MX5 Passion Roma: Cambio di tutti i liquidi.
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Cambio di tutti i liquidi. Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Topic: Cambio di tutti i liquidi.
    Postato: 29 Mar 2010 alle 11:25

In previsione della bella stagione (si spera), e visto che cmq devo farlo, ho deciso di fare il cambio di tutti i liquidi lubrificanti.. :chessygrin:

Olio motore e relativo filtro.
Olio cambio e torretta.
Olio differenziale.
Olio freni e relativo swap sport :chessygrin:

Mi potete dare indicazioni sulle quantità e su cosa buttarci dentro?
Grazie figliuoli..occhiolino



Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 29 Mar 2010 alle 21:24

Vabbè, anche se sei milanista ti dico la mia:
Olio motore: comprane 4 litri. Ne servono circa 3,6 ma il resto lo tieni per i rabbocchi. Mi sembra che ora tu abbia un semisint. Se vuoi puoi passare direttamente ad un sint, ma se resti sul semisint prendi una buona marca. Io uso Mobil1, ma anche Castrol, Motul, Bardhall sono ok. Non prendere schifezze tipo i vari helix shell, agip ecc. Per la gradazione, visto che stai a Padova potrebbero andare 0W40 o 5W50, ma dipende da quanti km hai. Se hai passato i 150-170 (e magari ti colora un pò il fumo dello scarico) prendi un olio più denso a freddo tipo 10W40 o al limite 15W50. (20W è troppo denso per le temperature del Veneto).
Olio cambio, differenziale e torretta: ci va un 75W90. Per la torretta ne vanno da 100 a 300 ml; io ho preso il Bardhall con fullerene (17 euro/l) ma sono un pò fanatico. Nel diff (1 litro) e cambio (2 litri) ho messo Motul gear 300 sintetico, ma può andare anche di altre marche.
Olio freni (e frizione, cambia anche quello): freni 1 litro, frizione 1/2 litro.
La scelta ovviamente è più critica per i freni. Nella frizione metti pure un qualunque Dot3 e per 2 anni sei a posto. Per i freni io consiglio un buon Dot4 come il Mobil brake fluid (8 euro/litro da mx5parts). Normalmente il DOT4 va cambiato ogni anno, ma la cheda tecnica del Mobil dice che dura fino a due anni. Per normale uso stradale è inutile andare sul Dot 5.1 (okkio che il Dot5 è un siliconico e non va bene per la miata)o su Dot4 troppo cari tipo il Motul RBF 600, (18 euro/litro) amenochè si faccia pista. Il liquido freni frizione compralo nella quantità giusta perchè se te ne avanza poi devi buttarlo (all'apertura prende aria e si altera).
Fai tutto dal meccanico o ci metti le mani tu?
 


Modificato da Roberto Favalli - 30 Mar 2010 alle 08:15



IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 30 Mar 2010 alle 10:23

Denghiù interista ..

Sto valutando se darla in mano al meccanico (automan) o farlo io in casa sui cavalletti.. vedo un attimo se recupero le procedure per tutto e valuto.. nel caso, suggerimenti ben accetti..



Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 30 Mar 2010 alle 20:08

Le procedure sai dove trovarle.


IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 01 Apr 2010 alle 18:30

da parte mia ti darei un consiglio sull'olio dei freni,
non mi ricordo più la sigla però leggevo che la Castrol produceva
un Dot 4 con le specifiche di un Dot 5.1, perciò avevi le stesse
caratteristiche del secondo ma la "corrosività" del primo.
Se poi fai lo swap dell'impianto frenante caricaci l'olio della
"Carrefour" per circa un centianio di km (60 m idea), per pulire pinze
e raccordi, poi scarica il tutto e riempi a piacimento hihihi


Modificato da Endrix - 01 Apr 2010 alle 18:34



IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 01 Apr 2010 alle 18:36

P.S.

io per cambio e differenziale ho udato il Red Line preso
da Guido Marello e devo dire che non è malaccio anche
da un punto di vista economico occhiolino



IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 01 Apr 2010 alle 20:07

Postato originariamente da Endrix

 
da parte mia ti darei un consiglio sull'olio dei freni,
non mi ricordo più la sigla però leggevo che la Castrol produceva
un Dot 4 con le specifiche di un Dot 5.1, perciò avevi le stesse
caratteristiche del secondo ma la "corrosività" del primo.
Se poi fai lo swap dell'impianto frenante caricaci l'olio della
"Carrefour" per circa un centianio di km (60 m idea), per pulire pinze
e raccordi, poi scarica il tutto e riempi a piacimento hihihi

 
Interessante quella del Carrefour. Un pò come quando si fa il lavaggio del circuito di lubrificazione con un olio da battaglia e lo si scarica dopo 15 minuti al minimo prima di mettere l'olio buono.occhiolino
Se intendi il Castrol SRF breake fluid, costa 75 dollaroni al litro più spedizione dagli USA. E' il top per chi va in pista o stressa i freni come un dannato. Secondo me per un uso normale dell'auto non vale la pena; ma nemmeno 25 euro litro per il Motul RBF 600. Un buon DOT4 basta e avanza. Già io son fanatico e ho preso il Bardahl synthetic brake fluid a 16 euro al litro....hihihi


Modificato da Roberto Favalli - 01 Apr 2010 alle 20:10



IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 01 Apr 2010 alle 20:59

Postato originariamente da Roberto Favalli

 
Postato originariamente da Endrix

 
da parte mia ti darei un consiglio sull'olio dei freni,
non mi ricordo più la sigla però leggevo che la Castrol produceva
un Dot 4 con le specifiche di un Dot 5.1, perciò avevi le stesse
caratteristiche del secondo ma la "corrosività" del primo.
Se poi fai lo swap dell'impianto frenante caricaci l'olio della
"Carrefour" per circa un centianio di km (60 m idea), per pulire pinze
e raccordi, poi scarica il tutto e riempi a piacimento hihihi

 
Interessante quella del Carrefour. Un pò come quando si fa il lavaggio del circuito di lubrificazione con un olio da battaglia e lo si scarica dopo 15 minuti al minimo prima di mettere l'olio buono.occhiolino
Se intendi il Castrol SRF breake fluid, costa 75 dollaroni al litro più spedizione dagli USA. E' il top per chi va in pista o stressa i freni come un dannato. Secondo me per un uso normale dell'auto non vale la pena; ma nemmeno 25 euro litro per il Motul RBF 600. Un buon DOT4 basta e avanza. Già io son fanatico e ho preso il Bardahl synthetic brake fluid a 16 euro al litro....hihihi




eekeekeek


eek......praticamente un regalo


hihihihihihihihihihihihihihihihihihi
hihihihihihihihihihihihihihihihihihi
hihihi



IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 01 Apr 2010 alle 23:23
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,383 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it