MX5 Passion Roma: Colorare acciaio AISI 316 è possibile? Grazie in a
Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !! Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Colorare acciaio AISI 316 è possibile? Grazie in a Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 10 Giu 2010 alle 15:42

su un profilato di alluminio grezzo che devo anch'esso colorare avevo dato delle mani di carteggio, poi non avendo il colore l'avevo lasciato qualche giorno fermo in deposito, ovvio che si era depositata della polvere, mio padre di sua iniziativa l'ha "ripulito" passandoci acetone o diluente, è un errore? poi dalla mano di diluente o acetone lascio passare almeno 24 ore altrimenti ho paura che già l'aggrappante possa risentirne della presenza recente dell'acetone o erro?


IP IP tracciato
luposolitario
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM,
tuscolano
Status: Offline
Posts: 789

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota luposolitario Rispondibullet Postato: 10 Giu 2010 alle 17:12

erri..l acetone è altamente volatile..una volta che è evaporato non ne rimane traccia che possa compromettere la verniciatura!


[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 10 Giu 2010 alle 18:03

ma ha senso darlo per togliere la polvere?

ad esempio l'estate scorsa ho molato un radiatore in ghisa, l'ho riportato al suo colore naturale, 4 elementi a 16 colonne una bestia! dopo aver usato la smerigliatrice con la carta abrasiva, spazole abrasive, carteggiato a mano con carta 60 e 80, insomma un lavoro lungo un pomeriggio. Mi era balzata in testa l'idea di passargli l'acetone e con uno straccio bianco vedevo che veniva via un sacco di sporco e che il panno ovviamente diventava tutto nero.

Però quello del negozio di ferramenta mi disse che avevo fatto del lavoro inutile perchè bastava una "pelatina" giusto per far riattaccare la nuova vernice ad acqua anche perché come contropartita per fargli belli bianchi è necessario dare più mandate a pistola perché poi il grigio sotto riaffiorava in un color ruggine.

Ma tornando al discorso dell'acetone sull'acciaio e l'alluminio ha senso darlo per togliere la polvere oppure tanto vale uno staccio e magari acqua?

Grazie.





IP IP tracciato
luposolitario
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM,
tuscolano
Status: Offline
Posts: 789

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota luposolitario Rispondibullet Postato: 10 Giu 2010 alle 18:33

l acetone grassa....l acqua no! :)


[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 10 Giu 2010 alle 18:34

Postato originariamente da luposolitario

 
l acetone grassa....l acqua no! :)
 


forse volevi dire sgrassa?



IP IP tracciato
luposolitario
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM,
tuscolano
Status: Offline
Posts: 789

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota luposolitario Rispondibullet Postato: 11 Giu 2010 alle 12:22

esatto :)


[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 14 Giu 2010 alle 12:32

ma secondo te ha senso dare una passata di straccio ed acetone su un metallo oppure è un'azione del tutto superflua? in special modo quando stiamo parlando di semplice polvere sopra al metallo. Grazie mille per la futura risposta tua e spero di altri. :-)


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 14 Giu 2010 alle 15:14

Postato originariamente da argo

 
 
Fai molta attenzione a che le vernici e l'aggrappante siano compatibili tra loro, altrimenti corri il rischi che facciano reazione tra loro e rovinare tutto...
 



ma questo vale solo per il discorso dell'acciaio o per tutti i metalli in generale? quindi anche per ferro ed alluminio?




IP IP tracciato
luposolitario
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM,
tuscolano
Status: Offline
Posts: 789

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota luposolitario Rispondibullet Postato: 14 Giu 2010 alle 15:39

per qualsiasi materiale tu stia lavorando.




[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 14 Giu 2010 alle 18:07

Per il fatto che non pagavo niente ho fatto dare sul profilato di alluminio e sulle staffe di accaio AISI 316 lo stesso aggrappante che una ditta da però solitamente al ferro, avrò fatto macello?

per il resto mi hanno spiegato che l'aggrappante per l'alluminio è più "aggrappante/colloso" in quanto superficie più liscia del ferro è vero?  


IP IP tracciato
luposolitario
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM,
tuscolano
Status: Offline
Posts: 789

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota luposolitario Rispondibullet Postato: 14 Giu 2010 alle 18:16

vai tranquillo.. :)




[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 15 Giu 2010 alle 08:25

Bene!


IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 22 Giu 2010 alle 18:20

In Fabbrica è stato dato a pistola sul profilato in alluminio grezzo una sorta di antiruggine/aggrappante chiamato "stucco" unito a dell'indurente, quest'ultimo in proporzione del 20% rispetto all'antiruggine/aggrappante, almeno da quello che ho capito. Il risultato visivo è una colorazione quasi bianco latte, al tatto direi lucida.

Tanto lucida che il meccanico ha dato una "pelatina" con carteggio carta 60 od 80.

Poi utilizzando la pistola ha eseguito la colorazione di un prodotto costato per 1/2 KG la bellezza di euro 30. Di tale prodotto ho il barattolo di latta dal quale attingo le medesime informazioni: Spies Hecker, Permacron, MS Decklack, MS Top Coat, a mano è riportato Ral 6009 S. 257, le informazioni sono in tutte le lingue tranne che italiano. Mi pare di capire che ci vogliano 15 minuti a 20 gradi per un primo attaccamento e 16 ore per una essiccazione totale a 20 gradi sempre. Detto prodotto è stato mischiato ad un indurente da parte del meccanico.

Le medesime operazioni, ma a pennello, dovranno essere eseguite dal sottoscritto sulle staffe murate in acciaio AISI 316.

Posterò poi una foto del fine lavoro.



 


Modificato da cangaceiro - 22 Giu 2010 alle 18:22



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 30 Giu 2010 alle 16:54

Oggi ho utilizzato detto catalizzatore/indurente per la vernice sintetica

Spies/Hecker
"Permafast"

Hs Harter Kurz
Hs Hardener Fast
3007 1 Litro.



IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 24 Ago 2010 alle 19:03





IP IP tracciato
cangaceiro
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota cangaceiro Rispondibullet Postato: 24 Ago 2010 alle 19:03





IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,500 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it