Vabbè, anche se sei milanista ti dico la mia:
Olio motore: comprane 4 litri. Ne servono circa 3,6 ma il resto lo tieni per i rabbocchi. Mi sembra che ora tu abbia un semisint. Se vuoi puoi passare direttamente ad un sint, ma se resti sul semisint prendi una buona marca. Io uso Mobil1, ma anche Castrol, Motul, Bardhall sono ok. Non prendere schifezze tipo i vari helix shell, agip ecc. Per la gradazione, visto che stai a Padova potrebbero andare 0W40 o 5W50, ma dipende da quanti km hai. Se hai passato i 150-170 (e magari ti colora un pò il fumo dello scarico) prendi un olio più denso a freddo tipo 10W40 o al limite 15W50. (20W è troppo denso per le temperature del Veneto).
Olio cambio, differenziale e torretta: ci va un 75W90. Per la torretta ne vanno da 100 a 300 ml; io ho preso il Bardhall con fullerene (17 euro/l) ma sono un pò fanatico. Nel diff (1 litro) e cambio (2 litri) ho messo Motul gear 300 sintetico, ma può andare anche di altre marche.
Olio freni (e frizione, cambia anche quello): freni 1 litro, frizione 1/2 litro.
La scelta ovviamente è più critica per i freni. Nella frizione metti pure un qualunque Dot3 e per 2 anni sei a posto. Per i freni io consiglio un buon Dot4 come il Mobil brake fluid (8 euro/litro da mx5parts). Normalmente il DOT4 va cambiato ogni anno, ma la cheda tecnica del Mobil dice che dura fino a due anni. Per normale uso stradale è inutile andare sul Dot 5.1 (okkio che il Dot5 è un siliconico e non va bene per la miata)o su Dot4 troppo cari tipo il Motul RBF 600, (18 euro/litro) amenochè si faccia pista. Il liquido freni frizione compralo nella quantità giusta perchè se te ne avanza poi devi buttarlo (all'apertura prende aria e si altera).
Fai tutto dal meccanico o ci metti le mani tu?
Modificato da Roberto Favalli - 30 Mar 2010 alle 08:15