Autore
|
Messaggio
|
Il BLUcaliffo

Iscritto n° 422
dal: 01/02/2010 13:46:26
Da: cinecittà
Status: Offline
Posts: 761
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: Consigli su master & slave Postato: 23 Ago 2010 alle 15:19
|
Oggi, alzando il cofano per controllare un po' di cosette, ho notato che il master della frizione (il piccolo serbatoio lato guida) contiene olio molto scuro, quasi nero ed il livello è più vicino al minimo che a metà (panico!!  ) Il cambio non si impunta però, mi sembra abbatanza regolare. Presumo sia comunque ora di metterci mano! Non me ne ero mai accorto prima  Pensavo di prendere solo lo slave su mx5parts; il master è esaurito e poi sembra un semplice serbatoietto senza troppe complicazioni, quello che c'è ora dovrebbe essere integro. Dite che faccio una cavolata se sostituisco solo lo slave? Inoltre che olio ci va dentro? Potrei raboccare un po' intanto che riapre il meccanico e mi arriva il pezzo, per far arrivare il livello nella posizione intermedia. Ci sono controindicazioni? E' complicato spurgare tutto e cambiare l'olio, montando anche lo slave? Lo farei fare comunque al mio meccanico eh, però chiedo per curiosità  Grazie!
|
http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 23 Ago 2010 alle 15:50
|
Ciao Andrè! Il master non è solo un serbatoietto... è una pompa! Se l'olio è nero sarà invecchiato, è esattamente lo stesso olio dei freni, un DOT4. Se non ti da problemi, non cambiare master&slave, una cosa però utile è comprarli (si cambiano a coppia per convenzione) e tenerli di scorta... molti lo fanno, in modo da avere subito i pezzi in caso di problema improvviso... ma nn è sempre così, a me hanno dato problemi per un mese prima che li cambiassi  Io cambierei l'olio con spurgo annesso, e aspetterei gli eventi. Lo spurgo si fa come per i freni, in 2, uno accucciato in modo da arrivare allo slave, uno al posto di guida: - quello alla guida butta il pedale della frizione giù (e ce lo tiene) - quello accucciato svita la vite dello spurgo per far uscire l'olio (o l'aria) e la riavvita quando non ne esce più, e comunica di lasciare il pedale. Ripetere i passi finchè dallo slave non esce olio bello limpido, vuol dire che è uscito tutto l'olio vecchio 
Ah, durante l'operazione ricordarsi di dare uo sguardo al livello, che se la vaschetta si svuota, si crea un bel bollone d'aria!
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
Il bressiano DELLO STAFF MX-5 PASSION RM

Iscritto n° 10
dal: 02/10/2006 13:14:04
Status: Offline
Posts: 5198
|
Punti sòla: 2,5
Mezza soletta
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM, Verona
Status: Offline
Posts: 218
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Il bressiano DELLO STAFF MX-5 PASSION RM

Iscritto n° 10
dal: 02/10/2006 13:14:04
Status: Offline
Posts: 5198
|
Punti sòla: 2,5
Mezza soletta
|
|
|
|
Il BLUcaliffo

Iscritto n° 422
dal: 01/02/2010 13:46:26
Da: cinecittà
Status: Offline
Posts: 761
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Ago 2010 alle 10:18
|
Allora, grazie a tutti per le info!! Oggi ho preso "dar benzinaro" un dot4 e ho rabboccato il master, vediamo ora se il livello si abbassa con il passare dei giorni. Intanto ho ordinato un po' di cosette da mx5parts, compreso lo slave cylinder. Se non mi fanno casini con la carta di credito, visto che mi sono arrivati due sms di addebito in tempi diversi invece di uno solo, dovrebbe arrivare a breve anche il filtro K&N e un po' di cosette per il tagliando  Marce', il cambio del liquido frizione mi piacerebbe farlo pure da solo, vedo se conviene cambiare lo slave o no, altrimenti se ti va di darmi una mano possiamo cimentarci un pomeriggio così imparo qualcosa di nuovo
|
http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 24 Ago 2010 alle 12:32
|
Postato originariamente da andreap
Allora, grazie a tutti per le info!!
Oggi ho preso "dar benzinaro" un dot4 e ho rabboccato il master, vediamo ora se il livello si abbassa con il passare dei giorni.
Speriamo di no...
Postato originariamente da andreapIntanto ho ordinato un po' di cosette da mx5parts, compreso lo slave cylinder. Se non mi fanno casini con la carta di credito, visto che mi sono arrivati due sms di addebito in tempi diversi invece di uno solo, dovrebbe arrivare a breve anche il filtro K&N e un po' di cosette per il tagliando  E il master? non l'hai preso??
Postato originariamente da andreapMarce', il cambio del liquido frizione mi piacerebbe farlo pure da solo, vedo se conviene cambiare lo slave o no, altrimenti se ti va di darmi una mano possiamo cimentarci un pomeriggio così imparo qualcosa di nuovo
Andrè, io non mi cimenterei. Non sono i freni ma non mi va di lasciarti senza frizione in caso di errori  Seriamente, non l'ho mai fatto e nn vorrei fare cazzate (su macchine altrui), anche se è un'operazione semplice
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
Il BLUcaliffo

