Ciao,
rispondo qua (ho visto il post FB ma non avevo ancora risposto).
Mio figlio nella mx-5 (NBFL) ci è praticamente (quasi) nato e comunque ci è cresciuto

tanto da essere anche nominato "Miatista più giovane" all'ultimo raduno dell'anno.

Nel
bagagliaio della NBFL ci entra un passeggino leggero ripieghevole (vedi
foto), sicuramente non di quelli SUV come si portano adesso.
Io
e mia moglie, a fronte del passeggino SUV (avevemo un Brevi TRIO come
quello in foto sotto), che non entra per la grandezza delle ruote e per
l'impossibilità di richiuderlo totalmente, abbiamo sempre utilizzato un
seggiolino da Trekking che ripiegandosi veramente tanto ci sta
tranquillamente nel bagagliaio, considerando che devi portare anche
altre cose, in genere, come borsa, cambi ecc ecc.
Per
il trasporto del bimbo, a partire da quasi 2 anni, abbiamo preso un
seggiolino (tra l'altro da un utente del forum) montato nel verso di
guida senza disabilitare l'airbag ma col sedile regolato alla massima
distanza dall'airbag (che non garantisce comunque).
Non
abbiamo mai montato l'ovetto (MAI, rischi di ucciderlo!!) perchè
l'airbag non si disabilita a livello utente e, sebbene abbia staccato il
connettore ecc ecc poi l'ho risistemato perchè non mi fidavo.
Ti
consiglio comunque di acquistare il passeggino (se non ce l'hai) con la
Miata (che mi pare di capire dovresti prendere) o di fare delle
verifiche.
In ultimo:
quando
acquistammo il Brevi volli provarlo, salvo poi vedere la faccia della
commessa nel parcheggio: "Que...quella? Non credo che questo passeggiono
entri in quella, a meno di mettere solo il passeggino".

occhio che i bambini sporcano e crescendo allungano i piedi sulla planciae le mani sull'autoradio.

Alcune foto:
Passeggino che (probabilmente) entra:
Passeggino che non entra:
Zaino Trekking che sicuramente entra:
Se ci incontriamo e vuoi fare una prova (se hai il carrozzino), a disposizione.
_neo_
Modificato da _neo_Programmer - 08 Mar 2019 alle 14:37