Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM, tuscolano
Status: Offline
Posts: 789
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM, tuscolano
Status: Offline
Posts: 789
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM, tuscolano
Status: Offline
Posts: 789
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 14 Giu 2010 alle 15:14
|
Postato originariamente da argo
Fai molta attenzione a che le vernici e l'aggrappante siano compatibili tra loro, altrimenti corri il rischi che facciano reazione tra loro e rovinare tutto...
ma questo vale solo per il discorso dell'acciaio o per tutti i metalli in generale? quindi anche per ferro ed alluminio?
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM, tuscolano
Status: Offline
Posts: 789
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 141
dal: 20/04/2008 15:53:02
Da: RM, tuscolano
Status: Offline
Posts: 789
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 22 Giu 2010 alle 18:20
|
In Fabbrica è stato dato a pistola sul profilato in alluminio grezzo una sorta di antiruggine/aggrappante chiamato "stucco" unito a dell'indurente, quest'ultimo in proporzione del 20% rispetto all'antiruggine/aggrappante, almeno da quello che ho capito. Il risultato visivo è una colorazione quasi bianco latte, al tatto direi lucida. Tanto lucida che il meccanico ha dato una "pelatina" con carteggio carta 60 od 80. Poi utilizzando la pistola ha eseguito la colorazione di un prodotto costato per 1/2 KG la bellezza di euro 30. Di tale prodotto ho il barattolo di latta dal quale attingo le medesime informazioni: Spies Hecker, Permacron, MS Decklack, MS Top Coat, a mano è riportato Ral 6009 S. 257, le informazioni sono in tutte le lingue tranne che italiano. Mi pare di capire che ci vogliano 15 minuti a 20 gradi per un primo attaccamento e 16 ore per una essiccazione totale a 20 gradi sempre. Detto prodotto è stato mischiato ad un indurente da parte del meccanico. Le medesime operazioni, ma a pennello, dovranno essere eseguite dal sottoscritto sulle staffe murate in acciaio AISI 316. Posterò poi una foto del fine lavoro.
Modificato da cangaceiro - 22 Giu 2010 alle 18:22
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Ago 2010 alle 19:03
|
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 147
dal: 03/05/2008 14:53:56
Status: Offline
Posts: 533
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 24 Ago 2010 alle 19:03
|
|
IP tracciato
|
|
|