra una cosa più localizzata, per la quale penso possa influire di più la sostituzione dell'olio del cambio, e del master&slave, che magari fa si che l'attuatore (slave) non esca completamente e non schiacci la frizione a fondo.

Modificato da B747 - 17 Dic 2012 alle 09:39



Ciao! "B747"
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 09:21

Si potrebbero anche mischiare i due liquidi ma è meglio non farlo. Il dot4 è un pelo più igroscopico e resta per meno tempo al top delle sue specifiche. Nulla di preoccupante per le vetture stradali ed il 90% di quelle che vengono portate tra i cordoli. Basta cambiare il liquido almeno ogni paio d'anni  

La seconda che s'impunta può essere dovuta ad un cattivo funzionamento del master o dello slave cylinder, all'età dell'olio nel cambio, un pò meno a quello della torretta (al limite rende più duri gli innesti... non fa impuntare le marce). Infine può essere dovuto ad usura precoce del cambio stesso perchè trattato da cani (carenza di manutenzione, pilota inetto etc).
 
Al solito conviene partire dagli interventi che bisognerebbe effettuare comunque: Ispezione master e slave, spurgo circuito + eventuale sostituzione master\slave (la farei comunque), cambio olio cambio e torretta.
Se anche dopo queste affettuosissime coccole l'auto continua a fare le bizze... convivici! Rifare un cambio costa abbastanza ed il mercato dell'usato, per quanto economico, è pieno di insidie.



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 09:42

Postato originariamente da Barone76

 
la seconda marcia della mia nbfl (da ora denominata solo "seconda")
 
 
sembra un contratto bancario/assicurativo hihihi




Ciao! "B747"
IP IP tracciato
stefano115
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Frocio per l'MX-5
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 650
dal: 29/11/2011 14:18:16
Da: RM
Status: Offline
Posts: 730

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota stefano115 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 10:27

anche a me un po si impuntava... ho cambiato il liquido al circuito ed è migliorato tantissssssssimo!!!!

prova intanto quello


IP IP tracciato
Barone76
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 770
dal: 24/11/2012 15:13:19
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 110

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Barone76 Rispondibullet Postato: 17 Dic 2012 alle 10:46

Postato originariamente da B747

Postato originariamente da Barone76

 la seconda marcia della mia nbfl (da ora denominata solo "seconda") 
 

sembra un contratto bancario/assicurativo [IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys_nuovi/001_hihihi.gif" height="18" width="30" align="absmiddle" alt="hihihi" />


E si B, il mio è un contratto matrimoniale!

Mi sembra di capire che non mi devo preoccupare...
Nel tagliandone che farò a breve cambierò praticamente tutto il cambiabile, così mi levo il pensiero!


la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,389 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it