Ciao ragazzi, non vorrei aver sbagliato sezione, se così fosse mi scuso in anticipo!
Sono parecchio incasinato con un problema di infiltrazione. Dopo aver trovato un bello stagno sotto la moquette lato passeggero, è cominciata l'ispezione. Risultato: scoli tappati, specialmente quello dx, rain rail homemade VERGOGNOSO e del tutto inutile (montato dal precedente proprietario). Ho liberato per bene gli scoli e acquistato un rain rail nuovo. Ho preso quello prodotto da Ilmotor. Ero convinto di aver messo fine alle infiltrazioni, ma quando ho provato la tenuta........ acqua!
Inspiegabilmente entra dell'acqua, anche parecchia, da 2 precisi punti, lo stesso preciso punto sia a sinistra che a destra. Rimango parecchio deluso e confuso..
Qui il video https://www.youtube.com/watch?v=I7OC3bviQgw
Vi anticipo che NON ho messo i rivetti per tenere uniti rain rail e capote, MA il RR che ho acquistato ha già i fori pronti per l'inserimento dei rivetti, quindi questi fori rimangono liberi e in teoria potrebbe entrare acqua da li... ma allora perchè entra solo in quei 2 punti precisi??
Rismontando tutto mi sono fatto un'idea.
La mia capote ha 4 fori, dovuti alla pessima manifattura evidentemente molto cheap (penso), 2 per lato, rispettivamente poco sotto l'angolo del lunotto in pvc.
Alcune immagini per farvi capire:
https://ibb.co/MkmrMQ5
https://ibb.co/h8QfNNz
https://ibb.co/q1kgPYq
https://ibb.co/ykwvtNb
https://ibb.co/QpLbv6x
https://ibb.co/5Y62J0D
https://ibb.co/Lpftjrf
https://ibb.co/0Gt7C52
https://ibb.co/MStrNL4
https://ibb.co/zRfZtNZ
https://ibb.co/NrbHgx4
https://ibb.co/wC3S3cy
https://ibb.co/1d6bwG1
https://ibb.co/26VcNHG
https://ibb.co/2jT06ny
(scusatemi, non so se riusciate a vedere le immagini ma non so in che altro modo mostrarvele. Magari spiegatemi come inserirle)
Dalle immagini potete vedere anche com'è fatto il rain rail che ho acquistato.
Ora presi in considerazione questi 4 fori sulla capote, che si trovano proprio in prossimità dei punti da cui entra l'acqua, c'è da dire che l'acqua entra chiaramente da dietro il rain rail. Si vede benissimo che l'acqua passa da dietro il rain rail, proprio tra quest'ultimo e la carrozzeria. Vi posso assicurare che il RR è piazzato a dovere. Con il lembo più esterno dietro la linguetta della guarnizione esterna (quella della carrozzeria). Ma allora da dove passa? Perchè questi 4 fori probabilmente fanno acqua se presi con un getto forte, ma non è questo il caso.
Ritornando al discorso dei fori per i rivetti, ecco:
https://ibb.co/k00czvx
https://ibb.co/ZWsR3LB
Penso possa entrare da quei buchi. Ma allora mi chiedo come sia possibile che l'acqua entri solo da quei 2 punti, mostrati nel video, se tutto il RR è forato per l'inserimento dei rivetti (che ripeto NON HO MESSO). E perchè poi l'acqua dovrebbe entrare da quei fori e non da quelli dei prigionieri? Che sono belli larghi e raddoppiano il numero dei fori presenti sulla parte esterna del rain rail.
Ovviamente nelle immagini non vedrete l'esatto piazzamento del rain rail. Il RR è stato piazzato bene! In questo ordine:
Primo lembo di RR (che deve stare dietro la guarnizione esterna), lembo di capote, secondo lembo di RR e il tutto chiuso con i 3 archi.
Io non mi so spiegare il perchè di questa infiltrazione. Mi fa davvero inc@@re dover agire (non so ancora come) su un pezzo nuovo appena comprato e costato la bellezza di 100 euro. Se devo fargli un rivestimento tanto valeva non acquistare il pezzo...
Ragazzi ditemi cosa ne pensate... di quei 4 buchi sulla capote, dell'utilizzo o meno dei rivetti, del mio caso in cui i rivetti non ci sono ma i fori si, del punto e del modo in cui entra l'acqua.. ditemi come dovrei agire e cosa fareste al posto mio.
Vi ringrazio per essere arrivati alla fine di questa enciclopedia