Autore
|
Messaggio
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Joe "Fast" Falchetto

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 19 Apr 2011 alle 22:07
|
Allora cominciamo: In un mondo teorico et perfetto, la forza che applico al pedale viene trasferita pari pari ai pistoncini delle pinze, debitamente ripartita dal... ripartitore. Il mondo reale non è perfetto e ci sono vari punti dove il sistema collassa. Il sistema frenante è un sistema idraulico, quindi la pressione esercitata dalla pompa si ripercuote pari pari in ogni punto del circuito, che è quasi interamente fatto da tubicini metallici. Il punto debole solitamente sono i tubicini flessibili che portano alle pinze: la forza esercitata al pedale li va a gonfiare (quelli stock son di gomma), viene dissipata, e alle pinze ne arriva di meno. E infatti è in voga il montaggio dei tubi in treccia metallica e teflon: son flessibili ma non si gonfiano: perfetto!, la forza applicata va alle pinze 
Solo che il mondo reale non è perfetto e la potenza stavolta si dissipa nel movimento della pompa. Era da tempo che, in coda (da fermo), premendo il pedale con forza sentivo 3 zone: la corsa iniziale a vuoto, il punto in cui l'impianto è in pressione, ed un "finecorsa meccanico" qualche mm più giù. Beh ho filmato la pompa, e tra la fase di pressione e la battuta meccanica, la pompa si sposta in avanti (VIDEO NON MIO)
Quindi la mia forza non va a frenare di più, ma a "gonfiare" il parafiamma!!

Qui scatta la ricerca di una soluzione che c'è già: una staffa che ferma la pompa. Si però si fissa esattamente dov'è la barra duomi... che c'è già.

Quindi trovo delle barre duomi con lo stopper integrato... ma io devo cambiare la duomi per questo?? Una cosa che è utile ed è stock la cambio??  quindi mi faccio la staffa in casa, saldandola ad un supporto della mia duomi. Stay tuned!! Questa modifica viene fatta su molte vetture, esistono staffe di tutti i tipi, leggendo qua e la c'è un bel miglioramento. Riguardo alla questione "magari è pensata così apposta"... forse è vero. Ma tutto ciò che è nelle nostre care è pensato: sospensioni, tubi dei freni, scarichi, aspirazioni... che modifichiamo a fare?? Riguardo alla questione caviglia... non penso che qualche mm di deformazione la salvi. E spero che in quel caso cerchi di evitare l'impatto, evitando di attaccarsi ai freni urlando e coprendosi gli occhi con le mani!! (cit.). Riguardo alla flessione del duomo... rinforziamo anche quello!!!!!!!    Mitica la storia dell'inserimento
Modificato da Magic80 - 20 Apr 2011 alle 14:00
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 09:16
|
marcello,
ti pregherei di sitemare la grafica dell'intervento, molte parole vengono lette per intuizione, e ne perde di molto il valore tecnico del contributo.
(mihi cosa ho scritto) 
|
IP tracciato
|
|
|
"ER PUNTELLA"...

Iscritto n° 76
dal: 05/06/2007 13:56:26
Da: RM, Roma, finalmente...
Status: Offline
Posts: 2360
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 10:09
|
OT @Marcello: non riesco a ridimensionare le immagini...  @Slave2: " meriti un suspenso..." (cit.)  FINE OT
|
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 14:01
|
Postato originariamente da Eunos OT @Marcello: non riesco a ridimensionare le immagini...  Fatto. Ieri non ci riuscivo neanche io, oggi m'è venuto in mente un workaround.
Postato originariamente da Eunos@Slave2: " meriti un suspenso..." (cit.)  FINE OT
Q8  PS: Marco, speravo scrivessi anche qualcosa IT!
Modificato da Magic80 - 20 Apr 2011 alle 14:01
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
"ER PUNTELLA"...

Iscritto n° 76
dal: 05/06/2007 13:56:26
Da: RM, Roma, finalmente...
Status: Offline
Posts: 2360
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 15:00
|
Postato originariamente da Magic80PS: Marco, speravo scrivessi anche qualcosa IT!
...In realtà, qualche tempo fa, prima che la scimmia salisse alta, m'ero anch'io "incuriosito" dalla questione...
Soluzioni integrate nella barra duomi non ne avevo trovate; piuttosto
c'era questo telaietto ad hoc... che però era ed è tutt'oggi in commercio
solo per le RHD, ossia le "guida a destra"
inglesi/giapponesi/australiane...
E ero passato ad altro.
Ora però... la fedele scimmietta si agita...!!! www.japspeed.co.ukwww.toysauto.co.uk
Modificato da Eunos - 20 Apr 2011 alle 15:16
|
"..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 19:28
|
Postato originariamente da kecco
io mi prenoto!!!! ma tu non ce l'hai la barra.........
ps è tua forse (ha accettato) ......
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 20 Apr 2011 alle 20:18
|
ecco il motivo perchè magic80 sposta la pompa dei freni.....
lo ho sempre detto che ha il piedino pesante......  
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Apr 2011 alle 13:22
|
allora ragazzuoli,
passola parola al fratellino, inge. meccanico per una piccolo suggerimento sul lavoretto di Marcello:
ciao, suggerisco di stoppare la vite senza fine passante non solo sulla prima staffa di destra della foto ma anche sulla seconda, in modo da evitare che l'uso frequente del freno determini la rotture a fatica della stessa. L'eventuale utilizzo di altri sistemi di rinforzo della staffa previo aggiunta di saldature è controindicato in quanto offrirebbe terreno fertile ad una possibile frattura a fatica.
inoltreè suggeribile serrare i bulloni su delle rondelle elastiche, che garantisce uun serraggio più sicuro (ovvero limita le possibiltà di svitamento del dado).
Modificato da mxslave2 - 24 Apr 2011 alle 18:18
|
IP tracciato
|
|
|