Iscritto n° 422
dal: 01/02/2010 13:46:26
Da: cinecittà
Status: Offline
Posts: 761
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Ago 2010 alle 12:57
|
Il master non ce l'avevano disponibile, ma tanto ho visto che costa praticamente uguale perchè hanno l'originale, se proprio dovesse servire lo prendo qui in italia. La prossima settimana torna il mio meccanico dalle ferie, ci scambio due chiacchiere così mi faccio consigliare anche da lui! Intanto giro con ildot4 nel bagagliaio, non si sa mai  Comunque ho già in preventivo un bel tagliando appena possibile: cambio olio motore, differenziale e cambio. Più liquido freni e frizione, filtro olio, filtro benza e monto pure il K&N con pulizia corpo farfallato finale! Così sto tranquillo per un po' e so che liquidi girano nel motore
|
http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM, Verona
Status: Offline
Posts: 218
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Il BLUcaliffo

Iscritto n° 422
dal: 01/02/2010 13:46:26
Da: cinecittà
Status: Offline
Posts: 761
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 30 Ago 2010 alle 20:07
|
Grande aggiornamento! Oggi ho fatto il regalone alla mia piccoletta blu  Approfittando del rientro dalle ferie del mio meccanico ho fatto fare nella giornata: - Cambio Olio con Agip Sint 2000 10w40
- Filtro Olio (by mx5parts)
- Filtro Benzina (by mx5parts)
- Filtro aria K&N (mancavo solo io mi sa :P)
- Cambio olio differenziale
- Cambio olio cambio
- Ispezione candele che erano in ottima forma e non sono state sostituite
- Spurgo liquido freni
- Spurgo liquido frizione
- Liquido raffreddamento
- Bollino blu che era scaduto
- e anche un bella pulizia del corpo farfallato con sistemazione del minimo.
Qualche meccanico aveva messo mani a "non so bene cosa" delle valvole per regolare il minimo, cosa che mi hanno detto non andava fatta. Infatti una volta ripulito il corpo (mi hanno confermato che ne aveva bisogno) il minimo è schizzato a 1300-1400rpm ed è stato ri-regolato per bene come doveva essere. Il filtro dell'olio vecchio si stava svitando, un altro po' e mi si toglieva da solo! La bella notizia è che master e slave sono in ottima forma e non vanno toccati. Ho fatto una mezzora di giri e CAVOLO, è un'altra macchina... il cambio ora è sempre preciso ma molto più fluido, il pedale frizione è leggermente più consistente rispetto a prima! Ed il bel rombetto del K&N si sente  Totale 178€ + costo filtri da mx5parts! A me sembra un buon prezzo. Mi sento di consigliarvi veramente il mio meccanico (se vi serve sta in zona cinecittà) perchè anche questa volta, e per la prima volta sulla mia piccoletta blu, si è dimostrato estremamente competente ed onesto! Ha detto che è una macchina spettacolare e sta benissimo! Non perde neanche un goccetto di olio o liquido e anche la distribuzione secondo lui sta benone! PS: il figlio del mio meccanico lo sta mettendo in croce per prendersi l'mx5
Modificato da andreap - 30 Ago 2010 alle 20:13
|
http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM, Verona
Status: Offline
Posts: 218
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|